Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Collegamenti batteria
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vgugli
Nuovo Utente


Lazio


5 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 12:20:19  Mostra Profilo Invia a vgugli un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,

domanda rapida rapida...:

MI è arrivata oggi la batteria e il caricabatteria (da BMSBATTERY),
ma non riesco a capire come collegare l'una all'altra.

La batteria presenta 2 connettori mai visti,
uno per il charge (carica) e uno per il discharge (scarica).

Il caricabatteria ha lo stesso connettore (femmina) di quello della batteria,
per cui:

1) come collego il carica batteria (charge) alla batteria ?
2) il connettore discharge (scarica) della batteria a che serve e come si usa ?

Allego le foto del caricabatteria (un solo connettore) e della batteria (due connettori).

La batteria è una Li-Ion 20ah 36v.

Come avrete capito sono totalmente nuovo della materia ;-)

Grazie per la comprensione e per il vostro aiuto.

Immagine:

1183,04 KB

Immagine:

1136,22 KB

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 12:33:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quelli sono connettori Anderson e anche se ti sembrano uguali si incastrano tra di loro lo stesso, devi trovare la giusta posizione, giusto per scupolo controlla con un tester che le polarita dello stesso colore siano le stesse.
A volte i cinesi fanno casino.
L'altro connettore è sempre della famiglia Anderson, se vai da un ricambista di parti elettriche per auto dovresti trovarlo.
Tieni presente che devi prenderlo dello stesso colore atrimenti non si incastra e anche lui sarà uguale come forma.
Anderson li fà così non esiste un maschio ed una femmina.
Altrimenti li devi prendere on line es. su RS-component.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

vgugli
Nuovo Utente


Lazio


5 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 13:17:10  Mostra Profilo Invia a vgugli un Messaggio Privato
Ok, in effetti ho visto, sono un cretino.... ;-)

Ma per quanto riguarda il connettore anderson discharge... a cosa devo collegarlo ?

La batteria va scaricata ?

Ogni quanto ?


Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 14:13:28  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quello và collegato alla centralina motore, altrimenti come funziona la bipa?
La batteria và tenuta tendenzialmente carica, se la usi, prima e più la ricarichi meglio è.
Nel caso di riposo invernale ti conviene riporla a circa metà carica, in posto fresco ed asciutto.
C'è anche chi la ripone nel freezer.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 14:34:45  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
In Bosch mi hanno detto che mettere le batterie in frezer è dannoso. Per le batterie, non per il freezer!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 16:30:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Diciamo che và messa con un pò di accortenza e non come un quarto di bue.
Và messa in una busta ben sigillata in modo che l'umidità non penetri.
L'idea è quella di rallentare il nomale processo chimico che fà deteriorare le celle ANCHE quando non vengono usate.
Come quasi tutti i processi biochimici il freddo rallenta questa reazione.
Sarà necessario adottare delle precauzioni anche quando viene tirata fuori per il successivo riutilizzo.
Uno o meglio due giorni prima tirarla fuori e metterla al sole o comunque in un posto caldo/tiepido per appunto un paio di giorni dopodichè caricarla ed usarla normalmente.

Visto che la procedura non è proprio immediata il tutto è consigliabile quando si è sicuri che per almeno qualche mese la batteria non verrà usata; altrimenti non credo valga la pena.

Bosch non sò in base a cosa dica questo, certo è che in un caso una loro batteia si è riempita d'acqua con un normale utilizzo su bici...............BHO!!!!!!!!

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 19/06/2014 : 18:14:22  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato
Ciao vgugli
Ti consiglio di inserire, a protezione della batteria, e del controller, n. 2 fusibili, uno per la batteria da 20 Amp. e uno da 200 ma per il controller.
Quello per la batteria, se non è già presente sulla stessa, lo puoi collegare, tramite un portafusibile a lama, in serie ad uno dei due conduttori grossi di alimentazione della batteria; quello per il controller, puoi inserirlo in serie al conduttore di piccola sezione (rosso) che è collegato insieme al conduttore di grossa sezione (rosso) che si trova sul controller (centralina), e che serve per alimentare il Kit.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.