Autore |
Discussione  |
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 20:58:35
|

e' un motore GEARLESS 24/36/48V con l'elettronica di controllo entrocontenuta, molto sottile e largo (PIE) con 56 magneti Dovrebbe essere protetto da sovratensioni, sovraamperaggi e surriscaldamento, con un limite per le tensioni di 60V (eliminabile su richiesta dal costruttore per gli sperimentatori) I coperchi laterali sono fatti con quel profilo (bianco) in rilievo, per aumentare la capacita' di dissipazione termica.
tutte le info qui http://www.goldenmotor.com/magicpie/features_magicpie.html
Molto simile all' E+ in verita'
(p.s.: ho aspettato a postarlo, pensando che l'avrebbe fatto il distributore GM, Geobike.)
|
  |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2009 : 04:18:19
|
ciao jumper,io ho visto in giro il nuovo modello della mia bici che ha un motore molto simile a quello che hai postato (forse e' uguale) mi e' rimasto impresso perche' pensavo che gli importatori facessero a gara a chi metteva sulle sue bici il motore piu' piccolo e quindi poco visibile ed invece mi vedo questa nuova bici con un motore grosso come una padella,nero e con dei profili bianchi o argentati,pero' guardando le foto sul sito della bici di cui sto parlando non si vede questo motore quindi magari aspetto di rivederne una per strada per fargli una foto. |
collaboratore video |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 19:30:54
|
rivisto! quello che dico io ha dei profili color argento in rilievo,sono radiali rispetto al centro del motore e c'e' scritto sopra "ananda". |
collaboratore video |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 20:36:40
|
(tra parentesi... le prime recenzioni sono PESSIME, E DICO PESSIME, a loro parziale discolpa sono motori pre-serie) |
  |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 14:32:20
|
Qualcuno ha osato provarlo? Ci sono novità sulle nuove serie? |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 09:00:03
|
Ok, ho fatto la c.....a , l'ho comandato, e che Dio me la mandi buona! Poi vi faccio sapere come va |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 00:07:38
|
Complimenti Denis-Pioniere !!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 11:11:14
|
sperem che la vaga ben   , mi allettava troppo l'idea di cambiare prestazioni semplicemtne cambiando la batteria e visto che ne ho a disposizione una da 36v 9ah sono proprio cursioso di verificare le prestazioni segnalate sul sito.... |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 09:16:04
|
Vi aggiorno sull'esperienza Magic Pie. Il kit è arrivato in circa una decina di giorni lavorativi, ed il tutto era impacchettato in modo impeccabile. La ruota è molto pesante, ma apparentemente molto curata, le connessioni sono ben segnate, impossibile sbagliarsi.
Ora arriviamo alle note dolenti: inserire la ruota posteriore, al contrario di quanto segnalato sul loro sito è tuttaltro che semplice, lo spazio tra le forcelle deve essere importante, fortunatamente il mio telaio in acciaio mi ha permesso un certo divaricamento. Il problema più grosso però è che la ruota libera non funziona   !!! Ho provato solo con il gas e collegando la batteria in modo sommario per vedere cosa succede ed il risultato è che a momenti mi si stacca una gamba: i pedali girano assieme al motore e se si tenta di fermarli la catena si attorciglia fin che puo', poi ti dà un colpo secco per riprendere la sua corsa. La resistenza del motore è talmente importante che interrompere la pedalata è impossibile. Ora ho chiesto spiegazioni direttemante alla GM, ma ho paura che l'investimento andrà in fumo  Non credo di aver sbagliato nel montaggio del pacco pignoni anche perchè il montaggio si limita ad avvitare la cassetta alla ruota. Se qualcuno comunque si fosse già trovato in questa situazione mi faccia sapere.
|
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 13:22:18
|
@Denis: Il pacco pignoni è tuo oppure è fornito da Gm? Se è bloccata la ruota libera basta cambiarlo. Se invece quando è smontato dalla ruota la ruota libera funziona correttamente, vuol dire che la filettatura sul motore è troppo corta e il pignone più grande (o parte del supporto pignoni) tocca nel fianco del motore. Se è così devi inserire uno spessore adeguato dentro la parte filettata della ruota libera finchè, serrandola sul motore, non si blocca più.  |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 14:21:57
|
Grazie Barba 49, sei stato veramente gentile a rispondermi; il pacco pignoni l'ho acquistato io (è nuovo), e non mi pare che tocchi sul motore. GM consiglia l'installazione di un pacco da 6, ma io ho montato uno da 7, questa sera controllo meglio, poi vi aggiorno. Mi dispiacerebbe molto non poter sfruttare il motore, anche perché la possibilità di cambiare potenza con la semplice sostituzione della batteria mi alletta veramente molto.
|
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 23:08:41
|
....soprattutto facci sapere come và questo motore! Sembra interessante la coppia che dichiarano.......anche se pesa parecchio dicono. Il 205...non è che sia leggero...intendiamoci. Ma poi alla fine, la ruota che peso ha? Il motore lo danno per 7,5 Kg mi pare di aver letto. P.S.: alla fine quanto l'hai pagato? kit+spese....(dogana?)
Saluti
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 07:17:21
|
Il motore effettivamente è pesante, ma non l'ho pesato. Il kit l'ho avuto per fr. 450.-- comprese spese di spedizione e spese doganali (ca 300 euro). Ieri sera l'ho portato da un meccanico per fargli controllare sto benedetto pacco pignoni, forse vi è una incompatibilità con le 7 velocità. Il motore ero riuscito a testarlo senza farci un giro: con un colpetto di gas la bici strappava da paura, però sollevando la ruota posteriore e dando pieno gas con una batteria da 36v non mi dava l'impressione che girasse velocissimo, per intenderci, dubito fortemente che raggiunga 33km/h dichiarati... |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 07:06:11
|
Aggiornamento su magic pie: non comperatelo!!!
Dopo molta fatica (problemi con pacco pignoni) sono riuscito finalmente a montare il tutto, inizialmente ho montato solo il manettino per effettuare i test, ma la sorpresa, non troppo felice, è stata che il motore spinge solo fino a 20 km/h con una batteria da 36V e non a 33 come indicato sul loro sito. Provo a cambiare il manettino con quello a pollice per verificare se i problemi di performance scomparivano, ma la velocità (o meglio lentezza) è sempre quella. Monto il pas per verificare che almeno pedalando le cose funzionino a dovere, ma il risultato è a dir poco pessimo. Ritardi stratosferici nell'assistenza alla pedalata e spesso non ti assiste per nulla. Se in questi frangenti cerchi di farti aiutare dal manettino questo ti sputa in faccia, devi far passare almeno 5 secondi senza pedalare per farti riassistere (in salita ciò risulta essere un po' complicato). Ora ho scritto a GM per segnalare tutti questi problemi, sono proprio curioso di sentire cosa mi rispondono, ma la sensazione è che mi sono fatto imbrogliare Solo per vedere l'effetto che fa su una bici vi posto comunque una foto del risultato finale.
Immagine:
 181,84 KB |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 09:35:37
|
Il risultato è veramente psichedelico, come dicono sul loro sito, peccato per le prestazioni assolutamente non corrispondenti alle loro dichiarazioni. Speriamo che ci sia un problema, e che sia facilmente risolvibile con la loro assistenza; mi pare strano che non raggiunga nemmeno la velocità da codice.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2009 : 13:32:42
|
e con la centralina integrata devi smontare tutto è come per le schede madri l'integrato va evitato a tutti i costi. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 14:44:45
|
Premettendo che sono assolutamente ignorante in materia, ma mi stavo domandando: GM dichiara una velocità di 33 km/h con una batteria da 36V senza specificare nulla sugli ampère, non è che magari si arriva a questa performance se, al posto di utilizzare una batteria da 9Ah, se ne utilizza una con Ah maggiore? |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 16:08:36
|
Per verificare la velocita' massima raggiungibile da un motore a un determinato voltaggio, basta alzare la ruota e misurare la vel a vuoto. Chiaro che questa velocita' nella pratica non verra' mai ottenuta se non in abbondanza di Amperes (cosa che dipende dalla centralina) |
  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2009 : 17:55:18
|
Non penso che la tua batteria non dia corrente sufficiente per quel motore, insisti con GM. Anche se è un motore "legale" deve raggiungere almeno i 25Km/h...  Fai comunque anche una prova a ruota alzata, come suggerisce Jumper e considera che per avere 33Km/h reali deve superare i 40Km/h a vuoto (anche i 45). |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 00:59:18
|
non è il primo caso di magic pie che sento andare meno delle aspettative. suggerisco di guardarsi il forum di GM |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 08:59:24
|
Ho provato a farmi avanti sul loro forum e via e-mail, ma non ho nessuna risposta da GM, pertando sconsiglio, al momento, l'acquisto di magic pie, in quanto ciò che è riportato sul loro sito non rispecchia la realtà. Vorrei fare ancora dei test con gps, ma le pessime condizioni meteo me lo impediscono. Acquisterò un contachilometri per misurare la velocità di rotazione della ruota, poi posto i risultati. Peccato davvero perchè esteticamente, secondo me, rende abbastanza sulla bici che ho preparato   Dato l'ambiente natalizio comunque sono ottimista, una soluzione si troverà.
Felici feste a tutti!!   |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2009 : 12:00:10
|
so che e' odioso sentirselo dire , ma io l'avevo detto ....
| (tra parentesi... le prime recenzioni sono PESSIME, E DICO PESSIME, a loro parziale discolpa sono motori pre-serie) |
|
  |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2009 : 23:44:41
|
| denis ha scritto:
Ho provato a farmi avanti sul loro forum e via e-mail, ma non ho nessuna risposta da GM, pertando sconsiglio, al momento, l'acquisto di magic pie, in quanto ciò che è riportato sul loro sito non rispecchia la realtà. Vorrei fare ancora dei test con gps, ma le pessime condizioni meteo me lo impediscono. Acquisterò un contachilometri per misurare la velocità di rotazione della ruota, poi posto i risultati. Peccato davvero perchè esteticamente, secondo me, rende abbastanza sulla bici che ho preparato   Dato l'ambiente natalizio comunque sono ottimista, una soluzione si troverà.
Felici feste a tutti!!  
|
Ciao Denis. Io non ho ancora importato i Magic Pie perchè aspettavo di avere delle conferme sulla qualità ed affidabiità di questi nuovi motori, trovo però molto strano il tuo tipo di problema, c'è un altro utente del forum che come te a voluto testare questi nuovi motori è mi ha affidato un sua mountain bike da modificare con questo motore. Non appena mi arriverà il motore (subito dopo le feste) farò delle prove e se tu non dovessi avere risolto il problema ti potrò consigliare sulle verifiche e prove da fare, per ora ti consiglierei di verificare la tensione della batteria appena finita la carica, e verificare l'assorbimento di corrente quando sei a manetta.
 
|
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2009 : 17:52:39
|
Sei gentile geobike, apprezzerò ogni tuo suggerimento. Cercherò pure di fare le misurazioni sulla batteria. Saluti e buone feste. |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 17:08:12
|
Doveroso aggiornamento: ho montato assiema al throttle anche il cruise control e i freni forniti con il kit e mi sembra che ora le cose vadano decisamente meglio. Non ho misurato con gps le prestazioni poiché ho fatto un brevissimo giro a causa del brutto tempo, ma la velocità mi pare ora ragionevole. Non credo sia solo una sensazione, le prestazioni sembrano davvero migliori; appena il tempo migliora farò le misurazioni e poi le pubblicherò. La batteria è sempre la stessa e mi pareva strano che questa potesse essere la causa dei malfunzionamenti visto che sull'altra bipa in mio possesso funziona egregiamente. Nota interessante è la frenata rigenerativa: appena si preme sui freni si sente molto chiaramente anche il freno motore, ciò riduce anche lo spazio di frenata. Forse sono stato un po' troppo precipitoso nel giudicare il motore , ma tra le istruzioni non c'era scritto che era necessario montare tutto ed io mi sono limitato al throttle preso dalla frenesia di testare ... |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 21:18:55
|
| denis ha scritto:
Doveroso aggiornamento: ho montato assiema al throttle anche il cruise control e i freni forniti con il kit e mi sembra che ora le cose vadano decisamente meglio. Non ho misurato con gps le prestazioni poiché ho fatto un brevissimo giro a causa del brutto tempo, ma la velocità mi pare ora ragionevole. Non credo sia solo una sensazione, le prestazioni sembrano davvero migliori; appena il tempo migliora farò le misurazioni e poi le pubblicherò. La batteria è sempre la stessa e mi pareva strano che questa potesse essere la causa dei malfunzionamenti visto che sull'altra bipa in mio possesso funziona egregiamente. Nota interessante è la frenata rigenerativa: appena si preme sui freni si sente molto chiaramente anche il freno motore, ciò riduce anche lo spazio di frenata. Forse sono stato un po' troppo precipitoso nel giudicare il motore , ma tra le istruzioni non c'era scritto che era necessario montare tutto ed io mi sono limitato al throttle preso dalla frenesia di testare ...
|
Ciao Denis, sono contento che il tuo motore ora vada decisamente meglio, sui Magic Pie devono avere cambiato la tipologia dei collegamenti infatti sulle centraline classiche arrivano dei contatti normalmente aperti quindi la centralina non può sapere se il Cruise Control o i contatti dei freni sono collegati. Il kit del mio cliente non è ancora arrivato, non appena arriva vi farò sapere tutti i dettagli. Se hai la possibilità appena il tempo lo permette prova una salita impegnativa, in quelle condizioni sembra che il motore esprima il meglio di se.
  |
 |
|
stefe
Nuovo Utente
22 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2010 : 23:59:32
|
jumper...ma il kit..senza batterie quanto pesa? |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 09:48:32
|
Ti rispondo io stefe: la ruota è molto pesante, 6 Kg sicuri, sto attendendo la batteria da 48v per vedere se le prestazioni migliorano poiché rimisurando ancora una volta mi sono accorto che più di 25 km/h non si viaggia con la mia batteria da 36. |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2010 : 15:42:51
|
Non avevo molta voglia di pesarla allora ho ricercato sul loro sito e dichiarano 6,2 kg
http://www.goldenmotor.com/magicpie/compare.html
|
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2010 : 14:10:28
|
@Geobike: hai avuto la possibilità di montare il kit sulla mtb del tuo cliente? Quali sono i riscontri? |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2010 : 21:57:29
|
| denis ha scritto:
@Geobike: hai avuto la possibilità di montare il kit sulla mtb del tuo cliente? Quali sono i riscontri?
|
Ciao Denis il motore del mio cliente ha avuto parecchio ritardo a causa delle dogane e mi è arrivato solo ieri, penso che in questi giorni inizierò i lavori e posterò un po di foto (se il cliente sarà d'accordo) con naturalmente le mie impressioni, non mancherò di chiedere al mio cliente di postare quelle che saranno le sue impressioni e giudizi sul motore visto che i test più approfonditi li farà sicuramente lui. Comunque a prima vista sembra ben fatto, sicuramente pesante ma spero che a quel peso corrisponda altrettanta coppia, farò sicuramente delle prove sia con batteria da 36V che a 48V . A presto.
  |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2010 : 08:23:13
|
Grazie mille Geobike, sarà molto interessante confrontare le diverse configurazioni |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2010 : 22:35:23
|
| stefe ha scritto:
jumper...ma il kit..senza batterie quanto pesa?
|
Ho pesato la ruota completa prima del montaggio con cerchio da 26" e sono 7Kg senza camera d'aria e copertone.
 |
 |
|
stefe
Nuovo Utente
22 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2010 : 14:44:43
|
ok grazie a tutti... |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2010 : 23:05:26
|
Slave un saluto a tutti, ieri nonostante il freddo ho fatto un breve test con il Magic Pie da prima con una batteria a 36V poi con una batteria a 48V, con questi risultati. Batteria 36V.
Velocità rilevata su percorso pianeggiante o leggermente in salita senza pedalare Kmh 30 Assorbimento tra gli 8 ed i 12 Amp. In salita con pendenza del 15% circa 31,6 Amp. Rigenerazione in frenata max 16,4 Amp.
Batteria 48V. Stesso percorso velocità 39Kmh Assorbimento tra i 12 ed i 14 Amp. In salita pendenza 15% circa 28,32 Amp. Rigenerazione in frenata max 19,1 Amp.
Ho fatto un confronto con una mountain bike con motore hub classico da 750W alimentato a 36V e devo dire che a parità di tensione il Magic Pie è più lento di circa 5Kmh, in compenso in salita ha molta più coppia, non ho potuto fare dei confronti sui consumi in quanto sulla seconda bici non ho il Cycle Analyst.
La rigenerazione di corrente in frenata è molto efficace fin troppo in fatti quando freni non riesci a modulare la frenata come con i freni normali ma è talmente potente da fermare la bici anche nelle discese di un certo livello con il solo motore, per la qualità e quantità di ricarica della batteria bisognerebbe provare a fare una lunga discesa da una montagna per vedere di quanto ricarica la batteria.
Non appena la bici del mio cliente sarà terminata e le temperature saranno più accettabili farò dei test più precisi o chiedero al mio cliente di postare i dati da lui rilevati. A presto
  
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2010 : 23:19:11
|
mi stupisce che a 48V usi meno A che a 36V. Cmq sia pensavo/speravo che a 48V andasse come il mio 1000W invece gli mancano almeno 15km/h.. di vel max. Ottimo il peso invece e la centralina incorporata.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2010 : 23:23:38
|
| nuvola ha scritto:
mi stupisce che a 48V usi meno A che a 36V. Cmq sia pensavo/speravo che a 48V andasse come il mio 1000W invece gli mancano almeno 15km/h.. di vel max. Ottimo il peso invece e la centralina incorporata.
|
Ciao nuvola, veramente consuma circa 2A in più che a 48V non sono pochi. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2010 : 01:52:45
|
mi riferivo al dato in salita, hai scritto che il 36V beve 31A mentre il 48V solo 28V, avrei detto il contrario. cmq grazie del report molto interessante. direi che a 48V sembra avere le stesse prestazioni e consumi del mio nine. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2010 : 07:30:28
|
Ciao Geobike, i dati che hai trasmesso sono molto interessanti. Con la mia batteria da 36V non ho ottenuto gli stessi tuoi risultati come detto prima sul forum (la velocità si attestava sui 25 km/h senza pedalare con un peso di bici e ciclista attorno 95-100 kg) . Ora la batteria da 48v è in viaggio, appena arriva farò anche io qualche test, sperando sempre nella clemenza del tempo anche se le previsioni puntano decisamente al brutto... forse sarà più divertente provare sulla neve 
Anche io posso comunque confermare la potenza della frenata generativa, ma per me è un vantaggio visto che non ho la possibilità di sostituire il freno posteriore con un moderno v-brake |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 13:22:01
|
Aggiornamento con batteria a 48v. Anche in questo caso le aspettative sono state disilluse: ho misurato la velocità massima senza pedalare e siamo arrivati sui 32 km/h (sia con gps che con conta km). Nulla da dire sul "tiro" in salita, ma io puntavo ad una maggiore velocità di crociera, quindi non posso reputarmi soddisfatto. Sarebbe bello sapere se c'è qualche motore che consenta di tenere i 35/38 km/h con batterie da 48v senza doversi svenare in termini economici, magari anche leggero e pedalabile. |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 13:27:14
|
credo che già i crystal da velocità della serie 4, tipo il 4006, diano queste velocità - ma non quel tiro in salita... tra le due cose c'è sempre un trade off |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 00:05:29
|
| denis ha scritto:
Aggiornamento con batteria a 48v. Anche in questo caso le aspettative sono state disilluse: ho misurato la velocità massima senza pedalare e siamo arrivati sui 32 km/h (sia con gps che con conta km). Nulla da dire sul "tiro" in salita, ma io puntavo ad una maggiore velocità di crociera, quindi non posso reputarmi soddisfatto. Sarebbe bello sapere se c'è qualche motore che consenta di tenere i 35/38 km/h con batterie da 48v senza doversi svenare in termini economici, magari anche leggero e pedalabile.
|
Ciao Denis, il tuo motore a 35/38 Kmh con batteria da 48V deve viaggiarci tranquillamente è il suo limite ma deve farli, io farei una verifica sulla scorrevolezza della ruota e poi sugli assorbimenti di corrente, una verifica sulle tensioni durante la marcia e se poi non ne vieni a capo potresti spedirmelo in modo che possa fare delle prove e verifiche e se trovo qualche difetto posso provare ad ottenere i ricambi dalla Golden Motor e sistemartelo, purtroppo non avendolo preso da mè ti devi accollare le spese di spedizione A/R ma con Poste Italiane € 25,00 e ti togli il pensiero la manodopera è offerta da mè. Ciao   |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 08:31:36
|
Geobike, ti ringrazio molto per la tua offerta, sei davvero gentile, ma scrivo dalla Svizzera, ed immagino che le spese di spedizione possano risultare ben più care. Purtroppo non dispongo di conoscenze ne di strumenti che mi consentano di fare le misurazioni che mi hai segnalato. Una cosa è sicura, la ruota è libera e gira senza toccare da nessuna parte e la velocità segnata sul conta km non supera i 32 km/h. Per ora me lo terrò così, anche se mi preme sottolineare ancora una volta che ciò che scrivono sul sito GM, per quanto riguarda la mia esperienza, non corrisponde a verità. Prossimamente, forse, prenderò un bel kit front perché mi dispiace un po' non sfruttare la batteria da 48v. Grazie ancora e saluti
|
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 13:00:32
|
Ciao Denis, mi permetto di portarti a conoscenza un motore adatto (secondo mè) al tuo scopo, il BPM che trovi nel mio sito con il codice: mod. MTB è un ottimo arrampicatore, ed arriva a 48V, a sfiorare i 40Kmh.
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
denis
Utente Medio
 

132 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 13:19:04
|
@Alcedoitalia: grazie per la segnalazione, la valuterò senz'altro |
Denis
UrbanMover UM36XS Uglider (venduta) Bianchi Thomisus nine rh205 HS 48v 10ah by bmsbattery Diavolo della tasmania, minivelo 20" con cute 85sx e lifepo4 36v bmsbattery |
 |
|
emcerra
Nuovo Utente
Emilia Romagna
31 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2010 : 16:43:40
|
ragazzi, riuscite a darmi anche qualche informazione dell'autonomia? quanti km si riescono a fare con una batteria a 36v con queti kit? si possono montare anche batterie al piombo? grazie |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2010 : 22:05:55
|
| emcerra ha scritto:
ragazzi, riuscite a darmi anche qualche informazione dell'autonomia? quanti km si riescono a fare con una batteria a 36v con queti kit? si possono montare anche batterie al piombo? grazie
|
Ciao Emcerra, dipende da tanti fattori, il tipo di percorso, lo stile di guida, la batteria da quanti Ah, diciamo che con una litio o lifepo4 36V 10A su percorso pianeggiante ed un po di aiuto Km 30/40, le batterie al piombo possono essere certamente utilizzate, ma bisogna valutare bene il discorso peso ed autonomia.
 |
 |
|
emcerra
Nuovo Utente
Emilia Romagna
31 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2010 : 23:24:07
|
| Geobike Assistenza ha scritto:
| emcerra ha scritto:
ragazzi, riuscite a darmi anche qualche informazione dell'autonomia? quanti km si riescono a fare con una batteria a 36v con queti kit? si possono montare anche batterie al piombo? grazie
|
Ciao Emcerra, dipende da tanti fattori, il tipo di percorso, lo stile di guida, la batteria da quanti Ah, diciamo che con una litio o lifepo4 36V 10A su percorso pianeggiante ed un po di aiuto Km 30/40, le batterie al piombo possono essere certamente utilizzate, ma bisogna valutare bene il discorso peso ed autonomia.

|
ok grazie,ci faccio una pensata seriamente
|
 |
|
emcerra
Nuovo Utente
Emilia Romagna
31 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2010 : 23:25:37
|
| Geobike Assistenza ha scritto:
| emcerra ha scritto:
ragazzi, riuscite a darmi anche qualche informazione dell'autonomia? quanti km si riescono a fare con una batteria a 36v con queti kit? si possono montare anche batterie al piombo? grazie
|
Ciao Emcerra, dipende da tanti fattori, il tipo di percorso, lo stile di guida, la batteria da quanti Ah, diciamo che con una litio o lifepo4 36V 10A su percorso pianeggiante ed un po di aiuto Km 30/40, le batterie al piombo possono essere certamente utilizzate, ma bisogna valutare bene il discorso peso ed autonomia.

|
Ma sono facili da montare o serve esperienza nel settore? io di meccanica ne so abastanza, ma di elettronica zero!!!
|
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2010 : 13:08:39
|
Sia io che gli altri operatori commerciali che trovi sul forum cosi come gli altri utenti del forum ti daremo sicuramente una mano, devi solo sceglire marca e modello più adatto alle tue esigenze,comunque il montaggio di un kit richiede solo un po di pratica in lavori manuali, visto che tu in lavoretti meccani dici di cavartela non avrai sicuramente problemi, per la parte elettrica ci sono pochi cavi da collegare e tutti dotati di appositi spinotti, difficile sbagliare.
  |
 |
|
emcerra
Nuovo Utente
Emilia Romagna
31 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 21:40:08
|
| Geobike Assistenza ha scritto:
Sia io che gli altri operatori commerciali che trovi sul forum cosi come gli altri utenti del forum ti daremo sicuramente una mano, devi solo sceglire marca e modello più adatto alle tue esigenze,comunque il montaggio di un kit richiede solo un po di pratica in lavori manuali, visto che tu in lavoretti meccani dici di cavartela non avrai sicuramente problemi, per la parte elettrica ci sono pochi cavi da collegare e tutti dotati di appositi spinotti, difficile sbagliare.
 
|
ok tnks. meglio il modello con elettronica integrata o altri con centralina esterna? la mia bici è una city bike, molto leggera e scorrevole da 28 mi sembra, devo percorrere traggitto casa lavoro, 5km x 4 volte al gg = 20km, pendenza 2% circa x 2km il resto pianura. avevo una cinese cn batterie al piombo, che con carica ogni gg e 20 km al dì, ho fatto fuori in 2 mesi. il motivo penso perchè in qualche occasione sono arrivato alla sera con batteria a terra e quindi si sono rovinate, credo. cmq vorrei una bici che abbia anche la possibilità di poter essere usata anche a velocità superiori e con il cruise nei percorsi di campagna (strade private). grazie a tutti |
 |
|
Discussione  |
|