Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Delucidazione motore posteriore
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 11:20:09  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Salve, vorrei fare una semplice domanda.
Ieri sono andato a fare un salto da Microbike.
Loro vendono i motori centrali...e mi hanno messo un po in crisi dal momento che ero orientato per uno posteriore.

Mi hanno detto che quelli centrali, essendo montati appunto sui pedali, danno la possibilità di utilizzare i rapporti dei pignoni posteriori.
Quindi un giro di pedale assistito potrebbe far fare molti piu giri alla ruota se si utilizza il pignoncino piccolo, andando molto piu veloci.

Con il motore posteriore invece? I rapporti diventerebbero inutili?
Se ad un giro di motore corrisponde un giro di ruota indipendentemente dal rapporto utilizzato è come se i pignoni non servissero piu a nulla?

Chiedo spiegazioni a voi esperti, grazie :)

Chriel

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 14:38:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Nel caso di un motore nella ruota posteriore i rapporti del cambio servono solo per scegliere la velocità della pedalata in modo da poter aiutare il motore in tutte le situazioni, senza dover pedalare troppo velocemente o troppo lentamente.
Nelle bici a motore centrale (tutte) invece si usa il cambio come sulle motociclette, inserendo rapporti corti in salita e lunghi in pianura, mentre la frequenza di pedalata viene decisa dal motore e dal rapporto inserito.
In pratica il Microbike è molto più adattabile ai vari tipi di percorso, ma in compenso è più complicato meccanicamente e assai più rumorose dei motori nel mozzo ruota.
Provane una, e se il tipo di guida e il rumore ti soddisfano acquistala e ti troverai con un'ottima scalatrice.
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 16:21:52  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Da quello che ho capito il motore centrale è più macchinoso, ma è il migliore e completo perchè sfrutta i rapporti.

Se il motore si monta posteriormente i rapporti sono solo di aiuto al ciclista perchè gli rallentano la pedalata troppo veloce.

Il motore anteriore invece lo metterei all'ultimo posto perchè non ha solo svantaggi tecnici. L'unico vantaggio è il montaggio/smontaggio rapido.

Dovrebbe essere così se ho capito bene...

Chriel
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 18/09/2012 : 23:29:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Si, il motore anteriore è in genere più semplice da montare e talvolta anche meno costoso perchè di più facile realizzazione essendo simmetrico e privo di filettatura per i pignoni.
Quanto ai motori centrali bisogna fare una distinzione tra quelli dei kit (rumorosi e complicatucci) quelli artigianali (Microbike) e i Panasonic e i Bosch che sono estremamente affidabili e silenziosi nonchè dotati di sensore di sforzo sui pedali, cosa che li rende veramente godibili anche se sono costosi e non reperibili in kit...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.