Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Atala Eco Street
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CiroPA
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 12:55:59  Mostra Profilo Invia a CiroPA un Messaggio Privato
Ciao a tutti

Vi rendo partecipi ed aggiorno un po' le discussioni che iniziammo (per chi vuole un po' di contesto) qui:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=13259

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14731

Ho provato per una ventina di minuti una Atala Eco street
L'esperienza è stata complessivamente positiva; considerando i circa 110 Kg (in diminuzione) del conducente, la bipa non si è fatta per niente intimorire! Dopo una lieve pressione sui pedali, il motore inizia a trainare in maniera generosa, ed in pochissimi secondi mi ritrovo a velocità codice!
Provate decelerazioni e ripartenze a josa, è una gioia lasciarsi portare dal piccolo motore; sforzo in marcia, volendo, anche nullo ma eventualmente compendiabile dalla pedalata per prestazioni extra (è bello avere la possibilità di decidere).
Nessun problema a portarsi la spesa o pesi aggiuntivi.

E adesso la bestia nera, LE SALITE!
Con ancora inserita la marcia più lunga infilo una salita al 4,5% col preciso intento di mettere la bipa in crisi; la bipa non si fa per niente intimorire, il motore tira ugualmente, non devo neppure scalare marcia; si mangia la salita al prezzo di un certo calo di velocità; sforzo sui pedali sempre nullo; ripartenza in salita onerosa al primo momento, poi subentra il consueto traino.

Poi la salita aumenta di pochissimo, forse dello 0,5%; devo precipitosamente scalare 4 marce perché la bipa sta rallentando vistosamente. Il motore non traina più, ma rende comunque la bici "più leggera"; mi ritrovo a fare una modesta pressione sui pedali.
Dopodiché ancora un minuscolo aumento della pendenza, quasi non percepibile e... il motore svanisce, mi sembra di trainare un blocco di cemento; motore ASSENTE, non assiste e non riparte, come se non ci fosse. Il complesso bici-pilota mostra il suo vero peso, e solo ora mi rendo conto di quanto lavoro facesse il minuscolo hub.

In conclusione niente che non si sapesse già, solo riparametrato ad un conducente corpulento; se avessi tutto pianura o falsipiani non esiterei, ora devo valutare molto bene quali sono le pendenze massime da affrontare per eventualmente convivere con questa limitazione.

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 13:09:25  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Messaggio di CiroPA

Ho provato per una ventina di minuti una Atala Eco street
L'esperienza è stata complessivamente positiva;


i problemi sorgono al 21 esimo minuto.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 15:12:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Considera anche che la batteria dopo 20 minuti di test magari era scarica, e comunque 110Kg più la bici non sono uno scherzo in salita.
Torna all'inizio della Pagina

Zoettuccia
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 15:49:13  Mostra Profilo Invia a Zoettuccia un Messaggio Privato
io non l'ho trovata comoda per il fatto che non ha il regolatore del motore sul manubrio. Quindi se non vuoi azionarlo devi scendere e spegnerlo con la chiave. Decisamente scomodo soprattutto se vuoi risparmiare motore accorgendoti che è scarico o se non vuoi utilizzarlo nel traffico.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 16:45:38  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

Messaggio di CiroPA

Ho provato per una ventina di minuti una Atala Eco street
L'esperienza è stata complessivamente positiva;


i problemi sorgono al 21 esimo minuto.



E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.