Autore |
Discussione  |
|
electrobike
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:29:07
|
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum ma è da un pò che leggo qui e là notizie sulle bici elettriche. Qualche mese fà ho acquistato una bici elettrica usata Garelli. Ho percorso circa 1200km e ora vorrei cambiarla con un nuovo modello. Tra le bici che mi piacciono ci sono quelle delle Matra Sports Ho ricevuto però il seguente commento:
"i modelli matrasport i-step costano circa 1.800 euro ma non sono molto robusti ed affidabili. Le batterie in particolare risultano avere una vita breve e non sono ancora disponibili quelle al litio. La linea della I-step è bella ma la bici monta componenti piuttosto economici e fragili, come ad esempio il cambio che necessita di continue regolazioni."
Desidererei avere commenti anche da parte vostra per confermare o meno il giudizio negativo su esposto
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:15:20
|
ciao electrobike, benvenuto
la matra, con l'eccellente motore bionx, è una marca di fatto sconosciuta in italia... se leggi il francese puoi trovarne molti riscontri sul forum di cyclurba.fr
personalmente trovo preferibile la batteria nimh a quella al litio, ma ho l'impressione che oggigiorno la i-step sia tecnicamente superata per altre ragioni... una bici molto bella sempre col bionx ma aggiornata, su cui tuttavia ci sono ancora pochi riscontri sebbene eccellenti (dalla germania) è la nuova diamant: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3897
ma se ci dici un po' meglio le tue esigenze possiamo ragionare insieme sulla soluzione più attraente  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
electrobike
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:32:09
|
grazie elle,
premettendo che non sono tecnico e quindi descrivo quello che vorrei da una bici elettrica così come un lo descriverebbe un bambino: - telaio tipo mountain bike (a mio parere per un look accattivante) - batteria montata centralmente - peso contenuto (possibilità di caricarla in treno) - componentistica affidabile - prezzo max attorno a 2000 euro
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:42:17
|
siamo tutti dei bambini 
servirebbe qualche notizia anche sulle prestazioni che ti aspetti: che percorsi, quante salite, quanto ti piace collaborare allo sforzo, di quale autonomia hai bisogno
se prendo rigorosamente tutti i tuoi vincoli - look, batteria centrale, leggerezza, componentistica, entro i 2000 - direi di guardati bene la kalkhoff proconnect in attesa degli incentivi in arrivo... se qualche vincolo invece si muove, specie quello della batteria, il discorso si amplia: gazelle innergy, emove sport ecc. ecc. a seconda delle prestazioni che cerchi
edit - tieni presente che "peso contenuto" per una pedelec significa sempre almeno una abbondante ventina di chili
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
electrobike
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 02:04:46
|
di nuovo grazie elle,
ho nagigato un pò in internet per vedere i modelli che hai detto sopra.
Per darti qualche notizia in più posso dirti che la forma e dimensione del telaio (tipo mountain bike) saranno quelle che molto probabilmente decideranno la scelta della bici.
Per il resto ilmio concetto di bici è quello di bici elettrica con pedalata assistita quindi nessun problema a collaborare con lo sforzo muscolare. Mi preme molto di più che òa bici abbia una buona autonomia e non mi interessano molto le prestazioni in salita. Così come per il telaio la posizione della batteria è per me importante; non mi piacciono le bici con le batterie sui porta pacchi o con soluzoni estetiche brutte.
Nella tua risposta accenni anche ad eventuali incentivi. Sarebbe interessante sapere se ne sono previsti a livello regionale (abito in Lombardia) e/o a livello statale e come fare per esserne informati.
Grazie e complimenti per il forum |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 10:58:05
|
allora guarda, con look da mtb e batteria centrale mi vengono in mente le kalkhoff (vedi anche la agattu a telaio chiuso, più economica della proconnect), le flyer (una T4 per esempio, le serie S sono troppo care per il tuo budget), forse le ezee (torq, forte e forza)... guardati un po' intorno e poi parliamo di quelle che più ti piacciono
quanto agli incentivi sono solo rumors al momento: dovrebbero essere riproposti gli incentivi statali per un 30% del valore con un massimo di 700 euro, non legati questa volta alla rottamazione... ma aspetta conferma, intanto individua quello che ti fa voglia, così magari appena escono agisci subito |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
|
stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 12:44:50
|
Entrambi i link mi pare facciano riferimento a incentivi sull'acquisto di motoveicoli elettrici e non bici elettriche. Al momento nessun rivenditore da me occasionalmente contattato ha fatto riferimento a incentivi sull'acquisto di bici elettriche. |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 13:33:02
|
| stefano ha scritto:
Entrambi i link mi pare facciano riferimento a incentivi sull'acquisto di motoveicoli elettrici e non bici elettriche. Al momento nessun rivenditore da me occasionalmente contattato ha fatto riferimento a incentivi sull'acquisto di bici elettriche.
|
mi sonpo andato a leggere il testo integrale del bando e mi sa che hai ragione...si parla di ciclomotori/motocili...non si fa riferimento a velocipedi o cicli in genere...
mi ha tratto in inganno la dicitura scooter con velocità <25 km/h perchè non ne ho mai visto uno (a parte i monopattini elettrici) e credevo si trattasse di bici. |
Modificato da - greenheaven in data 15/04/2009 13:35:02 |
 |
|
electrobike
Nuovo Utente
4 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 00:53:09
|
è stato finalmente pubblicato il decreto, con data 22 aprile, con cui si può avere un incentivo pari al 30% del costo della bici elettrica (fin a un max di 700 euro)
  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 01:16:35
|
| electrobike ha scritto:
è stato finalmente pubblicato il decreto, con data 22 aprile, con cui si può avere un incentivo pari al 30% del costo della bici elettrica (fin a un max di 700 euro)
 
|
Electrobike, degli incentivi se ne sta parlando qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4094
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 02:34:38
|
Ciao electrobike,
riguardo alla bici, non posso che consigliarti una Flyer (sono di parte )
In particolare con il tuo budget ti consiglierei (come dice elle) una T4 o una T5 se preferisci una bici con ruote da 28", altrimenti ci sono le C4 e le C5 con ruote da 26".
La differenza tra T4 e T5 (e tra C4 e C5) sta sostanzialmente nel cambio che è tradizionale sulte "4" e interno al mozzo sulle "5". inoltre i freni sono V-brake per le T4 e C4 mentre rollerbrake per T5 e C5.
Personalmente ho una C5 e ne sono felicissimo 
In alternativa ci sono le Kalkhoff, Helkama (anche con telaio da uomo) e poche altre... sempre con motore Panasonic, che stando alle tue dichiarazioni sembrerebbe il più adatto alle tue esigenze, ed in più che ha anche ottime prestazioni in salita ... forse l'aspetto meno brillante potrebbe essere l'autonomia non eccezionale (dai 30 ai 60 Km a seconda del percorso)
Le Flyer sono le più care in assoluto, ma devo dire (come disse già qualcuno prima di me) che non lasciano rimpianti.
Ciao! |
- Flyer C5 -
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 08:17:07
|
l'anno scorso provai in un breve giro la matra col bionx. mi fece un'impressione negativa perché era piena di vibrazioni, presumo trasmesse dal motore e/o dal sistema di ricarica cinetica della batteria. non so se nelle matra odierne il problema è stato risolto. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2009 : 12:17:21
|
non so la situazione attuale di matra: l'impressione però è che ci sia un certo scollamento tra annunci e proposte reali di questa casa
per electrobike: se la leggerezza è una priorità io direi flyer T4 o C4 se vuoi l'ammortizzazione anteriore e freno e cambio esterni, o, più leggera, kalkhoff proconnect se ti va bene la forcella rigida e vuoi specifiche superiori
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|