Autore |
Discussione  |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 11:05:49
|
Ciao a tutti! Mi chiamo Gianluca, neo iscritto, ma assiduo lettore di questo interessantissimo forum da circa due mesi. Desidero fare i miei complimenti a tutti quanti ed in particolare alle molte persone che quotidianamente dimostrano conoscenze e capacità davvero di alto livello; ovvero agli "sperimentatori", categoria alla quale mi sento particolarmente vicino in quanto dilettante in elettronica e radiocomunicazioni. Ho una bicicletta elettrica da 5 anni, ma confesso di averla usata raramente... E' una cinese modello cruiser alimentata a 36V con batterie al piombo ormai esauste. Per i piccoli spostamenti in centro utilizzo quotidianamente questo:
Immagine:
 283,19 KB
Tuttavia la lettura di questo bellissimo forum ha stuzzicato la mia vena di "sperimentatore" e considerato che la mia bici cinese avrebbe comunque le batterie da sostituire, motore e centralina anonimi (ancorchè perfettamente funzionanti), ho pensato di metterla in vendita e di dedicarmi al "Kittaggio" di questa:
Immagine:
 385,72 KB
Ha il telaio in alluminio, ma la forcella in acciaio e ho pensato di dotarla di Bafang anteriore 24V/250W alimentato però a 36V.
Naturalmente accetto qualsiasi suggerimento in merito, mentre Vi saluto cordialmente rinnovando i più sinceri complimenti.
|
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 12:59:17
|
Quindi miri più a velocità che coppia, giusto? Beh in questo caso il montaggio anteriore ci può stare, sempre che la forcella sia robusta (è già buona cosa che sia in acciaio).
Su che tipo di batterie sei orientato? E dove le monterai? |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 13:49:27
|
Ciao, bentrovato. Se posso darti un consiglio (visto che la bici raggiungerà i 35Km/h) è di montare una forcella ammortizzata, almeno con le strade che ci sono dalle mie parti superare i 30Km/h con una bici non ammortizzata è una tortura e un pericolo. Se poi il tuo percorso è invece ben livellato considera nullo questo mio consiglio!  |
 |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 16:53:01
|
Grazie per le risposte. Iacomino, ne farò un uso "turistico" stradale su percorsi pianeggianti (zone di mare). Per le batterie non ho ancora le idee molto chiare, comunque propendo per una sistemazione su portapacchi posteriore, forse con borse... mi interessa mantenere anche una certa estetica. Barba49, se sostituisco la forcella con una ammortizzata dovrei rinunciare all'idea della motorizzazione anteriore e considerato l'uso prevalentemente stradale della bici, mi rassegnerò a diminuire la velocità lungo i tratti più sconnessi.
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 10:14:30
|
Ciao JQK! Sì, è regolato dal C.d.S. come "pedone elettrico". 6 Km/h su marciapiedi e aree pedonali; 20 Km/h su piste ciclabili. In mancanza sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli. Vietato l'uso fuori dai centri abitati. Il resto come Art. 190 CdS (norme comportamento pedoni). P.S. Ieri sera 20-21UTC, 15 e 20m. 9Y, 8P, ecc.. 5/9! Tu sei attivo? 73! |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 12:31:21
|
| IZ4EKE ha scritto:
Grazie per le risposte. Iacomino, ne farò un uso "turistico" stradale su percorsi pianeggianti (zone di mare). Per le batterie non ho ancora le idee molto chiare, comunque propendo per una sistemazione su portapacchi posteriore, forse con borse... mi interessa mantenere anche una certa estetica. Barba49, se sostituisco la forcella con una ammortizzata dovrei rinunciare all'idea della motorizzazione anteriore e considerato l'uso prevalentemente stradale della bici, mi rassegnerò a diminuire la velocità lungo i tratti più sconnessi.
|
Ok, mi sembra che hai le idee più chiare e razionali di quanto dichiari! Se fai un utilizzo prevalente in piano probabilmente delle "squallide" batterie al piombo di buona capacità vanno già bene e costano relativamente poco. Se poi riesci a tenerle piuttosto in basso nelle borse laterali ne beneficia anche la guidabilità.
Ok, il prossimo passo è: foto foto foto! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 19:07:53
|
Ciao IZ, benvenuto tra noi! Potresti postare anche la foto della tua vecchia cinesona...anch'io ne una vecchia di 5aa che uso tutt'ora e va di media a 31 km/h. Tanto per vedere che non sia uguale alla mia ;)
Tanti saluti e ancora benvenuto! |
federico |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 20:42:16
|
| IZ4EKE ha scritto:
P.S. Ieri sera 20-21UTC, 15 e 20m. 9Y, 8P, ecc.. 5/9! Tu sei attivo? 73!
|
Purtroppo no dear OM, dopo aver cambiato casa ci ho provato ma la nuova situazione logistica mi ha costretto a fare delle scelte drastiche, tu mi capisci, quando non puoi montare tralicci e direttive sei finito!
Felice di leggerti,73! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 10:56:47
|
Scusate il ritardo nelle risposte: Iacomino, in prima battuta avevo pensato alle batterie al piombo, ma sto valutando anche soluzioni al litio e lifepo4. La differenza di prezzo è notevole, ma anche il risultato... Ci farò ancora un po' di conti, ci dormirò sopra qualche notte e la prossima settimana inizierò i lavori. Fede77, anche la mia quando aveva le batterie in forma non scherzava a velocità, ma allora non ho mai verificato con strumenti. Ultimamente, animato da questo bellissimo forum, avevo ripreso ad usarla sul tragitto "casa-bottega" (2 Km. x 6 volte al giorno) e ho provato col GPS: 24-25 Km/h. Oggi posto sicuramente una foto, anzi se può interessare a qualcuno ho intenzione di venderla! JQK, mi dispiace, soprattutto se il QRT è per cause di forza maggiore... In effetti senza antenne decenti farei lo stesso anch'io. Ciao a tutti, a presto. |
 |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 16:04:52
|
Fede77, ecco la mia cinese!
Immagine:
 497,25 KB
Non è delle peggiori, almeno esteticamente.... Come ho detto è in vendita, non ho più spazio per tenerla al coperto. Inserirò l'annuncio nel "mercatino". Ciao |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:51:40
|
| IZ4EKE ha scritto:
(...) Sì, è regolato dal C.d.S. come "pedone elettrico". (...) |
A me non risulta. Per quanto ne so, la circolazione del "Segway" è stata normata da discutibili circolari del Ministero dei Trasporti italiano: n. 26702 del 20/03/07 n. 1119/RU/ST del 13/2/2008 La dizione di "pedone elettrico" è assolutamente estranea al C.d.s. Le condizioni di circolazione citate comunque sono corrette.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 19:24:38
|
Ciao IZ, guardavo la tua cinesona, ma è proprio diversa dalla mia che è simile ad una vecchia italwin (vedi i post sugli ultimi censimenti bipa). Comunque ha sempre tirato i 31-34 km/h con batterie nuove e vecchie ;)
Ciao |
federico |
 |
|
IZ4EKE
Nuovo Utente
Emilia Romagna
8 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2010 : 18:31:17
|
Ciao a tutti! oggi ho terminato l'installazione del kit sulla city-bike ibrida: bafang SWXK (nativo 24V), batterie LiFePo4 36V 12Ah, centralina 36V 15A, acceleratore e selettore di corrente a 3 posizioni (niente PAS per scelta personale). Il tutto by Alcedo (Marco), che ringrazio per la simpatica accoglienza nella sua officina dove ho avuto modo di apprezzare oltre a competenza e professionalità anche lo spirito del vero sperimentatore! L'installazione non ha presentato nessuna difficoltà e il tutto funziona regolarmente. Esteticamente la trasformazione quasi non si nota, comunque non deturpa le linee "filanti" ed "essenziali" del mezzo. Posterò a breve qualche foto. Purtroppo il collaudo su strada è stato limitato ad un paio di Km causa i soliti impegni di bottega... Andrò in giro ancora un po' stasera e Lunedì farò qualche test "serio". Comunque la prima impressione che ho avuto appena salito in sella è............... CHE VA COME UN MISSILE!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|