Autore |
Discussione  |
|
andysky69
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 13:55:29
|
Ciao a tutti, non so se è questa la sezione giusta per le presentazioni, al limite spostatemi in quella giusta!  Sono Andrea di caselle torinese (NEH! ), 39 anni, sicuramente interessato al vostro forum che trovo veramente ben fatto. Come detto sono un eco-convinto (posseggo la famosa Toyota Prius) e quindi il ricadere su biciclette elettriche è una logica conseguenza. Ho dato una interessante lettura a vari post sul tema e, volendo acquistare una pedelec per la mogliettina, vorrei porvi alcuni quesiti per evitare errori nell'acquisto sperperando soldi inutilmente. Premetto che la mogliettina è alta circa 1,61 per poco meno di 80 kg (siamo buone forchette.. ah ah ah  ) e che purtroppo ha i crociati anteriori del ginocchio sinistro lesionati. Scopo dell'acquisto è quello di avere una bici cittadina tuttofare, spesa, commissioni, etc.. che mia moglie possa però anche usare per recarsi al lavoro (distante circa 18-20 km). Lungo il percorso, per lo più pianeggiante, sono presenti un paio di cavalcavia e si snoda sempre in ambito cittadino. Vorrei stare nei limiti imposti dalla legge per potenza, velocità etc.. Vorrei poter spendere sotto i 1000 euri e per questo sono indeciso tra l'acquisto di una nuova bici elettrica o la trasformazione mediante Kit. Chiedo la luna??!! Noto che i prezzi per bici "serie" superano di molto il mio budget e quindi vorrei chiedervi se esistono compromessi validi per stare nella cifra oppure se rischio di prendere fregature. La conversione mediante kit può essere la soluzione oppure esistono e-bike "decenti" stando nel budget? In caso di conversione è meglio motore anteriore o posteriore? Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato nel leggere le mie righe e attendo fiducioso lumi chiarificatori. P.S. Attualmente mia moglie è appiedata (senza alcuna bici)... Buona giornata a tutti.
|
Modificato da - andysky69 in Data 30/05/2009 13:59:55
|
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 14:15:09
|
Ciao, benvenuto  ti riporto il questionario "ufficiale" di elle per l'acquisto della prima bici:
| La prima cosa che devi sapere prima di comprare una bici elettrica è... che cosa vuoi:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) |
ti consiglio di rispondere a queste domande in modo che possiamo conoscere le tue esigenze e consigliarti meglio.
Comunque da quello che dici, ti consiglierei una Dinghi o simili
ciao!
|
- Flyer C5 -
|
Modificato da - furetto in data 30/05/2009 14:15:55 |
 |
|
andysky69
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 16:42:45
|
Ciao a tutti, rispondo sinteticamente ai punti richiesti: 1- bici prevalentemente da città da poter usare tutti i giorni anche per andare a lavoro 2- trasporti occasionali (piccola spesa, borsa da donna, etc..) 3- tipo di pedalata prevista dalla legge con possibilità di dosare l'aiuto del motore (tenendo conto del problema del ginocchio di mia moglie direi più sostituto pedalata che assistenza, 70% sostituto e 30% assistenza) 4- velocità di crociera tranquilla ma aiuto indispensabile per le salite, rappresentate in città da qualche cavalcavia, eventuali falsipiani, salita del garage sotterraneo. 5- non importa, va bene anche non ammortizzata. 6- autonomia di almeno 40-45 km 7- utilizzo prevalente con l'assistenza senza però avere una bici troppo pesante (preferirei batterie leggere) 8- So mettere le mani sulle bici ma vorrei poter trovare i pezzi di ricambio. 9- si. Suggerite voi una bella bici da donna che soddisfi le caratteristiche richieste (se esiste). 10- spesa max. 1000 euro assolutamente non raddoppiabile.
Buona giornata a tutti. |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 21:16:11
|
con 1000 euro hai un'ampia scelta, ... da quello che dici ci vedrei bene anche un'Atala Ecolife, ma non so l'autonomia... attendi i consigli di maggiori esperti ;)
ciao!
 |
- Flyer C5 -
|
Modificato da - furetto in data 30/05/2009 21:21:59 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 23:06:34
|
L'Atala dovrebbe tranquillamente consentire l'autonomia che vi serve Aggiungo la Frisbee Euro7 (che conosco molto bene) inizialmente con la batteria al piombo sostituita magari in seguito con una litio Ha un motore potente per fare le salite volendo anche senza sforzo; ha una lunga autonomia ed è veloce: i 25 li raggiunge facilmente e consente medie elevate; ha il manettino per dosare la spinta del motore e perciò lo sforzo che si intende fare; la componentistica è onesta e resistente
Lato negativo: il peso nella versione al piombo che in marcia non si sente ma se si deve spostare la bici a mano è sensibile
Lato da valutare: l'estetica che può piacere o no
Questa è la mia

Ma ti consiglio di valutare anche le Bottecchia, le Italwin Prestige Lux e la Wayel da donna (che però è un pò fuori-budget)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|