Autore |
Discussione  |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:17:05
|
Ciao a tutti sto cercando una bici che faccia al caso mio; ho gia' una bici normale che uso spesso d'estate, ma adesso sto cercando una bici da uomo elettrica che mi permetta di girare una zona pianeggiante (Lido di Jesolo) senza sudare (ho letto ma non ho capito bene la differenza tra velocita' assistita e sostenuta.....) veloce e qualitativamente affidabile.
Sono finiti gli incentivi ma spero, visto il risultato possa ripetersi.
Inizialmente volevo acquistare la bici in offerta dal sig. Ferronis, la Kalkhoff Agattu 53, perche' mi sembrava un ottimo prezzo pero' purtroppo sono arrivato tardi, ma poi ho letto che e' una bicicletta "muscolare" alla olandese e ripeto io vorrei per spostarmi tra Jesolo Lido senza sudare. chiedo un consiglio a tutti e buona biciclettata per chi ha potuto usufruire degli incentivi.
|
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:24:08
|
ciao kingaio,benvenuto sul forum! la differenza tra pedalata assistita e pedalata sostituita e' che nella prima devi metterci un po' della tua forza ed un po' ce la mette il motore mentre nella seconda basta solo che fai girare i pedali ma lo sforzo lo fa tutto il motore;riguardo alle bici veloci...per legge possono fare al max 25km/h aspetta altre risposte per chiarirti meglio e fai altre domande se te ne vengono in mente. |
collaboratore video |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:34:03
|
kingaio, senza sudare in piano ci vai con ogni bici decente -- se ci vuoi andare facendo solo finta di pedalare vuoi una "sostituita", se vuoi che nel cammino ti resti la sensazione (e un modesto contributo) della pedalata vuoi una "assistita"
la agattu se ti piace è una bici eccellente, ma tra le bici di alta qualità con un buon rapporto qualità prezzo per il tuo percorso ti segnalo anche le gazelle (forse più le versioni "innergy" per te) e le giant
"olandese" significa con posizione di guida eretta e comoda - un'impostazione molto migliore per un uso non sportivo di quella distesa e inclinata
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:42:27
|
La Agattu e' un ottima bici affidabile e con buona componentistica, purtroppo come ti ha detto anche gigi35 adotta la filosofia e la motorizzazione giapponese Panasonic, che prevede una ripartizione rigida (selezionabile tra tre scelte la massima delle quali e' 1/1,5 o giu' di li, mi pare) dello sforzo tra te e il motore.
Questo e' in contrasto con il tuo requisito di non voler sudare (o meglio sforzarti dato che il sudore e' solo l'effetto dello sforzo ed e' cosa variabile tra soggetti)
Quindi , se mantieni il tuo requisito, ti dovrai orientare su una bici "a pedalata sostituita" magari dotata di un manettino/regolatore/acceleratore; con essa potrai far finta di pedalare e farti portare dal motore, o spingere di tuo quasi tutto , oppure a tua scelta ognuna delle vie di mezzo.
Dato che hai una bici che usi spesso, valuta anche di elettrificare quella con un apposito kit, cosa che ti consentirebbe di crearti il mezzo che fa per te, decidendo anche se rispettare la legge o .... avere un mezzo per aree private e parchi. |
  |
Modificato da - jumper in data 16/05/2009 12:43:46 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:45:33
|
sì, quelle che ti ho segnalato kingaio sono tutte più o meno "assistite"
se vuoi una sostituita pura pensa alle ezee o alle frisbee, per cominciare |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:48:04
|
Quoto: | jumper ha scritto:
La Agattu e' un ottima bici affidabile e con buona componentistica, purtroppo come ti ha detto anche gigi35 adotta la filosofia e la motorizzazione giapponese Panasonic, che prevede una ripartizione rigida (selezionabile tra tre scelte la massima delle quali e' 1/1,5 o giu' di li, mi pare) dello sforzo tra te e il motore.
Questo e' in contrasto con il tuo requisito di non voler sudare (o meglio sforzarti dato che il sudore e' solo l'effetto dello sforzo ed e' cosa variabile tra soggetti)
Quindi , se mantieni il tuo requisito, ti dovrai orientare su una bici "a pedalata sostituita" magari dotata di un manettino/regolatore/acceleratore; con essa potrai far finta di pedalare e farti portare dal motore, o spingere di tuo quasi tutto , oppure a tua scelta ognuna delle vie di mezzo.
Dato che hai una bici che usi spesso, valuta anche di elettrificare quella con un apposito kit, cosa che ti consentirebbe di crearti il mezzo che fa per te, decidendo anche se rispettare la legge o .... avere un mezzo per aree private e parchi.
|
Un kit è da prendere in considerazione. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:54:17
|
ah, c'era una cosa che non mi tornava nell'intervento di jumper e non capivo cos'era... ovviamente è un'opinione - ma
| jumper ha scritto: purtroppo come ti ha detto anche gigi35 adotta la filosofia e la motorizzazione giapponese Panasonic |
è sul "purtroppo" che non sono d'accordo --- non soltanto nel caso specifico, ossia in piano e su quelle percorrenze, l'assistenza di un panasonic davvero toglie ogni fatica... ma proprio ieri pensavo una cosa: mi è capitato di dover lasciare la bici in un posto un po' meno protetto del solito - ho staccato la batteria e l'ho messa nella borsa, due chili, meno di 30 cm, nel trasporto era come avere qualche libro in più nella borsa... quale altra bici me lo avrebbe permesso così?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:03:10
|
Puntualizzo , dato che so che sei un fine pensatore e apprezzi la sottigliezza delle argomentazioni rigorose 
| è sul "purtroppo" che non sono d'accordo |
Non e' un opinione (anche se coincide con la mia , come sai, ma non e' importante in questo caso) ma semplicemente la conseguenza del requisito che ci pone l'amico, quello di non voler sforzarsi/sudare che esclude le bici con sensore di sforzo, in quanto non funzionerebbero senza di esso  Se avesse scritto che gli piace contribuire, il "purtroppo" sarebbe diventato un "fortunatamente per te " |
  |
Modificato da - jumper in data 16/05/2009 13:12:29 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:32:56
|
  ma tu che sei mente rigorisissima converrai che l'indicazione del nostro amico era sufficientemente ambigua
--
| Messaggio di kingaio che mi permetta di girare una zona pianeggiante (Lido di Jesolo) senza sudare |
"senza sudare" - che come tu stesso dici
| jumper ha scritto: il sudore e' solo l'effetto dello sforzo ed e' cosa variabile tra soggetti |
-- sufficientemente ambigua, dico, da lasciare spazio alla mia convinzione
| elle ha scritto:
kingaio, senza sudare in piano ci vai con ogni bici decente -- |
or ora ribadita
| elle ha scritto: nel caso specifico, ossia in piano e su quelle percorrenze, l'assistenza di un panasonic davvero toglie ogni fatica... |
onde il "purtroppo" veniva a mancare di quel fermo correlato oggettivo che tu rivendichi
in breve
tu hai razionalizzato il sudore in sforzo ed escluso quindi l'assistenza panasonic proporzionale allo sforzo
io ho considerato il "sudore" un'indicazione qualitativa e ne ho escluso la presenza sui panasonic in quell'uso
e la colpa del nostro dissenso è tutta di kingaio, che parla senza definire preliminarmente l'orizzonte logico-metafisico delle sue asserzioni, dove crede di essere?
  
--- edit: kingaio, stiamo scherzando tra jumper e me, è chiaro no? ascolta entrambi: io per primo chiederei il suo consiglio  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:38:00
|
| elle ha scritto:
e la colpa del nostro dissenso è tutta di kingaio, che parla senza definire preliminarmente l'orizzonte logico-metafisico delle sue asserzioni, dove crede di essere?
  
|
ehehe esatto, ti quoto elle (tutto tranne il metafisico) dove crede di essere??? ahahaha
  
si scherza king  |
  |
 |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:41:29
|
Volevo ringraziarvi per le vostre sollecite risposte e mi dispiace di aver scoperto tardi gli incentivi e di non aver potuto provare nella zona dove abito nessuna bicicletta.
Voi che di bici elettriche ne avete provate, quali tra queste, hanno un motore che assiste al massimo a livello di pianura con il minimo sforzo??? Non mi importa dell'autonomia, perche' la bici la comprerei non per sport "ho gia' la mia bici normale per questo" ma per fare commesse, passare da un ufficio e l'altro e se sono in ritardo chiedere il massimo dal motore.
Chiedo troppo??
Chiaramente vorrei rimanere in regola con il codice stradale e non vorrei avere una bici magari cinese e modificata e quindi trasformata in morotino elettrico....  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 14:21:00
|
| elle ha scritto: se vuoi una sostituita pura pensa alle ezee o alle frisbee, per cominciare
|
kingaio,puoi cominciare ad informarti su queste due bici che ti segnalava elle,di che zona sei te? prova sempre a cercare il rivenditore di bici elettriche piu' vicino a casa tua in modo di avere una pronta assistenza in caso di eventuali problemi. @elle,@jumper:siete due sagome (e' un complimento)e' affascinante seguirvi nelle spiegazioni sul significato delle parole. |
collaboratore video |
 |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:00:51
|
La frisbee non mi piace, perche' a parte il peso mi sembra proprio un motorino elettrico, mentre la ezee ha una linea anonima; mi pare di aver capito dai vostri consigli che forse la sostituita no fa per me.
Opterei per la assistita e vi riformulo la domanda : quale bici assistita da il miglior apporto in pianura con il minimo sforzo muscolare? esiste la possibilita' tipo post vendita per modificare la bici per ottenere qualche vantaggio in pianura, che ne so riducendo il peso, modificando il sensore di fatica ecc ecc.?
grazie per il vostro contributo. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 09:16:32
|
gazelle innergy, emove city, giant twist - questo è l'alto di gamma... scendendo un po' trovi wayel, bixy, italwin e le altre
se invece vuoi una bici "a manettino" e frisbee e ezee non ti piacciono ci sono due possibilità: una bici molto potente e decisamente di alta qualità e prezzo come la estelle, che forse riesci a farti venire da fuori, o all'opposto, per risparmiare, un kit sulla tua bici attuale, se ti senti di farlo
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 15:13:49
|
| kingaio ha scritto:
La frisbee non mi piace, perche' a parte il peso mi sembra proprio un motorino elettrico, mentre la ezee ha una linea anonima; mi pare di aver capito dai vostri consigli che forse la sostituita no fa per me.
Opterei per la assistita e vi riformulo la domanda : quale bici assistita da il miglior apporto in pianura con il minimo sforzo muscolare? esiste la possibilita' tipo post vendita per modificare la bici per ottenere qualche vantaggio in pianura, che ne so riducendo il peso, modificando il sensore di fatica ecc ecc.?
grazie per il vostro contributo.
|
perdonami se mi permetto, ma da quello che dici sembrerebbe che tu voglia una "sostituita" e non un'"assistia" |
- Flyer C5 -
|
 |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 14:10:29
|
In attesa della riaperta degli incentivi volevo chiedere un consiglio su questa bici che sembra una via di mezzo tra una pedalata assistita e una sostituita emove sport:
http://www.wattworld.info/spip.php?article28
Il sig. Carlo ne ha gia' parlato in questo thread :http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3967&SearchTerms=,emove
Secondo voi esperti e' valido il nuovo sistema elettronico ? e le batterie che hanno una garanzia di due anni, cosa ne pensate. Ho letto da qualche parte che vengono dal belgio ma immagino che l'elettronica sia europea ma la produzione come tutte ormai cinece; che motore monta??
grazie per l'aiuto |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 20:09:24
|
le emove o wattworld sono buone bici, ben rifinite e ben garantite, molto adatte a percorsi prevalentemente pianeggianti e a quanto pare dal buon rapporto qualità-prezzo... se fai una ricerca per emove trovi diversi riscontri soddisfatti sul forum... quanto alla provenienza sì, è belga, ma io credo che la realizzazione sia interamente cinese, elettronica compresa - di ottimo livello tuttavia
in effetti è una delle tre bici leggere con motore al mozzo che sopra ti indicavo come alto di gamma in questa tipologia insieme a giant e gazelle innergy (quest'ultima forse potrebbe avere qualcosa in più in termini di finiture e prestazioni, ma purtroppo non ci sono ancora riscontri in italia -- ho visto però che a roma la tratta lo stesso negozio e potendo è quella che io cercherei di provare) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 14:36:07
|
Vedo che spesso gli utenti acquistano le bici per andare a lavorare e quindi ne fanno un uso quotidiano; nel mio caso la userei non spesso, due tre volte la settimana. per piccoli spostamenti. Secondo voi una bici con batterie lion mi creerebbe problemi oppure no???
tra gazelle innergy e e-move sport quale delle due da piu' assistenza in pianura facendo meno fatica? Non sono riuscito a capire se la gazelle ha la stesa elettronica e le stesse opportunita' di assistenza delle e-move sport.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 14:52:38
|
il litio è adatto a quell'uso, semmai un po' sprecato ma non c'è molta alternativa
credo che dia più assistenza la innergy, ma non lo so per esperienza (quasi sempre i motori al mozzo alimentati a 36V sono più brillanti di quelli a 24V) anche la qualità complessiva di gazelle dovrebbe essere più alta qui trovi qualche elemento: http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/gazelle/orange.html
non hai la possibilità di provarle? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
kingaio
Nuovo Utente
33 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 15:43:41
|
Si provero' a contattare noord.it che sono a Vicenza; grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 15:58:51
|
mi ero confuso e pensavo che fossi a roma dove potevi provare entrambe insieme... allora fai benissimo a chiamare noord per gazelle -- per la emove invece ti conviene contattare la casa e chiedere se hanno un rivenditore in zona
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|