| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Nico DangerUtente Attivo
 
    
 
 
 Liguria
 
 
   522 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  14:48:34       
 |  
           	| Ne ho provata una, in pianura. Motore da 500 watt.
 
 Immagine:
 
  8,38 KB
 
 A parte che è molto bella,
 A parte che è un cancellone da circa 30 chili!!
 ... il motore anteriore da 500 watt ha prestazioni più basse del mio BBS01 da 250 watt!!!
 Il proprietario mi ha detto che lui ci va sempre con l'assistenza al massimo e, all'incirca, anche io ho fatto tutto il percorso ad assistenza massima, ho solo giocato con il cambio.
 
 In accelerazione è meno esuberante della mia bipa, che pesa comunque 27/28 chili..
 In velocità, il suo motore assiste fino ai 30 all'ora, più o meno..
 Il BBS01 montato su una MTB, se lo si sblocca, in pianura ti porta senza sforzo ai 35 all'ora grazie al fatto che può sfruttare il cambio...
 In salita, a parte una mezza salitella, non l'ho provata ma, se in accelerazione va meno della mia, probabilmente andrà meno della mia anche in salita.
 
 La Diablo è bella da guidare, stabile e sicura.. e ci credo, è lunga, pesante e ben gommata come una motocicletta..
 Ovviamente non è svelta nei cambi di direzione..
 Il cambio al mozzo da 7 rapporti è piacevole ma non offre poi molta escursione di rapporti. Ma che bello poter mettere la marcia corta da fermo!!!
 I freni a disco funzionano bene.
 Sospensioni: NP! Cioè, solo la sella ha i molloni e le gommazze non ammortizzano molto.
 
 Se un centrale da 250 watt va di più di un hub 500w... sicuramente i consumi dell' hub sono molto superiori.
 Sempre che i dati forniti dal venditore siano veri, sempre che il motore dichiarato 500w lo sia davvero... viene da pensare che una bipa di questo genere, con un motore da 250w non aiuterebbe molto il biker.
 
 In questo caso sono certo: BBS01 batte di gran lunga l'hub anteriore, anche se è da 500w.
 |  
                      | - - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
 - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
 |  
                      | Modificato da - Nico Danger in Data 15/05/2015  15:16:18
 |  | 
              
                | necknecksModeratore
 
     
 
                 
                Campania
 
 
   1417 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  14:26:39       
 |  
                      | Acc, della brommie che ho avuto tra le mani ho sempre molto apprezzato i freni... Ma guarda...
 |  
                      | _________________________________
 Know your machine...
 Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
 |  
                      |  |  | 
              
                | Desafinado1Utente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   2452 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  14:28:35       
 |  
                      | I freni della brompton personalmente li trovo ottimi |  
                      | ________________________________
 WWW.BICIZEN.IT
 
 "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
 
 BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | maurice74Utente Senior
 
     
 
 
 
                Toscana
 
 
   1408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  14:34:11       
 |  
                      | forse allora devo solo regolarli meglio.... in effetti con le leve arrivo quasi a toccare...
 |  
                      | -------------
 E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  14:59:31       
 |  
                      | fai una foto dei freni che hai, non credo siano gli stessi che si trovano sulle brompton recenti
 
 a quello che so i freni della merc migliorano cambiando i cavi e - immagino - anche upgradando i pattini attuali con i fibrax delle attuali brompton o i koolstop
 
 v-brake non puoi metterne, a meno di non far saldare gli attacchi
 |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  17:39:16       
 |  
                      | La prima cosa che devi fare è ovviamente verificare che tutto sia a posto e regolarli per bene se le leve arrivano a contatto con le manopole non è ovviamente corretto. Ci sarebbe un trucchetto che mi hanno insegnato amici che corrono con le bdc:
 Prendete un'aglio sbucciato e passatelo sulla superfice dove batte il pattino strofinandolo per bene. Non stò scherzando io non l'ho  mai provato perchè non se ne mai presentata la necessità ma mi hanno assicurato che le prime frenate sono da fare con cautela, pena indesiderati bloccaggi.
 Prova al massimo ti puzzeranno un pò le mani
   Saluti Pino
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | maurice74Utente Senior
 
     
 
 
 
                Toscana
 
 
   1408 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  19:03:32       
 |  
                      | una domanda ma i pad per cantilever o per v-brake sono diversi ?
 perchè a me sembra di si
 e i koolstop non sono solo per v-brake?
 comunque faròlefoto, anche perchè mi sono ricordato che il freno anteriore è stato cambiato (è c'è scritto Brompton sopra) mentre quello posteriore no
 comunque sicuramente 'è anche una cattiva regolazione
 e forse anche l'idea dell'aglio non è male
 |  
                      | -------------
 E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  19:30:01       
 |  
                      | i tuoi freni sono dei "caliper", e sì: i pad sono diversi --- koolstop fa anche dei pad per i freni da corsa, i continental, ma bisogna tagliare mi pare il perno per non creare problemi alla pieghevole... qualcuno ha messo anche dei pad da v-brake ma devi cercare un po' online nei forum stranieri ecc... comunque si dice che i fibrax delle brompton attuali non siano molto inferiori e forse è più semplice andare su quelli... non sottovalutare la sostituzione dei cavi, che dopo un certo tempo è necessaria |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mario SolUtente Attivo
 
    
 
                 
                Lombardia
 
 
   706 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  21:08:54       
 |  
                      | guarda anche che il fianco del cerchio non sia consumato, se è consumato non esiste modo di avere una buona azione frenante |  
                      | scott diy urban cargo
 optima stinger 20-02-2003
 brompton M6l   07-09-2009
 myzigo x2      02-11-2009
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleUtente Master
 
      
  fondatore
 
 
 
               
   17605 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/12/2010 :  22:14:34       
 |  
                      | non mi ricordo, i cerchi della brompton hanno l'indicatore di usura? se no come si determina il consumo, al tatto o quando proprio si vede l'incavo?
 
 
 |  
                      | l.
 
 giant lafree, 2006 -  brompton M3L,  2007 - flyer T8,  2008 -  xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mario SolUtente Attivo
 
    
 
                 
                Lombardia
 
 
   706 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2010 :  12:34:16       
 |  
                      | più o meno la gente tende a considerare consumato un cerchio se muovendo il polpastrello radialmente si avverte bene una concavità |  
                      | scott diy urban cargo
 optima stinger 20-02-2003
 brompton M6l   07-09-2009
 myzigo x2      02-11-2009
 |  
                      |  |  | 
              
                | octopusUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   924 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  19:53:23       
 |  
                      | Ma perchè davanti?!?! Nico, ti dico, quando ho provato il bbs a 48v sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni, come vedi è tutto soggettivo. Quello sceso prima esclamava "c***o come tira!!"
 Bisognerebbe vedere se sono veramente 500w, poi di picco o continui? Sembra avere le 24", se è così anche questo influisce... perchè 30 si fanno con molto meno!
 La posizione poi mi pare troppo arretrata per pedalare bene aldilà della passeggiatella lungomare, comunque mi piacerebbe a patto di mettere l'hub dietro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Nico DangerUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Liguria
 
 
   522 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  21:12:08       
 |  
                      | Perché la Diablo ha un motore hub anteriore? Perché, tanto, chi compra una bipa così non fa salite ripide, non percorre strade bianche, non fa slalom tra i birilli :-) Il proprietario mi dice che in salita non sgomma, però.
 
 La posizione in sella è da .. cruiser, quindi, si, non è una bici studiata per essere il massimo della pedalabilità ma per essere comoda e disinvolta.. tanto, col motore che aiuta, diventa scorrevole.
 Non ho avuto voglia di provare ad andare ad assistenza zero, non avevo neanche tempo e non ci ho pensato.
 
 Immagino che la Diablo assista fino ai 30 all'ora perché monta un hub che tende a girare bene in salita..quindi forse è davvero un 500w nominali..
 
 Quando, l'anno scorso, prima di comprarmi il BBS01 ho fatto un giro dei rivenditori, vendevano la Diablo e me l'hanno dichiarata 500w.. poi, i venditori non sempre sono onesti ;-).. magari intendevano 500w di picco e gliel'hanno raccontata malamente anche al proprietario del modello che ho provato...
 
 Il BBS01 a 48 volt non l'ho mai visto dal vivo!
 So che, per chi vuole una bipa da salite ripide, è meglio il modello a 36 volt 15a da 80 rpm (come il mio) perché ha più coppia ai bassi regimi di rotazione del 48 volt.
 Il BBS da 48 volt fa tipo 120 rpm e dovrebbe rendere molto in velocità, da quel che immagino, ma avere un vuoto ai bassi.
 
 Le ruote della Diablo credo che siano da 24".. ma il diametro esterno delle gommazze le fanno diventare tipo da 28".
 
 Si, tutto è soggettivo. Non pretendo di dare un giudizio scientifico, sono le mie impressioni.
 Io ho il BBS01 settato con 6 livelli di assistenza e considero il livello 4su6 "il massimo", il 5 lo considero "il turbo" il 6 lo considero "lo strapazza-batteria da usare il meno possibile".
 E
 questa Diablo,con il livello massimo di assistenza, in accelerazione, andava circa come la mia bipa col rapporto 42/13 impostata sul livello 4su6 .. secondo me :-)
 |  
                      | - - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
 - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
 |  
                      | Modificato da - Nico Danger in data 15/05/2015  21:39:04
 |  
                      |  |  | 
              
                | checoUtente Medio
 
   
 
                 
               
   492 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  22:13:46       
 |  
                      | in teoria se é da 500W non sarebbe vendibile come bici |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  22:57:23       
 |  
                      | Infatti, la Diablo ha un normalissimo motore legale da 250W continui e 500W di picco, ecco perchè va peggio di una bici con il BBS-01 da 250W...  |  
                      |  |  | 
              
                | octopusUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   924 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/05/2015 :  22:57:35       
 |  
                      | mi è scappato il 48v arrotondato per eccesso, precisamente era 12s. il 42/12 è perfetto in partenza in piano, magari ti trovi ad accelerare meglio perchè aiuti bene in quel range 0-30!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Nico DangerUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Liguria
 
 
   522 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/05/2015 :  08:49:00       
 |  
                      | Il mio motore tira benissimo,il 42/13 in accelerazione in pianura. Intendo con il livello di assistenza 4su6.. Con il 42/11 fa fatica ad "entrare in coppia" e tende a sgranare la catena finchè non si è presa velocità.
 
 Il 42/13 è simile al rapporto più veloce del cambio al mozzo della Diablo.
 
 Anche le gommazze della Diablo non hanno una circonferenza molto diversa dalle mie 27,5x2,10.
 Con il 42/13 se sbloccassi il mio BBS01, probabilmente andrebbe ai 30 all'ora anche lui.. ma ho ancora il livello 5 e 6..
 
 Ok, è quasi certo che il venditore ha raccontato balle sia a me che a quello che poi l'ha comprata: il motore è 500w di picco.. :-)
 
 Buona giornata! :-)
 |  
                      | - - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
 - Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |