Autore |
Discussione  |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 12:07:50
|
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, Carlo 43 anni 1,86 e circa 100 kg di peso. Fuori allenamento da anni ed impossibilitato per questioni di tempo/voglia a fare altre attività sportive, dopo aver provato la Bh xtreme lite di mio cognato nel tragitto casa-ufficio (Abito a Napoli in Girolamo Santacroce e lavoro in via dei Mille) mi sono convinto che una bipa sia la scelta giusta per riprendere un pò di attività fisica e perchè no buttare via qualche chilo di troppo. Ho cominciato a "studiare" un pò in rete e rapidamente mi sono reso conto di trovarmi nel forum di riferimento per gli appassionati di questi "giocattolini". Veniamo a me e soprattutto alla mia confusione... Indeciso tra quattro modelli (che non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro): 1) Pieghevole Bad Bike Awy - Pro: Pieghevole e quindi trasportabile in ascensore sia in ufficio che a casa; Disponibilità motore 500w ( che per il mio peso e per la possibilità che io porti anche uno dei miei due bimbi a scuola potrebbe andar meglio); Contro: Esteticamente bruttina (come la maggior parte delle pieghevoli); Piccola rispetto alla mia corporatura; Motore/efficienza che non conosco (sabato mattina vado a provarla); 2) Ktm macina race 27 - Pro: Estetica; Motore Bosch performance line 2014 (da provare perchè non ho mai provato un motore centrale); Possibilità di montare lo speedup; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Contro: Prezzo; Impossibilità di provarla; 3) Bh neo 650b - Pro: Estetica; Motore che ho provato e trovato soddisfacente per il mio tragitto usuale però rispetto a quella di mio cognato questa dovrebbe avere ancora maggiore autonomia; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Contro: Prezzo; Impossibilità di speedup; 3) Bh nitro - Pro: Estetica; Motore 500w fino a 45 kmh; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Ha di serie luci e portapacchi e non dovrebbe aver problemi a montare un seggiolino per il bimbo Contro: Prezzo; NON OMOLOGATA;
Insomma dopo tutte queste chiacchiere, per farla breve la mia bici ideale sarebbe la Bh neo 650b se fosse possibile speedupparla e piegarla  Consigli? Se sono fuori di testa perchè ho detto tutto ed il contrario di tutto ditemelo tranquillamente :-)
|
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 12:43:56
|
| Messaggio di hyperciccio
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, Carlo 43 anni 1,86 e
Insomma dopo tutte queste chiacchiere, per farla breve la mia bici ideale sarebbe la Bh neo 650b se fosse possibile speedupparla e piegarla  Consigli? Se sono fuori di testa perchè ho detto tutto ed il contrario di tutto ditemelo tranquillamente :-)
|
Tranquillo, qui sei a casa     |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 12:56:45
|
quotando rotolone volevo dire che Ho letto mezzo intervento tuo ma sono ancora confuso :-)
va bene, va bene così |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 12:59:49
|
innanzitutto benvenuto! 
1) Pieghevole Bad Bike Awy - Pro: Pieghevole e quindi trasportabile in ascensore sia in ufficio che a casa; Disponibilità motore 500w ( che per il mio peso e per la possibilità che io porti anche uno dei miei due bimbi a scuola potrebbe andar meglio); Contro: Esteticamente bruttina (come la maggior parte delle pieghevoli); Piccola rispetto alla mia corporatura; Motore/efficienza che non conosco (sabato mattina vado a provarla);
CONTRO: Peso trasportabile 120 Kg max, tu da solo ne fai 100 più il bimbo, più il seggiolino, più lo zaino, più le buche... checchèpossa dire chiunque la bici probabilmente si spacca in due in breve tempo.
2) Ktm macina race 27 - Pro: Estetica; Motore Bosch performance line 2014 (da provare perchè non ho mai provato un motore centrale); Possibilità di montare lo speedup; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Contro: Prezzo; Impossibilità di provarla;
A Napoli la possibilità di provare un Bosch dovrebbe esserci di sicuro, ktm o meno che sia, guarda anche le lombardo, che sono belle e costano anche di meno.
3) Bh neo 650b - Pro: Estetica; Motore che ho provato e trovato soddisfacente per il mio tragitto usuale però rispetto a quella di mio cognato questa dovrebbe avere ancora maggiore autonomia; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Contro: Prezzo; Impossibilità di speedup; 3) Bh nitro - Pro: Estetica; Motore 500w fino a 45 kmh; Possibilità di fare un pò di offroad in montagna d'estate(mia vecchia passione motociclistica); Ha di serie luci e portapacchi e non dovrebbe aver problemi a montare un seggiolino per il bimbo Contro: Prezzo; NON OMOLOGATA;
Bah, si, sono belle, ma questa fissa della bipa fuori norma non la capisco (hai idea della pesantezza delle sanzioni possibili?), e poi a quel prezzo prenderei un buon centrale con cui sali anche le pareti di casa, ci vai di norma meglio in offroad e fai del sano ma non oltremisura faticoso movimento
Insomma dopo tutte queste chiacchiere, per farla breve la mia bici ideale sarebbe la Bh neo 650b se fosse possibile speedupparla e piegarla  Consigli? Se sono fuori di testa perchè ho detto tutto ed il contrario di tutto ditemelo tranquillamente :-)
E' normale, ti ha preso la scimmia della bipa!
una pieghevole centrale tipo la Bh volt con l'ottimo panasonic come la vedi? http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/technology/panasonic/volt.html o la compatta ma non pieghevole prox? http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/technology/panasonic/prox.html (che esiste molto simile con altri marchi anche motorizzata bosch o impulse)
se poi la pieghevole non è obbligatoria ti si apre un mondo!  |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
Modificato da - leonardix in data 15/05/2014 13:01:13 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 13:07:36
|
meno male che ci sono anche gli utenti seri come leonardiz.
ciccio fanno 5 euri. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
scorpio
Nuovo Utente
Emilia Romagna
19 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 13:16:54
|
se hai soldi da spendere Cannondale Bosch E-Bike-ALFINE8- By
Immagine:
 39,29 KB |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 13:21:38
|
edit: se devi portare bimbi è (di molto) preferibile una bipa a scavalco basso e se possibile non con batteria nel portapacchi che può creare problemi nel trovare il seggiolino adatto |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 13:38:57
|
Ciao Carlo, data la confusione diffusa cerco nel mio piccolo di dare il mio contributo per peggiorare la situazione. Vediamo se possiamo darti una mano. Hai indicato tra le possibili scelte una pieghevole, due mtb e una sorta di traking. Non ho però ben capito che utilizzo intenderesti farne. Casa ufficio più fuoristrada o solo tempo libero. Se non hai esigenza di portartela a casa ho in ufficio la pieghevole francamente la sconsiglerei.
La Awy è una discreta bicina ma come tutte le pieghevoli ha anche degli svantaggi. In primis considera che le sdrade che devi percorrere e che, ahimè conosco abbastanza bene, oltre a presentare un notevole dislivello sono anche in pessime condizioni e questo su una pieghevole si avverte molto di più a causa della dimensione ridotta delle ruote. Tu poi non sei prorio un fuscello e se pensi di portarti anche un bimbo, cosa non so qunto pratica su una pieghevole, lo stress a cui sottoporresti il telaio sulle voragini napoletane non è uno scherzo e l'assistenza in salita sul modello a norma potrebbe essere insufficiente.
La ktm è una ottima bici sicuramente robusta, adatta anche al fuoristrada e poi del motore bosh si parla sempre molto bene. Ottima scalatrice e ottimi freni ma, a mio avviso, poco pratica da usare tuttti i giorni per andare al lavoro per via della mancanza di luci parafanghi portapacchi ecc. E costa pure un botto.
Per la bh valgono più o meno le stesse considerazioni espresse per la Ktm anche se i motori hanno impostazioni diametralmente opposte. Tuttavia la mancanza dello speedup non mi sembra una tragedia poichè, almeno quella che ho provato io, assisteva ben oltre i limiti di legge con una spinta vigorosa sino a circa 32/33 km.
Sulla nitro non mi esprimo ma francamente non prenderei in considerazione, per un uso prevalentemente cittadino, una bici non a norma.
Se l'uso prevalente è quello casa ufficio mi orienterei su di una bici ben accessoriata per la città munita di motore centrale bosch o del sistema bh neo. Enrambe forniscono una consistente spinta sulle salite e essondo munite di sensore di sforzo sono anche molto allenanti.
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 14:59:06
|
| scorpio ha scritto:
se hai soldi da spendere Cannondale Bosch E-Bike-ALFINE8-
|
Motivo? Caratteristiche? |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:00:37
|
| leonardix ha scritto:
edit: se devi portare bimbi è (di molto) preferibile una bipa a scavalco basso e se possibile non con batteria nel portapacchi che può creare problemi nel trovare il seggiolino adatto
|
Al lavoro vado da solo, mi capiterà di portarlo 3/4 giorni all'anno d'estate in montagna finche non avrà una bici sua (la "grande ha già quasi 6 anni). |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:09:16
|
leonardix ha scritto:
innanzitutto benvenuto!  Peso trasportabile 120 Kg max, tu da solo ne fai 100 più il bimbo, più il seggiolino, più lo zaino, più le buche... checchèpossa dire chiunque la bici probabilmente si spacca in due in breve tempo.
<< Beh sai che non ci avevo pensato... A Napoli la possibilità di provare un Bosch dovrebbe esserci di sicuro, ktm o meno che sia, guarda anche le lombardo, che sono belle e costano anche di meno.
<< Andrò a provare quanto prima una Bh con motore bosch (dovrebbero avere disponibile la xenion 700 light di cui non conosco le caratteristiche)
Bah, si, sono belle, ma questa fissa della bipa fuori norma non la capisco (hai idea della pesantezza delle sanzioni possibili?), e poi a quel prezzo prenderei un buon centrale con cui sali anche le pareti di casa, ci vai di norma meglio in offroad e fai del sano ma non oltremisura faticoso movimento
<< Si purtoppo ho idea delle sanzioni è solo il mio peso che mi fa pensare che sarebbe meglio un pò di potenza in più... Un esempio di queste bici con motore centrale omologate che salgono le pareti di casa?
una pieghevole centrale tipo la Bh volt con l'ottimo panasonic come la vedi? http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/technology/panasonic/volt.html
<< Brutta esteticamente :-)
o la compatta ma non pieghevole prox? http://www.bhbikes.com/web/en/easy-motion-ebikes/technology/panasonic/prox.html (che esiste molto simile con altri marchi anche motorizzata bosch o impulse)
se poi la pieghevole non è obbligatoria ti si apre un mondo! 
<< Non è obbligatorio, devo sicuramente portarla a casa ed in ufficio ed alla peggio faccio un altro poco di attività fisica... [/b] |
Modificato da - hyperciccio in data 15/05/2014 15:11:16 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:15:45
|
figurati... io ho scritto mezzo forum e sono confuso! 
secondo me la questione dirimente è se ti serve una pieghevole (p.e. hai dove metterla sia a casa che al lavoro? hai esigenze di intermodalità, tipo auto-bici?)
un motore al mozzo robusto come quello della neo va bene (forse un po' meno per l'off road però), un centrale robusto come il bosch va benissimo, un centrale panasonic forse ti allena un po' di più
dato il peso (che difficilmente diminuirà solo pedalando, ahimè) attenzione a scegliere un modello molto robusto
per il resto quoto leonardix
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:17:39
|
dibi ha scritto:
Ciao Carlo, data la confusione diffusa cerco nel mio piccolo di dare il mio contributo per peggiorare la situazione. Vediamo se possiamo darti una mano. Hai indicato tra le possibili scelte una pieghevole, due mtb e una sorta di traking. Non ho però ben capito che utilizzo intenderesti farne. Casa ufficio più fuoristrada o solo tempo libero.
<< Fondamentalmente Casa/ufficio + Fuoristrada leggero qualche giorno in estate.
Se non hai esigenza di portartela a casa ho in ufficio la pieghevole francamente la sconsiglerei.
<< Si devo prtarla sia a casa che in ufficio ma alla peggio la porto a braccio.
La Awy è una discreta bicina ma come tutte le pieghevoli ha anche degli svantaggi. In primis considera che le sdrade che devi percorrere e che, ahimè conosco abbastanza bene, oltre a presentare un notevole dislivello sono anche in pessime condizioni e questo su una pieghevole si avverte molto di più a causa della dimensione ridotta delle ruote. Tu poi non sei prorio un fuscello e se pensi di portarti anche un bimbo, cosa non so qunto pratica su una pieghevole, lo stress a cui sottoporresti il telaio sulle voragini napoletane non è uno scherzo e l'assistenza in salita sul modello a norma potrebbe essere insufficiente.
<< Questo è quello che temevo...
La ktm è una ottima bici sicuramente robusta, adatta anche al fuoristrada e poi del motore bosh si parla sempre molto bene. Ottima scalatrice e ottimi freni ma, a mio avviso, poco pratica da usare tuttti i giorni per andare al lavoro per via della mancanza di luci parafanghi portapacchi ecc. E costa pure un botto.
<< Penso che luci, parafanghi ed eventualmente un seggiolino da parafango si possano aggiungere no? Per il prezzo su Ktm visto che sono cliente da anni per le moto, riesco sicuramente ad avere un ottimo sconto, ho solo paura che il centrale Bosch sia molto più faticoso del posterore Bh???
Per la bh valgono più o meno le stesse considerazioni espresse per la Ktm anche se i motori hanno impostazioni diametralmente opposte. Tuttavia la mancanza dello speedup non mi sembra una tragedia poichè, almeno quella che ho provato io, assisteva ben oltre i limiti di legge con una spinta vigorosa sino a circa 32/33 km.
<< Quella di mio cognato che ho provato io a 25 si fermava...
Se l'uso prevalente è quello casa ufficio mi orienterei su di una bici ben accessoriata per la città munita di motore centrale bosch o del sistema bh neo. Enrambe forniscono una consistente spinta sulle salite e essondo munite di sensore di sforzo sono anche molto allenanti.
<<Quindi?
|
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:23:58
|
| elle ha scritto:
figurati... io ho scritto mezzo forum e sono confuso!  secondo me la questione dirimente è se ti serve una pieghevole (p.e. hai dove metterla sia a casa che al lavoro? hai esigenze di intermodalità, tipo auto-bici?) un motore al mozzo robusto come quello della neo va bene (forse un po' meno per l'off road però), un centrale robusto come il bosch va benissimo, un centrale panasonic forse ti allena un po' di più dato il peso (che difficilmente diminuirà solo pedalando, ahimè) attenzione a scegliere un modello molto robusto per il resto quoto leonardix
|
Dappertutto qui sul forum leggo che il motore centrale nella maggior parte dei casi va meglio dell'Hub della Bh, io quest'ultima l'ho provata e mi ci sono trovato benissimo mentre la Bosch che non ho ancora provato credo di aver capito che ci vuole più fisicità giusto? In parole povere in un percorso come quello che devo fare io (cittadino con un paio di salite lunghette e abbastanza impegnative) con quale "pedalo" di meno? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:24:57
|
pedali di meno col motore al mozzo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:31:50
|
| elle ha scritto:
pedali di meno col motore al mozzo
|
Quindi con la Bh con il motore rds giusto? E allora in cosa dovrebbe essere migliore il motore Bosch? |
Modificato da - hyperciccio in data 15/05/2014 15:32:41 |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:33:56
|
| hyperciccio ha scritto:
<< Si purtoppo ho idea delle sanzioni è solo il mio peso che mi fa pensare che sarebbe meglio un pò di potenza in più... Un esempio di queste bici con motore centrale omologate che salgono le pareti di casa?
|
Presente!!!!!! Rotolone, 196 cm x 114kg di leggerezza, con in dotazione il povero ed obsoleto panasonic motore centrale da 26V con cambio Dual Drive , può garantirti che con il cambio giusto i muri li fa, anzi ti consente di andare oltre...........
Immagine:
 89,46 KB |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:41:55
|
| hyperciccio ha scritto: Quindi con la Bh con il motore rds giusto? E allora in cosa dovrebbe essere migliore il motore Bosch?
|
non è migliore, è diverso - ti converrebbe provare prima dell'acquisto
il bosch, come il panasonic, ha un sensore che rende l'assistenza proporzionale allo sforzo, con l'effetto di darti una sensazione di pedalata più naturale, qui usiamo dire come se avessi le gambe bioniche
inoltre il motore centrale lavora attraverso il cambio, con l'effetto di cambiare marcia non solo alla pedalata ma appunto anche all'assistenza... in termini di prestazioni questo significa anche che è in grado di affrontare pendenze estreme (come a napoli talvolta si trovano) solo scegliendo la marcia giusta
tuttavia un motore potente come quello della neo ti consente di affrontare tutte le salite normali e fino a pendenze estreme ti fa faticare di meno... ciclisti esperti preferiscono talvolta il motore al mozzo perché non interferisce con la pedalata e, in assenza di sensore di sforzo, consente di regolare a piacimento e in modo fine l'assistenza richiesta... ciclisti meno esperti finiscono talvolta però col pedalare in assistenza del motore o senza rapporto con esso, quindi in modo un po' innaturale
insomma, prova 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:42:53
|
può essere utile a dirimere la questione digitare su google offerta bici bh xenion bosch si trovano esperienze e prezzi...
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:50:10
|
| baldiniantonio ha scritto:
può essere utile a dirimere la questione digitare su google offerta bici bh xenion bosch si trovano esperienze e prezzi...

|
Se posso permettermi, può essere utile digitare ricerca in alto a destra sulla pagina e leggere leggere leggere, poi, provare provare provare. |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:50:58
|
capiamoci, e scusami la franchezza... vuoi perdere qualche kg e rimetterti in forma? però vuoi anche "pedalare di meno" e magari per nulla... vuoi andarci in ufficio ma anche in offroad, con una pieghevole ma anche no?
bene, la soluzione è una modica dieta ed un poco di movimento, magari un leggero cardio fitness in palestra, non affatica troppo, può essere anche divertente... la bipa totalmente "senza fatica" è possibile, ma sarà solo un bel giocattolino ecologico, un ottimo mezzo per spostarti in città, e ti aiuterà un poco anche per la forma fisica, ma quasi sicuramente non risolverà
ciccio, la confusione in questo momento regna sovrana! ...ed è comprensibile
una bipa il più possibile vicina a ciò che penso ti serva è qualcosa di molto simile alla mia - motore centrale (in questo caso impulse ma le trovi anche con bosch e panasonic) - scavalco basso - telaio rinforzato e di discreta qualità - cittadina, ma idonea (specialmente cambiando i copertoni) ad un modico offroad
http://www.kalkhoff-bikes.com/en/bikes/2014/e-bike/e-activity/agattu-xxl-impulse-8r-hs-8-g-nexus.html
ma vanno bene anche le bipe simili proposte dalle maggiori case produttrici con motori panasonic 26 o 36V oppure Bosch..
Spero di aver contribuito ulteriormente a creare confusione, generalmente più si è confusi all'inizio, più si è soddisfatti della scelta finale!
|
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
Modificato da - leonardix in data 15/05/2014 15:54:42 |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 15:52:19
|
| elle ha scritto:
| hyperciccio ha scritto: Quindi con la Bh con il motore rds giusto? E allora in cosa dovrebbe essere migliore il motore Bosch?
|
non è migliore, è diverso - ti converrebbe provare prima dell'acquisto
il bosch, come il panasonic, ha un sensore che rende l'assistenza proporzionale allo sforzo, con l'effetto di darti una sensazione di pedalata più naturale, qui usiamo dire come se avessi le gambe bioniche
inoltre il motore centrale lavora attraverso il cambio, con l'effetto di cambiare marcia non solo alla pedalata ma appunto anche all'assistenza... in termini di prestazioni questo significa anche che è in grado di affrontare pendenze estreme (come a napoli talvolta si trovano) solo scegliendo la marcia giusta
tuttavia un motore potente come quello della neo ti consente di affrontare tutte le salite normali e fino a pendenze estreme ti fa faticare di meno... ciclisti esperti preferiscono talvolta il motore al mozzo perché non interferisce con la pedalata e, in assenza di sensore di sforzo, consente di regolare a piacimento e in modo fine l'assistenza richiesta... ciclisti meno esperti finiscono talvolta però col pedalare in assistenza del motore o senza rapporto con esso, quindi in modo un po' innaturale
insomma, prova 
|
Sabato vado a provarla così mi levo il dubbio. Chiaramente voglio pedalare altrimenti continuerei ad utilizzare lo scooter ma la bh provata mi è sembrata il giusto compromesso. L'unica cosa che mi dava fastidio è il taglio intorno ai 25 kmh e l'impossibilità di continuare a prendere velocità in pianura/discesa nonostante mettessi il rapporto più corto. |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 16:01:04
|
| leonardix ha scritto:
capiamoci, e scusami la franchezza... vuoi perdere qualche kg e rimetterti in forma? però vuoi anche "pedalare di meno" e magari per nulla... vuoi andarci in ufficio ma anche in offroad, con una pieghevole ma anche no?
|
Kg ne ho persi già 30 prima di iscrivermi a questo forum e a dieta ci sono più o meno da quando sono nato  Voglio pedalare, mi è sufficiente che la bipa mi consenta in salita di pedalare come se stessi in pianura (e questa è la sensazione che ho avuto con la bh), un pò di offroad se vado su una mountan bike non credo sia un problema, pieghevole sarebbe l'ideale per l'ascensore dell'ufficio perchè certo farsi ogni giorni 2 piani con 20 e passa chili di bici non è il massimo del divertimento ma tutto dalla vità non si può avere ;-) |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 16:08:20
|
Le pieghevoli sono oggetti affascinanti ma non lasciarti sedurre. A parte che alcuni marchi si sono dimostrati particolarmente spregiudicati tanto da dover ritirare i prodotti per ragioni di insicurezza, i giunti delle pieghevoli sono in ogni caso punti deboli già in condizioni ottimali (ciclisti leggeri e strade perfette). Tu pesicchi, il motore stressa i punti deboli, le strade non saranno sempre bellissime e poi i bimbi sono un bagaglio troppo prezioso per rischiare. Pieghevole no.
Piuttosto valuta una bici normale con motore centrale, in modo che all'occorrenza sia facile smontare le ruote per agevolare il trasporto passivo. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 16:40:16
|
se l'ascensore è a norma, di recente fabbricazione, c'entra tranquillamente, in verticale sulla ruota posteriore, qualsiasi bici da 26 anche XL con ciclista a seguito (Ma forse anche da 28... non ho provato). :) |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 16:44:01
|
| foldan ha scritto:
se l'ascensore è a norma, di recente fabbricazione, c'entra tranquillamente, in verticale sulla ruota posteriore, qualsiasi bici da 26 anche XL con ciclista a seguito (Ma forse anche da 28... non ho provato). :)
|
No è un ascensore antica di un palazzo antico... ho già provato con la bh di mio cognato... |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 16:48:38
|
| leonardix ha scritto: se poi non sono di tuo gusto l'unica sarà portare la bipa su per le scale, antipatico ma vedrai abbondantemente ripagato dal piacere di andare in bipa!
|
Esteticamente non sono un granchè e poi essendo corpulento se non prendo una pieghevole a questo punto meglio una bici grande ma leggera (perciò avevo pensato alla Ktm macina race che con i suoi 18,7 kg penso sia una delle più leggere in circolazione). |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:14:40
|
| hyperciccio ha scritto: (perciò avevo pensato alla Ktm macina race che con i suoi 18,7 kg penso sia una delle più leggere in circolazione).
|
Ottima bipa, indubbiamente! occhio solo a due cose:
1) è poco cittadina, parafanghi e portapacchi dovresti quasi sicuramente prevederli (e con quelli posticci sale il peso e perde l'estetica)
2) difficile il montaggio di un seggiolino senza il portapacchi, difficile e rischioso per l'equilibrio salire in sella con seggiolino montato e bipa con canna...
vedi anche le haibike ( http://www.haibike.de/index.php?seite=produkte_liste_epower_it&navigation=3852 ) o le winora t3 o t2+portapacchi, l'amico bicifacile dovrebbe avere queste ultime in offerta, verifica anche sul suo sito.
Ciao, L
|
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:28:09
|
| leonardix ha scritto:
| hyperciccio ha scritto: (perciò avevo pensato alla Ktm macina race che con i suoi 18,7 kg penso sia una delle più leggere in circolazione).
|
Ottima bipa, indubbiamente! occhio solo a due cose:
1) è poco cittadina, parafanghi e portapacchi dovresti quasi sicuramente prevederli (e con quelli posticci sale il peso e perde l'estetica)
2) difficile il montaggio di un seggiolino senza il portapacchi, difficile e rischioso per l'equilibrio salire in sella con seggiolino montato e bipa con canna...
vedi anche le haibike ( http://www.haibike.de/index.php?seite=produkte_liste_epower_it&navigation=3852 ) o le winora t3 o t2+portapacchi, l'amico bicifacile dovrebbe avere queste ultime in offerta, verifica anche sul suo sito. Ciao, L
|
Ktm che tu sappia non prevede come optional parafanghi luci e portapacchi? Devo mettere per forza qualcosa di posticcio? Per le haibike ho dato un occhiata sul sito ma non riesco a capire le differenze tra i vari modelli e si arriva in un attimo a 4/5mila euro. Un modello diciamo equivalente alla Ktm (che io prenderei intorno ai 2.400)? Le haibike possono montare parafanghi luci e portapacchi ad hoc? La winora esteticamente non mi piace (fondamentalmente quando guardo l'estetica mi piacciono solo le "mountain bike"). p.s. Al discorso del sediolino montato/ bipa con canna non ci avevo pensato... comunque quelle poche volte che porterò i bimbi farò attenzione... p.p.s. Grazie |
Modificato da - hyperciccio in data 15/05/2014 17:31:10 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:33:01
|
Le MTB con parafanghi e portapacchi diventano la winora t3 che è sostanzialmente una haibike versione trekking.... (Le produce lo stesso gruppo) |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:33:11
|
Sul discorso centrale hub su questo forum sono stati spesi fiumi di parole... e non è ancora finita. In ogni caso tieni conto che l'hub montato sulle bh con sistema neo è un sistema unico che a mio avviso si colloca a metà strada tra gli hub tradizionali e i motori centrali. Questo perchè come gli hub classici agisce direttamente sul mozzo ruota posteriore, e perciò non è in grado di sfruttare il cambio, ma come i centrali pana e bosch è dotato di sensore di sforzo e quindi non permette mia una pedalata simbolica ma reagisce "leggendo" e moltiplicando lo sforzo da te esercitato. Inoltre la sua potenza gli permette di avere buone prestazioni anche sulle salite pendenti dove in genere i centrali sono sicuramente più performanti. Quanto alla velocità di punta della bh credo che il limite di 25kh sia agevolmente eludibile smanettando sul display, almeno così mi è venne riferito da chi mi fece provare la bici che, ripeto, volava senza molto sforzo a 32/33 km. Quache esmpio giusto per rimanere in zona:
una bici da citta molto ben equipaggiata ma con cui in montagna non ci vai http://www.mototecnicaisaia.it/index.php?module=ecommerce&modulePage=dettaglio&id=1121
una mtb da equipaggiare eventualmente per la città a buon prezzo ma con batteria da 8,4ah http://www.mototecnicaisaia.it/index.php?module=ecommerce&modulePage=dettaglio&id=72
|
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:46:06
|
| leonardix ha scritto:
Le MTB con parafanghi e portapacchi diventano la winora t3 che è sostanzialmente una haibike versione trekking.... (Le produce lo stesso gruppo)
|
La Winora T3 che ho visto in foto ha la "canna bassa" non alta, quindi esteticamente mi piace di meno... |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 17:52:19
|
| dibi ha scritto:
Quanto alla velocità di punta della bh credo che il limite di 25kh sia agevolmente eludibile smanettando sul display, almeno così mi è venne riferito da chi mi fece provare la bici che, ripeto, volava senza molto sforzo a 32/33 km. Quache esmpio giusto per rimanere in zona:
|
Chi ti fece provare la bici è il negozio del link? per me se si riuscisse ad eludere il limite dei 25 km/h sarebbe il massimo. Ho visto i tuoi esempi ma a quel punto se decido di restare su Bh o prendo la xtream lite che ho provato e sono sicuro di come va o la Neo 650 che la batteria da 12volt e quindi maggiore autonomia. Aggiungo a quella che prendo portapacchi e luci e via...
|
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 20:13:19
|
 bene! se ti convince puoi trattare sul prezzo portando con te la stampa di questo http://www.mototecnicaisaia.it/index.php?module=ecommerce&modulePage=dettaglio&id=919 e facendogliela vedere...
Se concludi positivamente potrai offrire una birra virtuale agli amici del forum premendo il tasto

 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
Modificato da - baldiniantonio in data 15/05/2014 20:16:02 |
 |
|
fabiobt
Utente Medio
 

Sicilia
310 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2014 : 22:46:24
|
| leonardix ha scritto:
capiamoci, e scusami la franchezza... vuoi perdere qualche kg e rimetterti in forma? però vuoi anche "pedalare di meno" e magari per nulla... vuoi andarci in ufficio ma anche in offroad, con una pieghevole ma anche no?
bene, la soluzione è una modica dieta ed un poco di movimento, magari un leggero cardio fitness in palestra, non affatica troppo, può essere anche divertente... la bipa totalmente "senza fatica" è possibile, ma sarà solo un bel giocattolino ecologico, un ottimo mezzo per spostarti in città, e ti aiuterà un poco anche per la forma fisica, ma quasi sicuramente non risolverà
ciccio, la confusione in questo momento regna sovrana! ...ed è comprensibile
una bipa il più possibile vicina a ciò che penso ti serva è qualcosa di molto simile alla mia - motore centrale (in questo caso impulse ma le trovi anche con bosch e panasonic) - scavalco basso - telaio rinforzato e di discreta qualità - cittadina, ma idonea (specialmente cambiando i copertoni) ad un modico offroad
http://www.kalkhoff-bikes.com/en/bikes/2014/e-bike/e-activity/agattu-xxl-impulse-8r-hs-8-g-nexus.html
ma vanno bene anche le bipe simili proposte dalle maggiori case produttrici con motori panasonic 26 o 36V oppure Bosch..
Spero di aver contribuito ulteriormente a creare confusione, generalmente più si è confusi all'inizio, più si è soddisfatti della scelta finale!
|
Oppure prenderne tre. Ormai ci sei dentro fino al collo. Il mio consiglio comunque è pensare a come la userai 362 volte l'anno, non 3 volte l'anno.
       |
F. jobiker da nov. 2013 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6381 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 08:00:40
|
| fabiobt ha scritto: Il mio consiglio comunque è pensare a come la userai 362 volte l'anno, non 3 volte l'anno.
|
Quoto, una trekking, magari anche sportiveggiante (e ce ne sono molte di belle) garantisce le sicurezze e le comodità necessarie per l'uso cittadino e consente di effettuare qualche uscita su sentieri non troppo dissestati.
Una mtb "da città" su cui si cambia la sella e la posizione del manubrio, si aggiungono a scelta uno o più elementi fra portapacchi, parafanghi, luci, specchietto pompa, borse e borsetta degli attrezzi d'emergenza si snatura facilmente e rimane comunque meno comoda.
poi, e ovvio, ad ognuno la sua scelta, funzionalmente rimangono ottime bipe entrambe  |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
emme51
Utente Attivo
  
Campania
802 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2014 : 09:40:50
|
ciao Carlo, sono di Napoli e conosco il percorso che devi fare abitualmente e mi permetto di dire la mia. Per il lavoro io andrei in muscolare (praticamente tutta discesa all'andata e ritorno in funicolare!, le bici non pagano!): Una bella pieghevole con gomme generose e freni adeguati (esistono anche con ruote da 24" e la schiena ti ringrazia es. http://dahon.com/mainnav/foldingbikes/single-view/bike/briza_d8-8.html ovviamente se vanno in ascensore e senza problemi in funicolare). Per il tempo libero la bici che più ti piace perché BIPA è bello!, facendo tesoro dei suggerimenti che ti sono stati dati da utenti più esperti ed autorevoli di me. Penso che ho contribuito adeguatamente a confondere le idee!!!   saluti a tutti   |
Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2014 : 20:41:55
|
Provata la bad bike awy... Molto completa la dotazione, comoda la bicicletta, discreta la spinta del motore, ma il feeling che ho avuto con la bh è lontano, molto lontano... Ho trovato una Bh neo 29er in offerta a 2.150 ma visto che ha un piccolo graffietto su un lato, penso di riuscire a chiudere a 2.000 euro. Mi sembra ben dimensionata (vista la mia altezza ed il mio peso) ha la batteria da 12volt e non mi sembra di aver letto controindicazioni per la ruota da 19, che ne pensate?
|
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 20:22:30
|
| hyperciccio ha scritto:
Provata la bad bike awy... Molto completa la dotazione, comoda la bicicletta, discreta la spinta del motore, ma il feeling che ho avuto con la bh è lontano, molto lontano... Ho trovato una Bh neo 29er in offerta a 2.150 ma visto che ha un piccolo graffietto su un lato, penso di riuscire a chiudere a 2.000 euro. Mi sembra ben dimensionata (vista la mia altezza ed il mio peso) ha la batteria da 12volt e non mi sembra di aver letto controindicazioni per la ruota da 19, che ne pensate?
|
Nessuno che mi da un parere? |
 |
|
gb64
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
145 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 20:48:57
|
| hyperciccio ha scritto:
| hyperciccio ha scritto:
Provata la bad bike awy... Molto completa la dotazione, comoda la bicicletta, discreta la spinta del motore, ma il feeling che ho avuto con la bh è lontano, molto lontano... Ho trovato una Bh neo 29er in offerta a 2.150 ma visto che ha un piccolo graffietto su un lato, penso di riuscire a chiudere a 2.000 euro. Mi sembra ben dimensionata (vista la mia altezza ed il mio peso) ha la batteria da 12volt e non mi sembra di aver letto controindicazioni per la ruota da 19, che ne pensate?
|
Nessuno che mi da un parere?
|
Ciao io ho sia la BH 650b che la BH 29r, a parte la dimensione delle ruote sono identiche 2 gran belle bici, secondo me per le salite impegnative la 29r fatica un po di piu rispetto alla 650b, proprio per la dimensione della ruota. Il motore spinge veramente bene,e anche il sensore di sforzo funziona egregiamente, io ci ho fatto salite veramente impegnative, bisogna spingere ma lui aiuta veramente alla grande. Se guardi nella cartella "Esperienze di viaggio e non solo" ne puoi vedere alcune. Non ho provato seriamente il bosch e quindi non posso esprimere giudizi ne fare paragoni. Comunque la BH 29r secondo me e' una gran bici,puoi sfruttare sia il cambio davanti che dietro, il che puo aiutare parecchio. Se hai la gamba in ECO fai un sacco di KM,chiaramente se aumenti l'assistenza e la salita e' ripida anche il consumo sale parecchio. Da portarsi a spalle e' un po pesantuccia,ma se la devi spingere amano il walk assistant funziona alla grande. Spero di esserti stato di aiuto. |
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 00:11:57
|
| gb64 ha scritto:
| hyperciccio ha scritto:
| hyperciccio ha scritto:
Provata la bad bike awy... Molto completa la dotazione, comoda la bicicletta, discreta la spinta del motore, ma il feeling che ho avuto con la bh è lontano, molto lontano... Ho trovato una Bh neo 29er in offerta a 2.150 ma visto che ha un piccolo graffietto su un lato, penso di riuscire a chiudere a 2.000 euro. Mi sembra ben dimensionata (vista la mia altezza ed il mio peso) ha la batteria da 12volt e non mi sembra di aver letto controindicazioni per la ruota da 19, che ne pensate?
|
Nessuno che mi da un parere?
|
Ciao io ho sia la BH 650b che la BH 29r, a parte la dimensione delle ruote sono identiche 2 gran belle bici, secondo me per le salite impegnative la 29r fatica un po di piu rispetto alla 650b, proprio per la dimensione della ruota. Il motore spinge veramente bene,e anche il sensore di sforzo funziona egregiamente, io ci ho fatto salite veramente impegnative, bisogna spingere ma lui aiuta veramente alla grande. Se guardi nella cartella "Esperienze di viaggio e non solo" ne puoi vedere alcune. Non ho provato seriamente il bosch e quindi non posso esprimere giudizi ne fare paragoni. Comunque la BH 29r secondo me e' una gran bici,puoi sfruttare sia il cambio davanti che dietro, il che puo aiutare parecchio. Se hai la gamba in ECO fai un sacco di KM,chiaramente se aumenti l'assistenza e la salita e' ripida anche il consumo sale parecchio. Da portarsi a spalle e' un po pesantuccia,ma se la devi spingere amano il walk assistant funziona alla grande. Spero di esserti stato di aiuto.
|
Grazie! Avendole entrambe, una domanda diretta, se dovessi prenderne una sola quale prenderesti e perchè? |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 07:59:49
|
leggendo emme51 mi chiedo se forse dovresti comprarti DUE bici, una pieghevole myscolare + una bipa per le gite...
E quello che ho fatto io, se si possono usare i mezzi pubblici una pieghevole leggera è un range extender perfetto!
Ma per le gite vai su Bosch, Panasonic o Impulse!!!!
Avrai un sistema ottimo e diffuso, potrai trovare batterie di ricambio e il Mondo sará tuo!!!

|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 08:23:03
|
...la NEO esteticamente é molto bella ma da quanto capisco limitata in autonomia.
Con la mia Bh Panasonic ho fatto agevolmente 80-100 km di colline, e volendo con due batterie di scorta 150 km in un giorno non sono un problema.

E io vado prevalentemente su sterrati! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 08:32:16
|
...ma anche se non vuoi fare lunghi percorsi avere ampia scorta di wh è impagabile, non devi stare sempre a centellinare la assistenza pensando al ritorno...
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
gb64
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
145 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 08:52:48
|
| pilotaDD ha scritto:
...la NEO esteticamente é molto bella ma da quanto capisco limitata in autonomia.
Con la mia Bh Panasonic ho fatto agevolmente 80-100 km di colline, e volendo con due batterie di scorta 150 km in un giorno non sono un problema.

E io vado prevalentemente su sterrati!
|
Ora che ho fatto quasi 400 km, posso dire che se vai in ECO, il problema dell'autonomia e' molto relativo, ieri mi sono fatto 40 km di percorso misto, niente salite impegnative, la batteria non ha perso nemmeno 1 tacca. Dall'altro forse e' vero che consuma di piu, la spinta e' veramente ottima, ma se richiedi molta assistenza in effetti mi sembra che consumi parecchio, ma ribadisco non ho ancora paragoni diretti, anche se penso di andare a farli a breve, ho deciso di prendere una Lombardo sestriere x la figlia che ha il bosch performance. Appena riusciro a fare dei paragono seri vi diro la mia. |
 |
|
gb64
Utente Medio
 
Trentino - Alto Adige
145 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 09:02:05
|
| hyperciccio ha scritto:
| gb64 ha scritto:
| hyperciccio ha scritto:
| hyperciccio ha scritto:
Provata la bad bike awy... Molto completa la dotazione, comoda la bicicletta, discreta la spinta del motore, ma il feeling che ho avuto con la bh è lontano, molto lontano... Ho trovato una Bh neo 29er in offerta a 2.150 ma visto che ha un piccolo graffietto su un lato, penso di riuscire a chiudere a 2.000 euro. Mi sembra ben dimensionata (vista la mia altezza ed il mio peso) ha la batteria da 12volt e non mi sembra di aver letto controindicazioni per la ruota da 19, che ne pensate?
|
Nessuno che mi da un parere?
|
Ciao io ho sia la BH 650b che la BH 29r, a parte la dimensione delle ruote sono identiche 2 gran belle bici, secondo me per le salite impegnative la 29r fatica un po di piu rispetto alla 650b, proprio per la dimensione della ruota. Il motore spinge veramente bene,e anche il sensore di sforzo funziona egregiamente, io ci ho fatto salite veramente impegnative, bisogna spingere ma lui aiuta veramente alla grande. Se guardi nella cartella "Esperienze di viaggio e non solo" ne puoi vedere alcune. Non ho provato seriamente il bosch e quindi non posso esprimere giudizi ne fare paragoni. Comunque la BH 29r secondo me e' una gran bici,puoi sfruttare sia il cambio davanti che dietro, il che puo aiutare parecchio. Se hai la gamba in ECO fai un sacco di KM,chiaramente se aumenti l'assistenza e la salita e' ripida anche il consumo sale parecchio. Da portarsi a spalle e' un po pesantuccia,ma se la devi spingere amano il walk assistant funziona alla grande. Spero di esserti stato di aiuto.
|
Grazie! Avendole entrambe, una domanda diretta, se dovessi prenderne una sola quale prenderesti e perchè?
|
Le due bici sono identiche a meno delle dimensioni ruote. Se fai piu salite, la 650b e' meglio perche sale un po piu facile ed e' un po piu agile, sul piano invece la 29r e' un po piu veloce , sempre e solo per le ruote,ma tieni presente che la differenza e' veramente minima. Ho visto che sei alto 1.86, quindi la 29r che e' leggermente piu alta non ti da nessun problema. Se vuoi usarla sopratutto su asfalto andrei sulla 29r, ma ribadisco la differenza e' quasi insignificante. |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 09:20:37
|
| gb64 ha scritto:
| pilotaDD ha scritto:
...la NEO esteticamente é molto bella ma da quanto capisco limitata in autonomia.
Con la mia Bh Panasonic ho fatto agevolmente 80-100 km di colline, e volendo con due batterie di scorta 150 km in un giorno non sono un problema.

E io vado prevalentemente su sterrati!
|
Ora che ho fatto quasi 400 km, posso dire che se vai in ECO, il problema dell'autonomia e' molto relativo, ieri mi sono fatto 40 km di percorso misto, niente salite impegnative, la batteria non ha perso nemmeno 1 tacca. Dall'altro forse e' vero che consuma di piu, la spinta e' veramente ottima, ma se richiedi molta assistenza in effetti mi sembra che consumi parecchio, ma ribadisco non ho ancora paragoni diretti, anche se penso di andare a farli a breve, ho deciso di prendere una Lombardo sestriere x la figlia che ha il bosch performance. Appena riusciro a fare dei paragono seri vi diro la mia.
|
beh appena si sale un poco io metto sempre tutta assistenza...
ma aspetto curioso le tueimpressioni |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
hyperciccio
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 15:13:38
|
Alla fine ho preso la Neo650b, l'ho trovata con disponibilità immediata a Sorrento e ieri sera me l'hanno consegnata. Ho fatto solo una decina di chilometri ma è il mio percorso casa ufficio e posso ritenermi più che soddisfatto della scelta. Qui credo si possa anche chiudere, poi appena ho un attimo di tempo apro un thread o mi accodo a quelli già esistenti per chiedere consiglio sulla scelta di qualche accessorio  |
 |
|
|
Discussione  |
|