Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 cambio al mozzo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 17:46:16  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
su ua bici con il cambio al mozzo in caso di foratura è difficile
togliere la ruota ?per via del tipo di cambio questi sistemi anno
lo sgacio rapido ?
grazie

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 19:53:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
A me è capitato cambiare una camera d'aria alla ruota posteriore di una helkama e nonostante sia abbastanza impedito ci sono riuscito comodamente con le istruzioni trovate su you tube , comunque consiglio fare un paio di prove con calma in casa con calma per prenderci confidenza .

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 30/05/2009 : 21:08:24  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
ciao dipolo
penso che la stessa cosa sia simile anche con la flyer s street
dalle tue foto trovate nel sito non sono riuscito a vedere se la ruota posteriore della tua a lo sgancio rapido o no?
se togli la ruota con il disco dei freni ci sono problemi con le pastigle (non cadono) scusa ma non sono pratico di freni a disco
su bici sulle moto so che devo togliere le pinze

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 01/06/2009 : 23:01:13  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato
Messaggio di osva

su ua bici con il cambio al mozzo in caso di foratura è difficile
togliere la ruota ?per via del tipo di cambio questi sistemi anno
lo sgacio rapido ?
grazie


Ciao, io ho una Microbike con cambio Nexus 7 shimano. La prima volta ho combattuto un po' per rimontarlo, in quanto c'e' da far combaciare certi reperi ecc., ma ora che ho capito come funziona non ci metto certo di più di quanto non ci metterei a rimontare una normale ruota.


Allegato: NEXUS 7 SPEED SG-7R46 POWER ROLLER BRAKE2.pdf
651,91 KB
Comunque sul sito della Shimano trovi tutte le informazioni.
Ciao.

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 10:17:18  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato
osva ha scritto:

ciao dipolo
penso che la stessa cosa sia simile anche con la flyer s street
dalle tue foto trovate nel sito non sono riuscito a vedere se la ruota posteriore della tua a lo sgancio rapido o no?
se togli la ruota con il disco dei freni ci sono problemi con le pastigle (non cadono) scusa ma non sono pratico di freni a disco
su bici sulle moto so che devo togliere le pinze


Con i freni a disco l'unica accortezza che devi avere è di non frenare quando la ruota è estratta, altrimenti le pastiglie si chiudono e poi devi dannare per allontanarle e reinserire la ruota. Un trucchetto è quello di inserire uno spessore di plastica (li vendono pure) tra le pastiglie finchè non reinserisci la ruota.
Questo spessore ti può essere utile anche quando trasporti la bici in auto se devi sganciare la ruota anteriore durante il trasporto.

Sicuramente tutti diranno che basta non frenare, però ti assicuro che prima o poi (Murphy docet!) ti capiterà di farlo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 13:48:45  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato
leo66 il pezzo di plastica è un ottima idea il dover caricare la bici in auto comporta sicuramente il rischio di picchiare la leva del freno da qualche parte con il guaio della fuori uscita delle pastiglie
grazie

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 12/06/2009 : 14:56:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Leo66, tutte le volte che smonto una ruota a una motocicletta oppure tolgo le pastiglie, c'é sempre qualcuno (cliente, venditore, ecc) che mi tira la leva del freno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.