Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 bacchetta erre made in italy?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 17:43:53  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
Salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio riguardo un acquisto che sto per fare. Vorrei prendere una R (freni a bacchetta), ma e' essenziale per me che sia fatta TUTTA in italia, telaio compreso.
La BMC (di G. Buda, non la BMC racing) ha il telaio fatto in italia? Sul loro sito "vendita-bici" c'e' in bella mostra il tricolore, ma non c'e' scritto da nessuna parte "telaio fatto in Italia", ma sempre e solo "assemblaggio artigianale fatto in Italia"
E la Doublezz-Cicli Zanoni? Al telefono l'impiegata mi ha detto che i telai sono italiani, ma che... non ricordava il nome del loro fornitore!!! Ma come si fa?!?
Stando cosi' le cose sono orientato a prendere una GANNA.
Potete aiutarmi a capire?
Grazie mille!
Piero

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:02:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Credo che se vuoi avere la certezza che il telaio sia veramente italiano tu debba farti fare la bici da un artigiano, comprese le saldature del telaio.
Con un pò di pazienza lo puoi trovare, anche se di solito preferiscono dedicarsi alle bici da corsa "su misura", e il prezzo sarà esorbitante.
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:29:24  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
Ciao,
volendo e potendo spendere io trovo belle le orco.
E' una bottega milanese, si fanno tutto in casa e i modelli sono ampiamente personalizzabili (ovviamente)
http://orcocicli.com/Home.html

Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:29:51  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
Ciao, grazie per l'aiuto. Purtoppo la bici in questione mi serve per un regalo, percio' non ho il tempo per farla fare su misura, ne' per un restauro (operazione peraltro che mi piace molto come idea, io smonto e aggiusto le mie bici sempre personalmente).

Per questo acquisto sono molto perplesso: in rete (qui) c'e una intervista a Giuseppe Buda, titolare di BMC, dove dice: "In collaborazione con il nostro artigiano telaista, abbiamo rispolverato per alcuni modelli i cosiddetti telai a congiunzioni, owero realizzati con una tecnica di fabbricazione in cui i tubi vengono assemblati attraverso dei giunti, molto belli esteticamente e la cui
saldatura è interna e non a vista."

Ma io non son convinto che questo venga fatto su tutti le bici prodotte, magari lo fa ma solo sui modelli su misura (che mi hanno detto al telefono che fanno a richiesta).

Qualcuno puo' darmi qualche altra informazione in merito?
Il mio problema e' che, se ancora c'e' qualcuno che fa le cose qua vorrei sostenerlo, e l'unico modo concreto e' indirizzare bene il mio acquisto. A me da parecchio fastidio spendere 500 euro per una bici che viene dalla Cina (o dalla Turchia, per esempio nel caso di Alata) ed e' stata pagata a chi la produce molto meno. Questo inoltre distrugge la nostra manifattura. Io sono disposto a pagare, ma in cambio di qualcosa: la certezza di non esser preso in giro.
Peccato, la BMC fa una R con cambio 7 marce integrato nel mozzo che avrei preso volentieri. Ma senza certezze prendo Ganna, senza cambio (e anche li' comunque non son sicuro). Vero made in Italy cosa significa? Solo Dei, Orco cicli? O anche un Ganna?
Grazie mille
Piero
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:33:38  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
Ho visto le Orco, ma non ho il tempo per farla fare su misura, e poi forse non posso spendere cosi' tanto, quanto costeranno? Io ho bilanciato 500 euro, che per una bici non sono proprio pochissimi (e' una bici, non un razzo spaziale)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:59:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

forse non sei nel forum più adatto a darti queste notizie, ma guarda anche ai modelli proposti dalla stazionedellebiciclette - può darsi che lì sappiano darti una mano... altre case che fanno bici "in stile" sono cigno, abici... ci sono poi dei telaisti, lo stesso orco potrebbe avere qualcosa di pronto... (comunque, soprattutto nella gamma media, non necessariamente un telaio fatto in italia è migliore di uno fatto a taiwan)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 14:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Una bella "Pronta Beva": un nome una garanzia !!!

http://orcocicli.com/Biciclette/Pagine/Pronta_Beva.html

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 14:51:48  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
bella...
ma purtroppo e'un regalo per una persona fissata con i freni a bacchetta...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 14:56:21  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
siribillo ha scritto:

Ho visto le Orco, ma non ho il tempo per farla fare su misura, e poi forse non posso spendere cosi' tanto, quanto costeranno? Io ho bilanciato 500 euro, che per una bici non sono proprio pochissimi (e' una bici, non un razzo spaziale)


Abbi pazienza, ma botte piena e moglie ubriaca...
Con 500 euro (che non sono pochi) compri una bici già discreta, ma non con telaio fatto a mano in Italia, R, ecc ecc...
Quindi o raddoppi la cifra e guardi qua: http://umbertodei.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=1&Itemid=99&lang=it
oppure ti accontenti di qualcosa meno esclusivo ma sempre ben fatto... ad esempio http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=46&products_id=319


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:12:51  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
la miseria!
la Dei e' l'unica che ho visto che ha la guarnitura con chiavetta!

Non e' tanto un discorso di esclusivita', quanto di non pagare 600 euro una roba fatta in Cina, che viene pagata a chi la fabbrica effettivamente quanto?
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:15:38  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
a parte che mi inquieta un po' leggere sul fondo del sito Dei "Atala"... cioe' Turchia...
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 23:00:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Non garantisco nulla sulla produzione made in italy, ma queste due case italiane vendono la stessa bici che corrisponde a cio' che cerchi per caratteristiche e prezzo, sono palesemente identiche quindi pare abbastanza ovvio che siano fatte da terzi ... puoi provare a indagare sulla provenienza e sperare sia un terzo nazionale

http://www.alpinabike.com/alpina/classic/erre28.html
http://www.olmo.it/Fun-City---Comfort/Viaggio-uomo-.aspx

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 23:05:56  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Taiwan..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 09:19:50  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
Sto facendo un po' di indagini, chiamando i produttori, e poi cercando riscontri terzi a quello che mi dicono.
Per ora ho ricavato:
certamente le GANNA (Giubilato) (485 euro da Cornelli a Pavia) hanno il telaio fatto in Italia. Lo fa la T.R.B. Trabuio di Sant'Angelo di Piove di Sacco - Padova, misure tipiche: 51, 54, 58, pochissimi 60.
Per riconoscere un telaio TRB Trabuio: nel sotto-sella i due montanti del carro posteriore presentano uno "specchietto", non sono a punta. Vale per tutti i TRB salvo pochissimi che su richiesta vengono invece fatti a punta.
Qualcuno puo' gentilmente mandarmi per mail un paio di foto molto ingrandite del particolare della zona del cannotto dove arrivano i montanti del carro posteriore di un telaio TRB?

Per quanto riguarda BMC-G.Buda invece fin'ora non ho trovato riscontri positivi a quello che mi ha detto al telefono, gli ho mandato una mail di richiesta di foto dei particolari del telaio, vediamo se rispondono...

Comunque ora ho la certezza che ALMENO UNA con il telaio fatto in Italia ed un prezzo intorno ai 500 euro esiste.
Torna all'inizio della Pagina

siribillo
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 22:00:45  Mostra Profilo Invia a siribillo un Messaggio Privato
La BMC (G.Buda) mi ha mandato la foto del particolare che le ho chiesto.



Secondo voi da questa foto si riconosce il famoso "specchietto" nella giunzione tra i due montanti del carro posteriore ed il reggisella che, a detta del costruttore in persona, caratterizza i telai TRB Trabuio?
Onestamente io non so, se mi immagino questo "specchietto" come una piccola superficie ellittica, dovuta al taglio obliquo del montante, qui mi pare di non vederlo. Ma non so realmente come debba essere. Domani passo in negozoio ad esaminare da vicino una Ganna. Esperti di bici, datemi una mano a capire! :-)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.