Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 My New Haibike Xduro RC 2013
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 11:57:38  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, dopo aver spulciato il forum in lungo e in largo settimana scorsa ho ordinato la mia prima bici elettrica..

Penso di essere il primo nel forum ad aver preso contatto col bosch 2013..

Beh, la bike sono andato a ritirarla stamattina e complice la neve e la giornata terribile ho solo impressioni visive ed un primo contatto..

Non vorrei dire eresie ma c'è stato un bell'aggiornamento sul bosch 2013, innanzitutto un tasto walk, che permette di trainare la bici fino a 6kmh, utilissimo visto che la bici pesa 20 kg, ed in certe salite ostiche è comodo poter contare su un aiuto anche se si è scesi dalla bici..

Per il resto mi sembra che il sistema di controllo sia completamente diverso, ha solo 4 opzioni e non 12 come l'anno precedente, e mi sembra anche molto piu largo, ha anche una presa usb..

Ho preso questa bici perchè per problemi alle ginocchia non posso piu utilizzare almeno per il momento, la mia titici fielty nine 29, la stumpjumper fsr carbon e la colnago clx 2.0 che cmq sono ancora in mio possesso..

Cmq penso che qesta haibike, sebbene pesi una follia (la mia titici pesa 7.5kg completa), possa darmi un valido aiuto in salita, purtroppe le mie articaolazioni pur avendo solo 30 anni sono gia alla frutta..

Stasera dopo il lavoro metterò le foto del nuovo mezzo, che mi sembra cmq ottimamente allestito per il prezzo che ha..

Nei giorni prossimi sostiturò almeno le gomme, con delle furious fred in mio possesso, e modificherò l'altezza manubrio e taglierò il canotto reggi sella..

Son molto contento di esser entrato nel mondo delle bici elettriche, forse riuscirò a rifare gli stessi percorsi che facevo fino a questa primavera, ma che ormai sono pura utopia con le bici muscolari per colpa delle mie povere articolazioni..

Stasera foto!!!!

Ciaooooo!!!

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 12:57:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Benevenuto,
ottima scelta la Rc, contiamo sulle foto e prime impressioni d'utilizzo

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 14:44:14  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
ik ha scritto:

Benevenuto,
ottima scelta la Rc, contiamo sulle foto e prime impressioni d'utilizzo

Quoto ik , benvenuto anche da parte mia e complimenti per l'ottimo acquisto.
Tra l'altro il tuo problema #279; anche il mio , nel senso che per cause dovute ad infortunio, utilizzare una MTB classica per lunghi tragitti o percorsi tecnici off road non me lo posso più permettere,
Cosa che invece una bipa di buon livello me lo consente e addirittura mi fa andare oltre i limiti che magari prima avevo qualche difficoltà a superare.
Dai che aspettiamo le foto e qualche altra tua considerazione

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 18:30:17  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Esatto, la bike elettrica per me in questo periodo puo essere di fondamentale importanza..

Ho passato 5 anni fra mtb e bdc, a fare almeno 10/15 ore settimanali di allenamento, ma purtroppo ora come ora le articolazioni hanno dato forfait e il recupero sta procedendo lentamente..

A fare pianura non ho ho nessun problema, ma appena carico e spingo per qualche salita inevitabilmente le ginocchia mi dolorano, ho fatto già una decina di infiltrazioni ma il risultato non è stato quello sperato..

La mia intenzione è quella di ritornare sulle mie care strade e sentieri di montagna, non mi interessa piu la prestazione pura, ma solo godermi la natura in pace e serenità, e i posti piu belli sono sui monti, non c'è niente da fare...

Ringrazio cmq sia il forum che mi ha fornito molte informazioni, sia Abicid che nel giro di 3 giorni mi ha fatto arrivare la bike dalla germania ad un ottimo prezzo.

A fra poco le foto, si sta caricando la macchinetta..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 19:31:30  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Scusate il casino..

















Torna all'inizio della Pagina

domare3
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 22:03:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domare3 Invia a domare3 un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Ringrazio cmq sia il forum che mi ha fornito molte informazioni, sia Abicid che nel giro di 3 giorni mi ha fatto arrivare la bike dalla germania ad un ottimo prezzo.



Ciao Alex,
Ho seguito il tuo consiglio e mi sono iscritto anche io! Grazie a te per aver scelto noi! A presto, Domenico - www.abicid.com

Socio del negozio: www.abicid.com
Rivenditore ufficiale HAIBIKE e BOSCH
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 22:59:20  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Benvenuto @Alexino81: la famiglia Bosch cresce sempre più !
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 23:02:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Benvenuto @Alexino81: la famiglia Bosch cresce sempre più !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 08:51:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Benvenuto Alexino!! ..in questa famiglia allargata!
E benvenuto anche a domare3, sappi che se lo vuoi puoi diventare presto il nostro fornitore ufficiale!... medita medita...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

domare3
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 11:40:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domare3 Invia a domare3 un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Benvenuto Alexino!! ..in questa famiglia allargata!
E benvenuto anche a domare3, sappi che se lo vuoi puoi diventare presto il nostro fornitore ufficiale!... medita medita...

Grazie per l'accoglienza! Beh, ovviamente, ci teniamo molto a diventare fornitori ufficiali e faremo il possibile per esserne all'altezza.
A parte tutto, sono a vostra disposizione per chiarirvi disponibilità, tempi di consegna, condizioni di garanzia ed eventuali prezzi scontati(meglio in pm), mentre per la tecnica devo imaparare io da voi , per quel che ho letto sul forum...
Ciao a tutti

Socio del negozio: www.abicid.com
Rivenditore ufficiale HAIBIKE e BOSCH
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 12:16:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Qualche mese fà ho avuto modo di contattare telefonicamente il sig Domenico che si è dimostrato cortese e professionale, benvenenuto anche da parte mia sul forum


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 12:41:44  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Grazie a tutti ragazzi..

Io come detto prima pratico ciclismo da qualche anno e ho sempre comprato bici di alta qualità..

Questa Haibike mi ha stupito molto positivamente, perchè pur essendo una mtb di medio livello come componentistica, è finita veramente bene, ha tutto al posto giusto ed i dettagli non sono lasciati al caso..

Nella ricerca della bike ideale ho valutato sia scott che flyer, ma a parer mio questa haibike ha una marcia in piu nel panorama mtb..

E' talmente incorporato bene il motore che se uno la vede di sfuggita e non presta attenzione, sembra effettivamente una mtb standard..

Il telaio è idroformato e verniciato bene, anche le saldature sono ben rifinite e la sensazione di solidità è ottima..

Anche guardando i copertoni ci si rende conto che l azienda tedesca non ha speculato ed ha montato ottimi RaRa 2.25 EVO Tl Ready..

Insomma, a differenza di altre bike allo stesso prezzo si ha in mano una bici fatta e finita e non solo una bike con un motore elettrico applicato..

Le prossime modifiche saranno il montaggio delle furious fred evo..

Devo ancora decidere se mantenere le ruote originali o metterci delle red metal zero xrp che ho in casa, ma essendo una bici molto pesante non so se ne valga la pena..

Cambierò la sella con una selle italia SL che ho già, poi metterò su pedali exustar flat..

Ah, devo tagliare il reggisella!!! Troppo lungo!!!

Non vedo l'ora di provarla..

Probabilmente Domenica sul lago di ledro!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 12:43:32  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
domare3 ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Ringrazio cmq sia il forum che mi ha fornito molte informazioni, sia Abicid che nel giro di 3 giorni mi ha fatto arrivare la bike dalla germania ad un ottimo prezzo.



Ciao Alex,
Ho seguito il tuo consiglio e mi sono iscritto anche io! Grazie a te per aver scelto noi! A presto, Domenico - www.abicid.com


Ottimo Domenico!!!
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 16:12:22  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:
...
Ah, devo tagliare il reggisella!!! Troppo lungo!!!
...


Ciao Alexino, complimenti per l'acquisto e benvenuto qui!
(tagliare il reggisella della hai mi pare stia diventando una moda...)

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 17:43:39  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
....
...
Non vedo l'ora di provarla..

Probabilmente Domenica sul lago di ledro!!!

Alexino81
se fa bel tempo e ho la fortuna che mi arriva la Hai entro fine settimana ci possiamo trovare per un giro assieme

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 18:26:10  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
river ha scritto:

....
...
Non vedo l'ora di provarla..

Probabilmente Domenica sul lago di ledro!!!

Alexino81
se fa bel tempo e ho la fortuna che mi arriva la Hai entro fine settimana ci possiamo trovare per un giro assieme


Si puo fare, tu di dove sei river?
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 18:40:41  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
di verona Alexino , ma per venire al lago di ledro ci metto un attimo :)
... dipende però se mi arriva la hai e se il tempo è discreto

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:21:53  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Al limite ci troviamo sulla ciclabile peschiera-mantova..

Di solito se il tempo non è promettentissimo mi fiondo in ciclabile e vado sui colli morenici..

Altrimenti rivorrei fare il sentiero del ponale partendo da riva e andando su fino a molina di ledro o in alternativa pregasina..

Io sono innamorato del ponale e non vedo l'ora di tornarci, spero che la xduro mi renda agevole la salita..

Cmq l'ho provata un po col manettino su turbo ed è proprio come avere il turbo..
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:34:27  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
ottimo Alexino , vedo che nonostante i tuoi acciacchi la nuova avventura con la bipa ti ha messo di nuovo il buon umore ......
..come a me del resto, non vedo l'ora di rimontare in sella

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:44:41  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Benvenuto Alexino81 e complimenti per l'acquisto che sicuramente non deluderà.


@domare3:
ho una paio di domande per te,
hai per caso avuto occasione di ordinare/provare il nuovo motore centrale Taiwanese (intendo dire il motore prodotto da JD Group - Tranzx M07 ) visto che hai in catalogo per esempio questa bella Citybike http://www.abicid.com/en/catalogue/product/f3-uomo-468wh-28-11-v-alfine-rl13-winora-36v-mionic-bianco-mis-60
e del motore Yamaha 36v hai qualche impressione: http://www.abicid.com/en/catalogue/product/l2-ut-352wh-28-8-v-nexus13-winora-36v-yamaha-nero-opaco-mis-54

Edit:
Naturalmente benvenuto anche a te!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 29/01/2013 19:47:07
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:47:46  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Ehehe, è da maggio che non percorro sentieri degni...

La mia passione piu grande è la mtb, ogni weekend ero su per i monti, molto spesso stavo via in hotel..

Quindi immaginati che tristezza il dover per forza rinunciare, questa estate ho acquistato pure una moto ma non mi ripaga nello stesso modo..

Ora come ora voglio modificare un po le quote sterzo, puo darsi che taglierò pure la forcella, poi girerò all'ingiù l'attacco manubrio per renderla meno turistica e piu cattiva..

Poi tirerò giu prima del weekend le gomme di serie in luogo delle piu scorrevoli furious fred..

Poi vedrò, mi sa che dovrò per forza usare lo zaino idrico visto che la borraccia non so dove metterla..

Deciderò in seguito se vendere almeno una delle altre bici, ho 3 mtb al momento e sinceramente ho anche poco spazio per tenerle al sicuro..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:50:41  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Benvenuto Alexino81 e complimenti per l'acquisto che sicuramente non deluderà.



Grazie!!

Spero che mi darà grandi soddisfazioni!!

Torna all'inizio della Pagina

domare3
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 22:41:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domare3 Invia a domare3 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Benvenuto Alexino81 e complimenti per l'acquisto che sicuramente non deluderà.


@domare3:
ho una paio di domande per te,
hai per caso avuto occasione di ordinare/provare il nuovo motore centrale Taiwanese (intendo dire il motore prodotto da JD Group - Tranzx M07 ) visto che hai in catalogo per esempio questa bella Citybike http://www.abicid.com/en/catalogue/product/f3-uomo-468wh-28-11-v-alfine-rl13-winora-36v-mionic-bianco-mis-60
e del motore Yamaha 36v hai qualche impressione: http://www.abicid.com/en/catalogue/product/l2-ut-352wh-28-8-v-nexus13-winora-36v-yamaha-nero-opaco-mis-54

Edit:
Naturalmente benvenuto anche a te!


Grazie, è la prima volta che partecipo attivamente in un forum e sto prendendoci le misure, perciò abbiate pazienza se non rispondo subito infatti ho visto solo ora il post (ma esiste un sistema di notifica quando qualcuno posta in un thread a cui hai partecipato? forse ho fatto una domanda stupida?!?! ), ho provato in fiera la F3 e la sensazione alla guida è ottima, maneggevole anche se il baricentro mi è sembrato alto, spinta docile e non strattonata, buon ingresso del motore alla pressione del pedale, non so dare invece parametri di durata e di resa perchè ero nel piazzale fiera, però tutto sommato mi ha dato ottime sensazioni. Ovviamente la qualità del telaio e dei componenti non si discute... L'altra non l'ho provata per ora... se dovesse capitare posto sicuramente le mie impressioni

Socio del negozio: www.abicid.com
Rivenditore ufficiale HAIBIKE e BOSCH
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 23:00:04  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Ho provato un pochetto la bike..

Direi che è una figata, proprio quello che cercavo, prestazioni e assistenza a piacimento..

Per ora questo bosch mi sembra ottimo, avendo un sensore di sforzo calibrato sui pedali, ho capito che in riferimento ad una data pendenza in salita non è necessariamente vero che piu si utilizza un rapporto agile meno si fatica, anzi la cadenza e il rapporto ottimale è da valutare con varie prove..

Ho provato una salitella fra il 5 e il 10% e devo dire che faccio meno fatica con un rapporto lunghetto, visto che la spinta e l'assistenza del motore bosch è calibrato sulla spinta dei pedali..

In pratica se pedali troppo agile, il motore ti aiuterà meno, ma allo stesso tempo consumerà meno batteria..

Ovviamente non è una peculiarità 2013..

Molto soddisfatto riguardo alle ginocchia, zero problemi, sforzo minimo, basta appoggiare i piedi sui pedali che il bosch spinge..

Ovviamente per il momento, onde evitare aggravarsi della situazione articolazioni, userò sempre il manettino su turbo (250%), e ora come ora a carica piena segna 50km come autonomia, mentre 130km in eco..

Fantastica bike!!!!

Torna all'inizio della Pagina

plinius
Nuovo Utente


Friuli-Venezia Giulia


47 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 14:40:14  Mostra Profilo Invia a plinius un Messaggio Privato
Complimenti,veramente una bella bipa.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 18:58:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Ho provato un pochetto la bike..

ho capito che in riferimento ad una data pendenza in salita non è necessariamente vero che piu si utilizza un rapporto agile meno si fatica,



Guarda bene questa tabella e vedrai che ti sarà molto utile!
Il massimo rendimento lo si ottiene tra le 80 e le 95 cadenze...
Sarebbe troooppo bello che nel nuovo televisor... OOpps.. scusa... volevo dire Display Bosch venissero visualizzate le cadenze!

Immagine:

88,03 KB

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 19:46:30  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Esatto, e me ne sono reso conto subito..

Ho provato ad affrontare la stessa salitella con diversi rapporti e devo dire che in un certo range di cadenza il motore assiste meglio e va su piu fluido..

Non vedo l'ora di provarla nel weekend..

Cmq è una figata, questo bosch è una forza della natura e secondo me i 250W di potenza massima sono ampiamente superati..

Appena si sghiaccia vorrei rifare questo percorso:

http://www.tr3ntino.it/it/sport-e-tempo-libero/bici-e-mountain-bike/piste-ciclabili-in-trentino/pista-ciclabile-val-di-fiemme-e-fassa/


L'ho sempre fatto in mtb tranquillamente, ma ora con le ginocchia rotte penso che questa bike mi dia una grande mano..

In linea teorica dovrei riuscire con la 400Wh a percorrerla tutta con assistenza massim, sia andata che ritorno, circa 80/90 km..

Dici che ce la faccio?
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 22:09:19  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Ho sfruttato un oretta di tempo libero per preparare la bike per il weekend e ho installato:

Pedali Exustar Flat
Portaborraccia Elite
Sella Selle Italia SL
Copertoni Furious Fred
Camere michelin Latex

Poi ho abbassato drasticamente l'altezza manubrio, ora ci sono degli spessori antiestetici ma mi rode per questioni di rivendibilità tagliare la forcella, ed inoltre ho girato l'attacco manubrio per averlo negativo..

Ho anche pesato la bici con bilancino di precisione e il risultato è 19.75 kg, quindi la soglia psicologica dei 20 kg non è stata superata, la sola batteria pesa 2.6 kg..

Molto bene!!!


Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 01:27:19  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
Alex per un purista come te, vedo che ti stai gasando molto con questo nuovo modo di vedere la bici ... non sei il solo comunque
Io vado a ritirare domani la mia e spero di poterla utilizzare in questo weekend ma la vedo dura per via di alcuni impegni dell'ultima ora e Domenica sono alla fiera dell'elettronica di Vicenza. [ot](se qualcuno ci viene mi avverta che ci troviamo in fiera)

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 06:43:17  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Esatto, e me ne sono reso conto subito..

Ho provato ad affrontare la stessa salitella con diversi rapporti e devo dire che in un certo range di cadenza il motore assiste meglio e va su piu fluido..

Non vedo l'ora di provarla nel weekend..

Cmq è una figata, questo bosch è una forza della natura e secondo me i 250W di potenza massima sono ampiamente superati..

Appena si sghiaccia vorrei rifare questo percorso:

http://www.tr3ntino.it/it/sport-e-tempo-libero/bici-e-mountain-bike/piste-ciclabili-in-trentino/pista-ciclabile-val-di-fiemme-e-fassa/


L'ho sempre fatto in mtb tranquillamente, ma ora con le ginocchia rotte penso che questa bike mi dia una grande mano..

In linea teorica dovrei riuscire con la 400Wh a percorrerla tutta con assistenza massim, sia andata che ritorno, circa 80/90 km..

Dici che ce la faccio?


@Alexino, benvenuto e complimenti per l'ottimo acquisto.

Mi sembra che la ciclabile che vorresti fare abbia anche un dislivello di circa 550m.
Se intendi usare sempre l'assistenza massima, credo che i 400Wh della batteria non siano sufficienti per completare tutto il percorso, appunto perchè ci sono anche delle salite.

Se invece decidi di selezionare quasi sempre un'assistenza un po' inferiore (150%) e viaggi tranquillo (sui 20-22Km/h di crocera), allora potresti farcela.







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 12:31:18  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Sinceramente credevo che 550 mt di dislivello fossero fattibili con una batteria da 400Wh, anche in assistenza massima...

Però c'è da dire che ci sono molte variabili, tra cui il peso del ciclista, la pendenza, la velocità a cui si intende andare e la scorrevolezza dei pneumatici..

Cioè, il percorso sale abbastanza costante e la pendenza è tutto sommato pedalabile, tranne in alcuni punti veramente ostici al 15%, quindi se volessi procedere ad andatura sui 15 kmh e con aiuto massimo penso che poi non ci siano grandi consumi di batteria, avendo anche copertoni scorrevolissimi..

Il peso non mi aiuta, sono 80 kg , però io penso che potrei farcela a farmela tutta con massima assistenza, sono circa 40 km..

Cioè 40 km con dislivello di circa 500mt sarei sorpreso di non riuscire a farli con una 400Wh..
Torna all'inizio della Pagina

domare3
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 13:03:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domare3 Invia a domare3 un Messaggio Privato


Mi sembra che la ciclabile che vorresti fare abbia anche un dislivello di circa 550m.
Se intendi usare sempre l'assistenza massima, credo che i 400Wh della batteria non siano sufficienti per completare tutto il percorso, appunto perchè ci sono anche delle salite.

Se invece decidi di selezionare quasi sempre un'assistenza un po' inferiore (150%) e viaggi tranquillo (sui 20-22Km/h di crocera), allora potresti farcela.



Quoto, comunque sono curioso di conoscere il risultato del test di Alex...

Socio del negozio: www.abicid.com
Rivenditore ufficiale HAIBIKE e BOSCH
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 13:54:11  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
@domare3:
riprovo a chiederti un paio di cose, forse ti sono sfuggiti i miei quesiti...

dipigi ha scritto:
...
ho una paio di domande per te,
hai per caso avuto occasione di ordinare/provare il nuovo motore centrale Taiwanese (intendo dire il motore prodotto da JD Group - Tranzx M07 ) visto che hai in catalogo per esempio questa bella Citybike http://www.abicid.com/en/catalogue/product/f3-uomo-468wh-28-11-v-alfine-rl13-winora-36v-mionic-bianco-mis-60
e del motore Yamaha 36v hai qualche impressione: http://www.abicid.com/en/catalogue/product/l2-ut-352wh-28-8-v-nexus13-winora-36v-yamaha-nero-opaco-mis-54

Edit:
Naturalmente benvenuto anche a te!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

domare3
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 23:41:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domare3 Invia a domare3 un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

@domare3:
riprovo a chiederti un paio di cose, forse ti sono sfuggiti i miei quesiti...

dipigi ha scritto:
...
ho una paio di domande per te,
hai per caso avuto occasione di ordinare/provare il nuovo motore centrale Taiwanese (intendo dire il motore prodotto da JD Group - Tranzx M07 ) visto che hai in catalogo per esempio questa bella Citybike http://www.abicid.com/en/catalogue/product/f3-uomo-468wh-28-11-v-alfine-rl13-winora-36v-mionic-bianco-mis-60
e del motore Yamaha 36v hai qualche impressione: http://www.abicid.com/en/catalogue/product/l2-ut-352wh-28-8-v-nexus13-winora-36v-yamaha-nero-opaco-mis-54

Edit:
Naturalmente benvenuto anche a te!



Ciao, guarda che ti ho risposto sopra... torna su di qualche post che trovi la risposta ;-)
A presto, Domenico

Socio del negozio: www.abicid.com
Rivenditore ufficiale HAIBIKE e BOSCH
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 17:34:20  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Sinceramente credevo che 550 mt di dislivello fossero fattibili con una batteria da 400Wh, anche in assistenza massima...

Però c'è da dire che ci sono molte variabili, tra cui il peso del ciclista, la pendenza, la velocità a cui si intende andare e la scorrevolezza dei pneumatici..

Cioè, il percorso sale abbastanza costante e la pendenza è tutto sommato pedalabile, tranne in alcuni punti veramente ostici al 15%, quindi se volessi procedere ad andatura sui 15 kmh e con aiuto massimo penso che poi non ci siano grandi consumi di batteria, avendo anche copertoni scorrevolissimi..

Il peso non mi aiuta, sono 80 kg , però io penso che potrei farcela a farmela tutta con massima assistenza, sono circa 40 km..

Cioè 40 km con dislivello di circa 500mt sarei sorpreso di non riuscire a farli con una 400Wh..

Volevo segnalarti che a Ziano di fiemme esiste una stazione di ricarica per veicoli elettrici... Al limite fai una sosta

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 18:21:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

Sinceramente credevo che 550 mt di dislivello fossero fattibili con una batteria da 400Wh, anche in assistenza massima...
.......



Ho l'impressione che 40 Km in assistenza massima (250%), seppur con 550 mt di dislivello fai fatica a farli.
Io usando Sport3 (200%) pur con 1000 mt di dislivello su Campolongo e Pordoi, dopo 22 Km ho finito la batteria da 288 Ah.

Certo che se ti accontenti dell'assistenza Sport (180%) dovresti farcela.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:08:35  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Sinceramente credevo che 550 mt di dislivello fossero fattibili con una batteria da 400Wh, anche in assistenza massima...
.......



Ho l'impressione che 40 Km in assistenza massima (250%), seppur con 550 mt di dislivello fai fatica a farli.
Io usando Sport3 (200%) pur con 1000 mt di dislivello su Campolongo e Pordoi, dopo 22 Km ho finito la batteria da 288 Ah.

Certo che se ti accontenti dell'assistenza Sport (180%) dovresti farcela.



Sarebbe bello capire in che modo si consuma la batteria..

Mi spiego meglio:

Ipotizzando un percorso con 7-800 mt di dislivello, si consuma piu batteria se questo percorso è di 10km o se è di 20 km??

Ragionando su me stesso e quindi solo sforzo muscolare, preferirei spalmare il dislivello su piu km, e dalla mia esperienza arrivo piu stremato e senza energie se a parità di dislivello incontro pendenze piu considerevoli..

La vostra esperienza cosa dice?

Cioè, ipoteticamente, se dovessi fare una salita bella dura di 1000 mt di dislivello, spalmati in soli 10 km, piu o meno come punta veleno sul garda, è piu facile che ci arrivi in cima con la batteria rispetto alla ciclabile di fiemme-fassa che in 40 km va su di 550mt?

Se riesco a capire questa cosa in anticipo riesco anche meglio a programmare le mie escursioni..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:10:42  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Sinceramente credevo che 550 mt di dislivello fossero fattibili con una batteria da 400Wh, anche in assistenza massima...

Però c'è da dire che ci sono molte variabili, tra cui il peso del ciclista, la pendenza, la velocità a cui si intende andare e la scorrevolezza dei pneumatici..

Cioè, il percorso sale abbastanza costante e la pendenza è tutto sommato pedalabile, tranne in alcuni punti veramente ostici al 15%, quindi se volessi procedere ad andatura sui 15 kmh e con aiuto massimo penso che poi non ci siano grandi consumi di batteria, avendo anche copertoni scorrevolissimi..

Il peso non mi aiuta, sono 80 kg , però io penso che potrei farcela a farmela tutta con massima assistenza, sono circa 40 km..

Cioè 40 km con dislivello di circa 500mt sarei sorpreso di non riuscire a farli con una 400Wh..

Volevo segnalarti che a Ziano di fiemme esiste una stazione di ricarica per veicoli elettrici... Al limite fai una sosta


Sarebbe un po troppo presto, al limite potrei ricaricare verso Soraga, dove di solito mi fermo in hotel..
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:25:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:



Sarebbe bello capire in che modo si consuma la batteria..

Mi spiego meglio:

Ipotizzando un percorso con 7-800 mt di dislivello, si consuma piu batteria se questo percorso è di 10km o se è di 20 km??

Ragionando su me stesso e quindi solo sforzo muscolare, preferirei spalmare il dislivello su piu km, e dalla mia esperienza arrivo piu stremato e senza energie se a parità di dislivello incontro pendenze piu considerevoli..

La vostra esperienza cosa dice?

Cioè, ipoteticamente, se dovessi fare una salita bella dura di 1000 mt di dislivello, spalmati in soli 10 km, piu o meno come punta veleno sul garda, è piu facile che ci arrivi in cima con la batteria rispetto alla ciclabile di fiemme-fassa che in 40 km va su di 550mt?

Se riesco a capire questa cosa in anticipo riesco anche meglio a programmare le mie escursioni..


La fisica dice proprio il contrario e cioè che a parità di dislivello, l'energia necessaria per superarlo è superiore nel caso di tracciati più lunghi.

Questo in teoria.
Nella pratica nel bilancio energetico delle nostre bipa entrano in ballo in modo significativo altri due fattori:
a) il rendimento del motore;
b) l'apporto del ciclista.

Il motivo per cui a volte il consumo (della batteria) è inferiore nel caso di pendenze più pedalabili (anche con tracciati più lunghi) sta nel fatto che in tal caso molto probabilmente il motore (specie se un hub) riesce a lavorare ad un regime ottimale con un più alto rendimento e anche il ciclista (sempre nel caso di pendenze non estreme) riesce normalmente a fornire un apporto maggiore.

Se invece abbiamo un motore centrale e una rapportatura adeguatamente corta (il che non si verifica quasi mai, nel senso che di solito i rapporti di serie nelle bipe sono sempre troppo lunghi) allora mantenendo una pedalata agile - che fa lavorare il motore al suo regime ottimale e ci consente di contribuire muscolarmente in maniera significativa - a parità dui dislivello, il tracciato più breve (e quindi più ripido) sarà quello che ci farà consumare (poco) di meno.





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"


Modificato da - Bengi in data 06/02/2013 19:27:32
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:42:59  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Alexino81 ha scritto:



Sarebbe bello capire in che modo si consuma la batteria..

Mi spiego meglio:

Ipotizzando un percorso con 7-800 mt di dislivello, si consuma piu batteria se questo percorso è di 10km o se è di 20 km??

Ragionando su me stesso e quindi solo sforzo muscolare, preferirei spalmare il dislivello su piu km, e dalla mia esperienza arrivo piu stremato e senza energie se a parità di dislivello incontro pendenze piu considerevoli..

La vostra esperienza cosa dice?

Cioè, ipoteticamente, se dovessi fare una salita bella dura di 1000 mt di dislivello, spalmati in soli 10 km, piu o meno come punta veleno sul garda, è piu facile che ci arrivi in cima con la batteria rispetto alla ciclabile di fiemme-fassa che in 40 km va su di 550mt?

Se riesco a capire questa cosa in anticipo riesco anche meglio a programmare le mie escursioni..


La fisica dice proprio il contrario e cioè che a parità di dislivello, l'energia necessaria per superarlo è superiore nel caso di tracciati più lunghi.

Questo in teoria.
Nella pratica nel bilancio energetico delle nostre bipa entrano in ballo in modo significativo altri due fattori:
a) il rendimento del motore;
b) l'apporto del ciclista.

Il motivo per cui a volte il consumo (della batteria) è inferiore nel caso di pendenze più pedalabili (anche con tracciati più lunghi) sta nel fatto che in tal caso molto probabilmente il motore (specie se un hub) riesce a lavorare ad un regime ottimale con un più alto rendimento e anche il ciclista (sempre nel caso di pendenze non estreme) riesce normalmente a fornire un apporto maggiore.

Se invece abbiamo un motore centrale e una rapportatura adeguatamente corta (il che non si verifica quasi mai, nel senso che di solito i rapporti di serie nelle bipe sono sempre troppo lunghi) allora mantenendo una pedalata agile - che fa lavorare il motore al suo regime ottimale e ci consente di contribuire muscolarmente in maniera significativa - a parità dui dislivello, il tracciato più breve (e quindi più ripido) sarà quello che ci farà consumare (poco) di meno.






Grazie della risposta Bengi..

Allora ti pongo il mio quesitone..

Supponendo batteria da 400Vh, modalità turbo dall'inizio alla fine, rapportatura corta e velocità di crociera bassa, riuscirei meglio a fare:

Ciclabile molina di fiemme - Canazei (35/40 km dislivello 550mt)
http://www.tr3ntino.it/it/sport-e-tempo-libero/bici-e-mountain-bike/piste-ciclabili-in-trentino/pista-ciclabile-val-di-fiemme-e-fassa/

Oppure

Tour della Vecia Ferovia Montagna - Passo S. Lugano 15 km dilivello 650 mt..
http://www.laveciaferovia.it/percorso.asp

Perchè a saperlo predispongo itinerari diversificati, io ragionavo all'opposto fino ad oggi..
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 20:29:50  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
Alex , il miglior modo a mio parere, viste le numerose variabili,
per avere dei risultati abbastanza attendibili è quello di fare dei test
sul campo assieme ad altri bikers con mezzi uguali.
In questo modo è molto più semplice poi comparare i dati.
Vuoi che facciamo il test a Punta Veleno?
Poi i dati e i vari parametri possiamo inserirli in un database e se altri
HAI/Bosch passano in zona ci sono più info che andranno ad aggiungersi
e così capire meglio come sfruttare a discrezione di ognuno i dati raccolti.
Questo vale anche per altri percorsi , perché altrimenti c'è molta teoria che non guasta
ma dati concreti che contano d+ poco nulla.


Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 21:47:13  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Se vieni in zona puoi vedere altri percosi su questo sito http://www.dolomitilagoraibike.it/trentino-dolomiti-lagorai-mountainbike-home-p102.html
Io abito a dilá del passo Pordoi

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 12:19:50  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
river ha scritto:

Alex , il miglior modo a mio parere, viste le numerose variabili,
per avere dei risultati abbastanza attendibili è quello di fare dei test
sul campo assieme ad altri bikers con mezzi uguali.
In questo modo è molto più semplice poi comparare i dati.
Vuoi che facciamo il test a Punta Veleno?
Poi i dati e i vari parametri possiamo inserirli in un database e se altri
HAI/Bosch passano in zona ci sono più info che andranno ad aggiungersi
e così capire meglio come sfruttare a discrezione di ognuno i dati raccolti.
Questo vale anche per altri percorsi , perché altrimenti c'è molta teoria che non guasta
ma dati concreti che contano d+ poco nulla.




Ok, quando sei libero avvisami che andiamo insieme, io tutti i weekend tempo permettendo la uso..

Per punta veleno non so se sia effettivamente transitabile, un mese fa sono andato ad Assenza in moto e la strada era chiusa alla circolazione causa neve e ghiaccio, ma puo darsi che in mtb ci si possa cmq andare senza problemi..

Se la mia Hai riuscisse a scalare punta veleno in modalita turbo senza farmi scoppiare le ginocchia sarebbe un risultato degno di nota, vorrebbe dire che potrei andare quasi dappertutto senza problemi di autonomia..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 12:34:17  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

Se vieni in zona puoi vedere altri percosi su questo sito http://www.dolomitilagoraibike.it/trentino-dolomiti-lagorai-mountainbike-home-p102.html
Io abito a dilá del passo Pordoi


Beh, ho già le cartine specifiche per mtb sia di fiemme che di fassa, saranno almeno 50 itinerari pedalabili, di cui ne ho già fatti alcuni..

Quella che mi piacerebbe fare al piu presto è la Val Duron, partendo da Campitello fino al passo Duron, se non erro potrei anche scendere giu verso lo scliliar dall'altra parte, ma ci vorrebbero almeno 2 batterie per tornare indietro..

Cmq ora come ora vista l'altezza mi dedicherò a percorsi piu vicini verso Riva del Garda e lago di Ledro, a me piacciono tantissimo e son segnalati quelli pedalabili in mtb..

Il problema è che il ponale ho letto che è chiuso, quindi dovrei andare a metter la macchina piu in su..
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 12:47:59  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Ma se hai uno smartfone o un navigatore da bici, viene tutto piú facile caricando i percorsi.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 16:44:53  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:

river ha scritto:

Alex , il miglior modo a mio parere, viste le numerose variabili,
per avere dei risultati abbastanza attendibili è quello di fare dei test
sul campo assieme ad altri bikers con mezzi uguali.
In questo modo è molto più semplice poi comparare i dati.
.......



........

Se la mia Hai riuscisse a scalare punta veleno in modalita turbo senza farmi scoppiare le ginocchia sarebbe un risultato degno di nota,


@Alexino81, io non conosco punta Veleno ma credo tu possa farla tranquillamente con la Hai senza necessariamente usare l'assistenza Turbo e senza farti scoppiare le ginocchia. Anzi ti dico di più: se usi l'assistenza Sport, che ti consente delle velocità intorno ai 20 Km/h su pendenze del 7/9%, potrai salire con una cadenza tra gli 80/100 rpm con un rapporto medio, senza affaticare le ginocchia. Semmai dovrai piuttosto tenere sotto controllo la frequenza cardiaca visto che saliresti più di agilità che di potenza.

Comunque sono d'accordo con Stefano @River, sulla necessità di fare test personali o comparativi: io sono molto curioso di confrontare le prestazioni della nuova versione Bosch con la mia del 2012.
Mi spiace un pò che dovrò aspettare primavera, ma da aprile in poi se si organizza qualche uscita sia sulle Dolomiti che in Veneto/Trentino ci sarei molto volentieri.
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 17:51:58  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
Alexino81 ha scritto:
....
......Ok, quando sei libero avvisami che andiamo insieme, io tutti i weekend tempo permettendo la uso..
.......
Se la mia Hai riuscisse a scalare punta veleno in modalita turbo senza farmi scoppiare le ginocchia sarebbe un risultato degno di nota, vorrebbe dire che potrei andare quasi dappertutto senza problemi di autonomia..

Spero la prossima settimana , ero convinto di godermi questo weekend e invece mi hanno messo di turno al lavoro :|
comunque pure io voglio testarmi su percorsi ostici per vedere come risponde la mia gamba sx agli sforzi prolungati

Alexino81 ha scritto:
.......
...Quella che mi piacerebbe fare al piu presto è la Val Duron, partendo da Campitello fino al passo Duron, se non erro potrei anche scendere giu verso lo scliliar dall'altra parte, ma ci vorrebbero almeno 2 batterie per tornare indietro..

fatta anni fa fino allo scilar e al rifugio del TCI e poi sceso in val duron fino a pozza di fassa... bellissima discesa però in questi posti ci sono molti che fanno trekking e bisogna scegliere orario e data appropriata.
Nicot ha scritto:
.........
.......
..@Alexino81, io non conosco punta Veleno ma credo tu possa farla tranquillamente con la Hai senza necessariamente usare l'assistenza Turbo e senza farti scoppiare le ginocchia. Anzi ti dico di più: se usi l'assistenza Sport, che ti consente delle velocità intorno ai 20 Km/h su pendenze del 7/9%, potrai salire con una cadenza tra gli 80/100 rpm con un rapporto medio, senza affaticare le ginocchia. Semmai dovrai piuttosto tenere sotto controllo la frequenza cardiaca visto che saliresti più di agilità che di potenza.

Comunque sono d'accordo con Stefano @River, sulla necessità di fare test personali o comparativi: io sono molto curioso di confrontare le prestazioni della nuova versione Bosch con la mia del 2012.
Mi spiace un pò che dovrò aspettare primavera, ma da aprile in poi se si organizza qualche uscita sia sulle Dolomiti che in Veneto/Trentino ci sarei molto volentieri.

bentornato Nico , credo pure io che lavorare in agilità per chi proviene da infortuni o ha ancora dei postumi sia sempre la cosa migliore da fare ....non ho provato l'HAI\BOSCH 2012 ma non ti nascondo che l'abbinata HAI\BOSCH 2013 ti fa sentire molto "sicuro" anche a cadenze minori...però bisogna che faccia altre uscite perché finora quella che ho fatto seppur molto soddisfacente non fa testo.
Se organizziamo qualcosa per questa estate io ci metto già la firma

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 18:27:23  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

Ma se hai uno smartfone o un navigatore da bici, viene tutto piú facile caricando i percorsi.


Il problema non si pone perchè sia in fiemme che in fassa, una volta scelto il percorso da fare, basta seguire i cartelli del tour, che sono specifici da mtb ed indicano distanza kilometrica e dislivello fino al prossimo checkpoint, sono fatti veramente bene..

Su ad idro la segnaletica non è a livello di fiemme e fassa, bisogna stare piu attenti, cmq sono relativamente intuitivi..

Hanno investito molto in fiemme e fassa per aumentare il turismo dei ciclisti, io la prima volta che ci sono andato 2 anni fa mi sono stupito di quanto ci tengano sotto questo punto di vista..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 18:33:38  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

river ha scritto:

Alex , il miglior modo a mio parere, viste le numerose variabili,
per avere dei risultati abbastanza attendibili è quello di fare dei test
sul campo assieme ad altri bikers con mezzi uguali.
In questo modo è molto più semplice poi comparare i dati.
.......



........

Se la mia Hai riuscisse a scalare punta veleno in modalita turbo senza farmi scoppiare le ginocchia sarebbe un risultato degno di nota,


@Alexino81, io non conosco punta Veleno ma credo tu possa farla tranquillamente con la Hai senza necessariamente usare l'assistenza Turbo e senza farti scoppiare le ginocchia. Anzi ti dico di più: se usi l'assistenza Sport, che ti consente delle velocità intorno ai 20 Km/h su pendenze del 7/9%, potrai salire con una cadenza tra gli 80/100 rpm con un rapporto medio, senza affaticare le ginocchia. Semmai dovrai piuttosto tenere sotto controllo la frequenza cardiaca visto che saliresti più di agilità che di potenza.

Comunque sono d'accordo con Stefano @River, sulla necessità di fare test personali o comparativi: io sono molto curioso di confrontare le prestazioni della nuova versione Bosch con la mia del 2012.
Mi spiace un pò che dovrò aspettare primavera, ma da aprile in poi se si organizza qualche uscita sia sulle Dolomiti che in Veneto/Trentino ci sarei molto volentieri.


Il problema alle mie ginocchia è piuttosto grave, se avessi preso la hai un anno fa avrei potuto scalare l'everest in modalità eco , il problema è che adesso devo prestare particolarmente attenzione al ginocchio sx perchè per farti un esempio mi duole anche solo se schiaccio la frizione della macchina..

Cmq per l'uscita in compagnia non c'è problema, io tutti i weekend sono su per i monti in mtb, meteo permettendo..

Sarebbe bello trovarci in 4-5 Haibike e fare qualche bel tour, e magari aver la possibilità di ricaricare in qualche rifugio..

Anche star via una notte per me non è un problema..

L'anno scorso a fine marzo, mentre gli altri sciavano mi son fatto una settimana in mtb a Moena, ho trovato un meteo spettacolare e mi son divertito alla grande..

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 18:42:01  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
river ha scritto:

Alexino81 ha scritto:
....
......Ok, quando sei libero avvisami che andiamo insieme, io tutti i weekend tempo permettendo la uso..
.......
Se la mia Hai riuscisse a scalare punta veleno in modalita turbo senza farmi scoppiare le ginocchia sarebbe un risultato degno di nota, vorrebbe dire che potrei andare quasi dappertutto senza problemi di autonomia..

Spero la prossima settimana , ero convinto di godermi questo weekend e invece mi hanno messo di turno al lavoro :|
comunque pure io voglio testarmi su percorsi ostici per vedere come risponde la mia gamba sx agli sforzi prolungati

Alexino81 ha scritto:
.......
...Quella che mi piacerebbe fare al piu presto è la Val Duron, partendo da Campitello fino al passo Duron, se non erro potrei anche scendere giu verso lo scliliar dall'altra parte, ma ci vorrebbero almeno 2 batterie per tornare indietro..

fatta anni fa fino allo scilar e al rifugio del TCI e poi sceso in val duron fino a pozza di fassa... bellissima discesa però in questi posti ci sono molti che fanno trekking e bisogna scegliere orario e data appropriata.
Nicot ha scritto:
.........
.......
..@Alexino81, io non conosco punta Veleno ma credo tu possa farla tranquillamente con la Hai senza necessariamente usare l'assistenza Turbo e senza farti scoppiare le ginocchia. Anzi ti dico di più: se usi l'assistenza Sport, che ti consente delle velocità intorno ai 20 Km/h su pendenze del 7/9%, potrai salire con una cadenza tra gli 80/100 rpm con un rapporto medio, senza affaticare le ginocchia. Semmai dovrai piuttosto tenere sotto controllo la frequenza cardiaca visto che saliresti più di agilità che di potenza.

Comunque sono d'accordo con Stefano @River, sulla necessità di fare test personali o comparativi: io sono molto curioso di confrontare le prestazioni della nuova versione Bosch con la mia del 2012.
Mi spiace un pò che dovrò aspettare primavera, ma da aprile in poi se si organizza qualche uscita sia sulle Dolomiti che in Veneto/Trentino ci sarei molto volentieri.

bentornato Nico , credo pure io che lavorare in agilità per chi proviene da infortuni o ha ancora dei postumi sia sempre la cosa migliore da fare ....non ho provato l'HAI\BOSCH 2012 ma non ti nascondo che l'abbinata HAI\BOSCH 2013 ti fa sentire molto "sicuro" anche a cadenze minori...però bisogna che faccia altre uscite perché finora quella che ho fatto seppur molto soddisfacente non fa testo.
Se organizziamo qualcosa per questa estate io ci metto già la firma


Esatto, per divertirsi in mtb bisogna evitare come la peste la prima quindicina di agosto, perchè i posti piu spettacolari sono invasi..

Poi vabbè, io ci sono andato cmq ma è frustrante..

Per il resto confermo che anche il mio bosch 2013 offre una gran coppia anche a basse cadenze, infatti ho provato a salire una rampa tostissima e sull'ultimo rapporto son partito praticamente da fermo e la bike ha reagito alla grande, probabilmente anche al massimo della mia forma avrei fatto fatica a farla con una mtb tradizionale..

Piu che altro voglio testare la Hai su percorsi duretti, per vedere l'autonomia, ho già promosso a pieni voti il sistema, che sebbene messo a dura prova mi ha permesso di superare fischiettando pendenze sul 15%, quindi l'ultima cosa da valutare è quanto posso spingermi con la batteria da 400Wh..

Al limite ne prendo un altra e la metto nello zainetto, ma devo capire se puo bastarmene solo 1..
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 18:48:12  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Quest'anno non sará uguale per fortuna ha nevicato quindi credo che i sentieri prima di fine aprile siano poco praticabili.
Per il discoso dei sentieri segnati di la sono molto avanti, hanno anche i soldi per farlo.
Qui da noi a pochi chilometri ma in Veneto, se l'associazione turistica degli albergatori, non li avesse dato il posto dove stare avrebbe chiuso anche l'ufficio turistico provinciale.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.