Autore |
Discussione  |
|
misimo
Utente Medio
 
 Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 22:11:34
|
Dopo tante ore spese a documentarmi su queste pagine, ripensamenti e grazie agli amici del forum credo d'aver fatto la scelta giusta.
Martedì 23 è arrivata la flyer C2: 374 breve prova nella serata di tre quarti d'ora circa.
Mercoledì ho dovuto prendere lo stesso la macchina per accompagnare mia figlia ma giovedì e venerdì...
Pioggia, grandine, nevischio e tanto freddo. Ma anche un discreto numero di Km
Grazie a tutti! adesso spero anch'io , nel mio piccolo, di dare contributi a questo appassionante forum Massimo
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 22:34:11
|
Grazie del tuo riscontro e complimenti per la grinta! Continua ad informarci delle tue impressioni e delle prestazioni della bici.  |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 23:21:50
|
Grazie dei complimenti per la grinta, in effetti ce n'è voluta un po' (insieme a tre bustine di sali di lisina per riprendermi tra giovedì e oggi).
Primi numeri e impressioni che spero tornino utili a qualcuno: la sera di martedì ho affrontato una salita abbastanza faticosa anche a piedi di 188 m con un dislivello di 36 m (circa il 20%), con la bici muscolare improponibile se non per pochi metri. Ammetto che aspettavo di percorrerla . Un po' di fiatone e affanno.
2a prova discesa di circa 4 km e risalita per 230 m di dislivello con alcuni tratti vicini al 10% di pendenza: con la bici muscolare tempo impiegato in media di 33 min con C2 circa 17 min e una sensazione di leggera sudorazione.
mi sento pronto per ripetere la 2a prova: adesso forzo meno e arrivo in cima solo un poco riscaldato perciò proseguo percorrendo in tutto 339 m con 66 m di dislivello!
Sono le nove di sera, da lì in poi la "cresa" diventa sentiero puro e porta a 480 msl. A braccia qualche anno fa ci ho portato la biammortizzata (che sudata!) e della discesa ho un ricordo memorabile!! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 23:26:46
|
e tieni conto anche che con la pratica le cose miglioreranno ancora 
sei ben attrezzato per pioggia e freddo? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 13:10:03
|
Complimenti Misimo per la determinazione; io quando minaccia brutto tempo preferisco non usare la bici. Precisamente di quale parte di Genova sei? |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 23:35:29
|
... come dice il proverbio : bipa bagnata, bipa fortunata ! ...
Complimenti Misimo !!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 00:32:38
|
@elle: in effetti giovedì e soprattutto venerdì, quando è nevischiato e abbiamo avuto un vento che portava via mi sono reso conto di dover fare più attenzione all'abbigliamento. La sera il vento era diminuito e u n collega m'ha prestato la giacca a vento che porta nel bauletto della moto: comunque sono arrivato provato. Lunedì conto di non farmi più trovare impreparato...
@Dasti: abito a levante a Bogliasco e giovedì sono arrivato da Decatlon a campi 23 Km poi in piazza della Nunziata dove ho ricaricato la batteria sul lavoro per sicurezza, e la sera ritorno.
Prima di connettermi stavo guardando una discussione (Ci sono riuscito) scaricata ieri su come realizzare una batteria con gli attacchi per la flyer. Trovo anch'io auspicabile che qualche produttore nostrano si cimenti in questa realizzazione. Devo anche aggiungere che, pur mancando di competenze, sono molto interessato, grazie a tutti voi, all'argomento: chissà che anch'io non prenda l'iniziativa.
Voglio aggiungere che i dati che ho inseriti sui dislivelli li ho ricavati da google earth e credo siano affidabili se vi interessano le coordinate posso scriverle |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 15:48:28
|
Scusa se non ti ho risposto ieri pixbuster (ero di corsa). Grazie dei complimenti e di questo nuovissimo proverbio |
 |
|
|
Discussione  |
|