| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | greenheavenUtente Attivo
 
    
 
                Sicilia
 
 
   611 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/06/2015 :  20:09:07         
 |  
           	| Salve, in qualche post di qualche mese fa qualcuno (Millemiglia se non erro o forse Garchofa) mi aveva accennato ad un modo per tirar fuori qualche Ampere in più dalla mia vecchia centralina che allo stato attuale eroga non più di 27 Ampere. Riguardava una resistenza di shunt o qualcosa del genere...ma non so dove mettere le mani  . 
 Potreste darmi una mano ad evitarmi di far danno? La centralina l'ho smontata e vi mostro le foto.
 
 Immagine:
 
  268,51 KB
 
 Immagine:
 
  172,09 KB
 
 Immagine:
 
  162,65 KB
 
 Immagine:
 
  193,25 KB
 |  | 
              
                | T4RUtente Master
 
      
 
 
 
                Campania
 
 
   3567 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/06/2015 :  20:31:28       
 |  
                      | Devi stagnare, cioè aggiungere un pò di stagno su quei due cavallotti vicino ai 2 condensatori grossi. Procedi a piccoli passi altrimenti potresti avere troppa corrente e bruciare i mos.
 
 Saluti Pino
 |  
                      | Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
 Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
 Tecnobike DH Modified
 HopTown the RED one.
 
 Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
 Claudio Castiglioni
 
 Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
 Marco Simoncelli
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenheavenUtente Attivo
 
    
 
                 
                Sicilia
 
 
   611 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/06/2015 :  22:25:21         
 |  
                      | Ti ringrazio T4R ! Domani mi metto all'opera e speriamo di non far danno. |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2015 :  00:01:52       
 |  
                      | Inizzia a stagnare partendo dalle saldature già presenti tra lo Shunt e la scheda e sali lentamente facendo dei testo sulla corrente erogata, con 12 mosfet comunque sui 35A di picco puoi mantenerli...  |  
                      |  |  | 
              
                | greenheavenUtente Attivo
 
    
 
                 
                Sicilia
 
 
   611 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2015 :  13:15:18         
 |  
                      | Due domande prima di procedere: 1) C'è un modo per fare i test sulla corrente erogata senza ricollegare ogni volta la centralina alla bici e provarla su strada?
 2) Se anzichè aggiungere stagno ai due ponticelli per ingrossarne la sezione aggiungessi dei ponticelli con dei cavetti di rame molto fini (aggiungendone in numero crescente fino ad arrivare alla corrente desiderata) l'effetto è lo stesso? Controindicazioni?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2015 :  13:49:29       
 |  
                      | Devi per forza di cose montare la centralina sulla bici e vedere quanta corrente eroga sotto sforzo, non hai un banco prova... 
 Aggiungere fili di rame è assai più difficile e meno stabile rispetto a stagnare gli Shunt, quindi lascerei perdere.
 
 Ovviamente se tu disponessi di un'adeguata strumentazioni di laboratorio potresti misurare la resistenza attuale dello Shunt e poi quella dopo le modifiche in modo da sapere a priori cosa aspettarti su strada, ma una cosa del genere non credo l'abbia nessuno di noi, quindi stagno e pazienza, e se superi il limite lima e pazienza!!!
    |  
                      |  |  | 
              
                | greenheavenUtente Attivo
 
    
 
                 
                Sicilia
 
 
   611 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2015 :  20:42:28         
 |  
                      | Bene stagnato e testato. Misuro  , con partenza da fermo nel punto piu tosto della salita, 47 A e 2580 W  di picco ( giusto qualche istante..poi una volta in movimento rimane sui 38A) . Che dite lo lascio così o brucio tutto? |  
                      |  |  | 
              
                | MircoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Puglia
 
 
   1437 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2015 :  20:57:35       
 |  
                      | 47 Ampere di picco sono un po eccessivi....c'è veramente il rischio di bruciare qualche mosfet! Lima un po lo shunt e mantieniti sui 35A di picco come consigliato da barba.  |  
                      |  |  | 
              
                | MircoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Puglia
 
 
   1437 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/06/2015 :  21:00:04       
 |  
                      | 47 Ampere di picco sono un po eccessivi....c'è veramente il rischio di bruciare qualche mosfet! Lima un po lo shunt e mantieniti sui 35A di picco come consigliato da barba.  |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/07/2015 :  22:51:37         
 |  
                      | interessante questa discussione. praticamente stagnando si dovrebbe aumentare la sezione di quei 2 cavallotti? Peccato che credo di non aver alcun modo per misurare i picchi di ampere prima e dopo la modifica.
 cosa servirebbe per misurare?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2015 :  00:19:39       
 |  
                      | Ti serve un amperometro in serie tra la batteria e la centralina, oppure un Watt meter che riporta tutti i dati sensibili sempre in serie tra batteria e centralina, se fai ad occhio bruci sicuramente i Mosfet.  |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2015 :  13:46:26         
 |  
                      | Soltanto per curiosità ho aperto la mia centralina che come detto in altra discussione dovrebbe essere una 24v 12a max... Ma sembrerebbe di no. Ho visto che ha 6 MOSFET ed 1 solo cavallotto, dite che vale la pena metterci le mani anche cambiando qualche componente? I MOSFET sono:
 P75nf75b
 Gkdfn v6
 Chn 453
 I 2 condensatori grossi sono da 50v 220 Uf
 Questo per un motore brushless da 24v 180w.
 Dove posso arrivare modificando questa centralina? A me interesserebbe soltanto aumentare la forza in salita.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2015 :  14:33:46         
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  197 KB
 
 Immagine:
 
  454 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2015 :  21:48:16       
 |  
                      | Tutti gli esperimenti che ho condotto sui vari motori sono sempre stati supportati da uno strumento simile a quello della foto, anche se la precisione non è eccelsa sono abbastanza affidabili per fare test di vario tipo. 
 Fossi in te comunque ne acquisterei uno un pò migliore come qualità, se spendi 25-35 Euro hai un prodotto decisamente più preciso e affidabile di quello della foto.
  
 Quanto alla tua centralina se è da 6 mosfet al massimo la puoi portare da 12A a 15A stagnando appena il ponticello (parti dalle basi dove è collegato alla scheda) ma se eccedi la bruci, le centraline più potenti hanno nove o dodici mosfet: Sostituire i componenti non ha senso, per la tensione che usi sono più che adatti.
  |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/07/2015 :  22:29:04         
 |  
                      | Perfetto, grazie |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  18:23:21         
 |  
                      | E danno fù!  Arrivato il wattmetro fatta una prima prova e la centralina arrivava (si parlo al passato) al max a 12a frenando la ruota.
 ho dato un pò di stagno soltanto ai 2 punti di saldatura sulla scheda ed arrivava a 13a.
 Ho stagnato anche la bacchetta (troppooooooo) ho letto per un attimo 28a! (con ruota in aria e senza freni) e subito puff, è scoppiato il 4° mosfet
   In progetto c'era già di sostituire la centralina con una da 18/20a max e credo che l'occasione sia proprio questa... ma spero che non si sia danneggiato il motore! potrebbe essere?
 
 
 Immagine:
 
  72,67 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenheavenUtente Attivo
 
    
 
                 
                Sicilia
 
 
   611 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  18:45:40         
 |  
                      |    la maledizione dello stagno sul ponte ha colpito ancora...benvenuto nel club . Io ho passato un calvario cambiando mosfet e ribruciandoli puntualmente.
 Ho risolto con una bella centralina nuova e amen.
 Danni al motore non credo proprio ce ne siano. Io ho mandato 66A ed è ancora integro.
 Condoglianze per la centralina
 |  
                      |  |  | 
              
                | DastiUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   20991 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  18:53:31       
 |  
                      | Dovevi fermarti a 13A (la A di ampere va maiuscola) come consigliato da Barba, che era il giusto! Danni al motore non dovrebbero essercene.
 |  
                      | Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
 Road Bike 28" Olmo "recycled".
 Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
 Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
 City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
 Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
 MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
 Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
 Folding Bike Brompton A Line
 LiFePO4 (dal 03/10/2007).
 Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
 |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  18:59:25         
 |  
                      | Volevo arrivare ai 15A consigliati ma ho fatto un salto enorme dai 13A ai 28A !  pazienza... se è andata solo la centralina non è la fine del mondo. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DastiUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   20991 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  19:09:52       
 |  
                      | E' molto difficile graduare 2A con lo stagno. Vabbé non tutti i mali vengono per nuocere visto che volevi cambiare la centralina già da prima. 
  |  
                      | Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
 Road Bike 28" Olmo "recycled".
 Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
 Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
 City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
 Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
 MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
 Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
 Folding Bike Brompton A Line
 LiFePO4 (dal 03/10/2007).
 Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
 |  
                      |  |  | 
              
                | alex75bipaUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   61 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  19:10:26         
 |  
                      | 28A con ruota in aria senza sforzo, credo che siano veramente tanti, non oso pensare a quanto sarebbe arrivata frenando la ruota  |  
                      |  |  | 
              
                | DastiUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   20991 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2015 :  19:11:29       
 |  
                      |  |  
                      | Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
 Road Bike 28" Olmo "recycled".
 Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
 Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
 City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
 Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
 MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
 Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
 Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
 Folding Bike Brompton A Line
 LiFePO4 (dal 03/10/2007).
 Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |