| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2014 :  20:35:12       
 |  
           	| http://www.insella.it/news/spa-torna-lmarchio-piemontese-con-bicicletto 
 "SPA, Società Piemontese Automobili, è pronta a tornare sul mercato a più di mezzo secolo dalla chiusura e lo fa con un nuovo mezzo elettrico a due ruote, a metà strada tra una moto e una bici e pedalata assistita."
 
 
  
 "...in Italia sarà commercializzata con motore limitato a 250 W e solo con funzione di pedalata assistita, la versione da 500 W sarà riservata invece ai mercati esteri (Germania in particolare) dove esistono differenti sistemi di omologazione che permettono di utilizzare biciclette elettriche ad "alte" prestazioni senza la burocrazia dei ciclomotori..."
 
 mi auguro che i ns. eletti in Europa, propugnatori della mobilità sostenibile, si diano da fare per consentire che le stesse norme tedesche  trovino ricetto in patria...
 |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      | Modificato da - baldiniantonio in Data 08/11/2014  20:39:59
 |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2007 :  16:45:33       
 |  
                      | grazie carlo - in effetti avevo detto di non sapere ancora che uso farne... ma questo va proprio oltre le mie previsioni! |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2007 :  21:41:29       
 |  
                      | Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks... adesso non riesco più a salire su altre selle, maledizione. 
 Elle, ma come la useresti? E' troppo bella per tenerla "piegata" in un cassetto! O peggio in un bagaliaio.
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlo nUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3481 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2007 :  21:59:39       
 |  
                      | |  |  | job ha scritto: 
 Bastaaa mi fate schiattare! Non è una bici è un oggetto di culto. Mi ricorda la mia sella Brooks...
 
 | 
 ... immagina cos'è la brompton con la sella brooks....
 
 mannaggia quel delinquente di elle che mi ha fatto
 ritornare la voglia di brompton, che due anni fa
 ero riuscito a reprimere e poi dimenticare!
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2007 :  22:12:07       
 |  
                      | ovviamente con la sella brooks... sto pensando a una b72 che rispetto alla ammortizzate complete risparmia un po' di peso e il clippino per i binari sul reggisella vecchio stile della brompton... antique brown, no? --- però non sono ancora sicuro di fare l'acquisto, e nel caso probabilmente vorrò provarla con la sella standard prima di scegliere l'upgrade... 
 vi ricordo che vi avevo chiesto aiuto a NON comprare la brompton... begli amici!
 
 
 |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | hombreUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1380 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2007 :  23:53:14       
 |  
                      | sei sicuro di avere un posto in cui tenerla? un posto sicuro, asciutto, possibilmente pulito, lontano dalle manacce di bambini e curiosi?
 sei sicuro che entri agevolmente nel tuo bagagliaio, senza rischi di rovinare o bici o macchina nelle operazioni di carico/ scarico?
 sei sicuro di non aver altre necessità più impellenti per le quali sarebbe più indicato impiegare quei soldi?
 sei sicuro di non essere troppo pigro per usare divertendoti una bicicletta senza la pedalata assistita?
 
 se la risposta a tutte queste domande è sì, allora non c' è verso di convincerti a non comprarla( a parte il fatto che sono convinto che abbia già ritirato i soldi dallo sportello bancomat più vicino)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 però non dire che, almeno, non c' ho provato eh
  |  
                      | Microbike City 26 Full Optional
 Microbike- Dahon Roo- Tender 20
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2007 :  00:30:22       
 |  
                      | grazie hombre - apprezzo molto! |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2007 :  09:23:21       
 |  
                      | Aggiungo: la sua portabilità potrebbe diventare il suo difetto. Ti fideresti a lasciarla fuori dal supermercato? O te la porti dentro nel carrello della spesa? Ti rendi conto che uno passa in motorino, la imbraca e se la porta via in 10 secondi? T E R R O R I S M O !!!
 
 p.s.- chiedi un consiglio al mago job che ci facciamo 2 risate, ma non so se devi impostare amore (la passione per questo mezzo favoloso) o affari (il costo) o fortuna (vedi sopra) !?!
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2007 :  09:42:26       
 |  
                      |  
 
  
 
 
 ... ma è giusto, chiederò consiglio al mago
 |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlo nUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3481 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2007 :  13:29:26       
 |  
                      | x Job: a parte il fatto che la brompton è praticissima perché tascabile,
 in ogni caso dubitare delle enormi possibilità dell'inglesina
 è fuori luogo.
 la brompton non si discute, si ama!
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2007 :  14:28:53       
 |  
                      | come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato 
 una belva!
 
 
    |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlo nUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3481 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2007 :  14:53:13       
 |  
                      | |  |  | elle ha scritto: 
 come vedete, ho inconsapevolmente risvegliato
 
 una belva!
 
 
    
 | 
 ovviamente la belva è la brompton
    |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2007 :  21:41:36       
 |  
                      | Beh io mi inchino ai due "lords": se potevo pensarvi due snob anglofili, dopo che mi avete fatto comprare e ho potuto apprezzare la "brooks" mi fido ciecamente dei vostri giudizi. Dio salvi la Regina! (sempre la brompton ovviamente)
 
 p.s.- pero' se avessi lo stipendio di un informatico londinese la brompton mi piacerebbe ancor di più.
 
 p.s.2- non dimenticatevi pero' che è vero che l'Italia perde sempre più colpi, ma i maestri biciclai siamo sempre stati noi...avanti Savoia!
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlo nUtente Master
 
      
 
 
 
               
   3481 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2007 :  22:13:41       
 |  
                      | non si tratta di essere lord, né filoinglesi, non ci tengo né ci 'tesi' mai  il fatto è che la brompton è probabilmente la migliore pieghevole al mondo, anzi, il miglior
 sistema di bici pieghevole, nonostante il tentativo
 di concorrenza americano con la friday
 
 la brompton dura una vita, poi la si lascia in eredità
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | provosNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sicilia
 
 
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2007 :  21:32:48       
 |  
                      | Ciao.Da un mese utilizzo una bicicletta pieghevole e sono davvero entusiasta.E' straordinario andare in giro con un mezzo del genere.Per il momento ne ho comprata una economica.In Italia l'avrei pagata 210 euro;in Germania l'ho presa a solo 120 euro(la stessa identica).Sono veramente soddisfatto della qualità  e delle prestazioni.Magari, col tempo ne prenderò una di marca ,ma per il momento mi basta questa.  |  
                      |  |  | 
              
                | jobAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   7769 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2007 :  21:38:57       
 |  
                      | Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto. 
 A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile.
 |  
                      | "carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
 "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009  elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | provosNuovo Utente
 
 
 
                 
                Sicilia
 
 
   4 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2007 :  22:34:14       
 |  
                      | si tratta di una bici pieghevole muscolare da "20".Pesa circa 13 kg e chiusa misura circa 80 x 37 x 55 cm.Questa settimana sempre su internet da un privato ho trovato a 30 euro un borsone della dahon mai usato.|  |  | job ha scritto: 
 Ciao provos, benvenuto nel forum innanzitutto.
 
 A questo punto dicci che bici è e se è muscolare o elettrica o elettrificabile.
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2014 :  11:49:53       
 |  
                      | Nzomma!!!! Tralasciando il lato estetico assolutamente soggettivo o fai una bici o fai un motorino, mischiare le due cose significa non farle bene nessuna delle due.
 Poi senza ammortizzazione ne davanti ne dietro, con le nostre strade......
 Mi sà tanto di roba uscita dalla matita del famoso desiger di turno che non capisce una mazza ne di bipe ne di moto, e vuole fare la solita cosa per fighetti psedoambientalistiretroradicalchic
      . Infine presentano una bicimoto e dichiarano che vogliono fare auto di lusso elettriche, poche idee e anche confuse.
 Bha!! e poi ci lamentiamo se il prodotto Italia non è competittivo.
 
 Saluti amari
 Pino
 
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro27Utente Medio
 
   
 
                 
               
   319 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2014 :  14:00:36       
 |  
                      | Assomiglia molto più ad una moto che ad una bici, ricorda quella super ebike di cui avevamo parlato, che va fino a 100 km/hr e un po al mitico Corsarino, motorini che ha fatto un'epoca. Sella bassa, ruote larghe, la vedo dura pedalarlo, però con quella ciclicstica, forcelle inclinate e dei ruotoni così larghi si presta alle alte velocità.
 Mi immagino già gli smanettoni a elaborarlo per portarla a 100 km/hr
 |  
                      |  |  | 
              
                | ercole67Utente Senior
 
     
 
                 
                Puglia
 
 
   1459 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2014 :  14:34:12       
 |  
                      | Bella, ma il modello sulla destra e' meglio. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ecocarUtente Senior
 
     
 
                 
                Piemonte
 
 
   1816 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2014 :  22:23:13       
 |  
                      | Tutto per apparire... la praticità e l'utilità è cosa di altri tempi... bei tempi andati  . Ma la sella si regola? Però da appendere al muro in salotto è meglio di un Dalì
  . P.S. adesso vogliono fare tutti le auto elettriche di lusso, sportive, concept, insomma roba che non serve ad una mazza se non a fare i fighi ai saloni. Ormai s'è capito che tutti sono capaci a fare le auto elettiche da 0-100km/h in 4 secondi e 300km di autonomia, basta tirare fuori i soldi: invece la tecnologia serve quando è per tutti o almeno per molti.
 |  
                      | ecocar
 |  
                      | Modificato da - ecocar in data 10/11/2014  22:37:20
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro27Utente Medio
 
   
 
                 
               
   319 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/11/2014 :  14:55:55       
 |  
                      | |  |  | ecocar ha scritto: 
 Tutto per apparire... la praticità e l'utilità è cosa di altri tempi... bei tempi andati
  . Ma la sella si regola? Però da appendere al muro in salotto è meglio di un Dalì
  . P.S. adesso vogliono fare tutti le auto elettriche di lusso, sportive, concept, insomma roba che non serve ad una mazza se non a fare i fighi ai saloni. Ormai s'è capito che tutti sono capaci a fare le auto elettiche da 0-100km/h in 4 secondi e 300km di autonomia, basta tirare fuori i soldi: invece la tecnologia serve quando è per tutti o almeno per molti.
 
 | 
Condivido tutto ecocar
 
 La sella è fissata al telaio, quella di fatto è una moto, i pedali girano giusto per evitare di toccare l'asfalto quando pieghi.
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/11/2014 :  00:33:01       
 |  
                      | |  |  | ercole67 ha scritto: 
 Bella, ma il modello sulla destra e' meglio.
 
 
 | 
 io un giro ce lo farei volentieri..
  |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |