Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 CONSIGLIO PRIMA BIPA
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 15:45:57  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Salve,

consigliatemi per favore un modello adatto a me tenendo conto dei seguenti punti:
- sono alto 1,90 e peso 95 kg
- vivo ai Castelli Romani dove le strade non sono piane come a Roma
- mi piacerebbe poter usarla anche per andare a lavoro quindi dovrei percorrere circa 30 km al giorno non tutti in piano
- vorrei spendere una cifra non troppo superiore ai 1.000 euro
- finora i modelli che mi sembrano a portata sono la Bianchi Puch, Atala Escape ed ho visto anche una ASPES, come sono?.

Intanto rispondo al questionario:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
mi piacerebbe poter usarla anche per andare a lavoro quindi dovrei percorrere circa 30 km al giorno non tutti in piano
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
a volte un bambino intorno ai 20 kg
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
potente in salita
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
ammortizzata è meglio ma non imprenscindibile
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
50-70 km va bene
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
pedalabile anche a motore spento
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Assistenza tecnica e garanzia essenziali
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
estetica non essenziale
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
1.000 euro, disposto proprio a raddoppiarla no, però...

Ciao e grazie,
Andrea

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 23:36:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Le tue preferenze portano verso una bipa con motore centrale (Kalkhoff, Raleigh, Helkama e Atala B-Free)
ma superano di molto i 1000 euro

Nel campo delle motorizzazioni centrali potresti valutare (fra quelle che conosco direttamente) la Atala E-Green , la Italwin Eagle-Elite, la TCM Miki e la Dinghi Sport

Prova a cercare in zona se trovi qualcuna di queste che poi affiniamo la scelta


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 07/09/2012 : 08:09:44  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:
Nel campo delle motorizzazioni centrali potresti valutare (fra quelle che conosco direttamente) la Atala E-Green , la Italwin Eagle-Elite, la TCM Miki e la Dinghi Sport

??????
è un lapsus?

Io direi che sarebbe da valutare anche la Microbike (eventualmente usata per rientrare nel budget) vista la vicinanza alla fabbrica ci sarebbe anche una relativa tranquillità rispetto alla assistenza, certo che per dare l'autonomia richiesta avrebbe bisogno della batteria della massima grandezza disponibile; rimane il fatto però che non rientra tanto nella categoria "assistita"

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 07/09/2012 : 10:37:53  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Grazie Pixbuster e dipigi, cercherò in zona rivenditori che abbiano o modelli da voi indicati!
Se vi vengono in mente altri modelli non esitate ad indicarmeli, non ho fretta e voglio fare un acquisto solo se ne vale veramente la pena...
Ciao,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/09/2012 : 23:30:45  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(si, è un lapsus: volevo dire "motorizzazioni a mozzo"; scusate)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 10:39:52  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Salve,
c'è ATALA che fa una campagna di sconti del 25% su alcuni modelli, ho visto fra i test che la E-GREEN è stata ben valutata, il modello ESCAPE - http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11261 - è molto diverso? 950 euro sembra un buon prezzo (anche se il prezzo della batteria è spaventoso!)... Che ne dite?
Ciao e grazie,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 09:54:09  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Allora vi aggiorno, immagino non stiate nella pelle!
Ho provato ieri per un breve tragitto in falsopiano la ATALA ESCAPE da donna (c'era quella disponibile) e devo dire mi ha fatto una buona impressione, la spinta del motore, nonostante i miei 95 kg, si sente. Purtroppo il modello MAN della Escape per questa promozione con sconti del 25% è terminato e viene sostituito dall'ESSENCE che di listino costa ancora meno..
Apparentemente, ed al mio occhio inesperto, batterie e motore sono gli stessi però stranamente l'autonomia dichiarata è inferiore per la ESSENCE, vi metto i link ai due modelli, potete spiegarmi le differenze? ESSENCE: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11006&Itemid=0 - ESCAPE: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11261&Itemid=0
Devo dire che per coprire i miei 30 km giornalieri e... per le mie tasche sarei tentato dalla ESSENCE, con 830 me la caverei, che ne dite?
HELP, HELP, HELP!
P.S.
Il tecnico/proprietario della rivendita mi ha detto che secondo lui una 26" sarebbe meglio di una 28" perchè il motore sforza meno, in effetti quella che ho provato era una 26 e non stavo scomodo, però sono alto 1,90 e sembra che abbia rubato la bici ad un bambino, che dite ha ragione lui?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 14:40:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
In linea di principio si può affermare che lo stesso identico motore montato su ruota da 26" riesce a percorrere salite più ripide rispetto a quando è inserito in un cerchio da 28", ma in compenso la bici va più piano... Non si può avere tutto nella vita, quindi scegli in base ai percorsi che fai la caratteristica che ti torna più utile.
Torna all'inizio della Pagina

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 11/09/2012 : 14:54:11  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Ok, spiegazione esauriente. Grazie Barba!
Torna all'inizio della Pagina

holandreaq
Nuovo Utente




36 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 14:04:49  Mostra Profilo Invia a holandreaq un Messaggio Privato
Che ne dite della Italwin Prestige Power che ha messo in vendita uno dei.. nostri utenti nel mercatino?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.