Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Trasformare una Girardengo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sinapsi87
Nuovo Utente



Lazio


9 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 12:14:54  Mostra Profilo Invia a Sinapsi87 un Messaggio Privato
Ho una girardengo di circa 10 anni fa, una mtb che mi ha dato non poche soddisfazioni ma che ora necessita di un po' attenzioni in più.
Ho letto in giro per il forum ed ho alcune domande in merito:
- voi cosa preferite in generale, installare un motore anteriore o posteriore? (io strizzo l'occhio all'anteriore per la facilità)

-Come risolvete le sollecitazioni meccaniche che, da un terreno irregolare (le strade di roma sono terrificanti, anche per il mio....ahem...), vengono trasmesse alla batteria sul portap. posteriore? Ho visto delle batterie in alcune fotografie che hanno una forma adatta ad essere montate in una borsa sottosella...mi pare siano della panasonic?! non c'era la marca ...
qui http://www.youtube.com/watch?v=ME6vgBBoEhY

-per un uso cittadino un 250W bafang o nine continent? Premesso che, essendo il primo motore, non vorrei spendere un capitale, ma neanche fare troppa economia per poi ritrovarmi con uno scassone (la qualità, si sà, si paga).

- in generale i kit arrivano con tutto il necessario o bisogna aggiungerci qualcosa?

grazie :)

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 14:50:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


per un uso con salite andrei sul bafang -- 250 anteriore secondo me va benissimo, ma di cos'è fatta la forcella? passaci una calamita e diccelo -- per la batteria non mi preoccupererei troppo, se la compri assieme al kit col suo alloggiamento ecc... se invece la prendi a parte e nuda ti vogliono allora un po' di consigli degli esperti... quella nella borsa sottosella del video non so cos'è ma una borsa da sella si trova se ti piace quella collocazione... il kit puoi comprarlo completo o a pezzi... metti magari anche una foto della bici

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Sinapsi87
Nuovo Utente



Lazio


9 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 22:12:26  Mostra Profilo Invia a Sinapsi87 un Messaggio Privato
appena possibile metterò le foto, in questi gg sono molto occupata; ad ogni modo la calamita si attacca alla forcella. Stavo pensando, se il costo me lo permette, di mettere una forcella con le molle per migliorare il confort...sapete se ci possono essere problemi di montaggio con un motore anteriore?
Per la batteria, si, la comprerei insieme al kit..il punto è vedere se entra in una borsa da sottosella ;) Per quello che concerne invece il la rigenerazione in frenata, bisogna cambiare anche le maniglie dei freni (visto che i miei sono scrausi a questo punto eviterei di far la spesa due volte :P).

ps. Avete link di siti dove posso far dei preventivi sia sul costo dei ricambi sia su un kiy bafang completo?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 22:32:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ok, bene la forcella allora - forse puoi risparmiarti la sostituzione con una forcella ammortizzata se cambi pneumatici con i big apple, quanto è serio il problema del comfort? col peso del motore la forcella ammortizzata è più comoda ma è anche più delicata - a parità di chimica e di esigenze del motore, le dimensione della batteria dipendono dall'autonomia di cui hai bisogno --- le borse da sella possono essere anche molto grandi, ma capiamo prima l'autonomia --- rigenerazione in frenata: il bafang non ce l'ha perché ha la ruota libera e secondo me è meglio per il tuo uso... le leve dei freni con i microinterruttori che staccano il motore quando le tocchi vengono normalmente insieme al kit (immagino tu abbia normali vbrake)

www.alcedoitalia.it è il riferimento più accreditato per i bafang su questo forum (di cui è anche un iscritto), una maggiore varietà di batterie la puoi trovare sul tedesco www.activeshop24.de/Akkus-fuer-Elektrofahrrad/36V-Spannung/ --- questo per farti un'idea, poi possiamo cercare ancora

per ricambi da bici guarda p.e. www.chainreactioncycles.com/


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Sinapsi87
Nuovo Utente



Lazio


9 Messaggi

Inserito il - 12/04/2011 : 23:18:20  Mostra Profilo Invia a Sinapsi87 un Messaggio Privato
ok non è un problema, il cambio delle camere d'aria e dei pneumatici era cmq in conto vista l'età. Per l'autonomia non ho problemi di ricarica (un buco si trova sempre ..ahem ... ) diciamo che 30 o 40 km vanno bene per iniziare.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 00:25:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

allora considera una batteria standard 36V/10Ah con un piccolo geared front (bafang o altri)... la batteria potrebbe essere più semplice fissarla al portapacchi

fatti un po' di conti però tra acquisto del kit e interventi sulla bici: un'elettrica usata potrebbe costarti di meno


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.