Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 opinioni ITALWIN NEXT e consigli
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

behemoth
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 12:32:07  Mostra Profilo Invia a behemoth un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

ho appena acquistato una ITALWIN LOGIC NEXT usata a un prezzo eccezionale.

http://www.italwin.it/it/catalogo/126/italwin-logic-next-uomo

Sono stato colpito dalla fluidità e dalla potenza del motore e dalla sensibilità del sistema iTorq. Si tratta dalla mia prima pedelec, e dopo una 20ina di chilometri di rodaggio ho solo da dire
che fa un po' di fatica quando le salite superano il 25% di pendenza. (ma se si vogliono raggiungere 10-12km-h, altrimenti molto lentamente si può pedalare per andare a 7-8km/h),
e purtroppo le strade dissestate della zona in cui vivo (castelli romani) peggiorano soltanto la situazione. Altra piccola pecca l'indicatore di carica, che cambia idea un po' troppo spesso a seconda
dello sforzo del momento.

Detto questo, assistenza fantastica, stabile, ho portato una persona dietro di me per 15 chilometri a Roma senza sforzo (il portapacchi è integrato al telaio), bei componenti, bella linea.

Vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum che si è rivelato una risorsa impagabile in termini di cultura acquisita. Spero di poter "contagiare" all'uso della pedelec più gente possibile.

A tal proposito, avrei voglia di sostituire la pedelec alla macchina per tutti i possibili spostamenti in città (e un po' di sterrato in campagna, buche, selciato, etc). Avrei bisogno di preparare un "kit"
anche in previsioni del resto dell'inverno, e vorrei chiedere consiglio a riguardo di:

- giubbotti catarifrangenti per la notte? componenti leggeri, chiaramente, magari da Decathlon?
- luci più potenti per strade di campagna totalmente buie?
- protezione per la pioggia? In olanda vendono delle fantastiche protezioni "totali" che vanno a mo' di tuta sui vestiti, molto economiche, nei centri commerciali. Consigli di esperienza italiana?
- altri gadget?

grazie a tutti...

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 12:58:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Complimenti per l'acquisto e benvenuto sul forum, sono contento che tu ti stia affiatando con la tua bici, e se apporti i miglioramenti che desideri diventerà la tua fedele compagna!!!

Quanto all'indicatore di carica il suo funzionamento è normale, lui indica quanta carica ti resta se continui a viaggiare con quelle prestazioni, appena poi rallenti o trovi una pianura l'indicatore ti dirà quanta autonomia rimane con le nuove condizioni di guida: é la stessa cosa che fanno i computerini di bordo delle auto.
Torna all'inizio della Pagina

piero63
Nuovo Utente


Sicilia


17 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 20:04:55  Mostra Profilo Invia a piero63 un Messaggio Privato
sono curioso di sapere quanto l'hai pagata su per giù.

piero63
Torna all'inizio della Pagina

behemoth
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 20:40:21  Mostra Profilo Invia a behemoth un Messaggio Privato

l'ho pagata 1400€ usata (viene 1840 da tutti i listini ufficiali).

ogni consiglio sugli argomenti "gadget" e "salite accidentate con bipa" è benvenuto :)

Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente. La specializzazione va bene per gli insetti.
Robert A. Heinlein
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 23:28:59  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
Ciao e complimenti per l'acquisto! Bella Bipa anche come linea e forma!

Guarda io ti consiglio come accessorio indispensabile il giubbotto catarifrangente, ti aiuta molto di sera e di notte a renderti visibile, e ripiegato ingombra pochissimo. Poi per il resto metti ciò che ritieni te più utile in base alle tue esigenze.

Vedrai che coi kilometri troverai il giusto feeling con la tua Bipa, all'inizio tutte richiedono un pò ti tempo per conoscerne limiti e capacità. e cumunque tieni conto che una pendenza del 25% mica è poco eh?
Per la salute di raggi e mozzi io eviterei comunque strade troppo accidentate, anche per la batteria che dovrebbe essere al Litio giusto? (oppure hai preso il modello base con le piombo?), tieni conto che gli scossoni non giovano alle celle e alle componenti interne della batteria. Stiamo comunque parlando di una citibyke dopotutto.

Insomma, buone elettropedalate con la tua nuova creatura che spero ti possa dare molte soddisfazioni

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

next
Utente Medio


Marche


271 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 00:41:53  Mostra Profilo Invia a next un Messaggio Privato
ne ho una anche io la linea è bellissima ed è molto comoda
ho avuto un problema con la bipa ma ti posso dire una cosa
l assistenza è eccezionale non ti lasciano mai solo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.