Autore |
Discussione  |
|
Batttts
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 11:10:40
|
Ciao a tutti, ho una create bike a scatto fisso e vorrei trasformarla in e-bike dato che non uso praticamente più a causa di un maledetto salitone che devo percorrere per tornare a casa... vorrei qualcosa di potente, con molta coppia, che tiri bene in salita e raggiunga una discreta velocità. Cosa mi consigliate? So che di legge non posso superare i 250w ma la userei per andare al lavoro a 5km da casa mia e percorrerò tutte strade di campagna non darò fastidio a nessuno quindi mi serve qualcosa di molto più potente e coppiosoe. Ho intenzione anche di adeguarla ciclisticamente per renderla più sicura, sia a livelli di freni che di gomme. Intanto grazie aspetto i vostri consigli!
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 13:52:21
|
Direi che una bici elettrica a scatto fisso non è il massimo, voglio vedere come fai a mulinare con le gambe con un motore che ti fa superare i 25-30Km/h.....
Se ti scivola un piede dai pedali ti ritrovi con le tibie massacrate! 
Se come dici pensi di renderla più sicura inizia montando una ruota libera posteriore e un bel freno V-Brake, con la speranza che il tuo telaio abbia gli attacchi. |
 |
|
Batttts
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 15:28:55
|
scusami non lo specificato, ha un sistema che va anche a ruota libera ma comunque sia non ha le marce. per intenderci è simile a questa cambia solo le colorazioni http://createbikesfromurbanfixie.files.wordpress.com/2010/11/dsc_5660.jpg riguardo la ciclistica sono disposto anche a cambiargli cerchi per avere gomme più grosse (credo sia più sicuro)e se devo anche le forcelle,ora i freni pinzano sulla plastica dei cerchi.... non mi sa per niente sicuro anche così originale... so quanto fa male l'asfalto ho già testato in moto e è un'esperienza che non vorrei riprovare :D |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 16:33:32
|
un hub posteriore con attacco a filetto e lo si usa con una ruota libera a 1 rapporto... semplice. acceleratore a pollice e batteriea da 5ah sotto la sella. urban ev
| Batttts ha scritto:
scusami non lo specificato, ha un sistema che va anche a ruota libera ma comunque sia non ha le marce. per intenderci è simile a questa cambia solo le colorazioni http://createbikesfromurbanfixie.files.wordpress.com/2010/11/dsc_5660.jpg riguardo la ciclistica sono disposto anche a cambiargli cerchi per avere gomme più grosse (credo sia più sicuro)e se devo anche le forcelle,ora i freni pinzano sulla plastica dei cerchi.... non mi sa per niente sicuro anche così originale... so quanto fa male l'asfalto ho già testato in moto e è un'esperienza che non vorrei riprovare :D
|
|
 |
|
Batttts
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 17:01:55
|
ok intanto grazie dei consigli, conoscete qualche sito dove posso acquistare il materiale che mi serve? motore, batteria ecc? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 18:48:15
|
Bene, se non è una scatto fisso e quindi possiede un freno posteriore siamo già a buon punto!!!
Per il materiale puoi dare intanto un'occhiata su www.alcedoitalia.it oppure su www.wheelkits.it, il primo vende anche buone batterie, sono motori validi anche se diversi tra loro come dimensioni e peso...
Per le sole batteria c'è anche GreenGo Bikes, come motori ha solo quelli centrali della Bafang.
Se invece intendi acquistare il materiale in Cina ci sono http://www.greenbikekit.com/electric-bike-kit-1.html oppure www.bmsbattery.com: I prezzi che vedi vanno però caricati delle spese di spedizione, del dazio e dell'IVA, quindi alla fine (anche in considerazione che non avresti nessuna garanzia) la differenza di prezzo non è così appetitosa come sembra ad una prima analisi!!!  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2014 : 21:12:11
|
Anzitutto benvenuto  Vado un pò controcorrente piuttosto che cambiare pezzi alla tua bici perchè non compri una MTB economica da Decatlhon e poi la elettrifichi come vuoi? Perchè spendere soldi per forcella, freni, cerchi, ecc ed avere comunque un ibrido male assortito. Guarda queste: http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-52-id_8207349.html http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-500-id_8293150.html Senz'altro economiche, niente di che, ma ottime basi per eletrificazione e sicuramente molto più comode. Hanno bisogno solo di gomme tipo le Big Apple e di un paio di parafanghi. Vedo solo un difetto, hanno entrambe le leve con i comandi cambio integrati. Se devi usare le leve freno con il cut-off sei costretto a cambiare i comandi; oddio anche qui niente di che con due soldi risolvi. Eventualmente la tua, se pensi di non usarla più, la rivendi completa così com'è e monetizzi. Per la motorizzazione hai due possibilità: 1)Bafang BPM cod 14 da Alcedo con centralina da 48V ed almeno 500/750W 2)Nine Continent 5*12 o 6*10 con centralina 36/48V 27A da Wheelkits; il primo più coppioso il secondo più veloce
Il numero 1 ha il vantaggio di essere più piccolo, leggero, discreto, ed è più scorrevole quando è spento. In pratica avendo una ruota libera all'interno non oppone praticamente resistenza. Il 2 volendo si può anche sovrapotenziare di parecchio rispetto a quanto scritto senza problemi ed ha il vantaggio di poter avere la regen che ti aiuta in frenata.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Batttts
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 10:29:53
|
Ora ho le idee moto più chiare grazie ragazzi! Accetto ogni tipo di consigli è la prima volta che mi avvicino a questo settore, sinceramente avevo già pensato di comprarmi un altra bici ma volendo non posso fare una prova sulla mia e poi trasferisco tutto su un altra magari più buona? come operazione è invasiva o si pùo riportare com'era prima? il motore che mi hai consigliato dovrebbe essere questo se non sbaglio http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=175&lbSelect= si adatta nella bici che ho? oppure va montato esclusivamente nelle bici a marce dato che ha già i pignoni? poi per sovralimentato intendi che si può usare una batteria più grande di 48v? scusate le troppe domande  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2014 : 10:53:31
|
Il trasferire il kit dall'una all'altra è senza'altro possibile. Poi magari se ci posti una foto dei tuoi forcellini potremmo vedere se è uno di quei pochi casi in cui non si può. La prova la puoi fare senz'altro, il mio consiglio era per non farti perdere tempo. Perchè sono sicuro che una volta approntata non la lascerai più. Le bipe un "pò" vitaminizzate provocano una feroce ed irreversibile dipendenza   . Il link postato non funzia comunque gli Hub motor montano su praticamente tutte le bici con la larghezza del carro standard di 135mm. Con questa larghezza monti un pacco pignone a vite da 7V in alcuni casi forzando un pò il carro che normalmente un pò cede si riesce a montare anche un 9V. Ti posso però dire con certezza che 7 V sono più che sufficienti quando vai con l'elettrico, anche e sopratutto in considereazione che vuoi installare una potenza out law e chiedi poi un motore da coppia. In pratica userai 3 marce le ultime; 5-6-7.
Per sovrapotenziamento intendo che si può salire sia come tensione di batteria sia come corrente erogata dalla centralina. Si possono fare anche entrambe, ma in questi casi entramo in un campo che non è consentito dalle regole di questo forum.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
Modificato da - T4R in data 03/09/2014 10:57:07 |
 |
|
Batttts
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 19:19:51
|
ho appena controllato la larghezza del carro ed è sui 115mm quindi devo escludere da subito il montaggio del kit sulla mia bici.. Appena ho tempo voglio fare un salto da un rivenditore di bici che ho vicino a casa per vedere se ha qualche occasione di mtb usate buonine.. qui dalle mie parti, nelle Marche, ci sono dei ragazzi che hanno bici da downhill. dici che è un sacrilegio montare un motore su una bici del genere? vengo dal mondo del motocross e queste bici esteticamente con quei forcelloni mi hanno sempre fatto sbavare  vorrei chiedere un'altra cosa, siccome non sarei a legge perchè supero i 250w, non c'è un sistema con un interruttore che mi consente di scegliere fra potenza massima e potenza limitata a 250w? in modo che quando la uso su strada sto più tranquillo con la legge? |
 |
|
Giboitaly
Utente Medio
 

Emilia Romagna
198 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 21:12:20
|
Tieniti la tua scatto fisso e cerca un' altra bici da motorizzare. Prima dell' università ci sono le elementari, le medie, le superiori, il test di ammissione ecct. e poi si sbaglia facoltà!!! Motorizzare una full come tu accenni non è uno scherzo: richiede competenza, passione, soldi, tempo, pazienza, capacità di assorbire le delusioni, amici a cui chiedere aiuto ed altro ancora. Parti da basso e fra uno o due anni, dopo tanti errori, affronta la full, se ancora il mondo delle e-bike di affascina (cosa peraltro probabile), Leggiti il forum e non peccare di presunzione. Ti divertirai moltissimo ed avrai grandi soddisfazioni. Un cordiale saluto. |
Cesare - Ferrara - Portoferraio |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2014 : 21:13:26
|
In alcuni casi si può fare ma seresti comunque outlaw. Perchè diciamoci la verità andresti legal solo se intravedessi una pattuglia della pula 
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|