Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Sito per aquisti on line
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 14:42:02  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei segnalare questo sito:
http://26bikes.com/
che ho conosciuto ieri cercando dei cerchi da 20".
Ci sono alcune cose con prezzi veramente bassi, non tutto ma comunque un bel pò di cose.
Ma la cosa che mi ha piacevolmente stupito è che avevo dimenticato di inserire due fascie paranippli nell'ordine appena chiuso.
Ho mandato subito una mail (ieri sera) chiedendo di inserirle nel pacco e pagare il dovuto, bene loro mi hanno risposto poco fà che me le regalano e le inseriscono nel pacco in arrivo.
D'accordo è poca roba ma se il buon giorno si vede dal mattino.
Sono in Europa ed il pagamento può avvenire con paypal per cui ho comprato a cuor leggero.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Modificato da - T4R in Data 07/10/2013 15:06:07

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 11:50:42  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di elle

certo conterà il fatto che in italia abbiamo gli stipendi più bassi e che in altri paesi esistono intelligenti schemi di incentivazione (come il cycle-to-work inglese)


...per non parlare del fenomeno dei furti.
Sopno stato recentemente a Basilea ed ho viste parcheggiate delle bici di pregio con delle catenelle che a Bologna durerebbero 12 secondi se il ladro è lento!

Finchè si vive in queste condizioni si è praticamente "costretti" a servirsi di bici di basso costo, spesso in cattive condizioni, con ripercussioni negative sull'efficienza e sulla sicurezza di chi le usa.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:01:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

in effetti anche sui furti sarebbe interessante avere dei dati... se vado sui forum esteri trovo gente allarmatissima... avremo davvero una maggiore incidenza di furti in italia?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:18:15  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di elle
si stimano vendute in europa 250.000 biciclette elettriche (di cui 100.000 in olanda) -


è strano che in Olanda, un paese notoriamente pianeggiante,
siano state vendute tante pedelec.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:25:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra invece che quanto più un paese ha una cultura du uso utilitario della bicicletta e infrastrutture adeguate (il che prima dell'elettrica logicamente s'incontra anche proprio col fatto di avere una prevalenza di percorsi in piano), tanto più accoglie con interesse la bici elettrica... d'altronde lo si vede anche da quante sono le pedelec di qualità pensate appunto per percorsi pianeggianti: sparta, batavus, giant, gazelle... e tante altre

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:27:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlo n ha scritto:

è strano che in Olanda, un paese notoriamente pianeggiante,
siano state vendute tante pedelec.


non ti ricordano nulla i mulini a vento? sarà anche pianeggiante ma io che ci sono stato fra vento e pioggia non è che poi il meteo li risprmia molto i ciclisti Olandesi, anche se poi in effetti se nevanno in giro in ogni condizione di tempo, ormai ci hanno fatto il callo da qualche migliaio di anni.

per questo penso che contro il vento è l'equivalente delle nostre salite e se poi piove...
e fa freddo....
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:51:07  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già, non mi era venuto in mente il vento olandese.
magari prima o poi inventeranno la trazione eolica .

ecco intanto la strida da vento,
(mi chiedo sempre come possa funzionare):


Immagine:

15,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 13:16:20  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me funziona che la prima volta che un camion ti passa di fianco facendoti il pelo a 90 Km/h prendi il volo e ti trovano 30 metri dentro un campo piantato di faccia

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 14:04:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di elle

leggo in un report dell'ultima conferenza di taipei sui veicoli elettrici leggeri che per il 2007 si stimano vendute in europa 250.000 biciclette elettriche (di cui 100.000 in olanda) - particolarmente interessante questo dato: per circa il 60% si tratta di pedelec vendute a un prezzo tra i 1200 and 2000 euro o più; per un 40% di pedelec vendute tra i 300 e 1200 euro

certo conterà il fatto che in italia abbiamo gli stipendi più bassi e che in altri paesi esistono intelligenti schemi di incentivazione (come il cycle-to-work inglese) - ma non si può non notare la differenza "culturale", che porta in altri paesi a investire adeguatamente per avere un mezzo davvero utilizzabile

sarebbe molto interessante avere dei dati o per lo meno delle stime sul mercato italiano... qualcuno ha idea di come fare?


Dagli ultimi dati che avevo letto si stimava un incremento in Europa delle bici elettriche con incrementi dell'ordine del 70% - 80%.
Ho da poco parlato con Kalkhoff lamentando i ritardi nelle consegne, mi hanno risposto che hanno una valanga di ordini da paesi come svizzera, austria, germania e tutto il nord europa e stanno cercando di arginare una situazione al di sopra di ogni più rosea previsione.
Inoltre mi hanno informato che per il prossimo anno il reparto elettrico dovrebbe arrivare a 14 modelli (proprio 14) con diverse new entry. Sicuramente la nuova gamma sarà visibile alla prossima fiera.
Credo che stiamo assistendo alla nascita di questo mercato che dovrebbe esplodere fra i prossimi due - quattro anni.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 14:07:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

hai un'idea dei dati italiani?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 16:04:18  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlo n:
è strano che in Olanda, un paese notoriamente pianeggiante,
siano state vendute tante pedelec.


Outside:
per questo penso che contro il vento è l'equivalente delle nostre salite


Le pedelec non sono nate per aver un aiuto solo in salita o per essere facilitati controvento o per altri motivi avversi ma semplicemente per facilitare la pedalata ovunque essa avvenga, pianura compresa; poi in Olanda c'è una cultura completamente diversa dalla nostra nel senso che sono molti coloro che utilizzano la bici elettrica o muscolare, nonostante il clima sia decisamente più rigido del nostro. Per cui secondo me la stranezza sta nel fatto che in Olanda tanti vanno in bici e in Italia pochi, semmai dovrebbe essere il contrario. Tanto di cappello agli Olandesi.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 17:11:57  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosmos ha scritto:

Le pedelec non sono nate per aver un aiuto solo in salita o per essere facilitati controvento o per altri motivi avversi ma semplicemente per facilitare la pedalata ovunque essa avvenga, pianura compresa;



ovvio, lapalissiano; ma dubito che per fare percorsi esclusivamente pianeggianti tanta gente acquisterebbe le pedelec, se non ci fossero le (molte) giornate ventose.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 17:17:01  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ghironda ha scritto:

...per non parlare del fenomeno dei furti.



notizia di oggi.
a Venezia la targatura della bici come antifurto:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3074475.html?ref=hpsbdx4
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 21:48:08  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlo n:
dubito che per fare percorsi esclusivamente pianeggianti tanta gente acquisterebbe le pedelec, se non ci fossero le (molte) giornate ventose.


Io sono uno di quelli, poche salite, ogni tanto un po di vento, in questo periodo tanta pioggia, d'inverno freddo, d'estate caldo e niente più.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 22:10:01  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlo n:
notizia di oggi.
a Venezia la targatura della bici come antifurto:


Se ne era già parlato in un altro thread, l'iniziativa è lodevole ma dubito possano esserci dei vantaggi, nel senso che...chi mai verrà a controllarti se la bici è tua o è rubata?

Anche le sardomobili hanno il numero di serie stampigliato sul telaio ma non ho mai visto nessuno controllare la corrispondenza con il numero presente sul libretto.

Al momento il miglior antifurto rimane quello ad arco.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 22:20:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il senso (e anche la deterrenza) della targatura credo stia specialmente nel fatto che puoi rivendicare la bici se la riconosci in giro - ma in effetti molte bici di qualità hanno già il numero di telaio stampigliato... direi che può essere appunto un'aggiunta ma l'arco di cui parla cosmos resta la prima cosa



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 23:00:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:

Secondo me funziona che la prima volta che un camion ti passa di fianco facendoti il pelo a 90 Km/h prendi il volo e ti trovano 30 metri dentro un campo piantato di faccia


questo quadretto è da incorniciare !!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 23:10:32  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosmos ha scritto:

Io sono uno di quelli, poche salite, ogni tanto un po di vento, in questo periodo tanta pioggia, d'inverno freddo, d'estate caldo e niente più.




va bene così.
pirandellianamente, ognuno a suo modo.
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 00:06:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


hai un'idea dei dati italiani?


Non ho idea dei dati italiani, ma credo poche centinaia di pezzi ( parlo di bici da almeno un migliaio di euro)).

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 01:58:05  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di elle
sarebbe molto interessante avere dei dati o per lo meno delle stime sul mercato italiano... qualcuno ha idea di come fare?


In calce all'articolo si legge che tutti i seminari della conferenza saranno scaricabili nei prossimi giorni. Tocca mettere il sito tra i bookmark e controllare piu` in la`.

gp

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 14:49:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 14:26:56  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo grazie

io invece sto pensando ad un nuovo progetto.......

e sto guardando http://bikeparts-online.de/

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 17:25:45  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Marco
Per la tua attività di autocostruzione c'è anche questo:
http://www.framebuilding.com/

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 17:51:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

@Marco
Per la tua attività di autocostruzione c'è anche questo:
http://www.framebuilding.com/

Saluti Pino


Oooooooohhh!!!!!!!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 12:31:24  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

@Marco
Per la tua attività di autocostruzione c'è anche questo:
http://www.framebuilding.com/

Saluti Pino

Grazie Pino, ma purtroppo mi è già noto, volevo acquistare dei tubi....

Poi non sono riuscito ad attrezzarmi per costruirmi un telaio dopo la mia splendida esperienza col workshop con Pegoretti.
In futuro forse riprendero' il discorso, per il momento mi diverto ad assemblarmi le bici.
Ora possiedo una singlespeed per l'asciutto ed una vecchia bici con un cambio automatio a 2 marce per la pioggia

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.