Autore |
Discussione  |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 21:59:09
|
Ciao a tutti , mi presento:
sono nuovo del forum e per ora mi sto facendo un po di esperienza sulla e-bike di mia moglie, una Ducati city pearl donna con hub anteriore che si comporta in modo più che onesto. ]Sto pensando di acquistare per me una e-bike più performante ed evoluta con il problema di scegliere tra le varie tipologie. Ho provato in questo periodo le varie tipologie: Ktm e-race Bionx, BH, ktm macina HS , H Bike eq cross e Scott motori Bosch, BH neo cross con hub bpm posteriore 350Watt depotenziato a 250 e sensore di torsione, Flyer 36 volt 250 watt X HS senza limitazione di velociità non di importazione italiana. . Premetto che non sono un ciclista allenato ne sono mai andato in bici più di tanto, quindi non voglio suscitare discussioni tra cosa è meglio, ma solo confrontarmi con voi ed avere dei consigli.
BH hub posteriore partenze fulminee, spinta notevole a tutte le andature fino a circa 27 km, con possibilità di avere assistenza anche spingendo poco sui pedali. Unico dubbio la durata della batteria 36 volt 9 ampere la qualità del motore che sembra un Bafang e la possibilità di avere nel tempo i ricambi di una batteria conformata in modo particolare.
Pedelec con motore bosch: prestazioni molto simili a BH hub, motore decisamente più silenzioso, vantaggi del nuova batteria più performante. Si vorrebbe avere più velocità. Mi sembra che ci sia un comportanento differente tra le varie marche di bici: hanno dei settaggi dell'elettronica diversi?
Bionx KTM spinta molto morbida e assistenza alla pedalata buona. Ma è veramente possibile settare a piacimento i vari parametri in modo semplice? Affidabilità? Ho sentito dire che i problemi che talvolta ha presentato (batterie, surriscaldamento) sono stati risolti.
E veniamo all'ultima: Flyer /panasonic. E qui non voglio scatenare le rimostranze di tanti appassionati di Panasonic, ma voglio cercare di capire, perchè inizialmente ero quasi orientato ad andare su un panasonic 36 volt. La spinta in pianura del modello HS è esuberante ed emozionante, ma quando inizia la salita sembra che non sia il motore ad aiutare per mantenere la velocità che si raggiunge con le altre bici provate, ma l'uomo che deve aiutare il motore. Mi sono fatto l'idea che sia una bici per persone che sono abituate ad andare in bici o almeno un po allenate soprattutto in salita. Penso forse che per persone senza un minimo di allenamento come me bisognerebbe andare sul 350 Watt, che ne dite?
Ultima nota, chi ha avuto modo di provare la Kalkhoff XION hub posteriore a eurobike di pochi giorni fa, dice che è splendida: comportamento che si colloca tra un bosch e BH hub posteriore. Avete ulteriori notizie in merito?
Grazie Eliiv
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 23:24:11
|
Intanto complimenti per tutte le bipe che hai avuto la fortuna (o la volontà) di provare. Sarai nuovo ma gia ne sai parecchie di cose. Ti rispondo solo sulla Flyer, che possiedo (26v) e che ho provato (36v) dicendototi che si, la flyer si comporta come una bici muscolare, e tende a rallentare in proporzione alla pendenza, anche se modesta, proprio come farebbe un ciclista muscolare. È uno degli aspetti spesso piu apprezzati su questo tipo di motorizzazione perche ti da l'impressione di essere tu l'artefice dell'andatura e non il motore. Peró basta spegnerlo un attimo per capire quanto sia in realtà efficace, specie in salita. Non credo che sia solo per ciclisti allenati o che vogliono allenatsi: con la pratica infatti si riesce a procedere veramente con sforzo minimo fermo restando che le velocità rimangono tranquille. Se vuoi spingere e divertirti un po' ( e sudare un po') lei ti asseconda e ti da il massimo. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 12:42:49
|
Grazie a voi e al forum ho imparato tante cose. Mi va bene una e bike che all'occorrenza può essere muscolare o con più assistenza quando si e' stanchi o poco allenati. Per questo ho scartato quelle con pedalata sostituita. Aver provato diverse bici mi ha fatto capire cosa voglio. Il problema e' scegliere quella giusta in base ad ulteriori informazioni e consigli che sono ben graditi.
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 14:25:34
|
Se stai cercando la BiPA migliore sappi che non esiste, puoi scegliere anche un'ottima bici che però magari non fa al caso tuo. Noi possiamo aiutarti ad escluderne alcune in base ai tuoi desiderata e agli usi che prevedi, poi si approfondiscono tutti gli aspetti (tecnici, estetici, economici) di quelle che rimangono. I fattori in gioco sono tantissimi e per fortuna oggi c'è un settore che va maturando e che offre tantissimi prodotti commercialmente validi grazie anche ai progressi fatti nelle batterie. Per esempio: se prevedi fuoristrada e salite estreme la Serie X di Flyer sarebbe consigliabile, una motorizzata Bionx no ma se invece prevedi percorsi extraurbani con pendenze non eccessive il Bionx rientra in gioco a pieno titolo (a patto di accettarne la limitazione) . La sensazione che ti ha dato il Panasonic è quella che la rende più simile ad una bici muscolare, il motore c'è ma non è invadente, ai più (me compreso) questo piace e alla lunga se ne sentono i benefici: una bici con fattore di assistenza maggiore, consumo a parte, indurrebbe pigrizia e minor allenamento; chi ti parla è un quarantacinquenne che ha fatto 20.000km su bici Panasonic esclusivamente per percorsi casa-lavoro e mai per piacere, ha tratto grande giovamento fisico (P.A. scesa drasticamente adesso ho 110max 70min), un'ora al giorno di tempo risparmiato per spostamenti, meno stress (la pedalata è un grande antistress) e probabilmente anche un consistente risparmio economico (non ho mai calcolato) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 18:11:13
|
Non penso al momento di fare fuoristrada spinto o salite estreme, inoltre se ho una Bipa che aiuta , ma modulabile nell'assistenza, riducendola al minimo non pensi che possa avvicinarsi a un panasonic?
Bionx mi è piaciuto ma molti mi dicono che è delicato e un po problematico e nel forum non mi sembrate molto entusiasti. . Panasonic, a meno che il 350 non aiuti diversamente lo escluderei.
Al momento sono più orientato su Bosch o BH neo e-motion 350 bpm hub.
Certo non pensavo che il Bosch avesse così tante limitazioni, anche se nelle patria degli orologi dove la normativa è diversa ( uso del casco senza immatricolazione), sembra che circolino Bosch 250 senza limitazioni di velocità. Sembra siano intervenuti sulla centralina e/o software probabilmente con perdita di garanzia.
Va oltre i 35km/h, ma bisogna pedalare. Certo che se riescono ad intervenire sulla centralina forse tutto potrebbe essere possibile(corona da 32 etc).
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 18:38:39
|
Se l'obiettivo è pedalare meno possibile escludiamo pure Panasonic. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 20:17:52
|
L'obiettivo non è pedalare meno possibile, ma pedalare meno possibile quando se ne ha meno voglia o forma fisica. Quindi escludendo panasonic, degli altri 3 sistemi, qualche dritta? |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 08:56:29
|
| eliiv ha scritto:
L'obiettivo non è pedalare meno possibile, ma pedalare meno possibile quando se ne ha meno voglia o forma fisica. Quindi escludendo panasonic, degli altri 3 sistemi, qualche dritta?
|
Se l'obiettivo è pedalare meno possibile escludiamo pure anche il Bosch. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 09:10:04
|
| eliiv ha scritto:
L'obiettivo non è pedalare meno possibile, ma pedalare meno possibile quando se ne ha meno voglia o forma fisica. Quindi escludendo panasonic, degli altri 3 sistemi, qualche dritta?
|
Quoto Nicot, escludiamo tutte quelle con sensore di sforzo e automaticamente andiamo su quelle a "pedalata sostituita". Se vuoi rimanere nel campo dei motori centrali ci sarebbe la Microbike, passando sopra alla rumorosità e alla fragilità di qualche componente (eventualmente se la dovessi comprare è una buona idea farsi mandare qualche catenella della trasmissione aggiuntiva). prova a leggere il pix test della Microbike City 26 full optional con LiFePo4 24V 20Ah: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9175 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
Modificato da - dipigi in data 07/09/2012 09:10:36 |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 16:22:15
|
Non ho detto che non voglio pedalare, ma pedalare con assistenza graduabile in base all'allenamento e alla voglia di sudare e pedalare tenendo una buona velocità anche in salita . Ho escluso le pedalata sostituita, ne ho già una in casa:Ducati. Desidero anche affidabilità, soprattutto se il biciclettaio non è proprio vicino a casa e poterla trasportare in o sull'auto.
Bosch non lo escluderei, mi sembra che come motore centrale assista parecchio. Ma c'è differenza di assistenza e comportamento tra i vari marchi che lo usano?
L'unico hub posteriore che mi piace al momento è BH gentilmente fatto provare da Bicifacile di Lecco.
Bisognerà vedere gli ultimi hub evoluti di KTM/Panasonic , Kalkhoff/XION, GIANT Xr Ybrid , CUBE. C'è un bel fiorire di hub evoluti, ne sapete qualcosa di più?
http://www.giant-bicycles.com/_generated/_generated_it/bikes/models/images/2000/2013/Roam_XR_Hybrid.jpg |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 17:09:31
|
| eliiv ha scritto:
Bosch non lo escluderei, mi sembra che come motore centrale assista parecchio. Ma c'è differenza di assistenza e comportamento tra i vari marchi che lo usano?
|
Vado a memoria perché non ricordo i vari tread dove se ne è parlato: I bosh sviluppano una coppia notevole che su quelle bici che montano cambi interni al mozzo (alfine, nexus, dual drive) può creare seri danni al cambio. Su queste bici credo che abbiano moderato l'assistenza massima (speed 3) a meno del solito 1:2,5. Un'altra cosa (non so se siano voci di corridoio) è che i primno bosh, quelli del 2011, (quelli che si potevano moddare oltre i 25 km/h) sembravano avere potenze di picco piu elevate rispetto a quelli del 2012. Queste notizie provengono da utenti che hanno scritto su jobike. Mi scuso per eventuali errori e per aver omesso le fonti ma purtoppo non ricordo i tread di origine. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 17:42:40
|
| iw6cpk ha scritto:
Un'altra cosa (non so se siano voci di corridoio) è che i primno bosh, quelli del 2011, (quelli che si potevano moddare oltre i 25 km/h) sembravano avere potenze di picco piu elevate rispetto a quelli del 2012.
|
Questo mi sentirei di escluderlo: tra la Haibike FS RC di mia moglie (nov. 2011) e la mia FS RX (apr.2012) non noto alcuna differenza. |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 19:23:33
|
| iv6cpk ha scritto: bosh una coppia notevole che su quelle bici che montano cambi interni al mozzo (alfine, nexus, dual drive) può creare seri danni al cambio. Su queste bici credo che abbiano moderato l'assistenza massima (speed 3) a meno del solito 1:2,5. |
Grazie per il chiarimento: ecco perché provando una Haibike eq cross e una KTM macina hs entrambe con dual drive mi sembrava che spingessero meno rispetto a BH 650 cross o scott. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 19:27:29
|
Su un forum francese sembra che la BH neo con hub posteriore e batteria 9 A 36 volt abbia un autonomia che a livelli di assistenza alti arrivi a 35 KM. Avete altre notizie? Grazie |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 20:31:42
|
umh... 35 km sono un pò pochini... sono sempre più convinto per la motorizzazione centrale da 250W... ma toglietemi una curiosità... questi hub posteriori da 350W limitati sono slimitabili? |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 21:52:47
|
| [quote][/quote ominodelbuio ha scritto: umh... 35 km sono un pò pochini... sono sempre più convinto per la motorizzazione centrale da 250W... ma toglietemi una curiosità... questi hub posteriori da 350W limitati sono slimitabili?
|
In effetti se non fanno una batteria più performante cosa che potrebbe accadere visto che l'hanno fatta per il modello 500 watt.
L'hub Bh non è al momento modificabile perché la centralina è immersa nella resina, però visto che si stanno buttando sul mercato svizzero ci potrebbero essere in futuro delle modifiche. Sei sicuro che la BH 250 panasonic assista più che l'hub? avendo provato la BH bosch ho trovato che il l'ub ha forse più assistenza, ma è un poco meno naturale. E il bosch spinge più del panasonic in salita. Certo che se fai fuoristrada mi hanno consigliato rispetto all'hub il bosch, che ha in queste condizioni un'assistenza più omogenea.
Mi sa che andrò ad acquistare un motore Bosch con la nuova batteria da 400 watt. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 22:57:50
|
Per quanto mi è sembrato di capire dalla prova che ho fatto: con assistenza al massimo l'hub 350 da più spinta del panasonic 250 quello che a me ha convinto però è che, con assistenza al minimo in salita la panasonic era una scheggia rispetto all'hub 350... probabilmente anche complice del fatto che la bipa col panasonic era più leggera... però il raffronto l'ho fatto utilizzando la corona grande della neocity e non ho idea se la corona grande della neocity abbia più denti rispetto ai 41 della panasonic... ma non credo si discosti molto perchè anche in discesa non mi ha dato impressione di andare più a lungo... però potrei anche sbagliarmi... il bosh forse era un pelo più veloce ma montava ruote molto più sottili ed il sistema di selezione dell'assistenza bosh mi pare poco pratico... 12 livelli di assistenza secondo me non hanno senso di esistere... 4 bastano e avanzano... però questa è una mia idea :) |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 22:59:14
|
ehi!!! ho guadagnato una stellina!!!! yuppi!!!  |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 23:20:04
|
La bh neo city monta una guarnitura shimano altus m 311: 42,32,22. Quindi la più grossa ha un dente in + della panasonic cross650. pero hai altre 2 corone che ti fanno arrampicare davvero bene. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 23:51:26
|
Forse per salite del 30% sono comodi... però non penso di dover affrontare salite simili avrei apprezzato di più un 50,40  |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 23:19:29
|
Alla fine penso proprio che entrerò a fare parte del gruppo Bosch. Chiedo aiuto sulla scelta.
Quale considerate migliore tra HAIBIKE EQ TREKKING SE http://www.bikecafe.eu/bikecafe_MTB_Bosch.pdf e BH EMOTION XENION 700 http://www.bh-emotion.com/en/catalogo/xenion-700/ ?
I prezzi sono a favore per bh , ma la corona da 44 andrà bene? Per HAIBIKE c'è il dubbio che l'assistenza massima del Bosch sia tarata meno del 250% visto il cambio dual drive sram.
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 02:31:45
|
|
[quote] iv6cpk ha scritto: bosh una coppia notevole che su quelle bici che montano cambi interni al mozzo (alfine, nexus, dual drive) può creare seri danni al cambio. Su queste bici credo che abbiano moderato l'assistenza massima (speed 3) a meno del solito 1:2,5.[/
|
Grazie bengi per il suggerimento, ma jw6 cpk ha dei dubbi sull'assistenza. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 13:27:41
|
C'è qualcuno del forum che può darmi qualche altro parere in merito alla scelta anche in base alla taglia del telaio? Sono alto 180 cm , la haibike Trekking e' prodotta in 48 o 52.
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 15:39:34
|
| eliiv ha scritto:
C'è qualcuno del forum che può darmi qualche altro parere in merito alla scelta anche in base alla taglia del telaio? Sono alto 180 cm , la haibike Trekking e' prodotta in 48 o 52.
|
mi riquoto, in quanto ho sottomano delle offerte e dovrei prendere una decisione. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi il loro contributo anche affezionati panasonic. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 16:13:05
|
Sicuramente 52 A me risulta che il telaio da uomo lo fanno 48-52-56-60 e secondo me tu sei a cavallo tra la 52 e 56 perciò prendi la 52 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 17:29:02
|
| dipigi ha scritto:
Sicuramente 52 A me risulta che il telaio da uomo lo fanno 48-52-56-60 e secondo me tu sei a cavallo tra la 52 e 56 perciò prendi la 52
|
Grazie dipigi, per quanto riguarda il modello HAIBIKE mi alletta, se non fosse per il dubbio assistenza ridotta su dual drive. Mi rivolgo anche ai proprietari di Bosch , dite la vostra. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 17:39:02
|
hai visto tra le KTM col Bosch ? |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 18:00:44
|
| eliiv ha scritto: Grazie bengi per il suggerimento, ma jw6 cpk ha dei dubbi sull'assistenza.
|
Si ho dei dubbi sull'assistenza perche se ne è parlato nel forum. Ho provato a fare una ricerca ma ho trovato questo thread dove si parlava dei motori bosh 2011-2012, quello che cercavo non sono riuscito a scovarlo. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13767 I cambi interni rischiano di far decadere la loro garanzia se associati a coppie troppo elevate. Tieni pure conto che i cambi interni si mangiano un po' di potenza per via degli attriti interni...io sto aspettando di montare una ruota con cambio xt al posto del dual drive per capire appunto se questa differenza si nota nella pratica. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 18:01:45
|
| saastefano ha scritto:
hai visto tra le KTM col Bosch ?
|
Si , ma la macina hs mi sembra inferiore alla bh e all'haibike. La race 26 e' interessante come prezzo/dotazioni non ha il dubbio del dual drive, ma e' gia' una MTb forse meno comoda. Io penso che faro' più strade bianche che fuoristrada.
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 19:15:20
|
Secondo me però dai troppa importanza alle prestazioni, secondo me invece è più importante trovare un mezzo con cui sia facile trovare il feeling, parliamo sempre di biciclette... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 01:47:55
|
| dipigi ha scritto:
Secondo me però dai troppa importanza alle prestazioni, secondo me invece è più importante trovare un mezzo con cui sia facile trovare il feeling, parliamo sempre di biciclette...
|
E' vero ma il feeling si trova sia come ti calza addosso che in base a caratteristiche e prestazioni . Se non considerassi le ultime andrei su una bicicletta normale. E poi la limitazione sui cambi al mozzo è come comprare una porsche e usarla come una 500. Ovvero perchè spendere più di 2000 euro per avere prestazioni di una e-bike da 1400?
Ritornando alla scelta, qualcuno sa se il dual drive è limitato? Cosa ne pensate della qualità BH ed Haibike? |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 02:00:09
|
| iw6cpk ha scritto: ..io sto aspettando di montare una ruota con cambio xt al posto del dual drive per capire appunto se questa differenza si nota nella pratica.
|
Moolto interessante facci sapere. Su che e-bike la stai montando?. |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 09:22:28
|
| eliiv ha scritto: .... E poi la limitazione sui cambi al mozzo ...
|
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13767#187978 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 09:45:02
|
| iw6cpk ha scritto: ..io sto aspettando di montare una ruota con cambio xt al posto del dual drive per capire appunto se questa differenza si nota nella pratica.
|
Ma la centralina non e' settata per il cambio al mozzo, quindi con assistenza ridotta?se fosse così l'xt migliorerebbe l'assistenza?
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2012 : 13:18:06
|
La prova la farò sulla flyer ma purtroppo non è per adesso perché non ho il cerchio quindi c'è da aspettare... I bosh montati su bici con cambio al mozzo sono leggermente depotenziati di fabbrica . Però il dual drive è molto sfizioso...è un cane che si morde la coda, la scelta finale è davvero difficile |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|