Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consigli per la mia prima bici, per favore?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale20
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 10:47:35  Mostra Profilo Invia a Ale20 un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi sto per accingere all'acquisto della mia prima bicicletta elettrica, e vista la mia totale inesperienza nel campo vorrei qualche consiglio su quale modello possa essere più adatto alle mie esigenze.
Essenzialmente sto cercando una bicicletta:
1) Da usare in città quasi ogni giorno, anche con la pioggia, su un percorso abituale di 14-24 km circa fra andata e ritorno.
2) Che trasporti un peso, il mio, di 70-75 kg, senza l'aggiunta carichi pesanti.
3) Con pedalata assistita, e non per forza sostituita completamente dal motore.
4) Che mi permetta di risalire senza troppa fatica una decina di km complessivamente in salita, con qualche ripido tratto di 100-200 m.
Per quanto riguardi il prezzo o l'estetica non ho grandi pretese, considerando che, qualunque sia il prezzo, i costi saranno a lungo termine irrisori rispetto a quelli di manutenzione/assicurazione del mio attuale ciclomotore.
Il negozio più vicino a casa mia vende i modelli della Velocity, e vorrei sapere da voi se il modello Zeus possa soddisfare tranquillamente o meno le esigenze sopra elencate.
Vi ringrazio anticipatamente, sono sicuro che mi indirizzerete ad un buon acquisto!

P.S.: già che ci sono vi pongo un'altra piccola domanda: siccome mi è stato detto dal rivenditore che è opportuno non lasciare la bici sotto l'effetto delle intemperie, credete che l'uso di un telo impermeabile per proteggerla quando è parcheggiata possa bastare?

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 10:57:08  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Il mio consiglio è Kalkhoff Agattu I8 con batteria da 11 o 15 Ah. Ha tutte le caratterisctiche che hai indicato ed è un prodotto di ottimo rapporto qualità/prezzo. Per maggiori informazion puoi consultare la scheda sul mio sito http://www.bicifacile.it/prodottiKalkhoff.html#AgattuI8

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 11:36:02  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Il mio consiglio è Kalkhoff Agattu I8 con batteria da 11 o 15 Ah. Ha tutte le caratterisctiche che hai indicato ed è un prodotto di ottimo rapporto qualità/prezzo. Per maggiori informazion puoi consultare la scheda sul mio sito http://www.bicifacile.it/prodottiKalkhoff.html#AgattuI8


quotone.

per il telo come protezione dalle intemperie ok, ma non dimenticare che per i ladri non è sufficiente

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.

Modificato da - claudio02 in data 02/02/2013 11:37:24
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 11:58:16  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Cosa intendi lasciare la bici sotto le intemperie? Se rimane qualche ora, magari mentre sei al lavoro o a fare la spesa, non c'è problema, magari a sera le dai una bella asciugata con un panno spugna.
Se invece intendi stazionarla notte e giorno per giorni sempre all'aperto è meglio trovare una protezione, non tanto perchè elettrica quanto perchè è un mezzo meccanico con parti sia metalliche che plastiche esposte.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 12:36:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Bicifacile, non puoi pensare di lasciare la bici all'aperto, nemmeno coperta con in telo, dopo un anno diventa un ammasso di ruggine!
Torna all'inizio della Pagina

Ale20
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 12:56:48  Mostra Profilo Invia a Ale20 un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Il mio consiglio è Kalkhoff Agattu I8 con batteria da 11 o 15 Ah. Ha tutte le caratterisctiche che hai indicato ed è un prodotto di ottimo rapporto qualità/prezzo. Per maggiori informazion puoi consultare la scheda sul mio sito http://www.bicifacile.it/prodottiKalkhoff.html#AgattuI8
Grazie, sembra una bici davvero magnifica..ma quando ho detto che per il prezzo non avevo grandi pretese intendevo che non debba essere per forza supereconomica, pensavo ad un prezzo intermedio fra i 500 e i 2000, come avevo trovato cercando su internet. Perdonami se non l'ho specificato :) C'è qualcosa di preferibile alla Zeus e con un costo simile (la Zeus è 1300 euro)?
P.S.: ovviamente per esporre alle intemperie intendevo il tempo di permanenza all'Università, mica settimane o mesi! ahahahah XD E per i ladri immagino vada bene la catena che uso per il motorino, no?
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 13:58:58  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Ale20, sul sito c'è il modello con la btteria da 15 Ah. Con la 11 Ah il prezzo scende a 1980 eu quindi rientra nel tuo budget!
Mi permetto di fare questo piccolo ragionamento.
L'acquisto di una e-bike, specie se di buona qualità, è qualcosa che si andrà ad ammortare in un periodo lungo diciamo tra 5 e 10 anni o anche più. Non credo che sia rilevante un risparmio di qualche centinaio di euro, se questo implica rinunciare a qualche caratteristica importante o a una maggiore qualità che ne renderanno l'uso assai più piacevole.
Anche nel caso di permuta, o vendita, una bici di qualità tende ad avere un valore residuo maggiore che compensa lo sforzo finanziario iniziale.

Per quanto riguarda la Zeus non la conosco e quindi non sono in grado di darti un consiglio.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 15:31:08  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Ale20, benvenuto!

Alcune domande per indirizzarti meglio:

- Quanto alto sei?

- Preferisci un telaio chiuso (da uomo) o aperto (cosiddetto da donna) o fa lo stesso?

- Qual è la pendenza del tratto ripido?

- Vuoi molta spinta dal motore per andare "relativamente" veloce anche in salita o va bene fare il tratto ripido anche a bassa velocità?

- Sei già abituato a pedalare su quelle distanze o inizi ora?

Credo comunque che bisognerà stare su un motore centrale...


P.S. Il telo sopra la bici non serve quasi a nulla ... cerca pertanto di lasciarla fuori il meno possibile.
Tieni presente che di solito le catene si tranciano facilmente ... Meglio un ottimo Abus criptonitico ad arco! (costa una cifra ma su questo non si può risparmiare!)





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"


Modificato da - Bengi in data 02/02/2013 15:36:10
Torna all'inizio della Pagina

Ale20
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:10:05  Mostra Profilo Invia a Ale20 un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

@Ale20, benvenuto!

Alcune domande per indirizzarti meglio:

- Quanto alto sei?

- Preferisci un telaio chiuso (da uomo) o aperto (cosiddetto da donna) o fa lo stesso?

- Qual è la pendenza del tratto ripido?

- Vuoi molta spinta dal motore per andare "relativamente" veloce anche in salita o va bene fare il tratto ripido anche a bassa velocità?

- Sei già abituato a pedalare su quelle distanze o inizi ora?

Credo comunque che bisognerà stare su un motore centrale...


P.S. Il telo sopra la bici non serve quasi a nulla ... cerca pertanto di lasciarla fuori il meno possibile.
Tieni presente che di solito le catene si tranciano facilmente ... Meglio un ottimo Abus criptonitico ad arco! (costa una cifra ma su questo non si può risparmiare!)




Bene, le risposte sono:
1)sono alto 1,73 m
2)l'estetica è indifferente per me, a meno che non sia proprio palesemente una bici da donna, ahahah!
3)la pendenza non la conosco di preciso, ma è abbastanza ripida, l'angolo formato dalla salita sarà circa di 30°
4)L'importante per la salita non è la velocità per me, mi importa semplicemente di avere un'assistenza sufficiente da arrivare in cima senza aver dovuto sudare 7 camicie.
5)Inizio adesso
6)Per il telo, ovviamente ho intenzione di tenerla al riparo ogni volta che sia possibile, il telo sarebbe per coprirla nelle poche ore in cui la devo parcheggiare fuori.

Spero che le informazioni bastino a metterti nelle condizioni di darmi un buon consiglio, grazie mille :)
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 19:18:13  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Sul sito di bicifacile c'è una BH CROSS 700 E8412, in offerta, che calza a pennello. Che ne dici?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 05:31:45  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Per un uso quotidiano vedrei bene una bipa completa di parafanghi, fanali, portapacchi, cavalletto, ecc....

Inoltre personalmente apprezzo molto la possibilità che si ha col Panasonic 26V di settare la bipa sul nostro stile di pedalata e/o sul tracciato abituale.

Per questo ti consiglierei una trekking col Pana 26.

Questa è un'ottima bipa, taglia M (50), Pana 26, batteria 12Ah, freni idraulici Magura HS11, cambio Deore 9 rapporti, ... che viene offerta a € 1.900 (20% di sconto)

http://biketech24.de/Kalkhoff-Pro-Connect-C9-Elektrorad-28

Kalkhoff Pro Connect C9:

190,05 KB


P.S. Ho notato un aumento generalizzato dei prezzi ... avere oggi una bipa di qualità sotto i 2.000€ è molto difficile .... mi sa che se non la prendi al volo, l'affare sfuma rapidamente.
Ti consiglio comunque di contattare il venditore prima dell'acquisto per accertarti che tale bipa sia effettivamente disponibile...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"


Modificato da - Bengi in data 07/02/2013 05:50:44
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 08:36:48  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Ale20 ha scritto:
1)sono alto 1,73 m

Io mi butterei sulla baia per questa motorizzata Bosch: la misura 49 mi sembra adatta (con sella al minimo o quasi) e la spedizione gratuita, tienila d'occhio e fai un offerta allo scadere non ci sono ancora offerte hai buone probabilità di prenderla ad un prezzo vicino ai 1500€:
http://www.ebay.it/itm/160966377435


il venditore ha anche latre inserzioni compralo subito a 1619
http://www.ebay.it/itm/160921089250 telaio donna
http://www.ebay.it/itm/400339221181 telaio uomo
sempre spedizione gratuita

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 07/02/2013 08:43:07
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 10:17:05  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Bengi è vero quello che dici ma la BH CROSS 700 E8412 può essere dotata di quegli accessori, con una spesa attorno ai 100 eu, e resta molto interessante con il Panasonic 36V e batteria da 430Wh.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 12:48:14  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
[quote]dipigi ha scritto:


Mi assento per qualche giorno dal forum e quando torno cosa trovo, DIPIGI che consiglia il Bosch.
Non mi dire che stai pensando di tradire Panasonic ?



Ale20: un consiglio te lo dò anch'io che sono il meno indicato, non vendo bici e non ci capisco una mazza, leggi, leggi, leggi. Vedrai che alla fine acquisterai una buona bici e sopratutto sarai contentissimo della scelta e.bike.
Un ultimo cosa, segui i consigli di bengi e dipigi e non rimarrai deluso dalla bipa.

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 13:55:15  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Rotolone ha scritto:
Non mi dire che stai pensando di tradire Panasonic ?

Io il Panasonic non lo tradisco ma non ho pregiudizi sul Bosch (anche se mi è antipatica la chiusura del Can-bus e l'impossibilità di batterie di terze parti) ma per le richieste di Ale20 mi pare un prodotto più che adeguato e a 1500€ sarebbe un buon acquisto.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 14:33:06  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
[/quote]
Io il Panasonic non lo tradisco ma non ho pregiudizi sul Bosch (anche se mi è antipatica la chiusura del Can-bus e l'impossibilità di batterie di terze parti) ma per le richieste di Ale20 mi pare un prodotto più che adeguato e a 1500€ sarebbe un buon acquisto.[/quote]


Ero solo una battuta. Io ho comprato la bici seguendo i tuoi consigli e mi trovo benissimo, trovo difficolta solo in un tratto con salita "estrema".

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.