Autore |
Discussione  |
|
gnometto
Nuovo Utente
Lombardia
21 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 10:15:19
|
buongiorno a tutti!!!! udite udite domani andrò a comprare la mia prima pedelec ... ebbene si, Babbo Natale ha deciso di farmi questo fantastico regalo! Sono emozionata come una bambina quando riceve la sua prima barbie!!!!!
E dopo tante indecisioni (a proposito, ringrazio tutti per i consigli preziosi) andrò a visionare queste bici :
wayel renova bianchi puch italwin prestige lux
a lissone e a Seregno ci sono 2 rivenditori (a lissone c'è elebike di cui parlate in qualche post, mentre a seregno andrò da Colzani - dove avevo comprato la mia bottecchia pieghevole).
Dopo l'acquisto posterò le foto ...
SONO GASATISSIIIIIIIIIIIIIIIIIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
auguro una splendida giornata a tutti!!!!!
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 11:47:06
|
in bocca al lupo!
fai per noi qualche foto di tutte
se ricordo bene hai un percorso piuttosto breve in piano quindi davvero puoi scegliere quella che ti piace di più 
informati (perché spesso che lo si dimentica) della garanzia sulla batteria e del costo della batteria sostitutiva, che in capo a qualche anno dovrai acquistare |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gnometto
Nuovo Utente
Lombardia
21 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 12:27:54
|
agli ordini! la wayel mi piace molto perchè ha la batteria sotto la sella, per la trasmissione a cardano ehm boooh vedremo! ho solo paura che nel caso in cui si dovesse rompere mi verrebbe a costare un occhio della testa
la renova è carina ma dalle foto che ho visto mi sempra un pò grossina
la bianchi puch è semplicemente splendida ma è un pò fuori budget, mi han detto che costa sui 1500 ma se me ne innamoro son fritta!
la italwin prestige lux è quella che voto di meno
di sicuro stanotte non chiuderò occhio ;-)
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 12:34:30
|
è giusto anche il momento per l'acquisto il meteo migliora! facci sapere |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 14:24:28
|
In bocca al Lupo (elettrico)!!!!!  |
 |
|
gnometto
Nuovo Utente
Lombardia
21 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 14:34:23
|
scusati cari forumini, un'altra cosa: ho letto su internet che la wayel one city non possiede i certificati CE e che quindi non è in regola. Qualcuno di voi sa se è vero o è una bufala?
come al solito grazie mille per il prezioso aiuto! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 14:51:30
|
bufala: non so quali certificati possegga o non possegga ma niente che le impedisca di essere in regola
in generale non c'è da fidarsi delle notizie acchiappate qua e là: è difficile a credersi - anch'io me ne meraviglio ancora - quanto spesso capiti in questo campo che vengano messe in giro (dis)informazioni interessate da parte di concorrenti o altro, in rete si legge di tutto
sulla wayel quello a cui devi badare è che il venditore ti dia affidamento per l'assistenza
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
raffaeleromano69
Utente Medio
 
Campania
261 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 15:52:38
|
Purtroppo devo in parte confutare Elle (che comunque è l'amministratore e ne capisce più di me). Ma io dico quello che so. Quondo si importano (lavoro in dogana) i motori e le batterie delle bici sono da considerare "materiale elettrico in bassa tensione" e disciplinati dalle direttive CE 73/23/CEE - 93/68/CEE - 2006/95/CE e recepite con legge nazionale L. n. 791/1977 e D.lgs. n. 626/1996. Orbene prima di immettere un prodotto sul mercato comunitario il fabbricante deve sottoporlo ad una procedura di valutazione della conformità prevista dalla direttiva applicabile al prodotto. La valutazione della conformità dipende dall'intervento della parte interessata (fabbricante) o di un terzo (organismo notificato) e riguarda la fase di progettazione, di fabbricazione del prodotto o entrambe. Quindi il fabbricante deve avere una documentazione tecnica che deve permettere di valutare la conformità del prodotto alle norme pertinenti. I prodotti conformi devono avere la marcatura CE è una dichiarazione resa da uno dei soggetti sopra menzionati con la quale si attesta che il prodotto: è conforme a tutte le disposizioni comunitarie applicabili; è stato sottoposto alle procedure di valutazione della conformità del caso.
La marcatura CE è obbligatoria e deve essere apposta prima che i prodotti ad essa soggetti siano commercializzati e messi in servizio, salvo il caso in cui direttive specifiche dispongano altrimenti. Se i prodotti sono disciplinati da diverse direttive che prevedono la marcatura CE, essa indica che si presume che i prodotti siano conformi alle disposizioni di tutte le direttive in questione. Questo è quanto.... 
Comunque auguri per l'acquisto
|
Bici maggiormente usata Brompton H6L a Propulsione Umana "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi "Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."
http://www.zeitgeistitalia.org Moving Forward |
Modificato da - raffaeleromano69 in data 10/12/2010 15:54:51 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 17:18:50
|
raffaele, ogni confutazione di un mio errore - come quello di chiunque altro - è benvenuta , perché quello che ci importa qui sul forum è avere informazioni corrette e sicure, nient'altro, e anche questa tua competenza è molto interessante e utile: sapremo a chi fare domande in futuro su alcune cose di comune interesse - quindi grazie della tua spiegazione -- ma io ho detto:
| elle ha scritto: non so quali certificati possegga o non possegga ma niente che le impedisca di essere in regola
|
nel senso che non so con precisione quali certificati abbia la wayel ma a) ritengo che questa bici, essendo una sorta di spin off di una ditta per altri versi esperta, non abbia l'ingenuità di mancare delle certificazioni indipensabili per la vendita da noi; b) mi pare che in generale una eventuale difformità della bici venduta rispetto alle norme che citi sarebbe un problema (serissimo) del fabbricante e del venditore prima che dell'utilizzatore finale, e c) so per esperienza che su questa come su altre marche è frequente in rete un'opera di disinformazione interessata a cui probabilmente si deve la diffusione di queste notizie
a questo punto però qualcuno potrebbe proprio chiedere a wayel un chiarimento in proposito (anzi, se gnometto ci indica la fonte di quella notizia...)
quello che però mi sento di dire (pur non nutrendo, come ho detto molte volte, simpatia per il cardano) è che questa bici è, per l'uso finale, tanto valida e in regola quanto le altre bici di medio livello menzionate fin qui
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 17:46:09
|
da http://www.ciao.it/Wayel_One_City__Opinione_1150835: " L'ottobre scorso ho avuto un incidente. Sono stato investito da un auto. La mia Wayel è stata totalmente piegata e io per fortuna ho riportato solo delle escoriazioni ,purtroppo dovrò pagare il danno all'automobilista perchè l'assicurazione di controparte dice che la mia bicicletta non è in regola. Vogliono tutte le omologazioni che servono. Documenti diversi dalla garanzia. Sembra che servi il certificato CE perchè la bicicletta riporta ovunque questo marchio, ma sentendo il mio concessionario e altri che ho contattato nessuno per questo marchio ha mai avuto i Certificati Ce. Non ci sono neanche i certificati En. Ho chiamato alla Wayel e un Ingeniere gentilissimo mi ha detto che non servono perchè la bicicletta è stata creata con l'Università di Bologna. Ho provato a sentire all'Università ma non conoscono la Wayel. Io non sò più dove sbattere la testa per farmi ripagare i danni dell'incidente. Una bicicletta Wayel costa 1400,00 euro i danni dell'auto ammontano a 2000,00 euro e se non ho i certificati mi piglio anche 2000,00 euro di multa . Diversamente se vado dall'Avvocato spendo gli stessi soldi ma se perdo poi devo pagare anche i danni, mi capite? Ecco perchè il mio sogno è diventato il mio incubo. Io ci sono troppo affezionato alla mia Wayel. Ma l'azienda è latitante. " Ovviamente le Società di Assicurazione le provano sempre tutte per non pagare ma a logica le marchiature (o omologazioni) di cui si discorre dovrebbero essere una tutela del cittadino consumatore che acquista il bene e non una sorta di loro manleva. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 18:16:54
|
ah ecco, ricordo che l'avevo vista... lo so che è stupefacente ma si tratta solo di disinformazione interessata: basta un concorrente scorretto, un dipendente risentito ed ecco che la rete si riempie di queste "testimonianze" più o meno risibili - non è il primo caso e capita a tante altre marche... (pensate solo alla fatica che facciamo qui sul forum per impedire a questa gente di fare il comodo suo) --- non caschiamoci 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 19:48:35
|
Questo l'ho scritto nel "pix-test" della Wayel-SUV
--- L’intera bipa è certificata a norme CE EN 14764 ed EN 15194, da un ente certificatore esterno, anche per la compatibilità elettromagnetica
Immagine:
 109,22 KB ---
e a questo punto una eventuale responsabilità passa al costruttore
Mi hanno dichiarato che tutta la gamma è a norma così
   rivivo con te la mia ansia al momento dell'acquisto, Gnometto !!!    
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 21:32:03
|
| dipigi ha scritto:
da http://www.ciao.it/Wayel_One_City__Opinione_1150835: "(...) purtroppo dovrò pagare il danno all'automobilista perchè l'assicurazione di controparte dice che la mia bicicletta non è in regola. Vogliono tutte le omologazioni che servono. Documenti diversi dalla garanzia. Sembra che servi il certificato CE perchè la bicicletta riporta ovunque questo marchio (...) Diversamente se vado dall'Avvocato spendo gli stessi soldi ma se perdo (...) |
Ha ha ha!  La notizia non può che essere una bufala!! Comunque se fosse vera, andando "dall'Avvocato", non avrebbe potuto perdere.  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
raffaeleromano69
Utente Medio
 
Campania
261 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 23:15:27
|
Sarei meravigliato anch'io se un produttore di fascia alta non abbia le carte in regola. Mi spiego meglio: se un prodotto è progettato e costruito a regola d'arte sarebbe assurdo non seguire l'iter per ottenere la conformità e stare a posto anche sotto il profilo burocratico (oltre che tecnico). E' pur vero che normare un prodotto implica dei costi. Ed ogni sostanziale variazione tecnica sul prodotto prevede una nuova certificazione. Le certificazioni comunque sono valide solo se rilasciate da organismi notificati (Organismo di certificazione o Ente di certificazione o Laboratorio di Prova, autorizzato dall'Autorità Governativa Nazionale e notificato alla Commissione Europea, consultabili in un apposito elenco). Troppa burocrazia? |
Bici maggiormente usata Brompton H6L a Propulsione Umana "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi "Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."
http://www.zeitgeistitalia.org Moving Forward |
 |
|
gnometto
Nuovo Utente
Lombardia
21 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 19:10:06
|
ciao a tutti! alla fine .... ha vinto la BIANCHI PUCH 
per un semplice motivo: la Wayel è una bicicletta bellissima e molto funzionale, ma per me è troppo alta! Ebbene si, essendo io solo 1,50 con la sella al minim non arrivavo a toccare terra ... e quindi non me la sono sentita di acquistare una bici dove non mi sentivo a mio agio. Per il resto devo dire che è davvero fatta bene, silenziosa e comoda. Come autonomia a 65-siamo sui 35-40 km, batteria al litio del peso di circa 4kg, facilmente estraibile. La luce aneriore si carica con il sole - la trasmissione a cardano è grazioso a vdersi e a quanto mi dicevano, è molto difficile che si rompa. Il prezzo per una batteriaa supplementare è di circa 200 €.i gestori del negozio di lissone, elebike sono davvero gentili e competenti - consiglio a chi abita a milano e dintorni di farci un giro.
la bianchi puch come misura per ragaze tappe è perfetta, batteria panasonic, autonomia circa 70 km... il bello della bici è che iù fai pressione sui pedali più la bici eletrica aumenta di velocità.
andrò a ritirarla domenica possima, appena porto a casa la mia PULCE (puuuuuuuuuuuuuuch) posterò foto e commenti
inutile dire che sono felicisssssssima!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 19:32:14
|
evviva! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 19:32:24
|
Benvenuta nel "mondo" Panasonic!
Hai acquistato una bipa che ti darà molta soddisfazione, ma per ottenere il massimo da questo motore, lo devi prima comprendere bene.
Una volta trovato il giusto feeling, non lo cambieresti con nessun altro!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 20:20:53
|
Ottima scelta, vedrai che rimarrai soddisfattissima del Panasonic! Tra l'altro mi pare che sei la prima del forum che ha preso la Bianchi. Per pura curiosità, visto che ce ne sono due versioni, quale hai preso questa con il cambio automatico: http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=2038 o questa con il cambio esterno tradizionale: http://www.bianchi.com/it/bikes/bikes_detail.aspx?ProductIDMaster=2041
Ciao e di nuovo benvenuta ne Club (Panasonic) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
Modificato da - dipigi in data 11/12/2010 20:21:50 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 22:26:43
|
Congratulazioni Gnometto !!!!!!!!
E un applauso alla nuova elettrociclista che ha una bella bipa e un motore raffinato !!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 17:19:11
|
tanto valeva comprare una Italwin della nuova serie Elite; costa meno della Puch, ha un'assistenza post-vendita di cui si parla bene ed ha pure la forcella anteriore ammortizzata che la Puch (che è solo un marchio acquisito da Bianchi FIV)non ha, oltre ad un notevole assottigliamento del volume (e quindi anche del peso) delle batterie=== eeeeh le donne...... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 17:27:00
|
| stefano ha scritto: la Puch (che è solo un marchio acquisito da Bianchi FIV)
|
puch non è un marchio acquistato da bianchi: piuttosto bianchi è uno dei marchi di proprietà di cycleurope, che possiede anche puch e diversi altri marchi, tra cui alcuni che hanno una significativa esperienza con le motorizzazioni panasonic entry-level come gitane e monark
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 17:39:27
|
si, l'intenzione era voler dire che la Bianchi non è più un marchio italiano, e mi sono incartato ; cmq nello stand Bianchi dello scorso Eicma l'operatore da me consultato per info generiche utilizzava proprio la forma gergale "Bianchi ha acquisito, per il comparto bici elettriche, il marchio Puch"; da qui la mia autogenerazione del convincimento di cui sopra hai sicuramente ragione tu comunque  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 18:52:44
|
è solo per la fissazione di avere qui informazioni precise!  comunque è chiaro: bianchi oggi è di proprietà svedese (bianchi america invece credo che sia un'altra cosa)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 19:06:48
|
| stefano ha scritto:
stand Bianchi dello scorso Eicma
|
Sei stato uno dei "mille".... cioè volevo dire 986 http://www.bianchi.com/it/bianchi/news_detail.aspx?NewsIDMaster=52406
per caso hai chiesto che garanzia viene offerta sulla batteria? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 16:15:04
|
ehm, no, non mi pare di averne parlato ma potrei sbagliarmi ed in ogni caso non me lo ricordo ricordo d'aver focalizzato la chiacchierata su altri dettagli come ad esempio la mancanza della forcella ammortizzata ed altre cose |
 |
|
gnometto
Nuovo Utente
Lombardia
21 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 18:04:22
|
SE NON MI RICORDO MALE 1 ANNO .... :-) |
 |
|
stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 14:57:57
|
il "SE NON MI RICORDO MALE" è rassicurante  |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 21:27:46
|
e le foto?
concordo con chi dice che il mondo panasonic è l'aristocrazia delle biciclette a pedalata assistita.
Me l'avevano consigliato qui, ne ho comprata una e ne sono felicissimo. Vedrai Gnometto che farai bellissimi giri con la tua pulce
ma aspetto pure io le foto!
(e già che ci siamo buon natale a te e tutti) |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 23:02:17
|
anno nuovo bici nuova vita nuova ! auguri!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
|
Discussione  |
|