Autore |
Discussione  |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:33:19
|
l'antifurto che vi mostro può bastare, come deterrente, per ladruncoli da strapazzo?
[
Immagine:
 23,59 KB
|
KALKHOFF AGATTU
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:37:13
|
definizione di ladruncolo da strapazzo?
se è "ladro di biciclette talmente tonto da non portarsi in tasca nemmeno una tronchese di pochi cm con cui quest'affare si taglia in una manciata di secondi", la risposta è sì
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:45:36
|
ciao Elle! Era scontato che ,almeno tu capissi,quale prototipo di ladro passeggiasse nel mio SNC.....EH Eh Eh |
KALKHOFF AGATTU
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:48:20
|
allora comprati un buon lucchetto ad arco abus granit e almeno non gli rendi la vita facile  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:49:25
|
ma quello di serie sulla Karkhoff può bastare? |
KALKHOFF AGATTU
|
 |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:53:34
|
per poco non svengo ,ma Elle sai quanto costa questo?:
Immagine:
 11,65 KB
216 euro !!!!!! |
KALKHOFF AGATTU
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 13:54:44
|
l'anello sulla ruota posteriore dici? quello è molto utile se devi scendere un attimo a prendere qualcosa perché impedisce che qualcuno salti sulla bici e parta, tra l'altro in genere sono lucchetti belli solidi... ma non impedisce di sollevare la bici di peso e portarla via: per una sosta non in vista e più lunga di un caffé ci vuole accanto o un buon lucchetto ad arco o un'ottima catena (che pure non è che ti mettano al riparo da tutto: solo chiedono al ladro più tempo, impegno e motivazione)
edit: vedo adesso il lucchetto che hai postato - quello forse è eccessivo: da moto, molto pesante e costoso (anche se la regola di massima è che si spende per l'antifurto un 10% del valore della bici) - a te servirebbe ragionevolmente un 54 o non molto meno di questo, che su ebay puoi trovare per una ottantina di euro |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 14:19:17
|
muchas gracias! ora che ci penso ,qualcosa di GRANITICO, in garage dovrei averlo!!! L'usavo per il mio Scooterone e ricoedo mi costò occhio della testa ma,era sempre uno scooterone!!! |
KALKHOFF AGATTU
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 14:30:18
|
caspita blue: addirittura tutte e due! la tua bici sarà la meglio protetta d'europa!
dì un po', come ti trovi con la catena da 85cm? c'è un effettivo guadagno di ampiezza e flessibilità di attacco rispetto al lucchettone da 30cm? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 15:12:47
|
Infatti, ma ho speso esattamente il 10% del valore della bici a pensarci! E poi quando vivevo a Napoli avevo, per bloccare lo scooter, una catena, un bloccadisco, il bloccasterzo e l'antifurto... insomma normale amministrazione.
Con la catena mi trovo benissimo, ed ho preso quella più lunga (credo 110cm). In questo modo passa perfettamente nel telaio della bici e poi dietro la rastrelliera (sul tubo grande) o su un altro aggancio, consigliata a tutti. La cosa bella è che, anche se di suo pesa quasi 3 kg, non la sento proprio sulla bici, tanto ci pensa il motore ; ) Tempo di montaggio pochi secondi.
Non ho ancora trovato un modo ottimale per mettere quello ad U, ma ci penserò. Inoltre c'è anche il blocco dietro la ruota che viene con la bici, una protezione in più. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 15:19:08
|
per modo ottimale per mettere quello ad U intendi l'applicazione dell'antifurto o il trasporto?
per la prima dà un occhio qua: http://www.missinglink.org/Pages/bike_locking.html http://www.mechbgon.com/lock/index.html
per la seconda non ti hanno dato il supporto insieme al lucchetto? con il telaio basso forse l'opzione migliore è fissarlo a un lato del portapacchi (con opportuni riduttori di gomma per rendere stabile, ma non immobile, il supporto stesso) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 15:28:35
|
Intendevo la prima appunto. Per metterlo sulla bici è arrivato con un fantastico aggancio che ho messo sulla parte sinistra della bici, sul tubolare che collega la ruota posteriore al portapacchi, va benissimo.
Per i siti che mi hai dato li avevo visti in effetti! L'unica cosa è che qui sono diffusissime le rastrelliere per bici, quindi non ho problemi a mettere la catena come ho scritto prima, ma l'U-Lock, se lo metto così, mi copre la stessa parte della bici (e non il telaio), cioè tra ruota posteriore ed oggetto fisso. Un'altra possibilità è di usarlo per bloccare la ruota anteriore ed il telaio, ma mi sembra un pò uno spreco... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 15:40:56
|
... lo chiamano embarras de richesse  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 16:53:24
|
Eh eh eh |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 18:44:40
|
Stiamo parlano di 4KG di lucchetti!!!!!!! io prendere una 44magnum pesa di meno ed è piu' efficace |
 |
|
angelo
Utente Medio
 
Campania
404 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 18:51:31
|
Outside mi posti la foto per cortesia? |
KALKHOFF AGATTU
|
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 18:58:40
|
Si outside, ma appunto, sulla bici elettrica non li sento proprio, quindi che problema c'è ? Non mi sembrano costino poco queste bici.
Comunque domani spero di riuscire a postarvi qualche foto (se ti riferivi a me Angelo). |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 19:36:36
|
| bluecoomassie ha scritto:
Si outside, ma appunto, sulla bici elettrica non li sento proprio, quindi che problema c'è ? Non mi sembrano costino poco queste bici.
|
in effetti comprendo l'uso cittadino e di lavoro, stavo solo pensando che oggi avendo ridotto 500gr alla mia bici già stavo pensando a fare meno fatica in salita, portarmi dietro 4kg e piu' in salita capisci che mi sparerei prima di fare il primo metro!
sono finiti i bei tempi, negli anni sessanta/settanta arrivavi in bici e c'erano i posteggi bici alle stazioni o vicino i grandi stabilimenti, gli si dava 50-100 lire all'omino e alla sera eri sicuro di trovarla. |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 00:15:04
|
Hai ragione, ma purtroppo viviamo adesso... quindi ci tocca! Qui mi raccontano che fino a 10-15 anni non c'era nemmeno bisogno di chiuderle le bici.
Comunque ho fatto qualche foto volante con il cellulare stasera, così almeno posso mostrarvi qualcosa :
1) Vista della bici nella rimessa del posto dove lavoro. Si può notare la simpatica busta di plastica che ho messo sulla batteria. Ho notato che la camuffa bene (prova fatta su qualche collega che non sapeva fosse una bici elettrica) e la protegge della pioggia e neve. Non è bella da vedere, ma l'idea è proprio quella di far sembrare la bici meno interessante

2) Fantastico cestino da 4 euro messo su un lato dove appoggio la catena quando pedalo.

3) Vista laterale con il lucchetto a U fissato per quando si pedala. Ottimo posto comodissimo per me.

|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 00:55:32
|
e hai pure un buon cellulare! 
efficace quella plasticaccia, ci devo provare anch'io... senti, il cestino è specifico per il portapacchi o è un cestino da manubrio adattato? e la catena non ci andrebbe arrotolata sotto la sella? te lo chiedo perché avevo una mezza idea di prenderla per la flyer di mia moglie, che col lucchettone non si trova |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 01:12:46
|
Visto che qui sono molti mac-user devo confessare, il cellulare è un iPhone preso in USA durante un viaggio di lavoro 
A parte questo il cestino è specifico per il laterale. La catena dovrebbe andare esattamente come dici tu, ma posso provarla domani e farti sapere con precisione.
Allora condividi la plasticaccia ? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 01:24:49
|
| bluecoomassie ha scritto: Allora condividi la plasticaccia ?
|
per quella volta che bisogna mimetizzare la bici è una buona idea!
di cestino laterale ne ho trovato anche uno più costoso ma ripiegabile della basil: da tenere presente perché dev'essere molto comodo in quella posizione, in italia ma anche altrove non li avevo visti
'notte 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 13:25:25
|
Ciao Elle, ho provato a mettere la catena sotto il sellino questa mattina, si avvolge bene secondo me e non dà fastidio quando si pedala. |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 13:39:58
|
iPhone docet! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 14:05:45
|
| bluecoomassie ha scritto:
Ciao Elle, ho provato a mettere la catena sotto il sellino questa mattina, si avvolge bene secondo me e non dà fastidio quando si pedala.
|
grazie blue 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 14:14:47
|
Mi sembra il minimo! |
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 19:16:11
|
io AVEVO la Atala Oxygen kiusa con il lukketto a spirale.... sino a lunedì 17 
addio lukketto a spirale |
 |
|
Rocco
Nuovo Utente
Lombardia
7 Messaggi |
|
bluecoomassie
Utente Medio
 
Estero
104 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 22:40:16
|
Mi sembra una protezione media, insomma il ladro occasionale secondo me lo si ferma, ma non uno professionista. Devi sempre però legare la bici ad un punto fermo. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 23:26:05
|
d'accordo con blue
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlov
Utente Medio
 
226 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 01:42:57
|
Una volta lessi su un articolo inglese una saggia risposta a chi chiedeva il migliore consiglio per non farsi rubare la bici. La risposta era: se i tuoi vicini usano 1 lucchetto tu montane 2, se ne usano 2 tu montane 3, se ne usano 3 montane 4......
Forse fa un po' sorridere ma non si discosta molto dalla verità. Noi ai nostri clienti di solito consigliamo proprio questo e magari di montare insieme agli altri anche questo: http://www.fashionmotors.it/accessori/sicurezza/lucchetti/index_lucchetti.html ...un onesto antifurto meccanico che integra al suo interno anche un allarme sonoro di forte intensità che può prendere in contropiede il ladro che non ne sospetta la presenza in quanto ha tutto l'aspetto di un semplice lucchetto ad U. Finora ha dato buoni risultati.
|
carlov - Fashion Motors Roma www.fashionmotors.it |
 |
|
UGO11
Utente Medio
 

Piemonte
162 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 00:42:32
|
Ciao, sono interessato all'antifurto sonoro a luchetto a u. Puoi darmi ulteriori informazioni: quanto dura la batteria?e' sostituibile? il tutto quanto pesa?e che dimensioni ha il luchetto? grazie ugo |
 |
|
|
Discussione  |
|