Autore |
Discussione  |
|
gluca
Nuovo Utente
37 Messaggi |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2007 : 17:42:53
|
sono anche belli ma un pò cari...
|
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 00:38:49
|
Io ho l'EOS (che ha un led da 1W) ma a parer mio non è il massimo: Ha il fascio circolare e non elissoidale come serve sui veicoli, la potenza è simile a quella di un buon fanale a dinamo e usa pile ministilo che durano abbastanza poco; inoltre non è omologato (vabbè nessuno lo controllerà mai) L'ho usato invece, con grande soddisfazione, attaccandolo al casco in aggiunta al fanale fisso Ed è utilissimo per vedere le cose a lato della strada, le traverse e i cartelli
Quelli allo xenon non li ho mai usati ma viaggio solo su strade asfaltate e non ne sento molto la necessità
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 11:31:12
|
Il fanale della mia Flyer è eccezionale, ha un solo led ma è potentissimo e fa una luce forte e profonda, fino adesso nessuna delle numerose torce a batteria che ho provato fa una luce simile, figuriamoci il lumino a dinamo della brompton. Sapete indicare qualcosa di altrettanto potente con batterie a stilo o il fatto è dovuto ai 24v della batteria?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2007 : 22:24:04
|
muchas gracias |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 00:55:39
|
Na Outside: quel tipo di faretti li conosco e fanno molta meno luce di quella necessaria per vedere le buche
Ehm non meravigliarti dei miei discorsi sulle luci: sono un pazzo collezionista di torce elettriche
Immagine:
 53,08 KB |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 00:58:11
|
Outside (ma esorto anche tutti gli altri)
se non è indispensabile non mettere foto di grande formato : come vedi scompaginano tutta la schermata
Il formato suggerito è 640x480(ma il 480 è molto meno vincolante)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2007 : 09:07:32
|
| pixbuster ha scritto:
Outside (ma esorto anche tutti gli altri)
se non è indispensabile non mettere foto di grande formato : come vedi scompaginano tutta la schermata
Il formato suggerito è 640x480(ma il 480 è molto meno vincolante)
|
non metto lingua allora, so solo che in effetti fra assorbimento e luce resa non mi sembra malaccio, non l'ho ancora provata in esterno, in casa al buio mi pare faccia una buona luce.
Per la foto in effetti mi è scappata, intendo che l'avevo ridimensionata, ma si vede che ho incollato l'originale!, adesso l'ho tolta cosi' non ci pensiamo piu' . |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 00:46:32
|
I led sono formidabili Outside ! Ne sono pazzamente innamorato
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2007 : 11:05:10
|
il faro della mia bici fa un sacco di luce,prende la corrente dalla batteria (non ho la dinamo) e cosa graditissima andando al massimo della velocita' ed accendendo la luce ho visto dal contakilometri che la velocita' non cambia neanche di 0,1 km/h. 
Immagine:
 16,43 KB |
collaboratore video |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 13:11:46
|
ciao pix,ho una torcia uguale ad una della tua collezione,devo dire che se ci fosse un premio come torcia piu' scarsa potrebbe vincerlo:non fa un tubo di luce 
Immagine:
 85,9 KB |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 16:31:29
|
Ahahahah Gigi: hai proprio ragione ! Ma è una torcetta "vecchia" e non è nemmeno paragonabile alle più attuali con il led (di quelli buoni: perchè ce ne sono in giro di tutte le razze dagli schifosi ai superlativi) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 19:38:42
|
hai ragione,i led fanno molta piu' luce e mi sembra che le pile durino anche di piu',sai che ho visto una torcia che non va a pile ma si ricarica con una manovella? in alcuni posti hanno sostituito i semafori normali con quelli con le luci a led,i colori sono piu' intensi e hanno detto che come corrente consumano di meno,visti da lontano sembrano una luce unica mentre quando sei vicino ti accorgi che sono tante piccole luci messe insieme. |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 00:12:36
|
Giustisssssssimooooooo
I led assorbono circa UN QUINTO della corrente di una lampadina, a parità di luce emessa E non si bruciano mai: hanno una vita di molte decine di migliaia di ore (contro una vita di 10-20 ore di una lampadina da torcia elettrica o di 1000 ore di una lampadina "da casa")
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 20:11:18
|
indovina indovinello:cos'e' l'oggetto nella foto? qualche giorno fa ho fatto un aquisto di una cosa elettrica (sto sul vago per non dare aiuti)e mi sono trovato davanti a questo bagaglietto dalle dimensioni di una moneta da 2euro,sono rimasto stupito perche' non avevo mai visto una cosa del genere e se uno mi avesse detto che cos'e' non gli avrei creduto,aspetto qualche risposta e poi do la soluzione.
Immagine:
 49,91 KB |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 23:33:07
|
Sembrerebbe una lampada alogena o allo xenon... |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 08:02:17
|
caspita non c'e' gusto potevate almeno far finta di sbagliare per darmi un po' di soddisfazione [:1] comunque si:e' una lampadina da 220 volt e 40watt ho comprato due lampadari made in china in un ipermercato ed al posto delle lampadine c'erano questi cosi con il bulbo di plastica e che per montarli invece di avvitarsi si inseriscono a pressione tipo una spina nella presa di corrente,io mi ero chiesto due cose:o erano fondi di magazzino di lampadine che si usavano molti anni fa quando magari non ero neanche nato oppure erano lampadine del futuro inventate in cina e che da noi dovevano ancora arrivare,le parole alogena e xenon le ho sentite nominare per le lampadine di qualita' ed intensita' di luce superiore per i fari delle automobili vi risulta anche a voi? perche'se sono piccole e molto luminose non vengono montate sulle bici? vedo che in generale le bici di notte hanno un impianto di illuminazione paragonabile ai lumini del cimitero e penso che se molti riescono a tornare a casa tutti interi e' solo grazie all'illuminazione dei lampioni delle strade. |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 10:57:44
|
Quelle lampade le conosco almeno da 8 anni.. Ho una lampada da tavolo che monta una lampadina del genere da 12V 20W. L'unica differenza mi sembra sia che la mia è in vetro e non in plastica. Ma che tipo di plastica è?? Il bulbo di una lampada alogena da 40W scalda maledettamente! Strano che non si sciolga tutto.. Per il discorso della bici io penso che il problema sia la fonte di energia. Dato che in natura l'energia si può solo trasformare, se dovessimo accendere dei fari da 18W avremmo bisogno di dinamo da 20W considerando le perdite nel ferro, nel rame e per attrito interno ed esterno. Infine noi dovremmo sviluppare almeno 25~30W in più rispetto a quelli che già sviluppiamo per pedalare e ipotizzando una potenza muscolare di 300W allora si parla di circa il 10% in più di potenza neccessaria!! Se dovessimo invece parlare di batterie il calcolo è più semplice perchè se dobbiamo accendere la stessa lampadina da 18W per 1 ora con una batteria da 12V 7Ah questo equivale ad un assorbimento di potenza del 21,4% in più dalla batteria! Per avere un'idea più immediata, sapendo che su circa 3,5Kg di piombo il 21,4% serve per accendere la lampadina si piuò generalizzare il discorso a qualsiasi batteria al piombo e il risultato sarebbe che per accendere quella lampadina occorono circa 700gr di piombo in più!! Se invece si utilizzano sempre le stesse batterie ovviamente questo corrisponde ad una diminuizione dell'autonomia.  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
Modificato da - Linuxianox in data 31/12/2007 11:00:00 |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 11:02:41
|
| gigi35 ha scritto:
il faro della mia bici fa un sacco di luce,prende la corrente dalla batteria (non ho la dinamo) e cosa graditissima andando al massimo della velocita' ed accendendo la luce ho visto dal contakilometri che la velocita' non cambia neanche di 0,1 km/h. |
Se l'hai collegata in parallelo alle batterie è naturale che la velocità cambi di pochissimo. Quello che cambia è la corrente assorbita in totale dalla batteria. In poche parole durerà un pò meno. Se da una batteria 12/7 assorbi 80W quella dura circa 1 ora se ne assorbi 160 dura circa mezz'ora! Ora dovresti fare due conti sommando le due potenze di motore e lampada e vedere quanta autonomia hai a lampada accesa con il tipo di batterie che hai.  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
Modificato da - Linuxianox in data 31/12/2007 11:05:36 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 13:45:23
|
ciao linuxianox,il faro della mia bici e' originale,non gli ho fatto nessuna modifica,diciamo che ha un fascio luminoso piu' paragonabile a quello di un motorino che a quello di una bicicletta,una sera mentre ero in centro ed era buio mentre mi immettevo in una strada ed ero quasi fermo ho sentito un papa' che diceva al suo bambino piccolo:"Guarda quella bici quanta luce che fa!"e la cosa mi rende orgoglioso ancora adesso tutte le volte che ci penso;riguardo al bulbo della lampadina alogena ti confermo che e' di plastica ho letto anche io su internet che scaldano moltissimo ma so anche che ci sono tantissimi tipi di plastica ognuna con caratteristiche diverse,so per certo per esempio che c'e' un tipo di plastica che si chiama "polizene" che viene usato come guida per i nastri trasportatori in metallo e se guardi il nastro in metallo dopo un anno e' consumato mentre il polizene e' ancora nuovo! le lampadine ancora non le ho viste accese ma da quello che ho letto consumano uguale a quelle normali ma fanno un tipo di luce bianca che sembra di vederci meglio. avete mai visto un semaforo per biciclette? per chi non lo avesse visto allego una foto con tanto di segnale stradale che lo segnala.
Immagine:
 123,43 KB |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 14:38:59
|
Si questo l'avevo capito.. Il primo post era per rispondere alla domanda:
| perche'se sono piccole e molto luminose non vengono montate sulle bici? vedo che in generale le bici di notte hanno un impianto di illuminazione paragonabile ai lumini del cimitero e penso che se molti riescono a tornare a casa tutti interi e' solo grazie all'illuminazione dei lampioni delle strade. |
Il secondo invece era per giustificare come mai la velocità di una bici elettrica non varia cambiando la potenza degli utilizzatori:
| il faro della mia bici fa un sacco di luce,prende la corrente dalla batteria (non ho la dinamo) e cosa graditissima andando al massimo della velocita' ed accendendo la luce ho visto dal contakilometri che la velocita' non cambia neanche di 0,1 km/h. |
I semafori per le bici ci sono anche dietro casa mia..nulla di più inutile a mio avviso..anche in questa foto si vede che i ciclisti se ne fanno ben poco del semaforo rosso!  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 15:02:22
|
be diciamo che il semaforo piu' che per fermare i ciclisti serve per dare in caso di incidente la colpa o l'assoluzione a seconda del fatto che fosse verde o rosso  |
collaboratore video |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 21:39:46
|
| pixbuster ha scritto:
Ehm non meravigliarti dei miei discorsi sulle luci: sono un pazzo collezionista di torce elettriche
|
PIX sei proprio grande ! |
"Crazy Horse"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 23:16:02
|
Ho trovati alcuni dati delle dinamo:
Quelle standard, montate correttamente e non "cinesi economiche" - diciamo una dinamo della ditta "Basta", assorbe 10 W per restituirne 3 alla lampadina
Quelle più performanti e costose, come quelle della Busch & Moller o come quelle a mozzo della Shimano, assorbono 5W per rendere i soliti 3
Con i Led bianchi si ottiene la stessa luce di una lampadina da 3W (di quelle moderne "alogene" non certo le vecchie lampadine col bulbo sferico) ma con 1 W soltanto Solo che per i Led non hanno ancora fatto dinamo adeguate e per ora si deve andare esclusivamente con le pile (usa e getta ma meglio le ricaricabili)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2008 : 23:17:43
|
Ahahaahh Tino: un grande pazzoide che scende a portare il cane a fare il giretto e non accende le luci sulle scale ma usa una torcia elettrica |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 09:00:38
|
scrive pix: Solo che per i Led non hanno ancora fatto dinamo adeguate e per ora si deve andare esclusivamente con le pile.
ho trovato una luce per bicicletta a tre led con ricarica a manovella (un minuto di carica diventano 40 minuti di luce) a meno di 10 euro! ecco il link: http://www.futurashop.it/?utm_source=Google&utm_medium=CPC&utm_campaign=Kit&gclid=COCUqsDo1ZACFSDMXgodGAgdPw dopodiche' bisogna andare a sinistra dove c'e' scritto prodotti e cliccare su auto-moto-bici e poi cliccare ancora su accessori bici,li si vede la lampadina e di fianco alla lampadina in alto a destra di fianco al simbolo del carrello c'e' la "i" di informazioni,cliccando li si vede la foto della manovella di ricarica. |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 14:03:16
|
| pixbuster ha scritto:
Solo che per i Led non hanno ancora fatto dinamo adeguate e per ora si deve andare esclusivamente con le pile (usa e getta ma meglio le ricaricabili)
|
C'è un altro sistema...il ponte di Graetz! Ecco una possibile applicazione:
Immagine:
 22,23 KB
Preciso che utilizzare i diodi 1N4001 è una possibile realizzazione. Nei negozi di elettronica si trovano ponti di greatz già "impacchettati" che presentano 4 piedini distinguibili dai simboli + ~ ~ -. Il ponte di Graetz permette di raddrizzare la tensione alternata prodotta dalla dinamo trasformandola in corrente continua quasi stabile. Il condensatore elettrolitico C1 livella ulteriormente la tensione. Nel caso fosse necessaria una corrente quasi totalmente livellata, si può utilizzare lo stabilizzatore di tensione 7805 (costo~1€) realizzando il circuito come di seguito:
Immagine:
 25,23 KB
Se scovate fesserie in quello che ho detto o avete delle domande fate pure!  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 15:57:53
|
Mi sembra di poter dire che il circuito da te proposto è corretto ed è consigliabile ma il ponte graetz è meglio comprarlo già fatto anche perchè costa poco.
Però mi è venuto in mente che : considerato che i led non sono nient'altro che dei diodi luminosi, il ponte di graetz sarebbe meglio farlo con questi, cosi facendo si sfrutta tutta la corrente fornita dalla dinamo senza sprechi.
Attendo anch'io eventuali critiche.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 19:36:42
|
Certo lo sò ma ho preferito disegnare il circuito in quel modo perchè gli 1N4001 si trovano proprio dappertutto ma soprattutto in modo da far capire come funziona la cosa. Ho dimenticato di dire che il costo dell'oggettino potrebbe aggirarsi intorno ai 5€ volendo essere estremamaente generosi..
| Però mi è venuto in mente che : considerato che i led non sono nient'altro che dei diodi luminosi, il ponte di graetz sarebbe meglio farlo con questi, cosi facendo si sfrutta tutta la corrente fornita dalla dinamo senza sprechi. |
Sicuramente teoricamente funziona ma non penso sia una buona idea..primo: un led non è in grado di reggere correnti elevate infatti proprio per questo motivo è necessario mettere in serie al led la resistenza R1, secondo: i led si accenderebbero ad intermittenza a 2 a 2! Supponendo una tensione sinusoidale da 0 a pi-greco risulterebbe una semionda positiva e quindi si accenderebbero i led D1 e D2 mentre da pi-greco a 2pi-greco risulterebbe una semionda negativa e si accenderebbero i led D3 e D4 con frequenza variabile in base alla velocità della bici. Penso quindi che la cosa risulterebbe più fastidiosa che il resto..e comunque le cadute nei diodi sono davvero minime quasi irrilevanti..inoltre il circuito fatto in questo modo regge correnti fino a 1A..giusto se qualcuno ha voglia di alimentare qualcos'altro che funzioni in CC con la dinamo.  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
Modificato da - Linuxianox in data 02/01/2008 19:51:30 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 23:19:41
|
Fermi tutti !!!!!!
I led bianchi al posto dei diodi del ponte non si possono usare perchè hanno una "caduta di tensione" di 3.6 V ciascuno e con i 6-8 volt disponibili ... non si accendono Poi non sono nemmeno adatti a sopportare tensioni inverse
E poi un solo led che si trova normalmente (quelli con corrente di 15-20 mA) NON FA ABBASTANZA LUCE : ce ne vogliono almeno una ventina
MA !
il mio discorso non era relativo all'alimentazione dei fanali a led (che ci sono già in commercio con il loro circuitino all'interno per alimenterli dalla dinamo [che in realtà si dovrebbe chiamare alternatore] ) bensì era relativo alle perdite meccaniche: la dinamo che per darmi 3W ne assorbe 10, ne assorbe comunque circa 7 anche se la lampadina è ... bruciata perchè le perdite per attrito contro la gomma o quelle interne dei cuscinetti o quelle interne degli ingranaggi (nei tipi a mozzo) sono praticamente costanti
Intendevo che occorrerebbero dinamo pensate per fornire potenze più basse e che perciò abbiano perdite interne minori
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 23:42:07
|
Per Gigi
Ho guardato il link Ho paura che quel tipo di fanale non faccia troppa luce e che un minuto di carica per 40 minuti di luce siano troppo ottimistici: probabilmente farà luce per cinque minuti e poi pian piano si affievolirà sempre di più, sempre di più ... come sanno fare i led
Naturalmente è una mia congettura perchè quel fanale non l'ho provato ma ho esperienza con altre torce "a manovella" e, anche se di buona qualità, non fanno miracoli
Immagine:
 24,4 KB
Vabbè ho fatto lo "sborone" : scusate ma credo siano i postumi dello spumante |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 10:05:58
|
Si infatti era più che altro teorico il discorso..in ogni caso è sempre preferibile utilizzare le batterie come fonte di alimentazione per tutto e anche per le luci. La dinamo ha un'efficienza inaccettabile e ne limiterei l'utilizzo alle muscolari. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
|
Discussione  |
|