Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Eccomi qua
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 18:27:38  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Dopo una spasmodica attesa per essere ammesso al forum finalmente posso scrivere anche io

Mi chiamo Fabrizio, ho 63 anni, un infarto alle spalle ( più qualche altro acciacco che ora non è il caso di annoiarvi ) e con la bici muscolare in salita proprio non ce la faccio più .

La bipa non è una novità per me, forse sono uno dei primi ad averne avuta una qui dentro, era circa il 1998, abitavo a Milano, quando acquistai la mia prima e-bike, una Doniselli a pedalata assistita, pagata ben due milioni di lire, ottima per il percorso casa ufficio visto che potevo attraversare il parco sempione. Un livello solo di assistenza, motore al mozzo posteriore, discreta potenza aveva il curioso particolare che il sensore di movimento ai pedali finzionava anche pedalando ... all'indietro . Poi ho cambiato casa, ho smesso di usarla e dopo qualche anno me l'hanno rubata dalla cantina

Adesso abito a Bassano del Grappa, che , nonostante quel che si creda, non è in montagna ma le salite non mancano..Questa primavera, a giugno, ho preso per mia moglie un bici elettrica da caricare sul camper , marchiata Frera scopro adesso che non esiste sul loro sito, sarà un modello assemblato occasionalmente, ma comunque spinge bene, motore nel mozzo anteriore, batteria 36V 10 ah litio polimeri, ha solo il difetto di essere un po' brusca in partenza,ma per il resto e godibilissima. Credevo di starle dietro con la mia muscolare, ma .... ahi ahi ahi . Giorni fa ho usato la sua per fare una ventina di chilometri e mi sono accorto di quanto sia comoda, la mia muscolare non la uso quasi più, e quindi mi sono deciso a prenderne una anche per me. Budget massimo 1.000 euro ho dapprima preso in esame quelle di decathlon. Ho sfruttato la possibiltà di provarla gratis per una giornata intera, ( volendo anche tre giorni ) , bella bici, ammortizzata avanti e dietro, ma motore debole, in salita, proprio dove a me serve, era come non averlo. Allora ho spostato la mia attenzione sulla e.go di Atala, ma qui non ci sono rivenditori, avrei dovuto andare a Padova, e nel frattempo cercavo notizie in rete, ed è così che sono cascato qui.

E ora: VENIAMO A NOI !!!! tutta colpa vostra per quello che è successo dopo

Leggendo sul forum dei modelli Atala mi sono imbattuto in questo link :
http://www.bike-discount.de/en/buy/cube-epo-travel-bosch-300wh-white-black-blue-11109/wg_id-9707
Caspita, era oltre il mio budget, ma ... motore bosch, mi hanno sempre detto tutti che è tra i migliori, Cube, marca da noi poco conosciuta ma che io avevo già sentito nominare come bici relativamente economiche ma ben costruite, non ci ho dormito una notte. Volevo maggiori informazioni, volevo un vostro parere sul cambio nexus e sulla batteria da "soli " 300 wh ,sull'affidabilità di bike discount, ma la conferma di iscrizione al forum non arrivava. e così sabato decido, compresa la spedizione sono 1.300 euro , non saranno quei 300 euro in più a mandarmi in rovina, la msiura 50 va bene, la compro. Dopo un'ora la bici non è più disponibile, evidentemente terminate.

Che dire? bike discount , avevo già letto in rete, è un sito serio, , mi hannod ato conferma di spedizione , son qui in trepida attesa . Avrò fatto una fesseria ? spero di no. Quando qrriverà vi racconterò .








Ah, il primo che per non farmi dormire la notte mi dice che è una schifezza chiedo gentilmente al webmaster se lo si piò bannare

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 18:50:26  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato
Bikediscount è un NEGOZIO serio, non solo un sito, te l'assicuro.
Si riforniscono da bikediscount ciclisti con decenni alle spalle di esperienza e svariate biciclette sostituite, lo usano per comprare componentistica di alta qualità.
A differenza del nome (discount) vendono prodotti di alta qualità (trovi gruppi Shimano Ultegra) e biciclette molto apprezzate come le Radon ad esempio

Ci dirai come funziona la tua Cube da Trekking elettrica , sicuramente rispetto ad Atala è un bel salto in avanti, le Atala che ho visto recentemente non le consiglierei a nessuno.

Modificato da - Mauro27 in data 02/09/2014 18:53:59
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 19:01:26  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Si, scusa, ho scritto sito nella fretta, ma ho ben visto che è un negozio serio e ben fornito.L'unica perplessità è nella distanza in caso di malaugurato intervento in garanzia , ma ho buoni motivi per sperare che non ce ne sia bisogno.

E comunque si tratta di una bici da 2.099 euro a listino di marchio conosciuto, non può essere malvagia. Al limite potrebbe non essere l'ideale per le mie esigenze, ma, anche rispondendo al test del forum, dovrebbe andare bene, la userei per spostamenti anche tra un paese e l'altro qui a casa e me la porterei sul camper in vacanza ( ho spazio all'interno, non visibile a occhi malintenzionati ) per gite nei dintorni sei posti dove mi fermo. Pedalare, come ho scritto, devo pedalare per cui sensore di sforzo va benissimo.... altrimenti mi tenevo lo scooter .
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 20:54:09  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Ragazzi sempre a caccia dell'affare del secolo!
Non è che alcuni venditori sono onesti e gli altri no, se c'è un super sconto c'è sempre una super ragione.

Dove sbaglio?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 21:12:52  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Ragazzi sempre a caccia dell'affare del secolo!
Non è che alcuni venditori sono onesti e gli altri no, se c'è un super sconto c'è sempre una super ragione.

Dove sbaglio?


Sono un ex commerciante , mi sono ritirato per anzianità, problemi di salute e difficoltà del mio settore merceologico , conosco molto bene le dinamiche commerciali, ero grossista ma avevo anche una piccola catena di negozi al dettaglio.... insomma, lo so che l'affare del secolo non esiste. la bici in oggetto è in saldo su quasi tutti i siti di vendita on line ( ma non con questa percentuale, si trova sui 1500/1600 più spese di spedizione ) , e quindi capisco da solo che è un mezzo fondo di magazzino, non si vendeva. Probabilmente per il cambio nexus, probabilmente perchè troppo cara , a listino, per quello che offriva, lo scopriremo solo vivendo. Io stesso quando un articolo proprio non usciva lo facevo fuori a prezzo ultrascontato, i fondi di magazzino sono un costo enorme. Comprendo benissimo la tua stizza da commerciante di bici, ma devi convenire con me che fra una bici di decathlon come questa http://www.decathlon.it/bici-elettrica-original-7-e-id_8245849.html a 1.000 euro e una bici con motore bosch a 1.300 euro non c'è paragone . le Atala , come dicevo, non ho avuto modo di vederle, e per il resto nella mia zona i commercianti ofrono molto poco, vedi la frera inesistente a catalogo che ho comprato a giugno per 1.150 euro scontata .Non è l'affare del secolo, come tu dici non esiste l'affare del secolo, ma ritengo che fosse una buona occasione compatibile con le mie necessità e il mio portafoglio ( come dicevo non lavoro e non ho pensione, mi devono bastare i miei risparmi ) , e le occasioni vanno prese al volo. Correndo anche qualche rischio, non sempre nella vita mi è andata bene, ma il bilancio è positivo


Ah, e non ho mai detto che ci sono commercianti disonesti e commercianti onesti, men che meno riferendomi a te

Modificato da - fabiseb in data 02/09/2014 21:20:35
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 21:46:18  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato
confronta la tua bici con quella del Decathlon o con un Atala da 1000€ e fate i paragoni...

Allo steso prezzi altri marchi (tipo BH) vendono bici con motore al mozzo, fate voi...
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 22:19:54  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Febiseb non mi riferivo in particolare al tuo intervento, è una considerazione generale.
Di tanto in tanto, forse per alcuni un pò troppo spesso, mi piace provare a ragionare su questo aspetto della faccenda.
Io non sono un commerciante, ho fatto tutt'altro per 35 anni e da soli due anni mi cimento con il commercio in un settore in cui credo molto. Quindi il mio è un mix di passione e professione.
Come parvenue del settore commercio sono stupito da quanto interesse ci sia nella ricerca dell'affarone. Spesso mi capita di dover trattare con potenziali clienti che non si informano sulle caratteristiche di quello che stanno per comprare e del servizio che viene insieme all'acquisto, come se loro già sapessero e tutto ciò fosse un aspetto secondario.
Il solo tema importante è l'affare, il desiderio viscerale di riuscire a concludere il super acquisto scontato, meglio di altri, amici o parenti. Di aver acquistato a 10 quello che il commerciante accanto ti proponeva a 20. Per la mia poca esperienza posso tranquillizzare l'acquirente: stai tranquillo è quasi sempre impossibile!

Non mi piace essere stizzoso, è una cosa che rovina la salute, cerco solo di capire cosa posso fare, da commerciante e riparatore onesto, per convincere i potenziali clienti, e tutti quelli che si interessano al mondo della e-bike, a non restare solo abbagliati dalle lucciole. Tutto qui.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 22:44:55  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Bicifacile ho capito Ed è un discorso lungo, difficile, in particolare al giorno d'oggi, in cui c'è gente che crede che tutti siano con l'acqua alla gola e per il solo fatto di avere quattro soldi in tasca si crede di poter umiliare chi vende. Questi personaggi sono sempre esistiti, ma oggi pare che si siano moltiplicati. A questo aggiungici una concorrenza spesso sleale che racconta frottole. Ma non credo sia questo il caso. Sarà un piacere discuterne
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 02/09/2014 : 22:52:57  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Anche per me!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 08:10:26  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Concordo, fatevi due risate sul tema:
https://m.youtube.com/watch?v=cpYEv4PpRWE
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 03/09/2014 : 10:22:28  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 06:34:43  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
è in viaggio sul tracking di DHL c'è scritto che il pacco pesa 17 chili , devo preoccuparmi o essere contento ?

Logicamente scherzo, immagino che anche i tedeschi sbaglino qualcosa ogni tanto, sarà un errore di battitura, è più probabile che il pacco, compresi imballaggi, pesi 27 chili. Vi farò sapere, intanto aspetto come un bambino che aspetta babbo natale .
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 09:17:02  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
fabiseb ha scritto:
Vi farò sapere, intanto aspetto come un bambino che aspetta babbo natale .

Ciao Fabrizio ,
è una sensazione che abbiamo provato in molti.

Hai preso un buon prodotto ad un ottimo prezzo, bisogna solo vedere se si adatta bene all'uso che ne fai. Il cambio è molto valido in contesti urbani o comunque dove occorre con frequenza poter scalare anche tutti insieme i rapporti, nell'uso normale occorre prendere familiarità alla cambiata e alla necessità di alleggerire molto la pressione sui pedali mel momento del cambio di rapporto. Tutto il resto della dotazione è Basic ma comunque buona rapportata al presso, probabilmente i freni se sostituiti con dei Magura HS11 migliorerebbero molto, ma se sei leggero magari nemmeno serve...
Benvenuto nel Club

edit:
cominciano a diffondersi Pedelec specifici per riabilitazione post infarto-infortuni come ad esempio la Kalkhoff Impulse Ergo http://www.kalkhoff-ergo.com/

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 04/09/2014 09:21:04
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 04/09/2014 : 21:05:44  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Grazie dipigi per il consiglio dei freni . In effetti le discese mi fanno sempre paura e non lascio mai che la bici prenda velocità. Con dei freni più efficienti potrei sentirmi più sicuro. Proverò e valuterò .
Torna all'inizio della Pagina

fabiseb
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 08/09/2014 : 21:05:00  Mostra Profilo Invia a fabiseb un Messaggio Privato
Se a qualcuno interessasse stasera la bici è nuovamente disponibile, ma solo in misura 54
http://www.bike-discount.de/en/buy/cube-epo-travel-bosch-300wh-white-black-blue-11109/wg_id-9707
Oggi ha chiamato DHL per confermare la consegna domattina.Appena posso faccio una mini recensione .
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.