Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 doppia corona 8 fun bbs01
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 02:13:59  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.edibike.it/prodotto/corona-doppia-4252-denti-per-suzhou-bafang-8-fun-centrale-bbs-01-02/

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:44:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bel lavoretto!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:45:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo con questa soluzione la corona più piccola (quindi proprio quella che si usa con i pignoni più grandi) è ancor più disallineata verso destra rispetto all'originale che già non è centrata, e questo anche se non è un problema con i kit da 250W provoca forti usure della trasmissione se si intende usare potenze un po' più esuberanti.

Non per niente sulle bici muscolari la corona più piccola sta all'interno delle grandi...
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:46:01  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La concorrenza aguzza l'ingegno.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 09:49:34  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sembra, ma potrei sbagliarmi, che la 42 imbutita sia interna. Quella più esterna si adopera con i rapporti più lunghi.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 11:53:46  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti sembra bene Adriano! Barba è già avanti coi festeggiamenti


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 13:52:48  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
appunto la grande è esterna
Adriano Gecchelin ha scritto:

A me sembra, ma potrei sbagliarmi, che la 42 imbutita sia interna. Quella più esterna si adopera con i rapporti più lunghi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 14:34:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, probabilmente è stato lo spumantino mattutino!!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 14:56:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio stai frequentando troppo la combriccola Genovese

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 31/12/2014 : 14:58:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma nooooo.....
Torna all'inizio della Pagina

fascao
Nuovo Utente


Sicilia


24 Messaggi

Inserito il - 19/01/2015 : 06:52:31  Mostra Profilo Invia a fascao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve, ma queste corone qualcuno le ha provate poi ?

mi stuzzica l'idea di mettere un rapporto più giusto del 48

io sono ancora in fase di assemblaggio di una mtb 9.1, no problem, e di una stradale con leve combinate allo sterzo con problema di connessione contatto del freno ma ho chiesto aiuto in altro post

Modificato da - fascao in data 19/01/2015 07:18:13
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 07:51:26  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono nuove, non mi sembra siano fatte male, da vedere se, nella doppia, si cambia agevolmente.. sempre un centrale è.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 10:25:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me la corona da 52T è molto grande, su un BBS-01 da 36V ha ancora senso visto che a 82 pedalate al minuto e con pignone da 11T farebbe girare la ruota posteriore a 387RpM che corrispondono ad una velocità di circa 52Km/h con ruote da 28": Diciamo che nessuno dei BBS-01 è in realtà abbastanza potente da poter "tirare" un rapporto simile, per andare oltre i 50Km/h occorrono assai più di 1000W, ma comunque siccome a 82 pedalate al minuto si riesce ancora ad aiutare il motore con i muscoli la cosa (con una bici leggera e poco gommata) è possibile.

Per tutti i BBS-02 che girano invece ad oltre 110 pedalate al minuto (anche quelli da 36V, oramai) la corona da 52T è assolutamente improponibile, a meno che non stiamo parlando di bici con ruote da 16" o da 20" come le pieghevoli o altro...
Torna all'inizio della Pagina

fascao
Nuovo Utente


Sicilia


24 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 20:31:15  Mostra Profilo Invia a fascao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, niente doppia ma la 42 invece della 48 nella mtb la vedete bene o la sua 48 va sia su stradale\corsa che su mtb biammortizzata che ho già dotato di motore ?

io per la mia situazione fisica per l'uso muscolare avevo già ridotto la max da 52 a 49 sulla stradale ed ho la tripla con la 42 max sulla mtb

da considerare che ho preso il 750w come motore da usare con opportuna cautela su strade pubbliche e da sfruttare in limitate occasioni

Modificato da - fascao in data 20/01/2015 20:35:04
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 21:32:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con il BBS da 48V devi mettere la corona più piccola che trovi in commercio, tanto su strada asfaltata anche con il rapporto 42-11T avrai comunque una velocità TEORICA di circa 59Km/h, che poi in realtà sono impossibili da ottenere a causa della potenza insufficiente del motore...

Personalmente non scenderei sotto al 13T come pignone minimo, tanto anche con 42-13T viaggi a 50Km/h!
Torna all'inizio della Pagina

fascao
Nuovo Utente


Sicilia


24 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 14:05:08  Mostra Profilo Invia a fascao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ordinate 2 42t ! :)
Torna all'inizio della Pagina

fascao
Nuovo Utente


Sicilia


24 Messaggi

Inserito il - 08/02/2015 : 22:01:28  Mostra Profilo Invia a fascao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho montato la 42 sulla mtb e la resa è quella prevista

sulla stradale ho lasciato la sua originale e va bene

ancora solo giri brevi appena fuori paese perchè fa freddo , per me :) , e non so quanto dura in effetti la batteria
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 13/04/2015 : 10:48:15  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao!

C'è qualcuno nel forum che ha acquistato e provato la doppia corona in vendita da edibike? Funziona bene oppure da' problemi?
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 13/04/2015 : 11:37:42  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che utilità avrebbe? già il 42 è tanto per na monocorona...
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 13/04/2015 : 12:41:34  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Checo: la doppia corona che vende edibike è 48/42. Io al momento uso una 48 e in pianura vado molto bene. Non vorrei rinunciare alla velocità in pianura ma vorrei dei rapporti un po' più agili in salita ecco perchè per me in teoria la doppia 48/42 sarebbe utile.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 08:04:25  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se spieghi meglio che motore hai e che velocità fai forse qualcuno ti risponde.
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 14:24:53  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao adriano la mia domanda era rivolta solo a capire se qualcuno nel forum ha acquistato il prodotto oggetto di questo topic e se si è trovato bene o male.
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 15:28:06  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pita ha scritto:

Checo: la doppia corona che vende edibike è 48/42. Io al momento uso una 48 e in pianura vado molto bene. Non vorrei rinunciare alla velocità in pianura ma vorrei dei rapporti un po' più agili in salita ecco perchè per me in teoria la doppia 48/42 sarebbe utile.


scusa ma dietro che cassetta hai? no perchè con un 48 è n0attimo paassare i 25 kmh e quindi andare fuori range di assistenza, ma lo è anche col 42
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 17:09:02  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao checo la corona è 46 (ho visto meglio) dietro ho un 11/30. Il motore è un bbs01 250w 18a e il limite di velocità è impostabile dal display...
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 18:39:39  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torno a precisare però che la mia domanda si rivolgeva a quanti avessero avuto modo di testare il prodotto (la doppia corona in vendita su edibike) e raccogliere le loro impressioni.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 18:58:36  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho quella corona ma non vedo perché non debba andare bene. Corone da 42 denti simili sono in vendita da molto tempo e nessuno ha mai avuto da ridire. Penso, anche se non ne sono certo, che i 40 km orari li puoi fare anche con corona singola da 42 e spendi poco anche se dietro hai un pacco pignoni che arriva al 34 o al 36. In assoluto spendi meno cambiando il pacco pignoni rispetto al cambio di corona.
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 14/04/2015 : 21:43:53  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao adriano probabilmente hai ragione infatti stavo pensando, come alternativa, di montare semplicemente un pacco pignoni 11/34 (ho un cambio a 8 rapporti) mantenendo la mia corona 46. In questo modo manterrei la stessa velocità che ho ora con il rapporto più lungo ma avrei anche un rapporto più agile per le salite. Però con la corona doppia 48/42 migliorerei sia la velocità in pianura che l'agilità in salita (e con maggiore scelta di rapporti)...
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 15/04/2015 : 11:31:19  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diamo 2 numeri al momento hai una corona da 46 e dietro un 11-30

il rapporto piu agile è 46/30 fa 1.53
il piu veloce 46/11 è 4.18

mettendo un 11/36 avresti ome piu agile un 1.27

mettendo la doppia
aglie 42/30 1.4
veloce 4.36

quindi mettendo una doppia non otterresti rapporti pi agili rispetto a cambiare cassetta, otteressti solo dei rapporti piu veloci ma del 10%

ora ripeto che secondo me la doppia li è inutile col 48/11 non so dove devi andarci certo che a 70 rpm fai sui 40kmh(non so che ruota hai) contro i 38 con lam tua attuale

quindi in sostanza ti consiglio di cambiare cassetta meno spesa e piu resa.
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 19/04/2015 : 11:19:36  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao checo! Grazie per le Considerazioni! Per il momento credo che terrò tutto come è ora. Fino ad ora non ho trovato salite così impegnative da non riuscire a salire con il 46/30. E il 46/11 è abbastanza lungo per andare veloce in pianura. Tuttavia bisogna ammettere che la doppia corona non preclude la sostituzione della cassetta pignoni (per una decina di euro in più).Quindi facendo entrambi gli upgrade si avrebbe il 42/36 per la salita e il 48/11 per la pianura. Rapporti migliori in entrambi i casi. Evidentemente però qui nessuno ha provato il prodotto ed è probabile anche che il vantaggio ottenibile non valga la spesa. Tuttavia se qualcuno avesse acquistato la doppia corona sarebbe utile sapere come si è trovato.
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 20/04/2015 : 08:17:37  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda io leggo molto di gente che mette corone sotto i 40 denti sul bafang piu che doppie o altro...
poi dipende sempre da uno come usa la bici, se la usi in pianura e devi fare qualche sporadica salitella su asfalto e non ce la fai, alzi l'assietnza al limite, io ragiono sempre dal mio punto di vista, dove di piano non ce n'è e sulla mia ho messo il 42, dietro però con un 32 davanti ... :D
Torna all'inizio della Pagina

Pita
Utente Medio



140 Messaggi

Inserito il - 20/04/2015 : 15:18:48  Mostra Profilo Invia a Pita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao checo...per pura curiosità: come si fa a mettere una moltiplica così piccola? Quelle che ho visto in commercio sono minimo 42 denti. Esiste un modo per montare una moltiplica standard?
Torna all'inizio della Pagina

checo
Utente Medio



492 Messaggi

Inserito il - 20/04/2015 : 16:24:21  Mostra Profilo Invia a checo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pita ha scritto:

Ciao checo...per pura curiosità: come si fa a mettere una moltiplica così piccola? Quelle che ho visto in commercio sono minimo 42 denti. Esiste un modo per montare una moltiplica standard?

a io non ho il bafang. cmq ci sono corone da 34 dr.ergal ne monta una se non erro.
anche altri qui nel forum hanno corone sotto i 40 denti, il problma èp che non sono scampanate quindi spostano la linea catena
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.