Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 frisbee atlas
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tonywine
Utente Medio



122 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 13:43:34  Mostra Profilo Invia a tonywine un Messaggio Privato
Salve a tutti sono tonywine,circa un mese fa' sono stato metaforicamente parlando " fulminato" dalla bipa elettrica(ma' il termine bipa a quale dialetto appartiene?).
Infervorito da tanto amore ho incominciato ad divorare pagine web,compresa la sottoscritta,nella ricerca della mia bipa ideale.
Il percorso e' stato breve ma' intenso,e mi ha condotto nelle braccia della FRISBEE ATLAS.
Premetto che ancora non l'ho acquistata.
Con questa bipa vorrei fare la transumansa,ovvero,il percorso dall'Abruzzo verso la Puglia, attraverso l' appennino centrale, che facevano i pastori con i loro greggi nel periodo invernale.
Il viaggio si sviluppa su mulattiere con una pendenza massima del 20/25%,a questo punto vorrei fare una domanda a PIXBUSTER,in quanto ho letto ed apprezzato tantissimo la sua recenzione sulla subbetta bici.
La domanda e': Considerato che con questa bipa faro' molti km( almeno me lo auguro)sullo sterrato,e' il caso di montare i freni a disco,ed cambiare forcella?

Distinti Saluti

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 14:02:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ciao, per usare la bici a velocità codice direi che l'equipaggiamento di serie (freni e forcella) sia adeguato, anche se occorrerebbe sapere quanto pesi tu e il tuo eventuale bagaglio da "transumante".
Il termine Bipa invece è un acronimo di BIcicletta a Pedalata Assistita...
Torna all'inizio della Pagina

tonywine
Utente Medio



122 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 14:23:24  Mostra Profilo Invia a tonywine un Messaggio Privato
Azz L'acronimo!!
Grazie Barba 49,ero talmente convinto che fosse un modo di dire dialettale,da non leggere sotto il mio naso.
Cmq ho 40 anni( anche se mi piace pensare che a maggio ne compiro' 18) attualmente peso 93 km per 178 cm.Ho iniziato da circa due mesi un programma di allenamento con la cyclette ed La Muscolare " come la chiamte voi".Conto di arrivare a Giugno ad un peso di 85/80 kg,codesto e' il mio peso nei mesi estivi(Lavoro nell'edilizia,e pultroppo l'inverno, e' per noi come la fabbrica di cioccolato per i bambini)
Torna all'inizio della Pagina

tonywine
Utente Medio



122 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 18:13:03  Mostra Profilo Invia a tonywine un Messaggio Privato
Ah!! Dimenticavo: ho intensione di mettere la corona tripla,la seconda batteria, le ruote dellla frisbee dolomite,ed affarderlare la bipa con le classiche due borse a bisacca,borza anteriore,ed uno zainetto sulle spalle,niente tenda,non ho nessuna intenzione di dormire all'aperto,sono passati esattamente 20 anni da quando ho finito il militare,ho fatto l'alpinio ,e tra campi marcianti,scuola tiro( ero mortaista)e guerre simulate,ho passato 7 mesi su 12 in mezzo alle alpi,percui IO HO GIA' DATO!!!!!

Grazie a Tutti,fervoroso Attendo Risposta!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 19:36:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Tonywine e benvenuto

Direi che la tripla anteriore è d'obbligo per un percorso come quello che hai in mente

I freni "di serie" sono sicuramente buoni, ma per usarla su forti discese e in condizioni di pioggia (ti auguro di no), i dischi danno di più

Inboccallupo per la tua impresa ... e ti ringraziamo se ce la vorrai raccontare


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

tonywine
Utente Medio



122 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 20:58:02  Mostra Profilo Invia a tonywine un Messaggio Privato
Crepi il Lupo PIX.
Sè prima avevo qualche dubbio,adesso sono convinto della mia scelta,in primisi andro' a comprare La frisbee Atlas,dopodiche' mi organizzerò in modo da tenere un diario ove appuntero' di tutto è di più.Premetto che non e' nella mia natura descrivere cio' che mi circonda. Ma sto' prendendo questo viaggio molto sul serio,e questo' si che m'appartine,se prendo un'impegno lo porto sempre a termine.



Distinti saluti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.