Autore |
Discussione  |
|
Chriel
Nuovo Utente
 Lazio
27 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 11:20:09
|
Salve, vorrei fare una semplice domanda. Ieri sono andato a fare un salto da Microbike. Loro vendono i motori centrali...e mi hanno messo un po in crisi dal momento che ero orientato per uno posteriore.
Mi hanno detto che quelli centrali, essendo montati appunto sui pedali, danno la possibilità di utilizzare i rapporti dei pignoni posteriori. Quindi un giro di pedale assistito potrebbe far fare molti piu giri alla ruota se si utilizza il pignoncino piccolo, andando molto piu veloci.
Con il motore posteriore invece? I rapporti diventerebbero inutili? Se ad un giro di motore corrisponde un giro di ruota indipendentemente dal rapporto utilizzato è come se i pignoni non servissero piu a nulla?
Chiedo spiegazioni a voi esperti, grazie :)
|
Chriel |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36479 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 14:38:36
|
Nel caso di un motore nella ruota posteriore i rapporti del cambio servono solo per scegliere la velocità della pedalata in modo da poter aiutare il motore in tutte le situazioni, senza dover pedalare troppo velocemente o troppo lentamente. Nelle bici a motore centrale (tutte) invece si usa il cambio come sulle motociclette, inserendo rapporti corti in salita e lunghi in pianura, mentre la frequenza di pedalata viene decisa dal motore e dal rapporto inserito. In pratica il Microbike è molto più adattabile ai vari tipi di percorso, ma in compenso è più complicato meccanicamente e assai più rumorose dei motori nel mozzo ruota. Provane una, e se il tipo di guida e il rumore ti soddisfano acquistala e ti troverai con un'ottima scalatrice.
|
 |
|
Chriel
Nuovo Utente

Lazio
27 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 16:21:52
|
Da quello che ho capito il motore centrale è più macchinoso, ma è il migliore e completo perchè sfrutta i rapporti.
Se il motore si monta posteriormente i rapporti sono solo di aiuto al ciclista perchè gli rallentano la pedalata troppo veloce.
Il motore anteriore invece lo metterei all'ultimo posto perchè non ha solo svantaggi tecnici. L'unico vantaggio è il montaggio/smontaggio rapido.
Dovrebbe essere così se ho capito bene... |
Chriel |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36479 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2012 : 23:29:31
|
Si, il motore anteriore è in genere più semplice da montare e talvolta anche meno costoso perchè di più facile realizzazione essendo simmetrico e privo di filettatura per i pignoni. Quanto ai motori centrali bisogna fare una distinzione tra quelli dei kit (rumorosi e complicatucci) quelli artigianali (Microbike) e i Panasonic e i Bosch che sono estremamente affidabili e silenziosi nonchè dotati di sensore di sforzo sui pedali, cosa che li rende veramente godibili anche se sono costosi e non reperibili in kit...  |
 |
|
|
Discussione  |
|