Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 che motore?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 21:50:13  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Salve, vorrei un consiglio su quale motore acquistare...
Ho trovato questo
http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=76&lbSelect=
e volevo sapere com'è o altre alternative.
Mi sembra buono come prezzo ma non conosco la qualità e non conosco il mercato.

Consigli? :)

Chriel

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/09/2012 : 22:21:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

dipende da che ci devi fare (che percorso, su che bici lo vuoi mettere, ecc.)

il link a me non prende - cos'è, un 205?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 01:54:58  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Per vedere il link, dopo aver cliccato su questo, basta cliccare sull'url del browser con il mouse e premere invio.

Il motore è un Nine Continent Joffa da 250/350 watt, 36/48 volt, 17 per una 26".

Da montare su una vecchia mtb in acciaio da 26".

L'uso è quello di andare in giro per Roma (quindi strade con un bel po di salite e discese) e nei week end andare a fare qualche piccola escursione...tipo qualche giro di un lago o qualche sentiero di campagna/montagna (quindi salite un po più impegnative e sterrato).

Chriel

Modificato da - Chriel in data 20/09/2012 01:55:52
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 11:06:34  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Mi hanno detto che un motore posteriore a 250 watt e batteria 36 volt a 10A potrebbero essere insufficienti in salita... è vero? Non l'ho mai provata, quindi non so valutare...
Ho provato una 250 watt con motore centrale è va che è una bellezza. Ma costa troppo ed è più ingombrante :(

Chriel
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 14:23:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Dipende tutto da quanto vuoi contribuire tu con le gambe, se cerchi un mezzo simile ad uno scooter con 250W fai poche salite, a meno che tu non acquisti una bici con motore centrale oppure un apposito motore da salita.
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 00:23:33  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
Non sono allenato e vado in bici di rado.... vorrei solo che quando ci esco non debba tornare a casa tutto sudato e incazzato nero per non essere riuscito a fare più di 1 km per le salite che ogni tanto trovo per strada ^^

Chriel
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 09:16:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Allora direi che se vuoi restare nella legalità (250W) ti occorrerà una bici con motore centrale, anche se acquisti un Bafang BPM da 250W che è uno dei motori più generosi in salita ti potrà sostituire fino a pendenze del 5-10% e poi assistere fino al 15%, niente di più.
Purtroppo le bici a norma sono a pedalata assistita e non a pedalata sostituita!
Puoi quantificare la pendenza delle salite che incontri nei tuoi percorsi? Talvolta sembrano molto ripide a causa della nostra forma fisica e del mezzo inadeguato, ma magari sono alla portata di un motore legale. L'ideale sarebbe riuscire a farsi prestare una bici a norma con motore nella ruota e a provarla sulle strade di casa tua, almeno avresti chiara la situazione.
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 10:48:00  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
il motore centrale costa troppo :( Il minimo di spesa è di 900-1000 euro.
mentre con un motore posteriore 5-600 euro me la dovrei cavare (250 euro il motore + 300 euro la batteria).

Purtroppo non conosco nessuno a Roma che abbia una bici a motore posteriore da farmela provare :(

Sto andando alla cieca, per quello chiedo consigli... proprio perchè non so quanta potenza è 250 watt all'atto pratico, e non saprei dire che tipo di pendenza abbiano in media le strade di Roma...

Chriel
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 11:16:25  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato
Hummm, se parli di salite e con pochissimo aiuto... sui 250 watt nella motoruota posteriore io personalmente porrei delle riserve, tanto piu' se in preventivo metti anche delle gitarelle in montagna...
Hai preso in considerazione un 500 watt?
Quanta autonomia vorresti avere?

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S

Modificato da - india tango in data 21/09/2012 11:19:05
Torna all'inizio della Pagina

Chriel
Nuovo Utente



Lazio


27 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 12:16:19  Mostra Profilo Invia a Chriel un Messaggio Privato
il 500 watt pare sia illegale... altrimenti lo avrei preso in considerazione...
L'autonomia credo mi basti una 40-ina di km... giusto per fare qualche giratella tra amici... non sono un ciclista ne tanto meno allenato :)

Chriel
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.