Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 BICI ELETTRICA Mario Schiano
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

temax
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:19:15  Mostra Profilo Invia a temax un Messaggio Privato
BUONGIORNO, sono Massimo.
Mi sono iscritto, in quanto ho notato alcune discussioni riguardanti il nuovo modello di bici di MarioSchiano.it

Ho letto gran parte dei messaggi, notando i molti dubbi che non sono stati assolutamente risolti da Marco Anselmi, che per un pò si è occupato della gestione della vendita.

Sono uno degli ideatori di suddetta bici della quale ne ho seguito lo sviluppo il collaudo, e sono costantmente in contatto con i clienti che hanno comprato questa bici on-line.

Volevo rispondere dal post specifico, ma purtroppo, essendo nuovo, non so dove cercarlo.

Precisando alcuni dubbi sulla batteria, la quale è stata controllata e viene tutt'ora oggi controllata, come tutta la bici, dagli organi competenti. La batteria è in grado di fornire funzionamento sino ad oltre 700 ricariche, per poi cominciare a dare i primi problemi ....vale a dire che mediamente hanno una durata di due anni.
La nostra azienda esiste da 86 anni, siamo parte della storia delle bici.
Con la produzione di questa bici , volevamo risolvere gli enormi problemi che avevano sempre avuto coloro che si svenavano per comprarla.

Affidabilità; leggerezza ; assistenza ; pezzi di ricambio ; costo e qualità.
Per far ciò puntiamo ad una continua evoluzione del prodotto, valutando ciò che ne è superfluo o persino necessario.
Oggi la bici è venduta con cambio, e nelle misure 20" e 24" oltre alla 26", il tutto per permettere anche alle persone di bassa statura, o poco agili di poterla comodamente usare.

Ho letto che le maggiori perplessità arrivano dal motore indicato con bassa potenza, e cioè 160 watts...., qui bisogna precisare che la potenza è espressa come effettiva, quella cioè che il motore è in grado effettivamente di fornire.
Molti presentano i suddetti modelli con motori sino a 250 watts, quindi ideologicamente sono di maggiore potenza e quindi più forza anche nelle pendenze maggiori, ma stranamente molte di queste non superano una pendenza che vada oltr il 5%, la nostra bici supera salite anche del 9%.
Un miracolo? no, assolutamente non è un miracolo, ma una semplice presa di coscienza di ciò che erano i problemi delle passate bici
Inserendo il motore nel blocco pedali, ottenenmmo l'opportunità di sfruttare ed operare in uno spazio maggiore di quello di cui potevamo disporre sul un blocco motore nel mozzo, ma soprattutto la potenza del motore era "diretta" sui pedali se non si perdeva sulla spinta della ruota, ecco quindi la possibilità di sfruttare un motore meno potente.
Questa nuova locazione del blocco motore, ha permesso anche di offrire a tale bici l'opportunità di subire meno vibrazioni di quelle che avrebbe subito sul mozzo, e di poter viaggiare anche quando ci si trovava in presenza di strade allagate.
Nei vari test , io stesso, ho provato la bici anche su strada allagata al punto da arrivare sin oltre la metà del raggi odella ruota, e non ho avuto alcun problema.
Vorrei inoltre dire che i collegamenti elettrici di una bici con motore sul mozzo, spesso cominciano a non fornire più la dovuta affidabilità dopo alcuni mesi di utilizzo, e si va spesso incontro a fili scollegati ed a "falsi contatti".
Quanto alle prestazioni, molti di voi sanno che una bici elettrica a pedalata assistita non può andare oltre i 25 km/h, la nostra li raggiunge senza problemi così come quelle a motori apparentemente più potenti, perchè intendiamoci, i 250 o 180 non sono effettivi, e bisogna anche valutare il peso del telaio che incide e non poco.
Quindi, motore potente il giusto , ben posizionato, costo basso e telaio leggero ma resistente, e disponibilità di una garanzia Europea accompagnata da certificazioni CE, oltre che assistenza tlefonica ed in sede.
Ho letto che si parlava bene anche della Dinghi, devo dire che è un'ottima bici, anche quest'ultima è venduta da noi (ovviamente non progettata), ma al di là del costo che non permette una elevatissima vendita, possiede anche un motore interessante...non posso dire i difetti ed i pregi perchè non essendo un nostro prodotto sarebbe una enorme scorrettezza nei confronti degli altri produttori.
Aggiungo inoltre che un motore molto potente, ammettendo che fosse effettivo, mette a rischio l'incolumità di chi la usa, poichè lo strattone che si riceve quando entra in azione il motore può far perdere l'equilibrio, ecco perchè abbiamo momentaneamente abbandonato lo sviluppo del 180 e del 240, che a noi costerebbe quasi lo stesso, che poco di più ma lo vediamo inutile se non per lo scopo di dover convincere gli scettici che dubitano sul 160, ma onestamente, abbiamo più a cuore la vendita di un prodotto tanto affidabile quanto sicuro.

Quanto all'origine del prodotto, questa bici non comprata in Cina, ma per buona parte fabbricata lì.
Può sembrare la stessa cosa ma non è così, il prodotto è fabbricato sotto nostra direzione e con i materiali migliori a disposizione, e sotto il controllo diretto dei progettisti, ideata da noi pezzo per pezzo.
Lo scopo può sembrare veniale, ma ahimè non è così, per molti pezzi e componenti che occorrono alla costruzione della bici non c'è disponibilità in Italia, alcune materie prime e determinate manifatture son disponibili soltanto lì, ma la bici è Italiana ideata in Italia, e più italiana delle altre che potete vedere in giro.
Spero di non aver disturbato, mi sembrava giusto chiarire nei limiti del possibili alcuni dubbi, e se qualcuno è di Napoli (o se la sente di raggiungrci) può venire a vedere la nostra bici, anche se distribuita in tutta Italia, quindi non è escluso che la possiate trovare nel negozio vicino casa.

La bici è stata venduta anche a diversi comuni del Napoletano, per essere forita in dotazione dei vigili urbani, uno di questi comuni è Sant'Arpino (CE).
E' stata presentata e provata dal pubblico, nonchè dal ministro dell'ambiente (ex) Pecoraro Scanio, all'ENERGY MED 2007 di Napoli, e siamo stati gli unici nel settore, riscuotendo notevole successo tra i visitatori.
Oggi è acquistabile anche on-line su Ebay presso Atelierdelladanza, e presto anche nel nuovo sito on-line marioschiano.it che sta per essere "varato".
Possibile anche il contatto diretto, perdonate lo spam, ma teniamo molto allo sviluppo della bici elettrica, crediamo profondamente nello sviluppo di mezzi a bassa emissione o emissione zero d'inquinanti, a conferma dell'assenz di piombo nelle nostre batterie.

Recentemente abbiamo anche una bella squadra di giovani e talentuosi ciclisti di Orta di Atella, che abbiamo sponsorizzato ed equipaggiato di splendite ed avanzatissime bici da corsa (ovviamente non elettriche ) a dimostrazione della nostra ferma presenza nel settore.
UN saluto a tutti

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:23:28  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Ciao Temax e benvenuto nel forum jobike.

Ho spostato la tua discussione su "Pro e contro".

Ora faccio una ricerca sul tema per chiarirci meglio le idee.



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:25:23  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Ecco qui:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=189&

marioschiano.it ha scritto il 6 aprile 2007:

Salve, vorrei precisare alcuni dettagli sul ns prodotto ( http://cgi.ebay.it/BICICLETTA-ELETTRICA-BICI-A-PEDALATA-ASSISTITA-NUOVA_W0QQitemZ180104467298QQcategoryZ112633QQtcZphotoQQcmdZViewItem) e rispondo ad alcuni dubbi e perplessità riscontrati nei vari post:

"Mi pare di vedere che i pedali non sono direttamente connessi con la corona dentata anteriore e questo potrebbe pregiudicare la scorrevolezza in assenza di motore" . . .senza trasmissione della catena, la bici non funziona!!! si tratta di una bici a pedalata assistita, con motore al movimento (unica attualmente in commercio in Italia!!!)

"La potenza dichiarata è decisamente bassa (160W contro i 250W "normali") ma la potenza di punta è accettabile : dichiarano una corrente massima di 15A pari a 15x24= 360W" . . . ad una bicicletta da passeggio non si possono chiedere "GRANDI" prestazioni, il prodotto è stato concepito per un utilizzo urbano "sereno" e non si possono pretendere prestazioni da ciclomotore.

"Direi che dal peso (10kg) gli accumulatori sono al piombo" . . . per poter rendere la bicicletta accessibile a tutti, è stato deciso di utilizzare accumulatori facilmente reperibili in commercio e che non fossero eccessivamente pesanti nel caso li si voglia caricare asportandoli dalla bici.

"La forcella anteriore non mi convince troppo: ma pare una "finta ammortizzata" . . . è una forcella ammortizzata! con freno anteriore V-Brake e il freno posteriore è a tamburo.

"Se posso darti un consiglio non avventurati in un aquisto a un prezzo che mi risulta troppo basso per garantire una qualità accettabile, soprattutto se non puoi provarla". . .come descritto nell'annuncio su ebay, il nostro prodotto è un giusto mix tra qualità e prezzo...e per quanto riguarda la "prova" sempre come è descritto nell'annuncio diamo la possibilità al cliente della restituzione del prodotto entro i 10 giorni. Ovviamente dato che la nostra migliore pubblicità ci è fatta dai nostri stessi clienti, ovviamente non mettiamo in commercio prodotti di scarsa qualità ovvero che non rispondano alle aspettative del consumatore. E' un prodotto che per il suo design "gradevole" e per le sue caratteristiche tecniche e elettriche è stata adottata dalla polizia municipale dal comune di Sant'Arpino (CE) e siamo in trattative con altri comuni.


Per concludere vorrei rispondere ad ELLE(amministratore del forum)che ha chiuso rispondendo a MAXREF consigliandolo che la cosa migliore da fare era di non acquistare il ns. prodotto.

Gentile ELLE.
Ho visto che la sua città di residenza dichiarata sul forum è Napoli e dato che la nostra azienda, che opera nel settore delle due ruote dal 1923, e sita in Frattamaggiore (NA), viale delle Industrie nr. 16, avrei il piacere di invitarla personalmente nei nostri uffici per provare e testare dal vivo la nostra bicicletta elettrica così potrà rendersi conto personalmente della reale qualità del nostro prodotto.

Cordiali Saluti, e approfitto dell'occasione per rivolgere a tutto il forum un augurio di una serena Pasqua.







"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

temax
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:27:27  Mostra Profilo Invia a temax un Messaggio Privato
Ciao grazie mille

proverò a rispondere ad eventuali domande, tempo permettendo

Vi ringrazio di nuovo, e complimenti per questo forum.
Torna all'inizio della Pagina

temax
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:28:50  Mostra Profilo Invia a temax un Messaggio Privato
http://i29.tinypic.com/2vxkrxw.jpg
Torna all'inizio della Pagina

temax
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:30:22  Mostra Profilo Invia a temax un Messaggio Privato
http://i29.tinypic.com/2vxkrxw.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:32:53  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
temax ha scritto:

Ciao grazie mille

proverò a rispondere ad eventuali domande, tempo permettendo

Vi ringrazio di nuovo, e complimenti per questo forum.


Temax, per Regolamento del forum, se collabori/lavori con ditte del settore, sei tenuto a specificarlo in firma ai tuoi interventi.

Grazie

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 12:38:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao massimo, benvenuto
sì, cerchiamo di valutare serenamente questa bici

ma nel frattempo, come diceva tino, uniformati per piacere alle regole per gli operatori commerciali che puoi leggere nella sezione "uso del forum" sotto regolamento e manifesto (in estrema sintesi: 1. qualifica e se vuoi link nella firma, 2. niente osservazioni critiche sulla concorrenza, 3. niente pubblicità smaccata, 4. niente informazioni "truccate")

proprio nella prospettiva di un'informazione accurata faccio qualche osservazione sul tuo post:

Messaggio di temax
Precisando alcuni dubbi sulla batteria, la quale è stata controllata e viene tutt'ora oggi controllata, come tutta la bici, dagli organi competenti. La batteria è in grado di fornire funzionamento sino ad oltre 700 ricariche, per poi cominciare a dare i primi problemi ....vale a dire che mediamente hanno una durata di due anni.


- le 700 ricariche di cui parli forse sono possibili se proponete batterie molto buone, ma appunto solo come ricariche non come cicli completi, perché di questi in realtà il piombo non regge nemmeno la metà

- quali sono questi "organi competenti" che controllano la bici? non mi risulta che ci siano, almeno a termini di legge


Oggi la bici è venduta con cambio


-questa è un'ottima cosa, un motore centrale senza cambio è una specie di controsenso

Ho letto che le maggiori perplessità arrivano dal motore indicato con bassa potenza, e cioè 160 watts...., qui bisogna precisare che la potenza è espressa come effettiva, quella cioè che il motore è in grado effettivamente di fornire.
Molti presentano i suddetti modelli con motori sino a 250 watts, quindi ideologicamente sono di maggiore potenza e quindi più forza anche nelle pendenze maggiori, ma stranamente molte di queste non superano una pendenza che vada oltr il 5%, la nostra bici supera salite anche del 9%.


- massimo, un motore da 160W è oggettivamente un po' debole, tanto che appunto indicate una pendenza del 9%, che per un motore centrale è proprio bassa! - certo, la vostra è una bici molto economica, e un motore centrale che fa con agio il 20% costa molto di più... in ogni caso sarebbe interessante capire quale potenza di picco sviluppa questo motore (ci sono in effetti dei motori centrali che triplicano la potenza nominale, ma dubito che sia il caso di questo) e sono certo che per certi usi vada benissimo... il problema è sempre individuare la soluzione tecnica adeguata all'uso

- e poi: i motori al mozzo che hanno difficoltà in salita non lo devono tanto alla potenza quanto alla difficoltà di esprimere coppia adeguata a bassa velocità - questo però è un problema che in molti casi è risolto, con bici motorizzate al mozzo che fanno due volte la pendenza della vostra... in breve, evitiamo questi paragoni e parliamo delle qualità della vostra bici!

perchè intendiamoci, i 250 o 180 non sono effettivi, e bisogna anche valutare il peso del telaio che incide e non poco


- aspetta, c'è bici e bici: in molte la potenza di targa è del tutto reale e la potenza di picco anche due volte tanto se non di più... ma concordo sul fatto che i motori centrali hanno bisogno di meno potenza per offrire un buon rendimento...

- il peso del telaio però incide relativamente poco sulle prestazioni di una bici elettrica, quello che incide più di tutto è il peso delle batterie e semmai del motore

Aggiungo inoltre che un motore molto potente, ammettendo che fosse effettivo, mette a rischio l'incolumità di chi la usa, poichè lo strattone che si riceve quando entra in azione il motore può far perdere l'equilibrio


- questa no, non te la faccio passare!
non so che motori hai provato, alcuni centrali tipo il vostro hanno un effetto "strappo" se sono potenti ma davvero è ridicolo considerarli pericolosi... questa è un'affermazione da correggere - come anche alcuni tuoi giudizi decisamente troppo sommari sui motori al mozzo: bisogna distinguere, attualmente molti motori al mozzo sono di qualità e resa molto buona

crediamo profondamente nello sviluppo di mezzi a bassa emissione o emissione zero d'inquinanti, a conferma dell'assenz di piombo nelle nostre batterie.


- qui non ho capito proprio, la batteria non è al piombo?

--

comunque, ti rinnovo il benvenuto
se vuoi postarci anche una scheda tecnica della bici e darci semmai qualche dato tecnico anche sul motore (anche foto o disegni sarebbero molto apprezzati) e batterie, ne discuteremo sulla base di informazioni precise... così se ne può parlare seriamente, come cerchiamo di fare qui

in bocca al lupo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

temax
Nuovo Utente


Campania


5 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 21:14:30  Mostra Profilo Invia a temax un Messaggio Privato
Ciao

Rispondo velocemente, per farlo copio ed incollo i tuoi interventi e rispondo man mano.
bene:


1)questa no, non te la faccio passare!
non so che motori hai provato, alcuni centrali tipo il vostro hanno un effetto "strappo" se sono potenti ma davvero è ridicolo considerarli pericolosi... questa è un'affermazione da correggere - come anche alcuni tuoi giudizi decisamente troppo sommari sui motori al mozzo: bisogna distinguere, attualmente molti motori al mozzo sono di qualità e resa molto buona
-----------------------------------------------------------------------------------------------
1) Bene, non dimenticare che l'intento di portare avanti questo prodotto è quello di avere un utenza di ogni tipo, "l'effetto strappo" è da considerare pericoloso anche se potesse essere causa di perdita di equilibrio di una sola persona su 100, la bici è destinata anche ad un anziano o a persone non propriamente padroni del mezzo, anzi sono proprio loro la fascia di utenza più probabile. Ribadisco che i motori 180 e 240 sono eccessivi, ed inutili sulla base delle peculiarità che sono richieste ad una bici elettrica che vengono già abbondantemente rispettate. Sono costretto ad essere sommario su certi particolari, perchè dovrei usare esempi di altre bici prodotte da altre case.
----------------------------------------------------------------------------------------------
2) aspetta, c'è bici e bici: in molte la potenza di targa è del tutto reale e la potenza di picco anche due volte tanto se non di più... ma concordo sul fatto che i motori centrali hanno bisogno di meno potenza per offrire un buon rendimento
----------------------------------------------------------------------------------------------
2)Non è proprio così. Vorrei potertelo dimostrare carta e penna, ma qui mi risulta difficile.
----------------------------------------------------------------------------------------------
3) massimo, un motore da 160W è oggettivamente un po' debole, tanto che appunto indicate una pendenza del 9%, che per un motore centrale è proprio bassa! - certo, la vostra è una bici molto economica, e un motore centrale che fa con agio il 20% costa molto di più... in ogni caso sarebbe interessante capire quale potenza di picco sviluppa questo motore (ci sono in effetti dei motori centrali che triplicano la potenza nominale, ma dubito che sia il caso di questo) e sono certo che per certi usi vada benissimo... il problema è sempre individuare la soluzione tecnica adeguata all'uso

- e poi: i motori al mozzo che hanno difficoltà in salita non lo devono tanto alla potenza quanto alla difficoltà di esprimere coppia adeguata a bassa velocità - questo però è un problema che in molti casi è risolto, con bici motorizzate al mozzo che fanno due volte la pendenza della vostra... in breve, evitiamo questi paragoni e parliamo delle qualità della vostra bici!
-----------------------------------------------------------------------------------------------
3) non indichiamo un 9%, l'abbiamo collaudata alla pendenza del 9%, come tu stesso hai confermato un motore sul blocco pedali offre maggiore efficacia. Ma vedo che il tuo scetticismo è dedicato proprio sul nostro mezzo (avendo detto "dubito che sia il caso di questo).
Il basso costo è l'indice pregiudiziale? Se l'evessimo venduta a 800 euro o persino di più lo scetticismo sarebbe stato meno forte? Se questo è il motivo vorrei farti notare che si stanno vendendo prodotti per 200 euro, che non fanno altro che aumentare la sfiducia nel settore
Per quanto riguarda l'utilizzo, non ho avuto alcuna lamentela, l'unica cosa che mi è stata chiesta da alcuni acquirenti è stata la modifica con il kit acceleratore, poichè molti che usano la bici elettrica la vorrebbero più simile ad un motorino che non ad una bici.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
4)le 700 ricariche di cui parli forse sono possibili se proponete batterie molto buone, ma appunto solo come ricariche non come cicli completi, perché di questi in realtà il piombo non regge nemmeno la metà

- quali sono questi "organi competenti" che controllano la bici? non mi risulta che ci siano, almeno a termini di legge

-----------------------------------------------------------------------------------------------

4)Le 700 ricariche sono possibili, anche di più per essere sinceri, le batterie sono molto buone, l'unico difetto l'abbiamo riscontrato nella prima serie dei carica batteria, alcuni dei quali si sono guastati troppo presto , ma gli abbiamo completamente risolti sostituendo prodotto e fornitore.
Organi competenti?
La Guardia di Finanza è uno di questi, alcuni campioni sono stati controllati ed analizzati, e le certificazioni riguardanti le norme di sicurezza sono state controllate, ciò ci ha condotto persino a ritardi per la commercializzazione, ma il prodotto è valido e sicuro. Non so se posso entrare nei particolari
----------------------------------------------------------------------------------------------



Concludendo, ho letto questa discussione conclusa un anno fa, dove un nostro dipendente (Marco Anselmi) presentava il prodotto.
Le osservazioni meritano il rispetto dovuto, ma vedo che sono pregiudiziose, datosi che gli unici parametri che stanno lasciando perplessità sono la batteria , la potenza del motore, ed il prezzo. Credo che sia più giusto testarla prima di arrivare a certe conclusioni.
Per ora vengono vendute anche ai comuni per i vigili urbani, l'abbiamo mostrata all'energy med 2007 facendola provare da chiunque , ministro dell'ambiente compreso, se fosse un bluff ce ne saremo ben guardati dal farlo non ti pare?

-----------------------------------------------------------------------------------------------
Quanto alla scheda tecnica, se mi dici come si fa provo a postarne una nei prox giorni.



Il mio interesse ,ed interesse della nostra azienda, è quello di subire critiche perchè da quest'ultime nasce un prodotto migliorato e quindi superiore.
E' ovvio quindi, che il destino di questa bici è subire ulteriori modifiche , magari con un motore più potente, ma per i motivi sopra indicati non si è reso ancora necessario.

Il motore potenziato, ripeto quanto detto nel post che erroneamente ho aperto contravvenendo alle regole che ignoravo e ne chiedo scusa, non ci costa tanto di più, si può dire che potremmo quasi mantenere lo stesso prezzo, ma per ora lo riteniamo inutile e poco applicabile per quello che ho spiegato prima.

fatemi anche altre domande, io purtroppo sto scrivendo di getto perchè ho pochissimo tempo disponibile
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 23:05:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
massimo, non voglio essere pregiudiziale - assolutamente no

però tu dici delle cose che non rientrano nella nostra esperienza, o almeno nella mia

allora cerchiamo di capirci - forse basta delimitare certe affermazioni perché altrimenti proprio non riusciamo a intenderci

temax ha scritto:
"l'effetto strappo" è da considerare pericoloso anche se potesse essere causa di perdita di equilibrio di una sola persona su 100, la bici è destinata anche ad un anziano o a persone non propriamente padroni del mezzo, anzi sono proprio loro la fascia di utenza più probabile. Ribadisco che i motori 180 e 240 sono eccessivi, ed inutili sulla base delle peculiarità che sono richieste ad una bici elettrica che vengono già abbondantemente rispettate. Sono costretto ad essere sommario su certi particolari, perchè dovrei usare esempi di altre bici prodotte da altre case.


delimitazione: io credo che l'"effetto strappo" c'è davvero, ma sostanzialmente sulle versioni più potenti di motori dello stesso tipo del tuo (che in attesa di dati tecnici immagino nella tipologia del cyclone, del elektro-antrieb ecc. o del microbike) - su altri non c'è per nulla... io ho in casa due bici con motore centrale: la vecchia giant col panasonic 240W (390 di picco) e una flyer t8 col nuovo panasonic 250W (437 di picco) - nessuna delle due mi pare di potenza eccessiva (anzi) e all'avvio la più potente delle due è persino più dolce della prima... fai pure il paragone con queste se vuoi, perché ovviamente non c'è concorrenza diretta con la tua e se serve a capire che cosa stai dicendo non credo ci siano problemi

2)Non è proprio così. Vorrei potertelo dimostrare carta e penna, ma qui mi risulta difficile.

ma allora restiamo nel regno delle opinioni... noi qui sappiamo per esperienza di moltissime bici che le potenze reali (meccaniche, alla ruota, come le vuoi chiamare?) di tanti modelli rispettano e all'occorrenza superano i dati di targa... delimitazione: hai ragione da vendere invece se ti stai riferendo ad alcune bici con motore al mozzo vendute per 250W (dato di targa a 36V) ma alimentate a 24V e quindi con potenze paragonabili a quelle della tua - ma queste sono solo alcune delle bici sul mercato (il cui limite qui facciamo notare con la stessa determinazione con cui stiamo discutendo della tua bici - il che non toglie che per alcuni usi queste bici vadano a meraviglia, come penso possibilissimo per la tua)

3) non indichiamo un 9%, l'abbiamo collaudata alla pendenza del 9%, come tu stesso hai confermato un motore sul blocco pedali offre maggiore efficacia. Ma vedo che il tuo scetticismo è dedicato proprio sul nostro mezzo (avendo detto "dubito che sia il caso di questo).

no, massimo, niente affatto - ho detto "dubito che sia il caso di questo motore" perché il caso (unico a mia conoscenza) a cui stavo pensando erano i 170W nominali della flyer serie f, un motore molto particolare... per il resto chiunque segue questo forum sa che noi facciamo le pulci a tutto quello che ci capita per le mani: alcune soluzioni lo sopportano, ne escono bene e finiscono per diventare bici apprezzate; altre soccombono... io spero sinceramente che la tua bici ne esca bene, però parliamone seriamente! p.e. tu hai detto il 9% e io su questo ti ho risposto (è un dato che per un motore centrale si avvicina a quello che c'era sulla oxygen, e per un motore centrale non è un granché... ma se fa di più meglio)

Il basso costo è l'indice pregiudiziale? Se l'evessimo venduta a 800 euro o persino di più lo scetticismo sarebbe stato meno forte?

per niente, mesi fa microbike proponeva una bici apparentemente uguale alla vostra (la stessa?) sotto il nome di "cinesina" a circa il doppio della vostra offerta - e le considerazioni che abbiamo fatto qui sono le stesse... inoltre abbiamo ricevuto proteste analoghe a questa tua da venditori di bici da 2000 euro e passa

Le 700 ricariche sono possibili, anche di più per essere sinceri, le batterie sono molto buone, l'unico difetto l'abbiamo riscontrato nella prima serie dei carica batteria, alcuni dei quali si sono guastati troppo presto , ma gli abbiamo completamente risolti sostituendo prodotto e fornitore.

non ho negato che fossero possibili - ho detto appunto che dovete avere batterie di qualità eccellente per avere questo risultato - ho solo distinto - altra delimitazione - le ricariche (magari del 30 o del 40%) dai cicli (del 100%), perché ammetterai che la confusione è facile e che non c'è sul mercato una batteria da bici al piombo che possa fare 700 cicli completi

Organi competenti?
La Guardia di Finanza è uno di questi, alcuni campioni sono stati controllati ed analizzati, e le certificazioni riguardanti le norme di sicurezza sono state controllate, ciò ci ha condotto persino a ritardi per la commercializzazione, ma il prodotto è valido e sicuro. Non so se posso entrare nei particolari

sono certo che il prodotto è sicuro - se entri nei particolari del perché queste bici sono state sottoposte ad analisi della GdF è molto interessante

Quanto alla scheda tecnica, se mi dici come si fa provo a postarne una nei prox giorni.

mille grazie, così cominciamo a capire meglio: puoi inserirla con la funzione "allega file" che vedi sotto al campo della risposta in rosso - puoi fare lo stesso con qualche foto di dettaglio del motore (è più tipo il cyclone o più tipo il microbike? guarda queste foto)- se hai problemi chiedi

ripeto quanto detto nel post che erroneamente ho aperto contravvenendo alle regole che ignoravo e ne chiedo scusa


nessuna scusa necessaria, non lo sapevi - ora che le conosci sarà facile rispettarle (ti posso mettere io www.marioschiano.it nella firma, senza farti perdere tempo?)

per concludere: per piacere non prendere queste analisi come pregiudiziali, ho capito che hai poco tempo e scrivi di getto, ma non leggerci di getto! se dalla nostra discussione ricaveremo che la tua bici è la più interessante che si possa comprare per il suo prezzo (o anche di più) farà piacere a tutti


edit

per rispondere quotando clicca la freccetta in alto al messaggio a cui vuoi rispondere

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ciskje
Utente Medio



Piemonte


214 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 08:45:09  Mostra Profilo Invia a ciskje un Messaggio Privato
Lavoro per una ditta che fa impianti automatici, e spesso vengono rappresentanti preparati "artificialmente" con corsi, ma assolutamente lontani dalla preparazione del nostro tecnico che ha una passione sfrenata e una preparazione enciclopedica, oltretutto è dotato anche di memoria fotografica.

Ad ogni "sparata" del rappresentante, il nostro tecnico puntualizza dimezzando l'efficacia delle incredibili affermazioni del venditore...

Ecco Elle me lo ricorda in toto, e per quanto riguarda Temax gli consiglio vivamente di leggere tutti i messaggi su questo forum per almeno 1 settimana, perchè il risultato attuale è quello di essere vagamente "berlusconiano" :) , non sta parlando con il primo venuto, qui c'e' gente preparatissima e soprattutto APPASSIONATA.

--- Frisbee Euro7
--- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 09:01:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie ciskje - io spero che a temax risulti presto chiaro appunto che il nostro desiderio qui è capire con precisione di che cosa si parla e insieme il fatto che nessuno ha interesse a fare la guerra alla sua bici

vorrei aggiungere che io capisco benissimo che per uno che fa questo mestiere è faticoso dover discutere così e trovo molto apprezzabile chi è disposto a farlo, però credo anche che una discussione chiara e ben informata sia il modo giusto per mettere in rilievo il valore di una bici, se è buona, e per migliorare la cultura di tutti noi, utenti e operatori, in questo campo... diversamente il forum mancherebbe ai suoi scopi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 23:28:30  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
(sto leggendo e meditando)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 23:57:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
((ouch... mi preoccupo... ho detto sciocchezze? ))








l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 22:24:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
((((( Eheheeheh no Elle, tu no di sicuro )))))

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 22:47:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato



ma allora spara, pix, non tenerci sulle spine


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.