Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Anche per me la prima bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 14:45:33  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
Salve a tutti! Ho letto parecchi post ma non ho ancora le idee chiare, quindi ricorro volentieri ai vostri consigli! Abito a velletri (rm), parecchie salite e discese ma niente di insormontabile. Sono ben allenato in bici quindi non necessito di pedalata sostituita. Ho bisogno di una bici per andare a lavoro e uscire la sera agevolmente, senza grosse sudate. Disposto a spendere intorno ai 1000 euro. Mi piacerebbe anche ogni tanto viaggiare e portarla in treno, quindi se vale la pena potrei scegliere una pieghevole (non ho ben chiari i "contro" di una pieghevole). Infine direi che preferisco una maggiore autonomia alla potenza, e la gradirei il più possibile silenziosa.
Su cosa mi oriento? A voi la parola

grazie in anticipo!

dimenticavo qualche altra considerazione importante: non sono uno smanettone ma non escludo l'idea di montare un kit se la convenienza è tangibile (lo può sempre fare un negoziante o un padre volenteroso!), sono mingherlino (55 miseri kg), carichi aggiuntivi saranno rare eccezioni, gli ammortizzatori non sono una necessità. Questo è quanto!



di questa che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/Bicicletta-elettrica-portatile-e-pieghevole-E-Cycle_W0QQitemZ180354299396QQcmdZViewItemQQptZBiciclette?hash=item180354299396&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

Modificato da - filippoppio in Data 12/05/2009 15:04:27

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 14:56:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mica facile


(ma sconsigliarti quella su ebay è più facile: senza cambio, cerchi fuori standard, freni a disco di incerta qualità... proprio quello che una persona abituata alla bici vuole evitare secondo me)

i contro di una pieghevole (elettrica): di buona qualità ce ne sono poche, si tratta di mettere insieme due tipologie di bici ciascuna delle quali è un difficile compromesso -- sono quindi tendenzialmente più care di bici fullsize corrispondenti... però: se non hai percorsi troppo lunghi (non tanto per l'autonomia ma per la comodità) dai un'occhiata alla mini-move, che forse riesci a comprare bene con gli incentivi (a roma ce l'ha sicuramente fashion motors, non so se anche altri)... non ti segnalo altre pieghevoli (flyer, ezee) perché troppo care e altre (microbike) perché meno adatte alle tue esigenze

se lasci perdere la pieghevole ti si aprono invece molte possibilità --- ma il budget non può salire un po'? già verso i 1300 con gli incentivi, da sfruttare al più presto, ci sono un po' di kalkhoff, giant, credo anche emove e bixy ecc. ecc. abbastanza leggere da mettere in treno


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 15:14:41  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
ciao elle, grazie per la pronta assistenza (fossero così anche i rivenditori!)
Allora: posso rinunciare alla pieghevole senza problemi, al limite pagherò il biglietto treno per la bici ogni tanto!
Posso anche salire un pò col budget, purchè valga la pena e si vada sul sicuro: non vorrei fare un primo acquisto molto consistente e poi magari pentirmene. Comunque, se fullsize deve essere, meglio una che non pesi troppo e si possa portare anche a fine carica. Aspetto altri pronti consigli!
ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 08:21:05  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Beh, con kalkhoff e giant vai proprio sul sicuro: qualità, autonomia, assistenza non dovrebbero mancare.
Io darei un occhiata qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4198

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 18:51:12  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
Allora, dopo ore di tribolazioni ho stabilito che la mia ebike sarà pieghevole.
Stamattina ero a roma e ho approfittato per mettere a confronto le 2 candidate principali:

MICROBIKE TENDER 20
MINI-MOVE

entrambe molto belle, ora vi riassumo quel che so e le mie impressioni e magari voi mi date qualche chiarita e qualche dritta extra visto che l'indecisione è davvero forte!

La MICROBIKE aveva un nuovo modello di TENDER con batteria al litio a 20Ah.
ASPETTI POSITIVI: il motore (spiegazione del tecnico) interviene sul cambio e non sulla ruota (come la minimove), ciò permette una maggiore efficienza perchè il lavoro è maggiore o minore a seconda del rapporto selezionato; si possono selezionare 3 assistenze differenti, più tasto turbo: il range da un'assistenza minima a una massima è davvero elevato quindi l'autonomia è potenzialmente molto alta (il tecnico parla di una media di 60-70km); la produzione è a roma quindi l'assistenza è diretta.
ASPETTI NEGATIVI: è poco immediata nei comandi e all'inizio non era facile da "domare"; mi è sembrata un pò rumorosa; la batteria non è integrata come nella mini move perciò dovrei toglierla ogni volta che mi fermo e portarla con me; costa 1600€ (ma me la scontano subito del 30% perchè applicano senza problemi l'incentivo statale)

in conclusione: una bici così potente mi sembrava poco adeguata alle mie richieste (come anche suggeriva Elle) ma credo che, se ben gestita nei comandi e nell'uso del cambio, la potenza si traduca in maggiore efficienza. Di questo il tecnico sembrava sinceramente convinto.


La mini move non l'ho potuta provare, mi hanno fatto provare una fullsize della stessa marca ed equivalente motore.
ASPETTI NEGATIVI: si porta molto bene, molto silenziosa, più immediata nei comandi. Mi sembra che l'assistenza alla pedalata fosse buona anche in salita, ma non ne ho fatte di ripidissime. Ha una bella linea, e la batteria è ben integrata alla bici e mi sembra di aver capito che si possa bloccare con sicurezza. Costa di meno 1300 (da scontare)
ASPETTI NEGATIVI: è effettivamente meno potente e credo non possa giungere alle prestazioni dell'altra, la batteria è di 10Ah (la metà dell'altra); la produzione è straniera ed è probabile che l'assistenza sia più difficoltosa. Mi applicherebbero l'incentivo regionale (pagamento completo e successivo reintegro).

in conclusione: mi sembra una bici più sobria e di facile utilizzo, peccato non averla provata!


Probabilmente ho tralasciato diversi aspetti, ma sulla base di questi e delle vostre conoscenze sapreste consigliarmi e aiutarmi a fare maggiore chiarezza? me ne serve davvero parecchia! grazie e un saluto a tutti!
Filippo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 20:18:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

secondo me hai inquadrato bene le cose

entrambe le bici migliorano con l'esperienza, che ti consente di usarle al meglio, ma le caratteristiche di fondo sono queste

diciamo di entrambe il peggio che si può:

- microbike: senza regolatore regolatore di potenza (ce lo aveva?) non permette la modulazione dell'assistenza; senza il pulsante opzionale (e illegale) non ha un avvio immediato dell'assistenza; la batteria al litio non ha una chiara garanzia (verifica) e presumibilmente determina un costo di esercizio maggiore negli anni (anche se è sempre possibile attrezzarla con l'economicissimo piombo)... a favore invece c'è: una ditta seria a portata di mano e una assistenza che ti consente qualunque salita

- minimove: verosimilmente è di finiture e ciclistica inferiore alla fullsize che hai provato; la potenza non è neppure paragonabile alla microbike; sebbene ben marchiata resta tutto sommato una buona cinesetta... a favore invece c'è: un'assistenza affidabile (non so dove l'hai provata, ma a roma sicuramente la trovi), un'assistenza elettrica più congeniale a chi vuole sentirsi sopra una bici normale

non so davvero cosa aggiungere per aiutarti nella scelta, se non che d'abitudine quando si valuta una pieghevole peso e ingombro ripiegata e comodità della ripiegatura sono parametri primari

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 12:57:30  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
grazie ancora Elle! Penso di avere un quadro più chiaro e ho deciso per la mini move che in generale mi sembra più "armoniosa" ed equilibrata, mentre la microbike, per quanto potente ed efficiente, mi sembra un "assemblone" non del tutto convincente.

Giusto per curiosità, e per seminare qualche nuovo dubbio, ma la flyer pieghevola quanto costa e dove è reperibile?

un caro saluto
Filippo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 13:05:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

la flyer pieghevole è una categoria a parte -- molto sopra queste di cui ci siamo occupati

non so se hanno un punto vendita a roma, verifica con l'importatore greenlinemobility e verifica i prezzi reali (non quelli di listino): se a (s)conti fatti ti costa come in europa, siamo sotto i 2500 euro... se poi riesci a prenderci anche gli incentivi locali...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 23:12:28  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
mmmh... dicono a velletri: nun so pe l'asino li stiuali nè 'e mela rosa pe o porco

insomma, a quel prezzo non fa per me!

grazie ancora

PS: sono stato al salone della mobilità sostenibile oggi e ho potuto fare i miei confronti al meglio, visto che emove e microbike avevano i banchetti affiancati.
conclusione: nuova mini move... arrivo!!!



Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 00:02:47  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
filippoppio ha scritto:

conclusione: nuova mini move... arrivo!!!



secondo me hai fatto una buona scelta,
tempo fa provai la bici da Fashion Motors e mi fece una buona impressione.
considera che, per il pav romano e velletrano, in futuro potresti montarci
le gomme ammortizzanti big apple, che la pieghevole emove pu˜ ospitare
senza bisogno di modifiche, giacchŽ dotata di parafanghi ben distanziati
dalle ruote (le big apple sono larghe e panciute)
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 00:10:27  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
filippoppio ha scritto:

conclusione: nuova mini move... arrivo!!!



secondo me hai fatto una buona scelta,
tempo fa provai la bici da Fashion Motors e mi fece una buona impressione.
considera che, per il pav romano e velletrano, in futuro potresti montarci
le gomme ammortizzanti big apple, che la pieghevole emove pu˜ ospitare
senza bisogno di modifiche, giacchŽ dotata di parafanghi ben distanziati
dalle ruote (le big apple sono larghe e panciute)
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 08:41:50  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
grazie per la dritta, ne terrò conto
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:28:28  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
La mini Move se non la puoi provare da Fashion Motors, mi sembra che siano disponibile per prova anche da Lazzaretti Bici. Io non sono mai andato ma l'indirizzo dovresti trovarlo su Internet.

Ciao

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:48:28  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
alla fine sono riuscito a provarla al Salone della mobilità! Comunque, per chi è interessato: da lazzaretti non la fanno provare (e a mio avviso sono anche un tantino antipatici), da fasihon motorrs si può invece provare.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

filippoppio
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 01/06/2009 : 14:27:46  Mostra Profilo Invia a filippoppio un Messaggio Privato
HO FINALMENTE ACQUISTATO LA MINI-MOVE!
Va che è una bellezza, non potevo chiedere di meglio!

La sto sfruttando davvero molto e ad ogni percorso resto più entusiasta... forse troppo per fare ora un report obiettivo!
Lo farò comunque a breve!

Grazie a tutti per consigli e dritte, siete stati preziosissimi!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.