Autore |
Discussione  |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 22:01:42
|
Ciao a tutti! Era da un po' che pensavo all'acquisto di una bici a pedalata assistita...e vi ringrazio per tutte le informazioni trovate in questo forum. Ho ordinato una Frisbee Euro7 Tour, dopo averla provata qui a Firenze. Bella sensazione! Si viaggia che è un piacere, il motore spinge bene e attendo con impazienza il giorno della consegna. Peccato non aver fatto in tempo ad usufruire del contributo ministeriale...ma il Comune di Firenze mi rimborserà cmq 200 euro e mi sono messo d'accordo per uno sconticino da parte del venditore: alla fine la differenza non è tanta e ho deciso di prenderla. L'intenzione è quella di usarla per andare al lavoro (5 km + 5km)e per le varie commissioni. A Firenze le piste ciclabili sono molto frammentate; qualcuna è realizzata bene, altre sono in realtà percorsi ciclabili destinati anche all'uso da parte dei pedoni. Purtroppo le varie piste non sono raccordate e si devono affrontare dei tratti su strade che sono il terreno di conquista di SUV e scooteroni che procedono a zig-zag. Un saluto a tutti.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 22:19:26
|
benvenuto gulliver  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 22:21:00
|
Complimenti per l'acquisto, aumentano i toscani elettrificati... buon divertimento. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:27:15
|
Benvenuto Gulliver
... e tienici informati
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2009 : 23:52:51
|
Grazie, certo che vi terrò informati...non vedo l'ora di muovermi con la nuova bici . D'ora in poi la macchina la userò un po' meno! |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 00:06:22
|
Ciao e benvenuto anche da parte mia. E' possibile sapere quanto l'hai pagata (senza l'incentivo, ma con lo sconto del rivenditore)? Facci sapere come ti trovi, in particolare la velocità che raggiungi in pianura. |
La vita è come una ruota. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 08:37:14
|
Benvenuto Gulliver. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 10:09:44
|
| mibe ha scritto:
Ciao e benvenuto anche da parte mia. E' possibile sapere quanto l'hai pagata (senza l'incentivo, ma con lo sconto del rivenditore)? Facci sapere come ti trovi, in particolare la velocità che raggiungi in pianura.
|
lo sconto è veramente minimo, giusto per venirmi incontro; ecco perché l'ho definito "sconticino". Infatti, la sera del 29 sett. sembrava che il plafond dei contributi ministeriali non fosse ancora finito; invece mi chiamano dal Frisbee Point il giorno dopo dicendo che il saldo residuo, che veniva indicato la sera prima come +, era in realtà esaurito. Allora, considerando che il Comune di Firenze rimborsa max 200 euro, il venditore si è offerto di "aggiungere" lui 60 euro (50+iva)e di portare la pratica all'ufficio mobilità (sembra proprio che non si possa spedire). Dall'ufficio mobilità mi hanno cmq confermato che il plafond comunale è ancora disponibile. Vista la situazione particolare, ci siamo accordati al telefono, ma sinceramente non avrei motivo di dubitare: il giovane venditore mi ha fatto tranquillamente provare a lungo la bici e si è dimostrato molto gentile, rispondendo alle tante domande che gli ho posto.Mi è sembrato OK Quindi: euro 1150 - 60 = 1090 da pagare; meno 200 euro che verranno rimborsati dal Comune in ca. 90 gg = 890 euro.
|
 |
|
robcam
Utente Medio
 

Sicilia
211 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 12:59:53
|
Benvenuto tra i frisbisti !!! Roberto |
Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!) |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 13:50:57
|
Benvenuto gulliver X mibe:un'altro frisbista che si aggiunge alla lista....e tu??Le frisbee hanno un'ottima scorrevolezza,io nel mio piccolo tirando un po' ai 30 kmh ci arrivo ma e' soggettivo,tu potresti arrivare anche a 35-40 se ci metti del tuo.X tutti :in pianura a quanti kmh siete arrivati al massimo? e x quale percorrenza??Cosi' una domandina semplice.Ciao a Tutti  |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 14:56:43
|
grazie per il benvenuto! da parte mia...bentrovati a tutti! spero che in 10-15 gg la bici mi venga consegnata. Quando vedevo le Frisbee non mi colpivano granché, ma leggendo il forum mi ero fatto l'idea che fossero bici adatte all'uso che ne vorrei fare. E infatti, la prova è stata soddisfacente. Certo, la Euro 7 Tour che aspetto, con batterie al Pb, non è leggera, ma non devo certo caricarla in spalla per portarla in casa: la lascerò nell'ex locale caldaia del condominio, destinato ora a "stanza delle bici", con tanto di presa elettrica. E aggiungo che la Frisbee mi dà l'idea di un oggetto "cult". |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 19:08:17
|
Certo gulliver!!Come il Garelli!!!A me piaceva un sacco.....ai tempi..   Ciao |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2009 : 20:54:49
|
| pukki ha scritto:
Certo gulliver!!Come il Garelli!!!A me piaceva un sacco.....ai tempi..   Ciao
|
hai detto poco! Il vecchio Garellino...e i tempi che furono !! La Frisbee è un po' "minimalista di facciata", come quei capi di abbigliamento all'apparenza normali, ma che hanno un valore intrinseco, una sostanza da apprezzare. Durante la prova, la sentivo come potrei sentire un bel paio di scarpe che ti puoi mettere coi jeans oppure con un vestito, quelle che gira e rigira ti metti sempre perché ci sei affezionato e ti trovi a tuo agio. |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 12:29:59
|
ritirata la bici! dopo una trentina di km posso dire: bici pesante che nell'assetto attuale dà un notevole contraccolpo anche su piccole buche (big apple e forcella ammortizzata in pre-allarme forse!); se provieni da una pista ciclabile in piano e ti fermi al semaforo in 7°, la ripartenza in leggera salita è un po' problematica; motore che nella fase di spinta iniziale è rumoroso ma funziona bene; necessario parcheggio e ricovero al piano, perché la bici è difficile da spostare anche per alzarla su un marciapiede (in pratica è come spostare un motorino come il Sì o il Ciao); dà l'impressione di essere un bel muletto, che sopporta bene gli strapazzi di un uso abituale pesante. Che dire? volevo una bici con una buona autonomia e che avesse un motore con una bella spinta anche con pedalata leggera...e quindi ci siamo! basterà qualche ritocco per il confort? ho provato anche la Dinghi Zen, molto carina e più leggera, anche se in marcia la Frisbee va molto bene senza avvertire il peso. |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 12:49:51
|
Ciao,
che prime impressioni hai avuto circa la velocità di punta in pianura (se hai il contakm, verifica quando stacca il motore) e sulla capacità di affrontare salite di lieve/media pendenza? I Marathon, come comfort e anti foratura, sono anche consigliati. Sai mica che differenza di prezzo ci sarebbe a montare i primi (Big Apple) o i secondi (Marathon Plus)?
|
La vita è come una ruota. |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 12:51:04
|
Vedrai che dopo un po' che la usi imparerai a scalare le marce prima del semaforo,(io ne scalo sempre un paio ),usare il manettino x toglierti di impiccio nelle ripartenze in lieve salita e quando hai capito questo e colto i tempi vai sul velluto    |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2009 : 13:57:55
|
| mibe ha scritto:
Ciao,
che prime impressioni hai avuto circa la velocità di punta in pianura (se hai il contakm, verifica quando stacca il motore) e sulla capacità di affrontare salite di lieve/media pendenza? I Marathon, come comfort e anti foratura, sono anche consigliati. Sai mica che differenza di prezzo ci sarebbe a montare i primi (Big Apple) o i secondi (Marathon Plus)?
|
velocità in pianura: la bici va alla grande, si sente una bella spinta fino ai 20 km/h, poi gradualmente meno spinta fino ai 23-25 km/h, cmq lo stacco e il riattacco del motore nella zona 20-25 è graduale. In 7°, una volta presa velocità, si vorrebbe spingere ancora, ma a 25 km/h si pedala quasi a vuoto. Le pendenze lievi si fanno in 7° senza problemi, anche con l'interruttore su "A" (automatico), con il motore che assiste fino ai 15-17 km/h, ma in questo caso l'assorbimento è fisso sul rosso. Con il modulatore di potenza, basta dare un contributo modesto con il motore e spingere un po' sui pedali per risparmiare molta batteria. Ho fatto una trentina di km e si sono spenti i primi due led azzurri. Per le pendenze medie, basta scalare le marce e si va bene, anche se la velocità è intorno ai 10 km/h. Per gli pneumatici non saprei, né come confort né come prezzo. Quelli che ha la mia bici di serie sono "a palloncino"; un signore che era al negozio mentre prendevo la bici, aveva i Big Apple e la forcella ammortizzata e si dichiarava molto soddisfatto. |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:30:42
|
mi sto un po' abituando alla Frisbee, nel senso che ho maggiore dimestichezza con il suo funzionamento e peso. Ho portato in casa la batteria al Pb: un macigno! ...ci ho fatto circa 45 km, tutti di commissioni, quindi con stacco e attacco frequente. Sarebbe bello avere la possibilità di spingere in 7°, una volta arrivati ai 25-27 km/h in pianura: i pedali girano a vuoto e invece potrei dare una bella spinta; infatti, la bici, anche se pensante, una volta lanciata fila che è un piacere. E, forse forse, pneumatici Big Apple...ora mi documento qui sul forum! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 22:44:58
|
hahah dai Gulliver: continua con le tue esperienze
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
robcam
Utente Medio
 

Sicilia
211 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 20:13:58
|
| gulliver ha scritto: [ La Frisbee è un po' "minimalista di facciata", come quei capi di abbigliamento all'apparenza normali, ma che hanno un valore intrinseco, una sostanza da apprezzare. Durante la prova, la sentivo come potrei sentire un bel paio di scarpe che ti puoi mettere coi jeans oppure con un vestito, quelle che gira e rigira ti metti sempre perché ci sei affezionato e ti trovi a tuo agio.
|
Quoto integralmente !
Ciao, Roberto
P.S.: Per me lo stesso vale anche per l'altro mio mezzo di trasporto in firma ...  |
Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!) |
Modificato da - robcam in data 21/10/2009 20:28:06 |
 |
|
robcam
Utente Medio
 

Sicilia
211 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 20:18:02
|
| gulliver ha scritto:
Le pendenze lievi si fanno in 7° senza problemi, anche con l'interruttore su "A" (automatico), con il motore che assiste fino ai 15-17 km/h, ma in questo caso l'assorbimento è fisso sul rosso.
|
Infatti io preferirei che lo stacco in posizione A avvenisse non in base alla velocità raggiunta, ma alla corrente erogata (in pratica una posizione "risparmiosa" per evitare automaticamente i picchi di rosso) |
Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!) |
Modificato da - robcam in data 21/10/2009 20:19:42 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2009 : 21:43:11
|
Ti quoto, Robcam: ho fatto anch'io lo stesso pensiero; un massimo di 8 A col selettorino in A mi piacerebbe molto
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 13:38:29
|
| pixbuster ha scritto:
hahah dai Gulliver: continua con le tue esperienze
|
Continuo sì! sto sperimentando la Frisbee da soma: borse posteriori travel e cestino anteriore...dalla Coop con furore! spesa garantita e trasporto a cura del manettino regolatore di potenza! con una bici senza aiuto elettrico, arriverei a casa da strizzare. Invece, la Frisbee da soma, forte come un asinello, mi fa viaggiare sulle piste ciclabili a 20-25 km/h...a Firenze, da un po' sfreccia il robusto e pesante acciaio frisbico, con il suo bel carico di viveri e generi di conforto. La Frisbee, equipaggiata con le borse, associata alla pistola salvatempo del supermercato, mi consente delle prestazioni da record anche nell'ora di punta. E' con un ghigno di soddisfazione che porto a casa la spesa per 3/4 giorni in 40 minuti netti, andata e ritorno, sullo sferragliante metallo con propulsione al pesantissimo piombo. |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 11:15:22
|
Poeta......!!! |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 14:27:42
|
ed ho aggiunto un bel faretto Sigma! mannaggia a voi, mi avete contagiato...siete peggio del virus H1N1! presto avrò anch'io una plancia di comando! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 22:42:05
|
| gulliver ha scritto: .... presto avrò anch'io una plancia di comando!
|
Immagine:
 103,17 KB |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 08:55:46
|
eh Pixbuster! mi sa che, andando di questo passo, avrò davvero un cruscotto come quello! Intanto ho fatto montare la forcella ammortizzata e ordinato i Big Apple. Ora, i puristi della pedalata, attenti alla precisione di guida, magari storceranno il naso...ma devo dire, con sommo gaudio, che la forcella ammortizzata ha reso la bici...un'altra Frisbee. Prima dava dei contraccolpi mica da ridere! E siccome sono per la Frisbee extra-comfort, ho deciso per l'accoppiata forcella-Big Apple...pavé e asfalto sconnesso saranno guardati con sufficienza!
aiuto! fermatemi! ché sennò monto anche il canotto ammortizzato!
|
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 10:33:56
|
Mancano all'appello i Sekuclip visto che e' quasi Natale.....Al di la' di tutto sei mooolto piu' visibile e in citta' non guasta!!  |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 11:32:39
|
L'idea e' questa:
Immagine:
 184,58 KB |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
gulliver
Utente Medio
 
188 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 11:45:54
|
| pukki ha scritto:
Mancano all'appello i Sekuclip visto che e' quasi Natale.....Al di la' di tutto sei mooolto piu' visibile e in citta' non guasta!! 
|
Diavolo tentatore! ... contro i sardomobilisti che attaccano di fianco, è un bell' optional! |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 19:29:57
|
MO' li metto anche sul Ciao.....faranno un figurone!!!!!   |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
|
Discussione  |
|