Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 prima bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 03:42:31  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Salve a tutti!!
Causa sospensione patente per un mese e non potendo guidare neanche un motociclo 50cc,ho acquistato da Norauto,a Guidonia,vicino Roma,una bici a pedalata assistita F.lli Masciaghi mod.EL24000A a 350 Euro ma subito dopo averla acquistata mi sono accorto che pesava troppo ed essendo monomarcia in salita non era un granche',cosi' l'ho restituita e mi hanno fatto un buono d'acquisto.
Non avevo nessuna cognizione sulle bici elettriche e l'avevo comprata senza conoscere nulla circa le varie componenti;poi ho cominciato a leggere questo interessantissimo forum ed ho deciso di acquistare il modello piu' qualitativo della suddetta ditta:ci sono solo tre modelli e domani mattina ordinero' l'ELZL24206A con telaio in alluminio,cambio Shimano a 6 rapporti e batteria al litio:secondo i dati tecnici dovrebbe pesare una decina di kg im meno della precedente ed il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 600 Euro.
Mi sarebbe piaciuta anche la B'Win Elops 7(l'unico aspetto che non mi convince e' la posizione della batteria sul manubrio)a 700 Euro solo che il denaro indietro non me lo ridanno.
Anche se sono prodotti economici,la ditta produttrice e' italiana ed ha acquistato anche i marchi Bugno e Girardengo;penso che sia migliore dei prodotti cinesi.L'estetica e' classica,mi sarebbe piaciuta un po' piu' sportiva.
Non ho grandi pretese:La usero' nel tragitto di 10km+10km casa-lavoro-casa con poche e modeste salite in tratto extraurbano ed io peso circa 75 kg.
Riguardo l'assistenza,il commesso mi ha rassicurato dicendo che pensano a tutto loro.
Spero mi arrivi presto.
Che ne pensate come prima bici elettrica?Grazie

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 10:24:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
con un cambio e una batteria leggera sicuramente ti troverai meglio -- non conosco però questa bici in particolare e non capisco se è alimentata a 24 o a 36V... dato il prezzo bassissimo per una bici con batteria al litio immagino la prima... se così fosse, non mi aspetterei miracoli da quel grosso motore gearless in salita -- ma se le salite sono poche e modeste non dovrebbero esserci problemi

buona cosa avere un punto di riferimento che ti dà fiducia, perché spesso le bici economiche hanno bisogno di un po' di aggiustamenti

in tutta franchezza, però, penso che di non cinese abbia soltanto il nome

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 11:50:58  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Forse per rimanere in un budget limitato sarebbe convenuto kittare una bici già in casa, intendo dire che per esperienza mia e di altri del forum, è bene mettere in preventivo una affidabilià pessima in generale e in particolare della batteria (la cui garanzia in genere è di soli sei mesi e la cui sostituzione può essere molto costosa). Considera che nelle Pedelec di buon livello una batteria costa più della bici che hai acquistato.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 12:33:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ciao,
informati bene su che garanzia ti danno per la batteria e quanto dovrebbe durare. Sul sito indicano 300-350 cicli che è veramente poco, ma potrebbe essere che siano erroneamente indicati i cicli della batteria al piombo e non quella al litio. Come dice elle, non è neppure indicato il voltaggio, quindi fatti chiarire bene il tutto .

Purtroppo i brand "Bugno" e "Girardengo" non sono particolare indice di prestigio, in quanto solo il secondo marchio ha avuto una storia di prodotti di qualità ma la ditta storica è fallita, mentre con il marchio "Bugno" sono sempre state prodotte biciclette molto economiche.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 23:24:24  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Oggi pomeriggio mi hanno comunicato che il prezzo scontato e' di 600 euro;quindi 150 E. in piu' rispetto al modello di pari caratteristiche(telaio alluminio,cambio shimano 6 rapporti)ma con la batteria al piombo;pero' non ho chiesto che tipo di batteria al litio abbia(se 24 o 36v).
Ancora non l'ho ordinata perche' nonostante mi alletti molto per il prezzo e le caratteristiche ho dei dubbi,confermati anche da voi,sulla qualita' del prodotto.
Dite che e' fabbricata in Cina e poi venduta col marchio Masciaghi?
Purtroppo non ho ampia scelta perche' ormai ho quei 350 Euro gia' versati.La Bwin Elops e' sicuramente superiore come qualita'?Oltretutto ci vuole una settimana dall'ordine affinche' arrivi.Poiche' fra 15 giorni riavro' la patente sto cominciando a pensare di utilizzare quei soldi per acquistare uno scooter in vendita da loro.ci devo pensare bene.

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 23:50:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
... o riutilizzarli per comprare una buona bici non elettrica, magari ce l'hanno

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

brunos
Utente Normale



88 Messaggi

Inserito il - 19/06/2010 : 21:40:23  Mostra Profilo Invia a brunos un Messaggio Privato
è arrivata frisbe euro 7 , penso che la usaro in modalità motorino, non consiglio a chi vuole dismettere motorino per e bike sotto nessun aspetto. sono state apportate le seguenti modifiche: lucchetto sulla ruota anteriore con freno portato dietro la forcella, jeck carica tondo, ho impostato il ciclo computer a 1888 è giusto?
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/06/2010 : 22:12:49  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
brunos ha scritto:
... ho impostato il ciclo computer a 1888 è giusto?

qua ci sono le istruzioni per settare i ciclocomputer: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1621

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/06/2010 : 23:47:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

però brunos, scusa, non c'entra niente con la discussione che stavamo facendo qua!
in generale, quando vuoi sollevare un nuovo argomento apri una nuova discussione per piacere

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 01:35:21  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Nel caso in cui riuscissi ad utilizzare il buono d'acquisto di cui parlavo prima per un altro prodotto,che ne pensate della Btwin Elops 7 di Decathlon(699 Euro)?Ho gia' letto le vostre discussioni su questa bici;la ritenete migliore rispetto alla Masciaghi ELZL24206A(600 Euro)?Non vorrei spendere piu' di queste cifre.
Riguardo l'assistenza sia Norauto che Decathlon sono a meno di 5km.

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 23:29:08  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Masciaghi ELZL24206A o Btwin Elops 7?Se qualcuno mi puo' rispondere perche' ho intenzione di effettuare subito l'acquisto.Grazie

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 23:34:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

elops senza alcun dubbio




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 00:31:12  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Non ho potuto provarla ma l'ho vista: scegli elops anche a parer mio

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 07:32:25  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Btwin Elops 7 di Decathlon anche per l'assistenza!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 23:16:12  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Io di Elops ne ho comprate due (l'altra è per la mia metà) e mi ci trovo molto bene. Inoltre non è male neanche esteticamente. Con uno sforzo lieve si possono affrontare salite intorno al 10/12%. Credo che in questo momento non abbia rivali come "rapporto qualità prezzo", visto che ha anche l'ottimo cambio Nexus chiuso con manutenzione minima e possibilità di cambiare da fermo. Alla batteria davanti bisogna farci l'abitudine: in marcia non crea problemi perché il manubrio è molto largo e la bici si governa bene. Solo quando la si manovra a mano per parcheggiarla può dare un po' fastidio. Comunque la sacca che contiene la batteria è anche ricca di comode tasche richiudibili con cerniere utili per chiavi, cellulari ecc. Inoltre si possono montare sul portapacchi posteriore diversi optional come il cestino o un bauletto nero rigido tipo scooter.
A proposito della batteria ho letto qualche minuto fa sul forum Decathlon (http://www.decathlon.fr/fr/velos-electrique-velos-adulte-et-enfant-elops-7-electrique-id_MAN_11671_8067920.html#Avis_utilisateurs), che a Settembre uscirà un nuovo modello con la batteria dietro.
Peccato che al Decathlon non prendano in permuta l'usato...
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 01:18:29  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Oggi sono stato da Decathlon ed ho provato sulla pista interna del negozio la e-bike in questione:
Mi ci sono trovato bene;il motore da' una buona spinta anche se ho usato solo la modalita' "eco" ma non l'ho provata in salita.
La batteria sul manubrio si sente nelle sterzate a bassa velocita' ma penso ci si faccia l'abitudine:A tal proposito,al responsbile dell'assistenza,ho chiesto se avesse notizie circa l'uscita dello stesso modello con la batteria posizionata dietro e mi ha risposto che non sapeva nulla ma che invece a breve sara' disponibile una modifica per posizionare la batteria dietro per il modello attuale.
L'unico mio dubbio e' il peso della bici in salita quando non e' alimentata dalla batteria.
Ho letto anche delle Ezee con sconto 50% ma io abito vicino Roma e l'azienda sta a Modena quindi mi troverei in difficolta' con l'assistenza.
Ora sono un po' indeciso perche' ho visto e provato un modello muscolare che mi piace molto;domattina torno li' e vedro' di effettuare la scelta.

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 11:22:27  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
La versione L della Elops non è leggerissima (ho letto 28,6kg contro i 27 della taglia M) ed è ben pedalabile a motore spento solo in pianura (in salita meglio accendere l'assistenza). Se lungo il tuo tragitto casa lavoro ci sono alcune salite non troppo ripide (diciamo dal 5 al 7%) e non vuoi sudare, la Elops è sicuramente consigliabile rispetto a una muscolare e ti permette di tenere una media velocistica superiore a parità di sforzo. I 20 km sono sicuramente alla sua portata, visto che dopo 14 km di percorso in saliscendi mi erano rimaste ancora 3 tacche su 5 (io peso 90 kg).
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 01:01:34  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Questa mattina sono andato da Decathlon ed ho acquistato la Btwin Elops 7 elettrica misura L ed ho aggiunto anche un seggiolino ad attacco rapido per bimbo.
Sono uscito dal negozio soddisfatto dell'acquisto anche perche' la bici mi piace molto esteticamente ma dopo pochi metri....rimango perplesso perche' non sento il ronzio del motore e neanche la spinta supplementare anche se ho percorso un breve tratto in salita in 1° con uno sforzo di poco superiore ad una bici muscolare piu' leggera(quindi anche in salita senza assistenza non e' per niente male,molto meglio di un'altra e-bike che avevo provato che pero' era monomarcia e con batteria al piombo).
Torno in negozio ed in effetti verificano che la batteria andava bene(c'erano tre tacche)ma il difetto era o sulla centralina o sul motore:Poiche' in questo Decathlon(Roma-Settecamini)effettuano solo l'assistenza meccanica sulle e-bike mentre quella elettronica la effettuano a Roma-Bufalotta la bici la devono inviare in assistenza li'.
Mi sottoscrivono un buono per andarne a prendere una la';ce ne sono due disponibili taglia L mentre a Settecamini c'e' n'e' solo una M,che tra l'altro era quella da me provata.
Mi hanno rassicurato che tra le circa 15 che hanno venduto questa e' stata la prima a presentare questo difetto mentre ad una hanno dovuto sostituire il cambio.
Che sfortuna!!!
Domani comunque andro' a prenderla nell'altro negozio

Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 10:53:36  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Ahi, mi dispiace. Su uno dei due esemplari che ho era capitata una cosa simile: nonostante la batteria fosse carica e collegata non arrivava corrente al motore e il display, pur essendo acceso e pur indicando le 5 tacche di carica, visualizzava la scritta "off". Ho provato poi a disconnettere e a riconnettere la batteria ed il problema è sparito. Da inesperto dico che potrebbe essere la centralina o il connettore difettoso. In ogni caso quando la vai a cambiare chiedi a quelli del Decathlon di fartela provare per qualche minuto nel parcheggio.
Torna all'inizio della Pagina

steluda
Nuovo Utente


Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 23:14:47  Mostra Profilo Invia a steluda un Messaggio Privato
Ieri ho ritirato la Elops7 e devo dire che sono molto soddisfatto;
ho percorso in modalita' "eco" circa 25 km comprese salite piu' o meno moderate e la batteria alla fine aveva ancora due tacche su cinque.
Nonostante l'ora calda sono tornato a casa per niente sudato e molto rilassato perche' e' davvero piacevole condurla.Ottimo il cambio.
In prima marcia,con un po' di sforzo,riesco a salire anche la rampa ripida del mio garage.
L'unico piccolo inconveniente l'ho avuto percorrendo un tratto con strada dissestata dove mi si e' staccata la plastica rossa del fanale posteriore;ci sono anche due pile:Servono all'illuminazione quando si scarica la batteria?
In definitiva un ottimo prodotto.


Lombardo E-Ischia 020
Lombardo Capri 030
Lombardo Artemis 20 6v
RockRider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 23:58:42  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
Si, è vero, è una bici piacevole da condurre e soprattutto molto comoda. Non ama molto i terreni dissestati nonostante la forcella anteriore ammortizzata. Però nel complesso sono molto soddisfatto anch'io anche perché mi sta facendo usare davvero poco l'automobile, ed ogni spostamento diventa un divertimento...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.