Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 un'altra bipa?!?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 17:08:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Ragazzi, che volete farci: ci sto prendendo gusto e sto pensando di prenderne un'altra, nel prossimo futuro.

Spiego meglio: un paio di settimane fa mi son comprata una Wayel Ecò, con la quale mi sto divertendo tantissimo. Però, mi rendo conto che vorrei qualcosa di più, sia a livello di autonomia che di potenza.
Autonomia, perchè mi piace pedalare piano ma andare lontano: mi basterebbe comprare un'altra batteria e mi metterei a posto.
Potenza, perchè ogni tanto qualche salita si incontra: ci vuole un'altra bipa, perchè l'Ecò, poveretta, con le salite entra un po' in crisi (e io con lei).

Premetto che sto parlando per ipotesi, anche perchè, avendo appena comprato l'Ecò, non è che possa mettermi subito a spendere altri soldi. Però mi piace sognare e quindi mi chiedevo se, rimanendo sempre in casa Wayel, la Long Ride sarebbe una soluzione. Di strada ne fa, e tanta, ma le salite? Non parlo di montagne, ma di gitarelle sull'appennino tosco-emiliano, quindi direi con pendenze sull'8%. Leggendo le caratteristiche, vedo che queste salite le farebbe, ma il mio dubbio è sulla lunghezza delle salite più che sulla ripidità. Leggo che, ad esempio, può fare fino a salite del 17% ai 7 km/h. Bene, ma lunghe quanto? Un centinaio di metri o qualche centinaio di metri senza che io muoia? E comunque, ripeto, non mi troverei mai con salite così ripide molto lunghe, però magari qualche pendenza al 6/7% anche di mezzo chilometro o più certamente sì.

Altrimenti, abbandonando il discorso Wayel, a me piaceva molto questa: http://www.unitedcruiser.it/modeles.php?model=lucille_7i_electric&id=34
Ma le salite le fa? E comunque, sarei da capo col discorso autonomia e dovrei comprarmi anche un'altra batteria...

Oppure, visto che mi piacciono i modelli cruiser, ho scritto ad Alcedo e mi hanno risposto che potrebbero kittarmi una normale bici cruiser.

Quante domande e quanti dubbi... e troppi sogni


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 17:26:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Complimenti per la scimmia, vedo che cresce forte e sana !

Io, senza nulla togliere a nessuna bipa col motore al mozzo, comincerei a guardare quelle col motore centrale, nella fattispecie panasonic e bosch :)
Le cruiser sono solitamente tanto belle quanto inadatte a salite e lunghe pedalate

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 17:30:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@AlexSv: hai proprio ragione, qua la scimmia sta diventando un gorilla gigante

Non ho la fissa per la Wayel, continuo a tenerla d'occhio perchè la vendono qui a Bologna e perchè, qualora comprassi intanto un'altra batteria, la potrei poi riciclare con la nuova bipa.

Anch'io temo che le cruiser siano più belle che adatte, però, anche guardando altri modelli, vorrei sempre restare "con i piedi per terra", nel senso che son bassa (160 cm) e voglio bici basse, perchè mi piace appoggiare bene i piedi al suolo quando mi fermo.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 19:25:53  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Per l'autonomia in salita puoi tener conto di un valore pratico:

1 Ah ogni 100 metri di dislivello (puntualizzo: di dislivello, non di strada in salita) con una batteria a 36V e 1.5 Ah con batteria a 24V (cioè 36 Wh)

Devi poi calcolare che per tutta la discesa non consumi niente (perciò puoi detrarre quei chilometri dal calcolo dell'autonomia)




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 19:31:20  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
Se la scimmia cresce potente in te, allora magari in futuro potresti iniziare a smanettare un pò.
Per esempio la batteria, ha solo i 2 poli, quindi volendo e con un minimo di sacrificio estetico la potresti spostare su qualunque altra bici. Non fare l'errore di legarti ad una marca per un 'particolare', che poi come hai già ben capito la batteria è un bel 40% delle spese!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 19:59:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@pix: penso che dovrò prendere delle ripetizioni per quanto riguarda i dislivelli e gli amperaggi delle salite. Ad esempio: un dislivello di 100 metri com'è? Mostruoso o fattibile? La mia batteri attuale è 12.5Ah 25V, ma non capisco che potenza possa avere in salita

@octopus: non sapevo si potessero spostare le batterie da una bipa all'altra. Mi piacerebbe saperci un po' fare, ma non saprei proprio da dove cominciare: ma non c'è un bipaio a Bologna?


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 21:08:05  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Su questa ti vedo bene in salita e dovrebbere essere della tua taglia..
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18183





Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 21:11:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Angy ha scritto:

Su questa ti vedo bene in salita e dovrebbere essere della tua taglia..
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18183



Ti ringrazio della segnalazione, ma quel modello, esteticamente parlando, non mi piace. Fosse per me, vorrei una poltrona con le ruote, tanto mi piace viaggiare comoda


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 07:33:22  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Scherzavo naturalmente...
Neanch'io un mostro del genere riuscirei a portarlo al limite.





Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6384 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 08:03:38  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Molto bella, rifinita, cruiser (anche nel nome del modello), con componenti e finiture di ottima qualità ...e con le prestazioni ormai ben conosciute del motore bosch ci sarebbe la Riese & Muller!

http://en.r-m.de/bike/crusier-city-hybrid/
anche in versione naked o ultravestita con gli accessori in pelle segnalati qui da dipigi
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16202&whichpage=3

anche con telaio a scavalco facilitato
http://www.r-m.de/bike/mixte-city-hybrid/

Modificato da - leonardix in data 28/06/2013 08:04:30
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 08:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@Angy:

@leonardix: bellissima quella bipa che mi hai linkato. Sfora il mio budget, però intanto me la studio un po' e continuo a sognare.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 00:08:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Norma ha scritto:

... Ad esempio: un dislivello di 100 metri com'è? Mostruoso o fattibile? La mia batteri attuale è 12.5Ah 25V, ma non capisco che potenza possa avere in salita


Provo a spiegarti brevemente:
se fai una salita devi consumare l'energia (cioè in pratica gli amperora) che consumeresti per fare lo stesso percorso in pianura più quella per "sollevarti" alla quota di arrivo
Allora, per fare un esempio, se vuoi andare su una collina alta 500 metri ti devi sobbarcare una bella salita di 10 chilometri
Poi in discesa non consumerai niente e non lo consideriamo

Perciò, per sapere se ce la puoi fare con la tua batteria, devi considerare 3 Ah per fare i 10 chilometri di strada e 7,5 Ah per "sollevare" te e la bici fino alla cima della collina
Questo ultimo valore sarebbe lo stesso sia se dovessi alimentare i motore di un ascensore, sia se percorressi un lungo percorso in falsopiano: l'energia che ti serve per arrivare in vetta dipende solo dal dislivello fra la quota iniziale e quella finale

Morale: con la tua batteria puoi pensare di andare su una collina abbastanza vicina ma niente di più
E se ci vai con i saliscendi tipici dell'appennino, devi considerare che consumi di più perchè puoi scalare dal conto le discese ma devi aggiungere tutte le salite parziali

Ti ho confuso ancora di più? con le mie spiegazioni sono bravissimo nel farlo !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 10:59:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@pix: grazie mille, questa spiegazione me la dovrò studiare ben bene, perchè, ma non è colpa tua, non mi è tutto chiaro. Ad esempio: perchè una salita alta 500 metri è lunga 10 km? Non potrebbe essere più breve o più lunga? Si vede molto che a scuola andavo male in matematica?

Tra l'altro, per aumentare i miei dubbi, ho visto che proprio in questi giorni la Wayel ha presentato tre nuovi modelli, che sono praticamente un ibrido tra la Old Town e la Long Ride. Unico neo: la batteria è piazzata proprio sotto il sellino e quindi, forse, la batteria large, pur standoci, non mi permetterebbe poi di abbassare il sellino a mia misura nanesca.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 13:36:36  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
Cara Norma se vuoi scalare bene le salite va bene anche la tua bici,
dipende non unicamente dalla bici ma principalmente da batteria e centralina,
basta comprare un`altra batteria e collegarle insieme (a parallelo)
con centralina di 30A, e avrai quasi il triplo di potenza,
ma il problema e che cosi non sarai piu` a norma di legge, con le sue possibili conseguenze.
se vuoi andare come in poltrona guarda le minirecumbent bike
full suspencion.
leggi altre pagine di questo forum se vuoi istruirti.
mi raccomando piano piano, a volte l`entusiasmo e` come dipendenza.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6384 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 13:46:06  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
zeccato ha scritto:

Cara Norma se vuoi scalare bene le salite va bene anche la tua bici,


Il problema con la sua penso potrebbe essere l'essere monomarcia e con trasmissione a cinghia, che non credo sia il top per la trasmissione di potenze eccessive... già fatica a tenere ora quando è particolarmente sotto sforzo!
la bici è questa http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=10871
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 13:56:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
e infatti, come dice leonardix, il problema è proprio il fatto che la bipa è monomarcia. In pianura è eccezionale, idem sui cavalcavia e le salite poco impegnative. Ma quando si comincia a salire, lei, poveretta, non ce la fa.

Quindi, per ovviare al problema dell'autonomia, mi basterebbe comprare un'altra batteria più potente (parliamo di 650 euro), ma poi sarei vincolata a comprarmi, quando avrò altri soldi da spendere, sempre una Wayel, ma stavolta con le marce.

E comunque, non mi va di fare contrarie al CdS e le recumbent mi piacciono, ma a salirci morirei di paura, soprattutto per le vie di Bologna.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 18:28:07  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
bene andando a norma la batteria extra ti serve solo
per fare piu` km. di autonomia, se aumenti potenza sarai
comunque fuori norma, (non devi superare i 250watt continui.
e le marce ti servono per aiutarla a pedalare, dico questo perche` il motore, se non e` centrale non ha bisogno delle marce.
poi dicevo le mini recumbent tipo questa che hanno i pedali
piu` vicini.


Immagine:

12,57 KB

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f

Modificato da - zeccato in data 01/07/2013 18:34:08
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 21:08:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
zeccato ha scritto:

e le marce ti servono per aiutarla a pedalare, dico questo perche` il motore, se non e` centrale non ha bisogno delle marce.


Cioè vuoi dire che le marce servono solo per il motore centrale? Ad esempio, le bipe Wayel hanno il motore al mozzo anteriore e quindi non viene aiutato dalle marce? E quindi bisogna solo basarsi sulla potenza delle batterie?


zeccato ha scritto:
poi dicevo le mini recumbent tipo questa che hanno i pedali
piu` vicini.


Immagine:

12,57 KB


Ma che carina questa! E sembra anche bella comoda!


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 23:10:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Norma ha scritto:

perchè una salita alta 500 metri è lunga 10 km? Non potrebbe essere più breve o più lunga?


Proprio così:la salita puà essere lunga o corta

Per i calcoli, la lunghezza incide sul consumo come se fosse in piano; poi si deve aggiungere lo "sforzo del motore" per sollevare te e bipa alla quota di arrivo ( i 500 metri), ma questa parte non cambia se fai un percorso lungo o corto perchè conta solo il dislivello

Provo a farti questo esempio:
ho una grossa pietra e sono sul ciglio di un burrone
lascio cadere la pietra e questa prenderà velocità e farà un bel buco nel terreno nel punto dove cade
La pietra non sà come è arrivata lassù e farà lo stesso buco per terra sia che ce l'abbia portata salendo sulla parete del burrone con corde e chiodi come gli scalatori sia tenendola in una carriola e facendo un percorso lunghissimo ma poco inclinato
In ognuno dei due casi spendero la stessa energia e sarà la stessa energia che la pietra mi restituirà facendo il buco nel terreno

L'energia è come dire gli amperora (anche se sarebbe più corretto parlare di wattora, ma sono proporzionali)

Invece la Potenza varia nei due casi: nel primo faccio uno sforzo molto intenso ma solo per 500 metri (in verticale, per mantenere l'esempio fatto prima); mentre nel secondo caso faccio uno sforzo meno intenso ma per dieci chilometri

Allora, più il motore è potente, più veloce posso salire
Più amperora (=wattora) ho nella batteria, più dislivello posso fare

Norma, sono concetti un pò ostici che la più parte ignora ... ma sarei contento se riuscissi a farteli comprendere


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 07:40:56  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Anche nelle scuole moderne si trovano dei professori così...fumati





Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 07:42:31  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Norma ha scritto:

perchè una salita alta 500 metri è lunga 10 km? Non potrebbe essere più breve o più lunga?


Proprio così:la salita puà essere lunga o corta

Per i calcoli, la lunghezza incide sul consumo come se fosse in piano; poi si deve aggiungere lo "sforzo del motore" per sollevare te e bipa alla quota di arrivo ( i 500 metri), ma questa parte non cambia se fai un percorso lungo o corto perchè conta solo il dislivello

Provo a farti questo esempio:
ho una grossa pietra e sono sul ciglio di un burrone
lascio cadere la pietra e questa prenderà velocità e farà un bel buco nel terreno nel punto dove cade
La pietra non sà come è arrivata lassù e farà lo stesso buco per terra sia che ce l'abbia portata salendo sulla parete del burrone con corde e chiodi come gli scalatori sia tenendola in una carriola e facendo un percorso lunghissimo ma poco inclinato
In ognuno dei due casi spendero la stessa energia e sarà la stessa energia che la pietra mi restituirà facendo il buco nel terreno

L'energia è come dire gli amperora (anche se sarebbe più corretto parlare di wattora, ma sono proporzionali)

Invece la Potenza varia nei due casi: nel primo faccio uno sforzo molto intenso ma solo per 500 metri (in verticale, per mantenere l'esempio fatto prima); mentre nel secondo caso faccio uno sforzo meno intenso ma per dieci chilometri

Allora, più il motore è potente, più veloce posso salire
Più amperora (=wattora) ho nella batteria, più dislivello posso fare

Norma, sono concetti un pò ostici che la più parte ignora ... ma sarei contento se riuscissi a farteli comprendere




Pix, nel contesto di questa risposta, come incide la velocità di crociera?

Mi spiego meglio con un esempio:
dati alla mano, con il mio BPM 500W cod. 12, su ruota da 28', percorro circa 30 km a velocità massima di 34-36 km/h.

Se però scelgo di viaggiare sui 20-22 km/h percorro più di 50 Km!!!!!!

Quindi nel calcolo del consumo in salita non incidono solo in maniera determinante la distanza ed il dislivello, ma aggiungerei anche la velocità (ed il peso del ciclista, già che ci siamo...)

Quando dici quindi che "più il motore è potente, più veloce posso salire", dovrai aggiungere 2più si consuma"


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 08:19:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Alibi: Nel calcolo dei consumi occorre fare una netta distinzione tra pianura e salita, nel primo caso l'autonomia diminuisce in base alla velocità SOLTANTO a causa dell'attrito del mezzo con l'aria e il consumo aumenta con il quadrato della velocità (a 40Km/h occorre il quadruplo di potenza rispetto a 20Km/h).

In salita invece siccome si viaggia lentamente l'attrito con l'aria diviene secondario, quindi il consumo varia in base alla velocità, alla pendenza e al peso del mezzo.

Siccome stiamo parlando di Wh e non di W ecco che non è scontato che percorrendo una determinata salita a velocità maggiore il consumo in Wh aumenti: Aumentano certamente i W erogati, ma siccome il tempo di erogazione si riduce può addirittura verificarsi che il consumo sia inferiore a velocità superiori, e questo a causa della maggior efficienza del motore quando lavora a regimi più vicini a quello ideale.

Se percorri una salita con il motore che gira lentamente avrai un rendimento veramente basso, non superiore al 30-40%, mentre se la percorri velocemente (sempre che il motore ce la faccia, ovviamente) ecco che il rendimento sale fino al 50-60% e i consumi ( e la temperatura) scendono...
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 08:46:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Ragazzi, grazie mille a tutti, mi state aiutando a capire molte cose!

Quindi, siccome la mia Ecò ha un motore con potenza 180W/15N e una batteria al litio 12.5Ah, 25,2V, non fa le salite non perchè il motore non è potente (come credevo), ma perchè è monomarcia ed ha una batteria troppo poco potente. Ovvero, se montassi una batteria large (24Ah, 25,2V) cambierebbe qualcosa? Forse no, perchè continuo a non avere le marce e forse guadagnerei solo in autonomia, ma sempre e solo su tratti pianeggianti.

Però, siccome ora ho visto che si trovano in vendita diversi vecchi modelli Wayel, la One City, per intenderci: http://www.factoryitalia.com/index.php?main_page=product_info&products_id=2432, che ha il motore 180W/15N e le marce, con una batteria medium come la mia o una large, avrei anche più potenza in salita?

Vi rubo un sacco di tempo, lo so, ma mi sto appassionando


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:00:36  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
In effetti il motore da 180W non è molto potente a livello nominale, mentre la batteria contiene poco più di 312 W/h; il problema è che (giustamente) la centralina sarà dimensionata per fornire al motore pochi ampere, e quindi pochi W, non sufficienti ad affrontare le salite come vorresti tu.

Mettici anche il sistema a 24v, la batteria non adatta a sopportare alte capacità di scarica, e il risultato è questo..

Per quanto riguarda il cambio, in un motore HUB (cioè al mozzo posteriore) potrebbe anche non servire, a patto di avere potenze importanti capaci di tirarti in salita senza bisogno di aiutare.
Ma nel momento in cui il motore non ce la fa, è logico che è fondamentale avere a disposizione il cambio con cui impostare il giusto rapporto per aiutare il motore a salire.

P.s. grazie Barba x la precisazione! quindi se perdessi 20 Kg non sarebbe male x le salite!


Vecchio nick: Alibi

Modificato da - Giorgio_s in data 02/07/2013 09:01:43
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@Alibi: grazie, mi si schiarisce l'orizzonte (però non ho capito come tu abbia fatto a calcolare che la batteria non ha più di 312 W/h ).

Tra l'altro, sembra che io debba fare chissà quali salite, mentre in realtà mi accontenterei di fare quelle che incontro qui sull'appennino, quindi sempre sotto il 10%. Che comunque è sempre troppo per la mia bipina.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:07:16  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
12,5A x 25,2V = 315 W/h per la precisione.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:08:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

12,5A x 25,2V = 315 W/h per la precisione.


Grazie mille!


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:15:09  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato

Tra l'altro, sembra che io debba fare chissà quali salite, mentre in realtà mi accontenterei di fare quelle che incontro qui sull'appennino, quindi sempre sotto il 10%. Che comunque è sempre troppo per la mia bipina.


Sembra nulla fare le salite... ma prova a spegnere l'assistenza, e cerca di tenere un'andatura intorno ai 20 km/h. In pianura tutto ok, ce la puoi anche fare, ma appena arriva la salita, anche sotto il 10%, ti rendi ben conto dello sforzo bestiale che devi fare per salire su a 20Km/h, o anche a 15.... sembrano "chissà quali salite", ma a motore spento le prospettive cambiano molto


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:21:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:


Tra l'altro, sembra che io debba fare chissà quali salite, mentre in realtà mi accontenterei di fare quelle che incontro qui sull'appennino, quindi sempre sotto il 10%. Che comunque è sempre troppo per la mia bipina.


Sembra nulla fare le salite... ma prova a spegnere l'assistenza, e cerca di tenere un'andatura intorno ai 20 km/h. In pianura tutto ok, ce la puoi anche fare, ma appena arriva la salita, anche sotto il 10%, ti rendi ben conto dello sforzo bestiale che devi fare per salire su a 20Km/h, o anche a 15.... sembrano "chissà quali salite", ma a motore spento le prospettive cambiano molto


Ma infatti, il motivo principale per cui avevo smesso di usare la bici era che non volevo più fare fatica: solo per andare in ufficio ho un cavalcavia che mi faceva morire, mentre ora, con la bipina, non me ne accorgo nemmeno.

Sto rileggendo tutti i post e mi sono incagliata in questa frase di Pix:

Perciò, per sapere se ce la puoi fare con la tua batteria, devi considerare 3 Ah per fare i 10 chilometri di strada e 7,5 Ah per "sollevare" te e la bici fino alla cima della collina.

Sarò tonta, ma non capisco come abbia fatto a fare il calcolo. Abbiate pazienza, mi piace capire le cose


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:27:20  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
3 Ah x 25,2V = 75,6 watt consumati per 10 km (valore medio indicato da Pix 7,5W/km) x i 10 km di lunghezza teorizzati
7,5Ah x 25,2 = 189 watt consumati per sollevare te e la bici per 500 m di dislivello. (valore medio indicato da Pix 36 Wh/ogni 100 mt di dislivello, ovvero 36 x 5 = 180 wh)


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:30:54  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
quindi per fare la collina teorizzata da Pix (10 km di salita x 500 mt di dislivello) consumeresti 255Wh dei tuoi 315 teorici (che poi il BMS stacca la corrente all'80% circa della capacità della batteria, ovvero hai a disposizione 252 Wh circa reali)

in pratica gli ultimi 200-300 metri li fai a piedi


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 09:34:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@Alibi: grazie mille, come minimo dovrei offrirti la colazione

Penso quindi che, anche volessi prendere un'altra batteria, mi converrebbe orientarmi su una a 36V. Ma quelle "universali", tipo quelle vendute da Alcedo, si potranno poi mettere nella mia bipina? Fammi controllare, va...


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 10:13:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Ecco, ho guardato un po' il sito di Alcedo ed ho trovato questa batteria: http://www.alcedoitalia.it/shop/batterie/batteria-per-bici-elettrica-portapacchi-slim-36v-11-6ah/

Mi chiedo quindi: se la prendessi, la potrei poi far montare sulla mia Ecò? Immagino di dover comprare anche la slitta dedicata, ma, in ogni caso, spenderei sempre meno, visto che la batteria large della Wayel (24Ah 25,2V) costa 650 eurini.

A parte il risparmio economico, avrei comunque più potenza in salita e più autonomia, giusto? Certo, non scalerei le montagne, ma un piccolo aiuto dovrei averlo, spero.

E se decidessi poi in futuro di prendermi una bipa con le marce (Wayel o altra marca), riuscirei a riciclare questa batteria sulla bipa nuova o mi ritroverei un malloppone di batteria inutilizzabile?

Ma quante cose voglio sapere?


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 10:55:47  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Norma ha scritto:

zeccato ha scritto:

e le marce ti servono per aiutarla a pedalare, dico questo perche` il motore, se non e` centrale non ha bisogno delle marce.


Cioè vuoi dire che le marce servono solo per il motore centrale? Ad esempio, le bipe Wayel hanno il motore al mozzo anteriore e quindi non viene aiutato dalle marce? E quindi bisogna solo basarsi sulla potenza delle batterie?



Ciao Norma
come ha scritto zaccato, nei motori al mozzo come nella tua bipa le marce non non vengono sfruttate dal motore. Avere le marce nei motori al mozzo è utile più che altro al ciclista, il quale può contribuire con le sue gambe in maniera più efficace se dotato di cambio, ad esempio nelle salite. In questo modo il mezzo ne trae beneficio nella misura in cui il ciclista riesce a contribuire di suo. Dunque migliori un po' le cose rispetto ad una monomarcia ma è comunque una soluzione poco efficace.


Avere una seconda batteria al seguito ti potrà permettere percorrenze più importanti, ma comunque una batteria aggiuntiva ha il suo peso e dunque peggioreresti leggermente la situazione nelle salite.

Le batterie da 36v non possono essere installate sulla tua bici se non sostituendo la centralina, è un lavoro per smanettoni e comunque porteresti il motore fuorni "Norma"() e fuori garanzia e siamo sempre su spese non indifferenti con risultati poco efficaci.

Se pensi che la tua scimmia sia ormai inestirpabile ti conviene non spendere altri soldi su questa bipa (che è una onesta bipa ma un po'limitata) ma forse ti conviene pensare ad una bici più adatta alle tue esigenze. Per le salite mi orienterei su un motore centrale, che per sua natura può sfruttare il cambio e magari dotato già di una batteria bella capiente.

Pensaci un po' su, mi rendo conto che sono spese grosse, ma se ti piace così tanto andare in bipa (tanto da farti cambiare il tuo stile di vita come è successo a molti qui nel forum) ti conviene consederare una soluzione radicale e defintiva come una bipa tecnicamente più performante.


Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio

Modificato da - iw6cpk in data 02/07/2013 10:59:12
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 15:27:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
@iw6cpk: grazie mille per le tue delucidazioni e i tuoi consigli.
In effetti, anche a me era venuto il dubbio che una batteria da 36V non si potesse montare sulla centralina della mia Ecò e quindi penso che, come giustamente dici tu, lascerò perdere con gli upgrade sulla mia bipina. La tengo così e ci farò i miei giretti estivi e poi vedrò. La "scimmia" si è ormai già impossessata di me e quindi penso che poi, con calma, prenderò qualcosa di più efficace, anche perchè voglio vedere, durante questa estate, quali sono i miei reali bisogni.

Intanto, comunque, starò qui a leggervi e a imparare più che posso


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 16:09:18  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ottima idea quella di sfruttare il più possibile la tua bella bipa in attesa di capire quali sono le tue vere esigenze per un eventuale nuovo acquisto mirato. Naturalmente chiedi pure tutte le delucidazioni che ti servono, specie se vorrai orientarti su un motore centrale perché in questo caso cambiano parecchie cose, molte delle quali in meglio, ma ci sono comunque i pro e i contro.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 02/07/2013 : 16:56:36  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
pultroppo la norma di 250W non ti consente di aumentare
la performans in salita, con il centrale
puoi migliorare un pochino,
per avere la performans che vuoi servono almeno 600-800W e per questo serve un`aggiunta di un`altra batteria, e centralina in grado di darti circa 700W continui, ma cosi` sarai fuori norma,
penso che in parallelo con diodo puoi mettere anche una batteria
di 36v.10ah (costa meno) insieme alla tua (o tipo: lifepo4 potente), (per sicurezza domanda prima perche` una si scarica prima se non ha gli stessi ampere) e ci sono centraline che lavorano sia a 24v. che 36v.
ripeto illegal
Al motore posteriore le marce servono solo solo se te vuoi aiutarlo.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.