Autore |
Discussione  |
|
Ibla
Utente Master
    
 Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 10:15:14
|
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Alessandra e avendo deciso di elettrificare la mia bici, mi sono messa a visitare siti,leggere forum e quant'altro per realizzare il mio progetto con cognizione di causa, almeno spero! Alla fine ho optato per questo sito per la competenza, la disponibilità e la simpatia dei suoi "adepti"! Vi darò tutte le informazioni possibili e ve ne darò ancora se richieste perché possiate darmi una mano a realizzare il mio progetto illuminandomi sul tipo di kit più adatto alle mie esigenze, su dove acquistare affinché non capiti nelle mani di rivenditori poco seri, su un equo rapporto qualità-prezzo... darmi insomma tutti i vostri saggi consigli prima, durante e dopo l'inizio opera! Queste le informazioni: 1) Devo usare la bici per spostarmi da una zona di campagna dove vivo alla città che dista 15 km.La userei quindi come mezzo di trasporto vero e proprio 2)Potrei portare 6-7 kg di spesa;io peso 70 kg 3)La pedalata assistita penso che sia la scelta migliore, anche se mi domandavo se comunque nelle salitazze richiede molta fatica o se dà un aiuto consistente... 4)Il tratto di strada in questione è costellato di salite, con picchi penso del 7-8%. Mi servirebbe quindi potente in salita;inoltre ho paura della velocità!non penso che capiterà spesso di ripartire in salita. 5)Le strade sono asfaltate, con più o meno buche, ma che posso evitare...! 6)Per l'autonomia: dovrei fare 30 km tra andata e ritorno, però se per l'andata il 90% è salita, naturalmente per il ritorno il 90% è discesa.mettiamo però che dovesse capitare di fare percorsi più lunghi,preferirei avere un'autonomia di 40-50 km. 7)Mi piacerebbe poter pedalare tranquillamente almeno nei punti pianeggiant, quindi avere una bici leggera e ben pedalabile 8)Proverò anche a metterci le mani da me! 9)non mi interessa l'estetica, sono una tipa pratica! 10)La spesa che potrei sostenere è di circa 700 euro max 850 Allego una foto della mia bici, la più nitida che avevo e in cui, se zummata, sono leggibili anche le scritte degli adesivi. Che dire ancora? Un grazie anticipatamente e augurandovi una buona giornata spero di sentirvi presto! P.S. Complimenti a Genesi86 e Necknecks: bel lavoro! Peccato non essere conterranei!
Immagine:
 1477,36 KB
|
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 22:02:05
|
Ciao Ibla, benvenuta
Io di kit me ne intendo proprio pochino, ma sicuramente si affacceranno gli esperti
... se ciò non dovesse accadere, perchè i "kittari" sono molto selettivi e leggono solo la zona "kit e fai da te" , apri una nuova discussione là
la foto non si vede: dovresti provare a ripostarla cambiandogli nome perchè non vengono accettati caratteri "strani" come le parentesi Chiamala ad esempio "ibla-1" e mi raccomando non metterla più grande di 800 pixel di larghezza altrimenti scompagina tutto
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 23:10:02
|
Ciao, benvenuta, appena avrai messo la foto potremo sicuramente darti qualche consiglio....  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:02:15
|
zeccato è stato un po "criptico" ma in sostanza ti ha dato buoni consigli.Cerchiamo di venirne a capo.
Partiamo dal motore. Sicuramente un motore High torque ( motori tipicamente lenti ma ottimi per affrontare le tue salite) farebbe al caso tuo.Senza stare a girarci troppo intorno, consiglierei un motore BPM Bafang codice 13 o 14.
Sono motori robusti , e se tenuti legali, fanno veramente molta strada.A 36V viaggiano intorno a 25kmH , non oppongono resistenza alla pedalata e sono piuttosto leggeri.( tralascio altre noisoe spiegazioni.)
La centralina dovrà essere una 36V con 20, max 25 Ampere DI PICCO e non continui.Con un motore come quello suggerito sopra ti saranno suff, e potrai installare sulla tua bici una batteria Litio ioni che con questi Amperaggi gli garantiranno una longevità decente e al tempo stesso un peso contenuto.
Sentire sempre Ecopolis Italia e Alcedo
Per la batteria MINIMO dovrai avere una 36V 12 Ampere ora (abbreviato AH) a litio ioni e di buona fattura , meglio sarebbe da 15 AH Senti sempre quelli suggeriti sopra.
come giustamente detto da zeccato, misura la distanza del carro posteriore ( ovvero la distanza dei due "forcellini " i buchi del telaio dove ci si infila la ruota posteriore )
questa distanza deve essere intorno ai 135cm. Attendiamo foto della bici!
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 17:43:56
|
Nessuno si offenda se faccio un po' la "maestrina dalla penna rossa"

W non w V non v Ah non ah o AH km/h non kmH ampere non Ampere ampere-ora non Ampere ora
La regola dice che le unità di misura derivate dai nomi di scienziati, se scritte per esteso, vanno in minuscolo e senza accenti, tranne nel caso dei gradi di temperatura come gradi Celsius, gradi Fahrenheit, gradi Réaumur, escluso i "kelvin" che non si scrive "gradi Kelvin"; solo le unità di misura derivate dai nomi di scienziati, se scritte col simbolo, vanno invece con la prima o l'unica lettera maiuscola.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 20:22:25
|
Kittaro...Chi era costui? Eccomi di ritorno dai miei interminabili lavori in campagna! Intanto devo dirvi che malgrado la mia impressione su questo sito e sui suoi "abitanti" fosse stata positiva da subito, non mi aspettavo questa immediata accoglienza. Grazie, siete stupendi! Sto già cominciando a prendere appunti e a imparare a conoscere questo, per me, nuovo mondo in cui si esige fra l'altro un rispetto per la forma, pena bacchettate sulle mani per chi non sa per esempio che ampere si scrive con la "a" minuscola e non maiuscola! Coraggio Ebikez, non eri l'unico a non saperlo, fra gli "ignoranti" ci sono pure io... E a Dasti va tutta la nostra riconoscenza per aver allargato della nostra conoscenza i confini che per quanto lunga sarà la nostra vita, ci saranno sempre. Bando alle divagazioni! Problema foto: la posso allegare o in formato ridotto o che scompagina!! Tempo per creare una via di mezzo non ne ho, quindi opto per la ridotta, se non fosse sufficiente a dare un'idea chiara della bici vi mando l'altra in cui potrete ammirarne i granelli di polvere come al microscopio. Seguirò anche il consiglio di Pixbuster riguardo ai "kittari", per allargare la conoscenza di cui sopra che ha già goduto, lo sottolineo, di un tributo non meno degno di considerazione, da questo "settore". Buona domenica (di quel che rimane ormai!), a tutti...
Immagine:
 53,49 KB |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 20:43:10
|
credo che la tua bici possa alloggiare serenamente un kit.Per puro scrupolo controlla la larghezza del carro posteriore e riportala qua sul topic.
Per quanto mi riguarda , nonostante la doverosa precisazione di Dasti , continuerò a scrivere come mi viene senza badare a maiuscole e minuscole (non me ne voglia!)
In tempi di crisi meglio badare alla sostanza. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 21:24:23
|
Ibla non fare cross-posting sennó gli amministratori ti cazziano! Ebikez brutto 'gnorantazzo scrivi a modo e non far arrabbiare Dasti!!!
Pensa Ibla che sono tra i più simpatici!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 21:26:11
|
ma io sdraniero in terra italiana Badrone!....più tardi ti chiamo così mi aggiorni. |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 22:42:47
|
| Ebikez ha scritto:
questa distanza deve essere intorno ai 135 cm
|

uè guagliò proprio intorno intorno eh   |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
Modificato da - eugenio in data 14/04/2013 22:44:16 |
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 22:59:14
|
yes intorno...
nel primo post la bici non era visibile. Ci sono telai in acciaio che devono essere allargati anche di un paio di cm per far entrare il motore.
senza contare che non sempre, a ruota inserita, la larghezza spacca il millimetro.
Una persona poco pratica potrebbe capire che se il carro non è assolutamente di 135 , il motore non ci sta....
Mica son tutti in gamba come voialtri! 
quindi "intorno" ci può stare.... |
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
Modificato da - Ebikez in data 14/04/2013 23:03:03 |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 00:09:03
|
Enzino, non prenderla per pignoleria ma il fatto è che le hai scritto 135 centimetri
Speriamo che non sia corsa a misurare  
|
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
Modificato da - eugenio in data 15/04/2013 00:10:48 |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 08:31:16
|
se non vi dispiace continuiamo qui
http://www.jobike.it/forum/post_info.asp |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|