| Autore |
Discussione  |
|
antonio6019
Utente Medio
 
196 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2025 : 10:19:13
|
Ciao, ho due domande, la prima mi sembra ovvia ma la pongo ugualmente per conferma: il settaggio degli ampere implica che il controller non richiede più di quello scritto?
Immagine:
 369,58 KB
La seconda:
Questo parametro è anche di cut off o solo il segnale per il display?
Immagine:
 90,08 KB |
Modificato da - antonio6019 in data 03/11/2025 10:26:40 |
 |
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14782 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2025 : 22:06:06
|
Da quello che so (ma aspettiamo) se metti 15, più di 15a la centralina non chiede.. io ho sempre messo 18 che è il massimo che gestiche mi pare. Il cut off "spegne" la centralina (non la batteria che dipende dal bms) Aspettiamo e vediamo se ho capito bene |
 |
|
|
antonio6019
Utente Medio
 
196 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2025 : 22:45:39
|
| andrea 104KG ha scritto:
Da quello che so (ma aspettiamo) se metti 15, più di 15a la centralina non chiede.. io ho sempre messo 18 che è il massimo che gestiche mi pare. Il cut off "spegne" la centralina (non la batteria che dipende dal bms) Aspettiamo e vediamo se ho capito bene
|
I controller, a quanto ne so, escono con amperaggio 15A, credo siano 18A quelli che predispongono per i motori 750W, ma quello che mi dicono alcuni rivenditori non sono riprogrammabili, almeno mi è capitato di recente, avendo acquistato la centralina non programmabile, quando me l'hanno sostituita mi hanno detto questo e ho ripreso la 15A. Ora non saprei dire se sono sempre gli stessi o hanno componenti diversi, quello che so è che ho messo 16A in una con etichetta 15A e dopo un pò si è bruciata.
Per quanto riguarda il cut off Bene, anche se non spegne la batteria, se il controller non richiede corrente in pratica la mette in standby. |
Modificato da - antonio6019 in data 03/11/2025 22:49:07 |
 |
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14782 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2025 : 09:07:14
|
i controller sono esattamente tutti uguali, di questo sono certo, e anche la faccenda delle varie potenze sul tsdz2 è solo marketing. Infatti il firmware modificato esiste e va su tutte le centraline semplicemente perchè sono tutte uguali. Sono da 18a di questo sono certissimo, si mette 15 per sicurezza, ma sono da 18. Alcune mod. erano riuscite anni fa a tirare fuori 20a ma mai usate . |
 |
|
|
antonio6019
Utente Medio
 
196 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2025 : 09:38:42
|
| andrea 104KG ha scritto:
i controller sono esattamente tutti uguali, di questo sono certo, e anche la faccenda delle varie potenze sul tsdz2 è solo marketing. Infatti il firmware modificato esiste e va su tutte le centraline semplicemente perchè sono tutte uguali. Sono da 18a di questo sono certissimo, si mette 15 per sicurezza, ma sono da 18. Alcune mod. erano riuscite anni fa a tirare fuori 20a ma mai usate .
|
Parzialmente vero, infatto alcuni conttoller non si possono modificare (credo che siano quelli con i plug allineati al bordo) per questo mi sorge il dubbio. In ogni caso preferisco lasciare 15A come richiesta massima, in fin dei conti a batteria scarica ho sempre 450W di potenza sono sempre 0,6 CV di assistenza... #128521; |
Modificato da - antonio6019 in data 04/11/2025 09:43:36 |
 |
|
|
mbrusa
Utente Attivo
  
Lombardia
990 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2025 : 10:24:36
|
Il limite di corrente delle centraline è nel software. Con OSF la corrente massima impostabile è 18 A, ma volendo si può aumentare. Una precisazione, il controllo del motore non limita la corrente, la regola! Se l'accelerazione è molto rapida, il limite può essere superato, anche di molto alla massima potenza. Solo dopo averlo superato, la corrente diminuisce, seguendo la rampa di decelerazione, fino a stabilizzarsi al valore limite impostato. Nelle ultime versioni, a protezione dell'ingranaggio blu e dei mosfet, è stato aggiunto l'errore E07 overcurrent, interviene quando la corrente supera di 8 A la corrente massima impostata, quindi impostando 15 A come corrente max, overcurrent interviene quando si superano 23 A, per il tempo impostato nel configuratore (minimo 25 ms). Con l'intervento di E07 l'interruzione della corrente è immediata. |
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 10500 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 2100 Open source firmware v20.1C.6-update-4-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
Modificato da - mbrusa in data 04/11/2025 10:26:16 |
 |
|
|
antonio6019
Utente Medio
 
196 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2025 : 10:29:41
|
| mbrusa ha scritto:
Il limite di corrente delle centraline è nel software. Con OSF la corrente massima impostabile è 18 A, ma volendo si può aumentare. Una precisazione, il controllo del motore non limita la corrente, la regola! Se l'accelerazione è molto rapida, il limite può essere superato, anche di molto alla massima potenza. Solo dopo averlo superato, la corrente diminuisce, seguendo la rampa di decelerazione, fino a stabilizzarsi al valore limite impostato. Nelle ultime versioni, a protezione dell'ingranaggio blu e dei mosfet, è stato aggiunto l'errore E07 overcurrent, interviene quando la corrente supera di 8 A la corrente massima impostata, quindi impostando 15 A come corrente max, overcurrent interviene quando si superano 23 A, per il tempo impostato nel configuratore (minimo 25 ms). Con l'intervento di E07 l'interruzione della corrente è immediata.
|
Buono a sapersi, pensavo che fosse il valore consigliato massimo che spunta in popup... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|