Autore |
Discussione  |
|
odo
Utente Normale

Veneto
56 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 15:07:42
|
ciao a tutti mi presento mi chiamo odo e abito a lonigo un paese in provincia di vicenza proprio alla fine dei colli berici. stavo cercando informazioni sulle bici elettriche e mi sono imbattuto in questo bel forum. complimenti a tutti! vorrei trovare una bici elettrica adatta a me (sono piuttosto robusto , 100 kg , alto 180), vorrei usarla per fare escursioni comprendenti delle belle salite , ma anche per tutti i giorni ( devo fare circa 4 km con molta salita andata e ritorno). in casa ho una mtb vecchiotta però robusta ( telaio in acciaio) e una city bike altrettanto robusta. sono abbastanza tentato di elettrificare a norma di legge la mtb così farei un po' di esperienza e magari , se il mezzo mi convince , col tempo dargli un po' di brio in più. temo però che dati il mio peso e le salite che dovrò affrontare le potenze a norma siano bassine (lo chiedo a voi che siete esperti). i dubbi sono moltissimi e credo li possiate immaginare : motore davanti dietro o in mezzo? batterie? (la fiamm è qua vicino .. magari qualcuno che ci lavora dentro lo trovo..) che budget investire? forse chiedo troppo , mandatemi pure a stendere.. ;-) grazie tante a tutti odo
|
bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 17:26:15
|
ciao odo,benvenuto,ti do qualche informazione sommaria:un kit legale riesce a fare anche le salite dure se lo aiuti pedalando,aumentando la potenza aumenta le velocità di ascesa,la cosa più importante è avere una batteria con molti Ah per avere più autonomia,per il tuo percorso non ti consiglio le batterie al piombo per il peso e per l'autonomia ridotta che hanno,riusciresti lo stesso a fare il tuo percorso ma facendo tanta salita si usurerebbero troppo velocemente,per un kit più una buona batteria ti ipotizzo una spesa di circa 800euro mentre per una bici già fatta e con motore centrale (il migliore in salita) 1500 euro. |
collaboratore video |
 |
|
motogigio73
Utente Attivo
  
Campania
602 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 17:29:58
|
ciao |
Nine Joffa 800 W H.S. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 18:16:24
|
@Odo, benvenuto.
La scelta di una bipa è - a parità di esigenze - molto soggettiva.
Innanzitutto devi capire se per te sia meglio un kit o una bici finita. Nel caso di un kit (con motore al mozzo) devi tenere presente (come ti è già stato detto) che non rappresenta una soluzione ideale (anche se può andare comunque bene) per le salite. Nel caso di lunghe escursioni in montagna sarebbe preferibile un motore centrale. Poi c'è da dire che nel caso optassi per un kit, devi avere un minimo di competenza per operare con una certa sicurezza (non rischiare di fare danni) non solo in fase di montaggio, ma anche in fase di manutenzione/interventi/modifiche successive. Si, perchè credo che chi sceglie un kit lo faccia un po' per risparmiare, ma soprattutto per il gusto di sperimentare e modificare ... oltre che per pedalare! Infatti è frequente il caso di dover intervenire spesso sulle varie componenti (batteria, centralina, BMS, PAS, connessioni, contenitori, ecc..) o per ovviare a piccoli inconvenienti o per carcare l'assetto ottimale ...
Completamente diverso è l'approccio di chi sceglie una bipa finita di buona qualità: nessun intervento di manutenzione (o quasi), rari casi di guasti o malfunzionamenti, affidabilità nel complesso ottima, ecc. ... Una scelta cioè per chi non vuole o non sa smanettare ... ma vuole privilegiare l'affidabilità (senza nulla togliere ai kit) ...
Questa è la mia idea personale ed è sulla base di queste considerazioni che ho scelto una bipa finita di qualità (anche se in verità qualche intervento di fine tuning l'ho fatto anch'io ... )
Per quanto riguarda la spesa, anche se inizialmente può sembrare molto più costoso l'acquisto di una bipa finita, col tempo, tutto sommato, credo che alla fine (a conti fatti) i costi tendano sostanzialmente ad uguagliarsi ...
P.S. Io sono un fan convinto del Panasonic (e del suo ottimo sistema con sensore di sforzo), perciò probabilmente il mio parere è un po' di parte!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
Modificato da - Bengi in data 04/12/2010 18:21:01 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 22:28:05
|
Benvenuto, per cominciare potrebbe andare benissino sia la bici in acciaio o la mtb con un kit anteriore, semplice da montare, così per farti le ossa e vedere di che si tratta. Come motorizzazione un Bafang BPM alta coppia dovrebbe permetterti di fare tutte le salite che vuoi. Maggiori info qui: http://www.alcedoitalia.it/ Per le batterie le piombo hanno vita breve, sono pesanti ed ingombranti, te lo dico perchè c'è le ho ancora in uso, aspetto solo che calino un'altro pò per sostituirle con altra chimica. Che esperienze hai con elettricità e simili? Poi magari in un secondo tempo se la cosa ti piace potresti anche fartene una per fare un giro sulla pista di speedway che è li vicino a te. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
ulfo
Utente Medio
 
Piemonte
111 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2010 : 14:39:40
|
Ciao, anch'io non ho esperienza, ma con un po' di pazienza (e qualche dritta) sono riuscito a montare un kit anteriore; nel tuo caso, tuttavia, sceglierei un motore (legale) alla ruota posteriore, tipo il BPM 250w 36v, che offre un buon supporto in salita. Rispetto alla ruota anteriore c'è la complicazione della catena, ma quando si è in ballo, tanto vale osare... Tuttavia escluderei il motore centrale, che, quello sì, presenta (per noi profani) incognite troppo imponderabili. Il posteriore mi sembra il migliore compromesso.
|
Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W. |
 |
|
odo
Utente Normale

Veneto
56 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:32:55
|
grazie! penso di orientarmi verso il motore al mozzo anteriore montato sulla city bike , mi piace la soluzione con la batteria sul portapacchi posteriore. adesso devo decidere potenza e tutto il resto.. la vedo dura! penso ( spero!) di avere le conoscenze necessarie sia meccaniche che elettriche .. speriamo in bene!! vi chiedo se qualcuno del forum è di queste parti ( vicenza - verona) e se magari è disposto a farsi na birretta per spigarmi a voce un po' di cose. potrebbe esser utile metter la foto della bici da elettrificare? grazie anticipate ciaodo . |
bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:42:49
|
((( ciao Odo benvenuto - io sono di Verona anzi di Vigasio e se posso aiutarti lo faccio ben volentieri, ma purtroppo di kit me ne intendo piuttosto poco e solo per ... sentito dire ))) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
odo
Utente Normale

Veneto
56 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 00:00:28
|
e menomale che sei fondatore!! :-) scherzi a parte .. sono molto indeciso .. come sempre.. ci penso ..ci penso.. medito e decido .. e poi d'istinto faccio tutto il contrario!! |
bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo |
 |
|
odo
Utente Normale

Veneto
56 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 15:54:48
|
rieccomi con un quesito " fotografico": quale delle due elettrifico? son vecchiotte ma sembrano resistenti, ho in mente di cacciar su una bella sella kefren , il resto è ancora in altomare . dal un punto di vista del montaggio mi sembra + semplice il motore al mozzo anteriore ma mi da l'idea che possa in qualche modo slittare , specie in salita .. d'altra parte tirar giu il mozzo posteriore con il cambio mi da qualche perplessità.. che ne dite ? quale delle due ? ciaodo e grazie
Immagine:
 159,1 KB
Immagine:
 123,2 KB |
bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 08:30:18
|
La seconda all night long. Consiglio geared leggero e scalatore. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 08:53:43
|
Ciao e benvenuto, scusa il francesismo ma sono due chiodi!! Se hai intenzione di farti una E-bike ti consiglio di partire dalla bici e non dal kit: deve essere robusta e con caratteristiche adatte alla modifica da muscolare ad elettrica, tipo il telaio, freni,forcelle anteriori piuttosto che carro posteriore, ect..
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ulfo
Utente Medio
 
Piemonte
111 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 10:16:54
|
Ciao, a me, invece, la seconda bici non pare poi così inadeguata, tanto più per iniziare il "cursus" elettrico; sembra abbastanza robusta e le forcelle anteriori dovrebbero essere di acciaio, adatte ad ospitare una motoruota. Ha pure il cambio con diverse corone... Perchè non dovrebbe andare bene? |
Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W. |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 10:38:39
|
La mia personale opinione e' legata fondamentalmente alla sicurezza, ed onestamente con un nuovo utente che si affaccia sul forum per avere delle info presentandosi con frasi tipo: "..se il mezzo mi convince , col tempo dargli un po' di brio in più. temo però che dati il mio peso e le salite che dovrò affrontare le potenze a norma siano bassine (lo chiedo a voi che siete esperti).." ..credo sia corretto partire dalla bici!
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
odo
Utente Normale

Veneto
56 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 17:37:33
|
grazie per i consigli , pensavo anch'io la seconda ( è una bianchi spillo ) . ma solo perchè la prima ( è una peripoli , quelli del mitico oxford !)ha preso tante di quelle botte da renderla pensionabile.. dunque la bianchi con la sella kefren è decisa .. adesso devo scegliere il resto .. sto tentando di coinvolgere un amico diplomato in elettrotecnica ed appassionato ciclista quindi potrei anche cominciare ... consigli per batterie , motore e quant'altro? come sempre grazie anticipate!!! |
bianchi spillo giallo - Bafang BPM 36V 500W -batteria da 10Ah 3c composta da 12 celle Headway 38120 e bms capacitativo |
 |
|
|
Discussione  |
|