Autore |
Discussione  |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 23:30:14
|
Che confusione!!!
Da un pochino di tempo sto pensato di farmi un kit per elettrificare la mia triban 3 (http://it.decathlon.com/bici-trekking-bici-polivalenti-vtc-btwin-triban-trail-3-id_5035_8089010.html#ancre-top).
Ho un budget di 400€ e vorrei un kit perfettamente a norma, adatto per una città collinare come napoli (a proposito, ma ci e-bikers di napoli?)e che sia capace di coprire un tragitto di circa 12Km.
Tra microbike, bafang, nine, cristalyte e non so quanti altri marchi, commercializzati da non so più quante ditte, ho il cervello in fumo 
La microbike l'ho scartata perchè costa troppo, domani mi sentirò telefonicamente con un addetto della cristalyte che risponderà alle mie numerose domande che gli ho posto tramite mail. Come sono questi kit cristalyte? un 250W su una ruota da 28 è poco?
Per quanto riguarda le batterie, come faccio a capire quali sono quelle buone? correggetemi se sbaglio, ma una batteria da 12V e 12A, dovrebbe supportare una potenza massima di 144W? quindi nn sono adatte per un motore da 250W?
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2010 : 23:40:03
|
ok, tira un respiro... 
puoi essere più preciso sul percorso? a napoli ci sono salite davvero dure e altre molto più accessibili... tecnicamente si può fare tutto, ma rimanere perfettamente a norma richiede una scelta oculata, perché la poca potenza e il pas obbligatorio sono penalizzanti, specie per un motore al mozzo
in ogni caso direi che per salite serie con ruota da 28 ti conviene nettamente un motore geared, ossia a ingranaggi, il che esclude il crystal (al limite valuterei solo un 4011 a 48V, ma non so se è perfettamente a norma come potenza), vede il bafang come soluzione più collaudata e il geared della nine come novità...
la batteria dovrà essere almeno 36V 10Ah... farei un po' di sforzo e cercherei di prendere una lifepo4 (non c'è corrispondenza diretta tra potenza del motore [W] e capacità [Wh] della batteria: la scelta dipende dalla potenza non solo continua ma pure di picco del primo e dalla chimica e dalle caratteristiche della seconda) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 00:11:34
|
| elle ha scritto:
ok, tira un respiro... 
puoi essere più preciso sul percorso? a napoli ci sono salite davvero dure e altre molto più accessibili... tecnicamente si può fare tutto, ma rimanere perfettamente a norma richiede una scelta oculata, perché la poca potenza e il pas obbligatorio sono penalizzanti, specie per un motore al mozzo
in ogni caso direi che per salite serie con ruota da 28 ti conviene nettamente un motore geared, ossia a ingranaggi, il che esclude il crystal (al limite valuterei solo un 4011 a 48V, ma non so se è perfettamente a norma come potenza), vede il bafang come soluzione più collaudata e il geared della nine come novità...
la batteria dovrà essere almeno 36V 10Ah... farei un po' di sforzo e cercherei di prendere una lifepo4 (non c'è corrispondenza diretta tra potenza del motore [W] e capacità [Wh] della batteria: la scelta dipende dalla potenza non solo continua ma pure di picco del primo e dalla chimica e dalle caratteristiche della seconda)
|
Ciao! Allora non sono di napoli centro, ma della provincia, dovrei raggiungere quarto di napoli, partendo da mugnano di napoli e viceversa, sono esattamente 12km. Non so se conosci la zona, ma in linea di principio posso dirti che mugnano-->quarto sono 30%pianeggiante/70%discesa (insomma, una pacchia, con la muscolare non sudo e l'assistenza non mi serve), mentre al ritorno quarto-mugnano abbiamo 70% di salita (non ripidissima, però costante) e 30%pianeggiante.
Per il problema della ruota da 28 che mi fa perdere coppia, potrei montare la ruota anteriore da 26 (il kit lo vorrei anteriore perchè è più facile da montare), non mi frega se la posteriore resta da 28, al massimo alzo il manubrio Ho 24 anni, pertanto l'assistenza la voglio, ma le gambe se la cavano, il crystal è proprio fiacco? sul sito vendono a 325€ il kit 4*** che può funzionare a 36 o 48V. Per restare sul lagale quanti V devo avere?
Per le batterie lifepro4 l'unica soluzione è che mi prostituisca, non so neanche se riuscirò a montare il kit (sia di ciclistica, sia di e-bike sono ignorante, ma ho tanta voglia di imparare ), pertanto male che vada vendo tutto, quindi vorrei prendermi una batteria economica per il momento. Su questo stesso forum ho sentito parlare molto bene di queste batterie: http://cgi.ebay.it/USV-Blei-Akku-LC-RA1212PG1-12V-12Ah-Neuware-PANASONIC_W0QQitemZ290341496938QQcmdZViewItemQQptZDE_Computer_Peripherie_Netzwerk?hash=item4399b3a86a
a proposito, la bici che ho, fatta di alluminio 6061 è sufficentemente decente per sostenere un motore elettrico?
Ciao e ancora grazie per questi preziosi consigli. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 00:44:45
|
in effetti non ho presente quel percorso... ma guardando con la street view di google earth mi sembra che si tratti di una salita moderata... riesci a individuare lì e postare il link di uno dei tratti più ripidi?
se le cose stanno come mi sembra, anche il gearless ce la fa, e a questo punto potresti puntare su un più leggero e eeconomico nine continent fh154, che non ha prestazioni inferiori a un crystal 408-409... a 36V sei sicuramente legale, a 48V probabilmente no --- ma meglio escludere comunque un 48V all'anteriore con quella forcella, che avrà bisogno di torque arms (braccetti di rinforzo, chiedi al venditore) anche per montare il 36V: su questo comunque bisognerà chiedere aiuto ai kittari più esperti
batterie... fai ipotesi piuttosto estreme -- tieni conto che di quelle che hai linkato ce ne voglione 3 per fare una 36V, cioè siamo sui 120 euro spedizione inclusa... altri magari possono dirti qual è il costo attuale di una lifepo4 36V-10Ah così fai il paragone |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 06:46:07
|
Una 36V LiFePo4 su ebay Cina con 300/320 euro la prendi spedizion e compresa. Per 12+12 km e l'FH154 bastano 3 piombo da 7 Ah, se le tratti bene durano. Ho quel motore e con le 3 piombo esaurite facevo 15 km, quindi direi che una 30 li fai tranquillamente anche pedalando poco. |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 09:52:43
|
| elle ha scritto:
in effetti non ho presente quel percorso... ma guardando con la street view di google earth mi sembra che si tratti di una salita moderata... riesci a individuare lì e postare il link di uno dei tratti più ripidi?
|
http://img375.imageshack.us/i/62485194.png/ http://img251.imageshack.us/i/51105525.png/
dei 24km di A/R, 12Km (cioè quelli di andata) possono essere fatti anche senza assistenza dato che sono pianeggianti o in discesca. Al ritorno le cose si complicano, dato che ho 9km di salita non ripidisisma, ma costante (vedi foto), e 3 km pianeggianti. Tiei presente che li riesco a fare anche con una muscolare, ma sudo troppo.
| elle ha scritto:
se le cose stanno come mi sembra, anche il gearless ce la fa, e a questo punto potresti puntare su un più leggero e eeconomico nine continent fh154,
|
Il nine me gusta, si trova a 200€, quindi sul kit risparmierei ben 125€ rispetto al crystal. Riguardo al nine però ho letto che vi è una sorta di resistenza quando si pedala in muscolare, perchè quando si pedala in muscolare si ricarica la batteria, è vero?
| elle ha scritto:
36V sei sicuramente legale, a 48V probabilmente no |
ecco, come fai a calcolare che con 36V il motore eroga non più di 250W?
--- ma meglio escludere comunque un 48V all'anteriore con quella forcella, che avrà bisogno di torque arms (braccetti di rinforzo, chiedi al venditore) anche per montare il 36V: su questo comunque bisognerà chiedere aiuto ai kittari più esperti
| elle ha scritto:
batterie... fai ipotesi piuttosto estreme -- tieni conto che di quelle che hai linkato ce ne voglione 3 per fare una 36V, cioè siamo sui 120 euro spedizione inclusa... altri magari possono dirti qual è il costo attuale di una lifepo4 36V-10Ah così fai il paragone
|
La batteria deve per forza essere a 36V? altrimenti cosa succede? scusa la banalità, ma se compro due batterie al piombo, come le collego affinche risulti una batteria (non so se mi spiego). Se prendo il nine, forse, ma forse, potrei pensare di prendere una lifepro4 24V-12A/h al prezzo di 264€ (su eco-polis), ma comunque non ho i 36V che tu mi hai detto ed in più vi è il caricatore che come minimo costa 40-50€. Però sono comunque oltre il budget dato che 200€(kit)+264€(batteria)+ 40€ (caricatore). Naaaa, vorrei rimanere sul piombo per adesso, poi se tutto andrà bane il passaggio ad una lifepro4 lo farò in un secondo momento. Anche perchè, ho il presentimento che uscirà qualche spesuccia extra, come la forcella che non credo sia adatta. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 10:28:35
|
ok, se le pendenze sono quelle vai tranquillo col nine
| Riguardo al nine però ho letto che vi è una sorta di resistenza quando si pedala in muscolare, perchè quando si pedala in muscolare si ricarica la batteria, è vero?
|
questo leggero attrito riguarda più o meno tutti i gearless, crystal inclusi, e nel caso del nine è proprio leggero, come una dinamo... la ricarica lasciala perdere, non funziona quasi mai... se pensi di voler usare molto la bici come muscolare meglio allora scegliere un motore con ruota libera, ma se ti preoccupa la volta ogni tanto l'attrito del nine è sopportabilissimo
| ecco, come fai a calcolare che con 36V il motore eroga non più di 250W?
|
se vuoi una spiegazione tecnica, leggiti un po' la e-ciclopedia... ma in sintesi: i motori hanno una potenza "di targa", quella che secondo il produttore possono esprimere per un tempo indefinito e che si chiama "potenza continua" e fa testo per i limiti di legge (per un tempo breve poi possono esprimere potenze anche molto superiori)... il nine a 36V ha una potenza di targa non superiore a 250W... se lo si alimenta con un voltaggio superiore esprime una potenza maggiore e anche una velocità assistita maggiore dei25km/h legali
| La batteria deve per forza essere a 36V? altrimenti cosa succede?
|
con il nine sì, se lo alimenti a 24 va troppo lento e debole... ci sono motori al mozzo da 24V però, che in genere danno un'assistenza più dolce ma anche meno brillante in salita... p.e. il bafang c'è a 24V --- ma che cosa ci guadagni? per fare un certo percorso ci vogliono tot Wh, questi sono dati da V x Ah della batteria: in breve, per la stessa capacità se abbassi i V devi aumentare gli Ah, e la batteria ti costa più o meno lo stesso
per le questioni tecniche (come collego, come monto, ecc.) ti ci vuole l'aiuto di chi ha fatto materialmente queste cose, quindi chiediamo a loro (ma a proposito: non ti vedo ferratissimo... non sarà il caso di trovare un amico esperto che ti dia una mano?)
il piombo ok, ma pesa, e non sono certissimo che delle 7Ah siano sufficienti considerando il percorso - chiedi anche al vednitore del kit (che non include il caricatore?)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 10:44:08
|
| elle ha scritto:
per le questioni tecniche (come collego, come monto, ecc.) ti ci vuole l'aiuto di chi ha fatto materialmente queste cose, quindi chiediamo a loro (ma a proposito: non ti vedo ferratissimo... non sarà il caso di trovare un amico esperto che ti dia una mano?)
|
hai perfettamente ragione, non sono molto ferrato in materia, ne io, ne amici, ne conoscenti hanno mai avuto una e-bike. A Napoli in vita mia non ho MAI visto una bici elettrica, infatti il ciclista in zona non ha neanche la più pallida idea di come si monti un kit e-bike e non conosco nessuno con un minimo di esperienza nel campo. L'unica esperinza che ho avuto con una e-bike riguarda un viaggio di 2 anni fa in normandia, dove a Rouen (città con salite e discese tipo San Francisco) per spostarmi noleggiavo una bicicletta elettrica.
Purtroppo, mi sto rendendo conto che questi kit li pubblicizzano con slogan "è un gioco da ragazzi", poi mi scarico il manuale (quello del nine ad esempio) e la prima cosa che leggo è "Fate montare il Vostro kit da un meccanico esperto"... mhà! |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 10:54:07
|
riguardo il collegare 2 batterie in serie, su internet ho letto che, correggetemi se sbaglio:
chiamo A e B le due batterie, il collegamento da fare è il - di A con il + di B. Così tra il + di A e il - di B hai 12+12=24V
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 11:25:24
|
belle guide, anche se sono la conferma che non è proprio un gioco da ragazzi. Ad esempio, cosa sono le "ranelle"? Oggi dovrei sentire il tizio di eco-polis riguardo il kit crystal, cercherò di capirci qualcosa.
PS: ho ricevuto una mail dalla microbyke, la quale ha detto che non possono montare il loro kit perchè la forcella della mia bici è troppo alta! ma come?  |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 16:08:00
|
A Napoli siamo pochi ma comunque ci siamo, io, Elle, NeckNeck, Motogigio, GFP, ed altri che al momento non ricordo. Se vuoi consigli per il montaggio ci si può vedere, io lavoro a Fuorigrotta ed abito a S. Giorgio. a C. Se passi in ufficio ti faccio vedere la bici ed anche un bel pò di cose simpatiche (invito esteso a chiunque voglia). Sulla tua bici eviterei comunque di montare un motore sull'anteriore quella forcella non è un granchè (senz'offesa) alla fine le difficoltà non sono molto diverse invece il risultato come somma di affidabilità a lungo termine/guidabilità e senza'altro migliore. Prova a contattare il titolare di qui: http://www.alcedoitalia.it/ E' persona garbatissima e competente ed ha in catalogo i geared da 250W che sono piccoli, leggeri, con molta coppia e di resistenza alla pedalate nulla. Te li vende con il cerchio e la ruota libera già montate, per cui togli la tua e metti la nuova. Per le batterie se proprio vuoi andare col Pb prendi le 12V 9Ah dovresti farcela e non sono troppo grandi. Ma ricorda che devono essere del tipo per trazione leggera, non quelle per allarmi, che sono esteticamente identiche ma diverse dentro. Ho anch'io le Pb ma trà un pò dovrò giocoforza passare ad altro. Una 36v con circa 10Ah, che ti permetterà con un 250W ben più dell'autonomia che chiedi, adesso non costa cifre proibitive, ma è un investimento che ti troverai per il futuro cerca un pò sulla baia che si trova qualcosa. Le Pb hanno le gambe corte.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 18:30:47
|
| T4R ha scritto:
A Napoli siamo pochi ma comunque ci siamo, io, Elle, NeckNeck, Motogigio, GFP, ed altri che al momento non ricordo. Se vuoi consigli per il montaggio ci si può vedere, io lavoro a Fuorigrotta ed abito a S. Giorgio. a C. Se passi in ufficio ti faccio vedere la bici ed anche un bel pò di cose simpatiche (invito esteso a chiunque voglia). Sulla tua bici eviterei comunque di montare un motore sull'anteriore quella forcella non è un granchè (senz'offesa) alla fine le difficoltà non sono molto diverse invece il risultato come somma di affidabilità a lungo termine/guidabilità e senza'altro migliore. Prova a contattare il titolare di qui: http://www.alcedoitalia.it/ E' persona garbatissima e competente ed ha in catalogo i geared da 250W che sono piccoli, leggeri, con molta coppia e di resistenza alla pedalate nulla. Te li vende con il cerchio e la ruota libera già montate, per cui togli la tua e metti la nuova. Per le batterie se proprio vuoi andare col Pb prendi le 12V 9Ah dovresti farcela e non sono troppo grandi. Ma ricorda che devono essere del tipo per trazione leggera, non quelle per allarmi, che sono esteticamente identiche ma diverse dentro. Ho anch'io le Pb ma trà un pò dovrò giocoforza passare ad altro. Una 36v con circa 10Ah, che ti permetterà con un 250W ben più dell'autonomia che chiedi, adesso non costa cifre proibitive, ma è un investimento che ti troverai per il futuro cerca un pò sulla baia che si trova qualcosa. Le Pb hanno le gambe corte.
Saluti Pino
|
Grazie per l'invito, il fatto di poter avere un riferimento è importante, ad ogni modo è mia abitudine scomodare qualcuno solo dopo che ci ho provato e riprovato, ma proprio non riesco a raggiungere il risultato sperato. Il link che mi hai segnalato l'ho aggiunto tra i preferiti (l'ennesimo ), i kit mi sembrano a posto, ho letto che hanno solo 3 cavi che escono dal motore, gli altri kit mi sembrano più complessi. Riguardo la batteria, se utilizzo una sola batteria da 12V a 9Ah, riuscirò a sfruttare tutti i 250W del motore? oppure è necessario mettere 2-3 batterie in parallelo? Purtroppo il mio budget è limitato (sono uno studente e non vorrei chiedere "aiuti" esterni, non so se ci capiamo ) e le lifepo4 aspetteranno, nel frattempo sapresti anche consigliarmi un qualche modello di batteria al Pb specifica? o almeno uno shop (anche a napoli) dove le posso trovare a buon prezzo? |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:07:12
|
| T4R ha scritto:
Sulla tua bici eviterei comunque di montare un motore sull'anteriore quella forcella non è un granchè (senz'offesa) alla fine le difficoltà non sono molto diverse invece il risultato come somma di affidabilità a lungo termine/guidabilità e senza'altro migliore.
|
figurati, quale offesa, ero io per primo che mi ponevo questa domanda. Però avevo anche letto che l'alluminio della serie 6*** (il mio di preciso è il 6061) poteva anche andar bene e in più è ammortizzato. Per andare proprio sul sicuro dovrei prendere qualcosa di acciaio? |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 21:13:12
|
| genesi86 ha scritto: se utilizzo una sola batteria da 12V a 9Ah, riuscirò a sfruttare tutti i 250W del motore? oppure è necessario mettere 2-3 batterie in parallelo?
uno shop (anche a napoli) dove le posso trovare a buon prezzo?
|
Per la prima domanda: No! non puoi se il motore è da 36 V ci vogliono 3 batterie messe in serie, a 12V non andrebbe una cippa.
Per la seconda: Prova a chiamare questo numero: 081/8328775 ti risponde J.B.C. sono di Frattamaggiore e trattano batterie ed altro, ricordati di specificare "per trazione leggera" dovrebbero avere anche il carica batterie. Io ho preso le Fiamm in un negozio di Pescara perchè ancora non li conoscevo, comunque una marca vale l'altra, a meno che non sia diciamo così chicchinese. Le 12V 12Ah costano circa 30/40€ l'una una 9Ah qualcosa meno.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 21:13:54
|
| genesi86 ha scritto: ...Ad esempio, cosa sono le "ranelle"?...
|
sono le rondelle (anelli di metallo) per le batterie se prendi un motore 24 volt 250watt devi mettere insieme due batterie da 12volt,se prendi un motore 36volt 250watt devi fare un pacco con 3 batterie da 12volt,io le ho prese da ecopolis ed appena gli arrivano ne prendo altre 3 che mi sono trovato bene,sono da 12v 9Ah 3batterie+caricabatterie+spedizione dovrebbero essere 103euro,per il montaggio del kit e batterie ti consiglio vivamente di cercare l'aiuto di qualcuno nelle vicinanze. |
collaboratore video |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|