Autore |
Discussione  |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 18:46:13
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente. E' da un po di tempo che desidero acquistare una bici elettrica, ora con questi nuovi incentivi spero sia la volta buona! (anche se leggendo un pò di discussioni ho intuito che non è tutto oro ...quel che luccica!!) Comunque spero in un consiglio, perchè ho molta confusione tra i tanti modelli. Ne farei un uso moderato (2/3 volte a settimana) solo con il tempo bello. Il percorso principale da fare è di circa 8 Km ma in salita con pendenze fino al 15%. In pratica per chi conosce la zona (sono della provincia di Salerno) il tratto da Marina di Vietri a Cava od anche da Salerno. Naturalmente un punto fondamentale è il prezzo. Non dispongo di grosse cifre e vorrei tanto mantenermi sui 700/800 euro (sarà possibile?). Infine un consiglio anche su dove acquistarla! Grazie a tutti
|
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 18:53:00
|
Vorrei aggiungere altre notizie per darvi modo di consigliarmi. Io Peso 82 Kg per 1,82 metri di h. La bici dovrebbe anche permettermi di portare pacchi (anche 10 Kg di peso). Vi prego scrivete! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 19:00:35
|
ciao robespierre benvenuto
sei sicuro della pendenza, 15% addirittura?
guarda qui un momento
il dato è importante perché le diverse bici si comportano in modo molto diverso a seconda della pendenza
il budget onestamente è basso... ora vediamo... ma come te la cavi con meccanica e elettronica? saresti a tuo agio a montare un kit su una muscolare? (anche sulle bici non elettriche, come hai visto, ci sono incentivi in questo momento) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 19:59:46
|
Bè scusa per la pendenza ...in realtà non lo so di preciso, non sono esperto, ma mi ha ingannato un cartello sulla discesa che ricordo portava questa indicazione, tuttavia è una discesa/salita che potrei anche non fare perchè ce ne è un'altra meno ripida. Per la meccanica credo di cavarmela bene, inoltre già dispongo di una mountan bike: non so se i kit possono essere applicate anche a queste. Considera ancora che il tratto l'ho fatto più volte appunto con la mountain ma in abbigliamento sportivo e "sudando" un pò .. cosa che appunto volevo evitare con la elettrica! Grazie per la risposta velocissima! |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 20:03:30
|
Guardando meglio il file dell'altimetria .. ho visto che parte da Vietri. La salita che ti dicevo è invece sul tratto precedente Marina - Vietri. Non so dove si trovano le altimetrie ... prova a vedere tu su quel tratto quanto è la pendenza, anche se hai ragione non credo possa arrivare al 15% forse il 10!.   |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 20:59:59
|
| Messaggio di Robespierre
Salve a tutti, sono un nuovo utente. E' da un po di tempo che desidero acquistare una bici elettrica, ora con questi nuovi incentivi spero sia la volta buona! (anche se leggendo un pò di discussioni ho intuito che non è tutto oro ...quel che luccica!!) Comunque spero in un consiglio, perchè ho molta confusione tra i tanti modelli. Ne farei un uso moderato (2/3 volte a settimana) solo con il tempo bello. Il percorso principale da fare è di circa 8 Km ma in salita con pendenze fino al 15%. In pratica per chi conosce la zona (sono della provincia di Salerno) il tratto da Marina di Vietri a Cava od anche da Salerno. Naturalmente un punto fondamentale è il prezzo. Non dispongo di grosse cifre e vorrei tanto mantenermi sui 700/800 euro (sarà possibile?). Infine un consiglio anche su dove acquistarla! Grazie a tutti
|
ciao, ti consiglio di guardare nel mercatino del forum, questa bici potrebbe fare al caso tuo:  http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3918 |
- Flyer C5 -
|
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 22:30:57
|
Grazie furetto per il suggerimento, mi sembra una bella bici ma forse troppo piccola per me. Comunque qualcosa di simile penso possa andare bene. Aspetto altri input |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 23:28:09
|
| Robespierre ha scritto:
Grazie furetto per il suggerimento, mi sembra una bella bici ma forse troppo piccola per me. Comunque qualcosa di simile penso possa andare bene. Aspetto altri input
|
Comunque, anche se la bici indicata non ti piace, il fatto di avere un motore al mozzo, secondo me è quello che ti ci vuole. Infatti nelle bici dotate di motore al mozzo, il motore viene demoltiplicato così come la tua pedalata, il che significa che lo puoi sfruttare sia in potenza che in velocità... Se fossi di Roma ti direi di comprare una Microbike, che è la marca della mia bicicletta (www.microbike.it), ma il maggior limite della fabbrica pare, a detta di alcuni l'assistenza fuori Roma. Io non posso giudicare, essendo romano... A Roma su Portaportese (www.porta-portese.it) si trovano usate sui 500 euri, ma ora c'è l'incentivo statale di cui il costruttore benificia. Tanti auguri
|
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 00:02:04
|
io dico, o microbike dato che e' vicina, o dinghi , con gli incentivi dovresti farcela |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 00:20:44
|
(parsifal si è confuso credo, voleva dire motore centrale, non al mozzo)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 11:05:27
|
effettivamente qui sembra che ci siano un paio di punti delicati
Immagine:
 4,82 KB (www.openrunner.com per calcolarti i percorsi - www.salite.ch per le salite più note ... può esserci un po' di discrepanza tra i due, dovuta forse pure a itinerari alternativi)
se la salita è breve e dura, il consiglio di microbike è buono: ha un'ottima assistenza in salita, anche se l'autonomia con le più economiche batterie al piombo è scarsa e nelle versioni senza regolatore di potenza la pedalata è poco naturale
non so onestamente, bisognerebbe chiederlo a chi ce l'ha, se una dinghi special con quasi 100 kg sopra regge quelle salite
(la dinghi peraltro bisognerebbe comprarla da un concessionario in zona, perché la garanzia è subordinata alla regolarità dei tagliandi... la microbike invece non ha sicuramente assistenza in loco: se sei bravo a farti la manutenzione da te, devi tenere presente la possibilità limite che in caso di problemi seri devi prenderti un treno per roma... per la microbike guarda anche in mercatino, ce n'è una d'occasione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4086) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 23:38:43
|
Mi sembra di capire che la scelta è tra una Microbike e una Dinghi. Tuttavia andando sui loro siti ho visto che cmq vi sono diversi modelli. Mi piacerebbe essere aiutato proprio nella scelta del modello, più che della marca. In ogni caso la microbike essendo a Roma ho la possibilità di andare di persona e provarla. Proprio per la fine di maggio dovrei essere infatti a Roma e potrei approfittarne. Mi aiutate a capire la differenza tra il modello City 28" da uomo e la City 26" light (a parte la dimensione delle ruote). Per la dinghi invece, conoscete se ci sono in zona concessionari? Sull'occasione che mi consiglia elle, innanzitutto proverò a vedere se mi aspetta per fine maggio, ma mi è sorto un dubbio ... da quanto ho capito anche leggendo i vari forum, per essere in regola con il codice la bici deve avere un motore che non super i 250 Watt, quella in offerta lo ha invece di 350. Sarei "irregolare"? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 00:33:46
|
sì, hai ragione: il 350W è fuori norma - fai conto come un motorino truccato ma con una probabilità ancora più bassa di avere problemi (in effetti da quando esiste questo forum non abbiamo esperienza di un singolo controllo sulla potenza), comunque restare a norma è meglio e un 250W è senz'altro sufficiente al tuo uso
microbike: distinguere tra i modelli non è semplice, perché credo che i dati sul sito non siano tutti aggiornati -- chiederei le specifiche all'azienda e ne riparlei... in generale eviterei se possibile i freni a disco, che su una bici economica non possono funzionare bene come quelli esterni nel tempo... quanto ai cambi quelli tradizionali esterni si lasciano manutenere da chiunque, quelli interni sono più comodi negli stop&go, non richiedono praticamente manutenzione, ma sono pochi i meccanici di bici da noi che li conoscono... chiedi anche del regolatore di potenza: se c'è è molto meglio
abbiamo ristretto su microbike e dinghi per ragioni di budget... se hai un concessionario italwin a portata di mano puoi dare un'occhiata anche alle "queen" (ex beauty deluxe, ma il concessionario deve essere affidabile), molto simile alla dinghi... queste hanno senz'altro più autonomia di una microbike al piombo (anzi, su quest'ultima vorrei che qualcuno bravo coi numeri verificasse se ce la fai a fare tutto il tuo percorso con una carica standard: le salite sono micidiali per l'autonomia), la microbike però è senz'altro più capace sulle salite dure
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 00:57:55
|
leggendo tra i vari forum ho scoperto anche il sito cicloone.it Le bici mi sembrano interessanti ed i pochi prezzo indicati in linea con il mio budget. Tuttavia leggevo le vostre perplessità sulla veridicità dei dati. Si sono avuti poi riscontri? E' Affidabile? |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 01:52:48
|
Purtroppo non conosco la ditta, ci sono bici interessanti sul loro sito, alcune di provata qualita' come la AGATTU o un altra Panasonic dal nome sconosciuto, tante bici con motore Bafang (di cui abbiamo buoni riscontri), ecc
Credo sia meglio che aspetti qualche torinese , che li conosca di persona e ti sappia dire , ricorda che ci sono gli incentivi... |
  |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 09:04:02
|
La Rodan parrebbe proprio la mia Wisper, magari un clone, o la Wisper sotto mentite spoglie? In ogni caso stai attento, la mia, modello 2008, e' una fonte infinita di rogne, nonostante la buona volonta' del costruttore che ha ammesso le varie lacune della prima serie, quindi se fossi interessato a una di quelle informati bene prima, credimi che se e' come la mia poi te ne pentirai amaramente di averla comprata. Al contrario i modelli 2009 della Wisper sembrano essere gia piu' affidabili, almeno a quello che dicono gli inglesi.
Al limite per saperne di piu' se ti interessano queste (la 900 propone prestazionio interessanti, sarebbe l clone della mia, ottima se fosse vero!) scrivi direttamente al costruttore, qua trovi i contatti, e chiedi se ne sanno qualcosa: http://www.wisperbikes.com/ |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 12:52:05
|
Grazie della dritta Sjoroveren, effettivamente non solo sembra proprio la stessa bici ....ma sul sito stesso poi specificano "prodotto Wisper"! Cmq già in altri forum avevo letto le perplessità sul cicloone! Purtroppo però non mi è d'aiuto il sito della wisper perchè io ad inglese sto a ...zero!! Penso infine di non divagare ulteriormente e tornare a concentrarmi sulle microbike e le frisbee (dinghi) già consigliatemi. |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2009 : 13:58:54
|
Non l'avevo notato, e non credo ci fosse quando io cercavo la 905 Se, attirato dai commenti positivi dei forum inglesi. Vuoi che sia lui il famigerato nuovo importatore delle Wisper, quello che mi ha fatto mandare la batteria in Inghilterra a mie spese solo per sentirmi dire che deve essere cambiata?
Io mi ci sono affezzionato alla mia sfigatissima bici, la tengo per affezione e pieta', sperando sempre che risorga dalle ceneri tipo un'araba fenice, ma lo scaricabarile del cosidetto importatore non mi e' proprio piaciuto, alla fine io abitavo in Norvegia dove mi ero portato sia la Guzzi che la Vespa, ma le concessionarie non hanno avuto problemi a farmi i tagliandi o procurarmi i ricambi, non mi hanno fatto mandare la roba in Italia solo per farla guardare, se poi e' una ripicca perche' io ho preso la bici all'estero quando la Wisper non era ufficialmente importata in Italia, come mi era stato detto dallo stesso costruttore, non lo so, comunque non un bel comportamento. Ripeto, non so se e' lo stesso, pero' spero che la mia esperienza ti sia d'aiuto per regolarti meglio. |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 16:14:15
|
Ciao a tutti, sono stato fuori e per un pò non mi sono collegato .... ora riprendo la valutazione per l'acquisto della bici! Aspetto ancora altri suggerimenti ed aiuti. Vorrei anche cominciare con le prove su strada! Il 20 maggio vado a Roma e ne approfitterò per provare la microbike. Intanto qualcuno conosce rivenditori seri ed affidabili nella zona di Salerno? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 16:39:30
|
l'unico di cui so è www.marioschiano.it a frattamaggiore credo che venda varie marche, non so esattamente quali adesso, ma in passato marche costose e una bici economica marchiata da loro, che non so come va nell'ultima versione -- ma forse ha anche altre marche ancora |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 11:59:07
|
Bè Mario Schiano è un pò lontanino ... per andarci appositamente...ed è difficile che mi trovi per caso da quelle parti. Possibile però che non c'è nessuno utente di Salerno nel forum che possa aiutarmi? ... |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:59:38
|
Robespierre, visto il budget e l'esigenza di superare tratti brevi ma impegnativi di salita, visto che hai anche già una MTB "kittabile", prova a mandare qualche foto ben fatta alla Microbike della tua bici, magari ti possono montare il kit: ci staresti con la spesa preventivata e avresti una bici adatta a tutte le salite anche a fatica praticamente zero. Visto il... ehm... carico e l'autonomia richiesta, forse meglio prevedere una piccola spesa in più per batterie maggiorate.
(per Furetto: grazie del tentativo...  ) |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 16:32:10
|
Grazie Iacomino di quest'altra idea ... tuttavia ho un dubbio: il kit è montabile e smontabile facilmente? o una volta messo deve rimanere? perchè la mtb vorrei cmq usarla anche come tale (un pò di sport vorrei cmq farlo!) . Sai mi ero quasi convinto per la microbike ed aspettavo il 20 perchè in quella data devo già andare a Roma ... quando ho avuto la cattiva notizia della fine degli incentivi ! Lo so che molti non sono d'accordo ..ma intanto è un'occasione per poter comprare una pedelec decente anche se non si dispone di grosse cifre! Semmai dovrebbero essercene di più di fondi! Ora non rientro più nel budget nemmeno per la microbike! |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 11:02:07
|
Con un pò di ritardo aggiorno la mia "ricerca" sull'acquisto della prima bici. Intanto ho aumentato il budget! ma anche la gamma di scelta. Ho tolto la frisbee ma oltre alla microbike ho aggiunto la E-move economy (potendo usufruire di un ulteriore sconto di un gruppo di acquisto e della possibilità di usufruire degli incentivi "romani") e la Kalkhook Agattu (vista l'offerta del Sig. Ferronis, vicolata alla riapertura degli incentivi statali) e farei un pensierino (sempre potendo usufruire di incentivi) anche alla Gazzella ed alla SoleLune della MBM. La mia difficoltà è che posso ragionare solo sulle foto e sui consigli del forum, ma non concretamente vedendo e provando le bici! E questo mi ferma molto. Ai primi di giugno forse riesco ad andare a Roma per provarne qualched'una ... ma intanto continuo a confidare sull'aiuto del forum ... ed avere speranza che qualche campano mi risponda o magari (se non troppo lontano) mi inviti a provare la sua bici. Comunque per la fine della prossima settimana procederò sicuramente all'acquisto! Poi vi farò sapere ... Intanto scrivete :-) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 23:38:24
|
Robespierre, il mio parere è che con ognuna di quelle che hai citato ti troverai sicuramente bene
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 01:14:27
|
quoto pix |
  |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 23:08:10
|
Scusatemi se chiede ancora la vostra consulenza. Oggi mi è stata proposta una bici Vellia. Tra l'altro è l'unica che ho in effetti provato su strada. Non mi è sembrata male, ma ... non ho possibilità si raffronto con altre, nè l'ho potuta provare su di una vera salita. Poiché inoltre non è avevo ancora sentito mai parlare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e ... se può andare bene per le mie necessità. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 23:18:13
|
ciao robespierre, della vellia non sappiamo quasi nulla: come forse hai visto carlov di fashionmotors di roma (che per un momento mi è parso le trattasse) vi accenna positivamente qui: forse possiamo vedere se lui ci dà qualche informazione in più, magari prova a mandargli un messaggio... anche sul forum francese, dove sono andato a vedere adesso, non se ne parla, mi spiace... a occhio la principale preoccupazione qui è la vita delle batterie al litio, che potrebbero essere un po' stressate nel tuo uso: hai chiesto che garanzia c'è sulla batteria e quanto costa quella di ricambio? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 23:27:01
|
Ma io l'ho provata proprio da lui! Oggi infatti sono a Roma. Purtroppo non ho potuto provare le e-move perchè non le aveva disponibili |
 |
|
Robespierre
Nuovo Utente
Campania
18 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 23:36:15
|
Aggiungo che alla fashion motors ho parlato credo con il figlio di Carlo, che mi ha proposto anche la nuova Italwin Prestige Lux Power, ma anche questa non era disponibile. Ha le stesse caratteristiche della Vellia, solo un diverso telaio (decisamente più bello .. almeno a me quello della Vellia non piace molto). Sulle e-move invece mi ha proposto la nuova Evolution, ma lì saliamo molto di prezzo (di listino 1.900 - 2000) ed a questo punto non so se varrebbe la pena di andare anche su tante altre ...(penso alla Agattu) ... |
 |
|
|
Discussione  |
|