Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 ... e sono ancora in alto mare!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gnometto
Nuovo Utente


Lombardia


21 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 16:42:22  Mostra Profilo Invia a gnometto un Messaggio Privato
ciao a tutti,
avevo scritto un posto qualche tempo fa perchè ero (e sono tuttora) intenzionata a prendere una bella e-bike ... senza svenarmi
mi avete consigliato la Bottecchia BE3 Lady ... stupenda! ed era scattato il primo innamoramento folle.
poi ieri mia sorella mi fa vedere un depliant della Wayel e ho notato subito la One City da donna e la Ecò (ma non so se è già in vendita)
preferisco le e-bike mascherate da muscolari, quindi con la batteria sul parafanghi posteriore.
a livello di prezzi ho visto che la bottecchia è sui 1500, mentre la wayel 1300, ma ho trovato un rivenditore delle mie parti che ha un'offerta natalizia a 990 ...
essendo abbastanza profana dell'argomento l'unica differenza che ho colto è il famoso cardano (ho letto tutti i vostri post e non riesco a capire se effettivamente sia meglio della trasmissione a catena o no).
L'alternativa che mi era venuta in mente era comprare una bianchi yard che mi piace molto (telaio in alluminio, davvero bella, prezzo 300 €) e farla elettrificare (io non mi azzardo a montare niente ...sono un impiastro!): quanto spenderei secondo voi???? ne vale la pena o è meglio prendere una e-bike già pronta?
quindi
cosa mi consigliate?
la cosa importante è che la bicicletta resti per quanto possibile leggera (causa gradini della cantina ...)

aiutate una forumina disperata!!!!!

grazieeeeeeeeeeeeeeeee

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 17:19:26  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
come puoi capire dal mio nome... sono fresco fresco.
ma ti porto la mia esperienza, ho comperato un kit usato e ho quasi terminato di montarlo.
L'ho pagato 570 euri (mi piace dire euri, lo fanno quasi tutti a jobike, non chiedermi perchè) comprensivo di motoruota e batteria LiFePO4 (una di quelle che costucchia di più).
Nuovo il kit sarebbe costato poco meno di 300 euri, mentre per la batteria avrei dovuto scucire 420 neuri.
Poi devi aggiungerci la manodopera, spero tu abbia un'amico che ti installa il kit altrimenti, pensando a tutto il tempo che ho impiegato per fare un bel lavoro, un biciaio artigiano ti costerebbe una fortuna.
Per il peso di consiglio di prendere una batteria facilmente rimovibile (quelle con la slitta) così puoi levare la batteria dalla bici e portarla per le scale.
Spero di averti confuso abbastanza.
Torna all'inizio della Pagina

ulfo
Utente Medio


Piemonte


111 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 18:38:08  Mostra Profilo Invia a ulfo un Messaggio Privato
Ciao, dunque facciamo un po' di conti. La bici che piace a te costa 300 euro. Un kit, esclusa la batteria, dai 200 ai 300 euro; la batteria, diciamo (almeno!) altri 300 (se non la prendi in piombo). Naturalmente, se non hai nessuno che ti monta il kit, c'è anche la manodopera... Direi quindi che se trovi una bici elettrica già pronta intorno ai 1000 euro, fai bene a prenderla; se non fosse per il peso (intorno, pare, ai 30 kg.)ti consiglierei la Elops di Decathlon che, sebbene non più in offerta, sembra costi 689 euro (veramente un buon prezzo). La bici a cardano va bene, è pulita e discreta, ma credo abbia (solo) tre velocità; dipende da che uso intendi fare del mezzo... Comunque aspetta ulteriori consigli da utenti più esperti.

Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W.
Torna all'inizio della Pagina

Enzo.
Nuovo Utente



Puglia


47 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 21:10:27  Mostra Profilo Invia a Enzo. un Messaggio Privato
Ciao, non ho seguito il tuo precedente thread quindi non conosco le tue esigenze, ma non hai provato a vedere una Dahon Boost? Da un venditore ebay tedesco si trova a 1260€ c.ca spedita.
Torna all'inizio della Pagina

gnometto
Nuovo Utente


Lombardia


21 Messaggi

Inserito il - 03/12/2010 : 10:15:19  Mostra Profilo Invia a gnometto un Messaggio Privato
la cosa più importante è che la bicicletta sia leggera perchè devo portarla su e giù dalla cantina, stavo quindi cercando di capire quanto costerebbe elettrificare una bicicletta (la bianchi yard) che è leggera perchè ha il telaio in alluminio... in pratica non riesco a capire quanto peso si aggiunge elettrificando una bicicletta muscolare.
Per elettrificarla forse ho già qualcuno che mi può fare il lavoro a un buon prezzo ... mi parlavano di 500 euro per le batterie al litio
e non riesco a capire se è meglio elettrificare una bici muscolare o prendrla già fatta ...(per quello guardavo la bottecchia e la wayel)
Torna all'inizio della Pagina

ulfo
Utente Medio


Piemonte


111 Messaggi

Inserito il - 03/12/2010 : 11:23:53  Mostra Profilo Invia a ulfo un Messaggio Privato
Allora; per il peso e il prezzo di una bici elettrica "di fabbrica", naturalmente puoi consultare le specifiche e i listini delle singole case produttrici.
1) Peso kit - Io, ad esempio, sto montando un Bafang anteriore (tra i più leggeri kit in commercio); pesato senza batteria (ma con tutto il resto) ho verificato un sovrappiù di (circa) 3,7 chili; la batteria può pesare (grossomodo) dai 2 ai 4 chili, dipende di che tipo la vuoi. Tieni presente che non è indispensabile portarti in cantina anche la batteria: la puoi sganciare...
2) Prezzo - Come ti ho già detto (ma leggi le risposte?)un kit senza batteria varia più o meno dai 200 ai 300 euro a cui devi aggiungere il prezzo della batteria (una al litio può partire dai 300 euro), quindi calcola che in tutto spenderesti 5 - 600 euro , esclusa ovviamente la bicicletta ed eventuale manodopera per il montaggio del kit; per quast'ultima potresti sempre fare appello al buon cuore di qualche utente lombardo che ti dia una mano...
3) Preferenze - Elettrificare una bici normale o prenderla già "kittata" è una questione di prezzo, gusti, manualità, preferenze tecniche per un allestimento o l'altro; credo che questa sia una decisione che puoi prendere solo tu.

Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W.
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 17:16:39  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
gnometto ha scritto:

la cosa più importante è che la bicicletta sia leggera perchè devo portarla su e giù dalla cantina, stavo quindi cercando di capire quanto costerebbe elettrificare una bicicletta (la bianchi yard) che è leggera perchè ha il telaio in alluminio... in pratica non riesco a capire quanto peso si aggiunge elettrificando una bicicletta muscolare.


Bici elettriche con ruote da 26/28" hanno un peso che può variare mediamente dai 24 ai 28 Kg (è sufficiente leggere i dati tecnici laddove peraltro è specificato il peso della batteria che sottratto al peso totale dà un'idea del peso netto della bici).Bici da 20", realizzate con un telaio più piccolo per la finalità cosruttiva, come la Flyer Faltrad, la Wisper 806fe (in foto sotto)oppure la Dahon Boost sopra indicata si attestano sui 19 Kg abbondanti.Sotto i 19 Kg non mi risulta che in commercio sia disponibile qualcosa di interessante.
Te lo dico perchè io ogni giorno sollevo la pieghevole e percorro qualcosa come 200 gradini al giorno per accedere ai binari delle stazioni di arrivo e di partenza (treno+bici) e sui pesi mi ero informato molto.Quindi i pesi delle bici questi sono ed anche nel caso propendessi per l'elettrificazione il limite al di sotto del quale è impossibile scendere si attesterà sempre attorno ai 20/24Kg. E mi auguro che almeno in negozio tu abbia provato a sollevare una bici elettrica per farti un'idea.
Come ti avevo scritto io, per il momento, ho ancora la E-Move in vendita con garanzia di 1 anno ancora valida (batterie incluse). Tolta la batteria ti rimangono circa 24 Kg da trainare su (e giù) per gli scalini della cantina. Magari la provi soltanto così ti fai un'idea.
In quanto ad acquistare una bici on-line e per di più all'estero non mi fiderei tanto per tutti i problemi che potrebbero sorgere in caso di guasti e di riconoscimento della garanzia(io il problema ce l'ho già in Italia, figuriamoci se me lo vado a cercare all'estero, anche se paradossalmente potrebbero essere più onesti).

Immagine:

191,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 20:34:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ma che autonomia ti serve e su che percorso, gnometto? perché l'elemento più pesante di una elettrificazione sono le batterie, il resto può essere contenuto anche in due o tre chili se si cercano prestazioni tranquille

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gnometto
Nuovo Utente


Lombardia


21 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 12:31:55  Mostra Profilo Invia a gnometto un Messaggio Privato
devo percorrere circa 13 km al giorno, terreno super pianeggiante :-)
cosa mi dite delle renova?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 13:12:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

per 13km in piano ti è sufficiente una batteria da un chilo o poco più, il che significa che potresti arrivare alla elettrificazione di una bici leggera che ti piaccia con circa quattro chili di aggravio: ne potrebbe venire una bici elettrica sensibilmente più leggera di quelle diffuse in commercio

(le renova non le conosco, mi spiace)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.