Autore |
Discussione  |
|
Bikonico
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 13:56:13
|
Ciao Ragazzi, bellissimo il forum!
Ho quasi finalizzato l'acquisto della mia Pedelec (Kalkhoff Inpulse I8R 15 AH mod.2013) telaio scelto è il Wave (per poter essere utilizzato anche da mia moglie)
Ho un solo dubbio per la taglia (M 50 oppure S 46 ?). Io sono alto 1,71 cm, il cavallo è circa 80 cm. Mia moglie è poco più bassa di me, stesse proporzioni.
Ero intenzionato alla 50...ma adesso mi vengono dei dubbi...che dicono i Kalkhoffiani al riguardo?
P.S: qualsiasi opinione sulla bici è ben accetta
Grazie e Saluti !
|
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 14:08:35
|
Secondo me è meglio la S. Sono biciclette abbastanza importanti! |
Bicifacile |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 14:17:31
|
| Bicifacile ha scritto:
Secondo me è meglio la S. Sono biciclette abbastanza importanti!
|
Quoto, con la S entrambi troverete facilmente l'assetto corretto. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2013 : 14:54:06
|
Io sono alto... ehm non tanto ... 167 ed ho la S che è comunque "imponente" mentre mia moglie 170 circa ha la M, ma pedalo benino anche sulla sua!
Comunque Dipigi che è stato il mio faro anche all'epoca della scelta della mia impulse così come bicifacile che le vende hanno ragione, con la S vi troverete certamente bene entrambi!
non per ingarbugliarti la scelta, ma se non c'è troppa differenza di prezzo valuta anche la kalkhoff agattu impulse, telaio più trasportabile e alcuni componenti di maggior pregio fra cui gli ottimi freni magura hs11 che sulla tua non mi pare ci siano...
un saluto e comunque ottima bici! |
Modificato da - leonardix in data 01/07/2013 14:55:00 |
 |
|
Bikonico
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 09:17:23
|
Grazie Ragazzi per il vs feedback. Alla fine ieri o scelto la taglia S come da voi suggerito....e la bici è in transito, dovrebbe arrivarmi lunedi.
Ho purtroppo altre domande per voi , la prima per la batteria:
per quanto tempo devo farla caricare la/le prima volta?
Volevo poi comprare un antifurto tipo AXA defender RL con catena inseribile. E' montabile sulla mia? Se si è difficile da fare da soli? Inoltre che cestino anteriore per manubrio mi consigliate?
Grazie e scusate di tutte queste domande....
|
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 09:31:27
|
La batteria carica al massimo fino a che il caricatore si spegne. L'antifurto AXA va bene ed è facile da montare. Cestino a gusto personale. A me piacciono quelli della Rixen |
Bicifacile |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 09:57:15
|
la bici dovrebbe già avere un lucchetto tipo l'axa per la ruota posteriore, oltretutto che funziona con la stessa chiave della batteria, a questo punto se vuoi un prodotto solido e "portatile" gli abbinerei qualcosa tipo un abus bordo granit x-plus... comunque fai tu, per la batteria segui quanto detto da bicifacile (riguardo le tre scariche complete suggerite da kalkhoff ai primi utilizzi ho letto pareri molto contrastanti)
Ora complimenti per l'acquisto e appena arriva aspettiamo foto e impressioni sulla nuova bipa!! |
 |
|
Bikonico
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 14:29:31
|
La bici è arrivata e ho fatto i primi giri!
Devo dire che è bellissima, e grazie ancora per il suggerimento per la taglia...la S è perfetta, essendo la bici...imponente.
Non ci ho capito granchè sul funzionamento del motore devo dire, ho bisogno di tempo. Capisco quando arriva l'inpulso alla partenza, poi sembra una bici normale...ma spegnendo l'assistenza si capisce che il motore assiste. Nell'immaginario ci si aspetta di più. Una cosa ho notato facendo una salita lunghettina...ero con la marcia 7 e cercavo di alleggerire, ma fino a che non ha rimpianato il cambio scalava a vuoto. Poi ok. E'normale?
Unico neo del freno a contropedalata (figata!) è che alla partenza da fermo se non hai il pedale in posizione sul piede destro, per chi non è ambidestro, risulta problematico l'avvio, non girando a vuoto il pedale.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto. Saluti e Grazie |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6382 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 15:14:37
|
con i motori centrali e soprattutto col cambio nexus per cambiare devi stoppare per un istante la pedalata, sotto tensione della catena non cambia e rimani con la marcia precedente, è normalissimo e dopo un attimo di smarrimento fai l'abitudine a questo stile di pedalata... è un poco come la doppietta della vecchia 500!
non sapendolo hai fatto uno dei migliori complimenti possibili per questo ottimo motore, talmente naturale nell'assistenza da non accorgersene, ma prova a spegnere tutto mentre sei in salita e vedrai se ti assiste o meno!
il suggerimento è: gustati la bella stagione e pedala, ci vuole qualche km per acquistare una perfetta sintonia... quanto al freno a contropedale non per niente piace molto ai germanici, che sono precisissimi e partono sempre con lo stesso piede! Ma vedrai che farai presto abitudine anche a questa caratteristica!!!
Poi postaci qualche foto del nuovo acquisto e benvenuto nel club dei bipati con motore Impulse! |
 |
|
|
Discussione  |
|