Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 sflyer / panasonic 25km/h / racebike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kocileiu
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 20:10:28  Mostra Profilo Invia a kocileiu un Messaggio Privato
did you test and compare this 3 bikes?:
- s flyer (35km/h or more)
- bike with panasonic with limit 25km/h (like kalkhof agattu or proconnect)
- a race bike not a pedelec with no electrical motor

i am interested in comparing those bikes in the flat

for hills it is clear for me that a pedelec will help me against my race bike

but what happens in the flat? is there no difference or is the race bike even better?

some day i will test it but meanwhile maybe you have some experience

i imagine:
- proconnect: from 25km/h (or even from 20? 15 km/h?) there is no assistance and no advantage against a race bike? the only advantage is being helped to reach 15km/h from the start
-s flyer: at 25km/h and more there is still help and what about the frequency cadence? between 70 and 85 /min still assistance to be felt?
-----------
in italiano:
e chiaro che un pedelec aiuta en montana comparandole con una bicicleta veloce (como tour de france giro como se chiama bicicleta di corsa?)
ma cuando non sono montana en plano o pianura che pasa?

- un pro conect o agatu npon aiuta dopo di 15km/h? allora bicicleta di corso migliore?
- e un sflyer ? hai aiuta dopo di 25km/h? e a cual frecuencia? che pasa entre 70 e 85 giro en minuto?
grazie

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 21:30:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao kocilieu - non ho mai provato la serie high speed della flyer, dobbiamo quindi chiedere agli amici che ce l'hanno, provo a riformulare in italiano chiaro la tua domanda

(intanto ti dico solo che in piano una bici da corsa è molto più veloce di una kalkhoff o di una flyer standard: queste ultime assistono fino a ca 28kmh - se la velocità coi pedali va molto oltre questa soglia si avverte una specie di resistenza)

kocilieu vorrebbe una comparazione tra
a) flyer HS, come la serie S;
b) bici panasonic legale, tipo le kalkhoff o le flyer normali;
c) una classica bici da corsa
- gli è chiaro il vantaggio della pedelec in salita, ma in piano?
- vorrebbe anche capire meglio il funzionamento delle HS alle cadenze più elevate

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 22:35:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

kocilieu vorrebbe una comparazione tra
a) flyer HS, come la serie S;
b) bici panasonic legale, tipo le kalkhoff o le flyer normali;
c) una classica bici da corsa
- gli è chiaro il vantaggio della pedelec in salita, ma in piano?
- vorrebbe anche capire meglio il funzionamento delle HS alle cadenze più elevate



Io posso rispondere solo sul punto b): la mia flyer t4 assiste almeno un poco fino ai 30km/h e con una cadenza di pedalate che non deve superare le 80 al minuto. Se è vero che ad esempio la brompton pur essendo assistita fino a 25km/h, poi di muscoli si riesce a spingerla di più della flyer e figuriamoci una bici da corsa, io ho notato che solo con la flyer riesco a mantenere la velocità di 28-30km/h con molta costanza (vento contrario, leggere salite ecc.). Con gli altri mezzi no (se non sei un atleta ovviamente).

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 22:50:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Io ho la s cross country la quale mi assiste sino a 35 km/h però per me era troppo veloce e quindi ho tolto un dente al pignone sul motore e la velocità ora di assistenza è di 30 km/h
praticamente in pianura vado tranquillo senza eccessivo sforzo a 30km/h


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 23:03:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
potenzialmente la bici da corsa è quella piu' veloce, nei miei giretti di una trentina di km in piano falso/piano i 28-32km/h sono a portata di gamba, e che io non sono un granchè, poi c'è chi va di piu' e chi va di meno, il tutto comunque è rapportato a quanta strada vuoi fare, e se c'è vento o meno o salitelle.

Se posso dire la mia il motore elettrico ti permette di ottenere un lavoro delle gambe piu' costante facendo assorbire al motore folate di vento o piccoli dossi, senza spezzare il ritmo.

Resta sempre il problema che a velocità superiori ai 30km/h la resistenza all'avanzamento nell'aria diventa importante e quindi subentra l'abbigliamento che deve essere una tuta da corsa, niente borse laterali o orpelli vari tipo specchietti o anche borsa anteriore manubrio, o manubrio altissimo, o gome da trattore o gonfiate poco o tutte le altre cose che generano attrito.

e tutto cio' vale sia per le nostre gambe e sia per il motore, che in presenza di attriti dovranno erogare piu' potenza per mantenere la velocità,
ma queste sono cose risapute, ma è sempre meglio fare capire cosa significa andare veloci.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.