Autore |
Discussione  |
|
alexdgl
Utente Senior
   
 Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2023 : 16:58:14
|
Oggi ho cambiato copertone alla ruota dietro, una volta rimontata, il motore non gira più(hub 9c). L'errore segnalato dal display è hall sensor. Nello smontare e rimontare il cerchio un po' si è tirato il cavo che esce dal motore e di conseguenze tutti i fili e connettori; ora, i contatti li ho controllati tutti a lungo, quantomeno la parte visibile, sia lato motore che centralina. L'unico contatto che sarebbe da rifare è uno delle tre fasi, ma l'errore che da il display è specificatamente sensore hall. Può essere che una fase attaccata male generi come errore sensore di hall? L'altra volta che era saltata sempre una saldatura di una fase (completamente però), il sintomo era in parte diverso, ovvero il display non dava questo errore, e ora se accellero continua ad emettere una vibrazione a frequenza alta per vari secondi, quanto era saltata la fase la vibrazione era più breve e di suono parzialmente diverso. Ho smacchinato un po' in modo grezzo ovvero staccando e riattaccando i connettori, smuovendo il cerchio e i fili ma nulla. Consigli su dove può essersi creato il problema?
|
Modificato da - alexdgl in Data 26/08/2023 17:01:10
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2023 : 09:54:23
|
Filo dei sensori spezzato dentro al cavo che entra nel motore...  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 17:07:40
|
Ho provato a tirare il cavo che esce con il coperchio aperto e sembra molto fisso, anche perché è un insieme di tutti i cavi che escono insieme, non si smuove niente mi lascia perplesso che possa essersi staccato qualcosa lì |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 17:10:44
|
Immagine:
 293,95 KB
Immagine:
 438,52 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 18:50:36
|
Prova a controllare con il tester la continuità di tutti i fili degli Hall, se se ne è spezzato uno all'interno del cavo non te ne puoi accorgere tirando!!!  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 18:55:32
|
beh certo ma intendevo che essendo che pure tirando il cavo mi sembrava solido e fissato bene mi è parso difficile che possa esserci stato spazio perchè i singoli fili si strappassero. parlando di testare i fili del sensore con il tester, come faccio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2023 : 19:43:50
|
I fili NON si strappano, si spezzano per il movimento del cavo!!! Accade anche con il cavo che dalla centralina va al display, se in un punto fa una "strozzatura" pian piano qualche filo sottile si spezza... 
Per controllare la cosa basta usare il tester su Ohm e vedere se i fili hanno continuità tra il connettore del motore e la saldatura sulla schedina interna, la maggior parte dei tester ha la funzione apposita che in caso di continuità emette un fischio...  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2023 : 11:20:06
|
dal lato delle foto sopra non c'è nessuna schedina, ho tentato allora di aprire l'altro coperchio ma non si può fare perchè c'è quel pezzo a fare da fermo(ruota libera?) sarebbe necessario un estrattore?
Immagine:
 519,67 KB |
Modificato da - alexdgl in data 31/08/2023 11:20:56 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2023 : 12:21:17
|
Quel "pezzo li" non fa assolutamente da fermo, batti sul perno con un martello interponendo un pezzo di alluminio e vedrai che si smonta!!!  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 11:44:28
|
ho constatato che da questo lato il coperchio di plastica è attaccato direttamente al motore, difatti se faccio forza per cercare di estrarlo si può vedere nel video che tende a estrarsi il motore intero. Come ci arrivo dunque alla schedina?
https://streamable.com/6oejmb |
Modificato da - alexdgl in data 01/09/2023 11:45:58 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 12:08:43
|
Non dovevi togliere le viti del coperchio, dovevi sfilare solo il rotore battendo sull'asse!!!  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 14:40:19
|
Ok, ma se anche sfilassi il rotore, il coperchio da quel lato rimane lì, e se la scheda è messa li che il rotore sia dentro la ruota o fuori non posso accedervi! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 16:44:58
|
La scheda è attaccata allo statore, quindi al disco con gli avvolgimenti, il rotore invece in questo caso è la scatola di alluminio con le calamite incollate! Se spingi fuori lo statore una volta che è uscito vedrai la piccola scheda dove sono saldati i terminali di tutti i cavi!!!  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 17:08:18
|
ok allora vediamo se ho capito, per estrarlo devo battere così?
Immagine:
 167,87 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 19:18:10
|
Si, con il carter chiuso dalle viti... Fai attenzione che i magneti sono MOLTO potenti e potrebbero opporre molta resistenza all'estrazione dello statore, e quando lo rimonterai occhio alle dita!!!  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2023 : 16:41:19
|
dopo che per più del 50% della lunghezza martellando è uscito, gli ultimi 5cm non si muove più, ho ahimè martellato così forte da rovinare il filetto del perno, ma non esce |
Modificato da - alexdgl in data 02/09/2023 16:41:49 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36410 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2023 : 16:43:07
|
Ti avevo avvisato di mettere un pezzo di alluminio tra martello e asse!!!  |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2023 : 21:07:29
|
Ehhh Sergio....qui siamo come bambini.....non seguiamo mai i consigli di chi è più saggio... 
| Barba 49 ha scritto:
Ti avevo avvisato di mettere un pezzo di alluminio tra martello e asse!!! 
|
|
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2023 : 17:20:26
|
l'avevo usato uno spessore, ma mi impediva di picchiare troppo forte perchè era piccolo e non ci stava in equilibrio quindi dopo vari minuti di martellamenti ho fatto la bischerata di toglierlo per picchiare più duro. Ciò detto, perchè non esce il rotore? |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2023 : 19:18:39
|
Per i magneti Occhio alle dita, che è la prossima cosa alla quale puoi dare del danno.
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
|
Discussione  |
|