Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Tre Bipe a confronto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:05:25  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato
Dunque! Prima di prendere la decisione finale vorrei che mi aiutaste a delineare un confronto tra queste 3 bipe (BH OFFROAD | XENION 700 | BTWIN FORMA 5):

http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/cross/ibs-panasonic-cross/off-road.html

http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/cross/ibs-bosch-cross/xenion-700.html

http://www.decathlon.it/btwin-forma-5-id_8188896.html
elettrificata con il seguente kit:
http://www.alcedoitalia.it/kitant_swxk36250b.html

FORCELLA:
OFFROAD SUNTOUR XCM HLO
XENION SUNTOUR NEX4610HLO
FORMA5 RIGIDA IN CARBONIO

Tra le prime 2 forse la prima ha migliori attitudini della seconda sullo sterrato... per quanto nessuna delle due è di alto livello... la terza è sicuramente più duratura... ma un minimo di ammortizzazione la schiena lo gradisce...

PESO:
OFFROAD 19.6 KG
XENION 19.0 KG
FORMA5 16.0 KG (peso ipotizzato)

RUOTE:
OFFROAD RUBENA 26*1,80 SAURUS
XENION RUBENA 700*35 ANTIPUNCTURE
FORMA5 28*25 (credo)

CORONA:
OFFROAD 41 denti
XENION 44 denti
FORMA5 50-39-30

PIGNONI:
OFFROAD 11-32 denti
XENION 11-36 denti
FORMA5 12-26 denti

CAMBIO:
OFFROAD cambio alivio 7sp - comandi altus
XENION cambio xt 10sp - comandi deore
FORMA5 sora post. r453 ant. - trigger r660

FRENI:
OFFROAD V-BRAKE ALLOY
XENION SHIMANO M395
FORMA5 V-BRAKE ALLOY ???

MOTORI:
OFFROAD Panasonic 288Wh (36V / 8Ah)
XENION Bosch 300Wh (36V / 8,4Ah)
FORMA5 Bafang SWXK (36V / 11,6Ah) - centralina (36V - 7/15A)

AUTONOMIA:
OFFROAD 90 ore
XENION 90 ore
FORMA5 ???

PREZZO INDICATIVO:
OFFROAD 1850,00
XENION 2100,00
FORMA5 1400,00

Dunque da tutto ciò cosa possiamo ipotizzare? la forma5 pesa 3 kg in meno rispetto alle altre 2 e monta delle ruote più grandi e sottili oltre ad una corona da 50 che permette belle spinte anche a motore spento... di contro ha il motore al mozzo...
cosa possiamo ipotizzare dunque? A naso, correggetemi se sbaglio, direi che la forma5 in leggera discesa permette muscolarmente di andare molto più veloce delle altre 2... la xenion ha una corona da 44... ma non so se è demoltiplicata dagli ingranaggi del bosh e forse equivale alla 41 denti della offroad... quale delle due pedalando velocemente va "a vuoto" per prima? bhò!

Per quanto riguarda prestazioni in salita credo che grosso modo le prime 2 si equivalgano... forse nelle pendenze forti va un peletto meglio la prima mentre nelle salite normali andrà un pò meglo la seconda... e la terza? i 3 kg in meno e le ruote più sottili sono sufficienti a renderla competitiva con le prime 2? Con la batteria da 11,6A con un ciclista leggero 60Kg... su percorsi misti... quante ore di autonomia possiamo attribuirle?

Per quanto riguarda i freni preferisco i v-brake... buoni ed economici da sostituire nell'evenienza occorra sostituirli.
Il cambio di più bassa fascia della prima, sembra essere forse anche il più robusto e necessita di meno regolazioni...

Altre considerazioni?
Ciaooo

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:45:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

per farci che?

la forma a me piace molto
non so se hai presente questa elettrificazione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=10453
però è limitata nella larghezza delle gomme (tra l'altro credo che monti freni da corsa, non vbrake), quindi direi che è da considerare se escludi il fuoristrada

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 20:19:43  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato
Grazie per il link interessante!
10Km al giorno con pendenze grossomodo tra il 6 ed il 12% + 500mt. di strada bianca.
A volte potrei fare dei giri più lunghi, ma molto raramente e non penso di andare oltre i 40Km.
Dici che i 500mt. di strada bianca possano mettere in pericolo ruote e gomme? Quante ore di autonomia pensi possa darmi?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6809 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 21:53:00  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Anche a me la Forma5 piace, ma con 550 soldini compri decisamente di meglio... soprattutto a livello componenti, freni e cambio son da zero a zero...
Poi valuterei il kit col Bpm e sensore di sforzo, con salite al 12% il piccolo Swx patisce.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 23:04:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non credo proprio che 500 m di strada bianca mettano in crisi la bici, soprattutto se moderi la velocità

sull'autonomia logicamente dipende da quanto ci metti di tuo, l'assetto lì spingerebbe credo ad una partecipazione piuttosto sportiva su una bici piuttosto efficente

vedi anche questo fatto che dice millemiglia, però: a quello che ho letto il punto debole della forma è deragliatore anteriore... cosa si compra di meglio per 550 euro in quel tipo di bici leggera?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ominodelbuio
Utente Medio



209 Messaggi

Inserito il - 30/01/2013 : 01:21:46  Mostra Profilo Invia a ominodelbuio un Messaggio Privato
Si su quella fascia di prezzo si trovano molte belle bici... mi rimane abbastanza difficile valutare correttamente la componentistica, non essendo un addetto del settore... leggendo i commenti sul sito decathlon comunque pare che attorno alla forma5 ci sia un ottimo livello di soddisfazione... apparte il deragliatore anteriore che pare durante il 2013 verrà sostituito... ma fosse solo quello il problema, penso ci voglia poco a sostituirlo con un deragliatore buono senza neppure spendere molto... giusto? Dite che anche i freni non sono meritevoli?
Stavo considerando la forma5 anche per la più semplice reperibilità sapendo dove andare a vederla, piuttosto che altre marche, che comunque avevo considerato tempo fa... ma ogni considerazione fa brodo!!! hahaha così però non mi deciderò mai!!!
La merida T2 costa un pochino di più, forse ha componenti migliori, ma la corona grande è da 48 anzichè 50... la bottecchia 803 2003 idem e pesa 2 kg in più (ma ha portapacchi e luci incluse)
ma ho qualche dubbio sui freni... misà tipologia simile alla forma5...
la ktm strada 800 speed
http://www.ktm-bikes.at/road/road/road-aluminium/strada-800speed.php?lang=D
è interessante poichè pesa 1kg in meno della forma5... ma monta ruote da 700 contro le 28 della forma5.... e sui freni non ho idea se siano migliori o meno...
la cube sl cross
http://www.cube.eu/tour/cross-road/sl-cross/
monta i v-brake... mi sa che il livello è migliore, ma costa anche 200 euro in più... ci si avvicina troppo al prezzo della bh (che però ha il panasonic centrale).
C'era una bici interessante della pepino che non trovo più... invece ho trovato questa...
http://www.good-bikes.net/index.php?method=section&action=zoom&id=1336
di diverso genere, con un risparmio di quasi 100 euro... si va verso l'hardtail.... forcella e freni credo siano ottimi, vista la differente tipologia di bici... correggetemi se sbaglio... purtroppo si sale di 3kg con il peso e la guarnitura arriva a 44 anzichè 50 e le ruote sono da 26... contro le 28 della forma5...

altri confronti?

Tornando invece al nocciolo della questione (forma5 o bici analoga che sia), 400 euro la separano dalla bh offroad... in questi 400 euro in sostanza c'è la differenza tra una bipa faidate ed una originale con motore centrale panasonic... garanzia, assistenza, ecc ecc

il raffronto che vi chiedo è: forma5 vs offroad (considerato che la forma5 è più leggera, ha ruote più sottili, batteria da 11,6A vs batteria da 8A della offroad...) può competere sull'autonomia della batteria e sulla velocità in salita con la bh?

e

la bh offroad (considerato che è 0.6kg più pesante della xenion700, ha ruote più da fuoristrada, guarnitura da 41 contro i 44della xenion700, batteria da 8A vs 8.4A della xenion700), avendo un panasonic anzichè un bosh, può competere con la xenion in velocità e consumi?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.