Autore |
Discussione  |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 20:52:05
|
Inserisco un pò di foto della mia nuovissima bici Helkama.
Immagine:
 24,33 KB
Immagine:
 14,65 KB
Immagine:
 14,83 KB
Immagine:
 15,47 KB
Immagine:
 9,91 KB
Immagine:
 8,78 KB
Immagine:
 13,15 KB
Immagine:
 15,85 KB
Immagine:
 19,08 KB
Immagine:
 25,66 KB
Immagine:
 20,35 KB
Immagine:
 10,73 KB
Immagine:
 22,6 KB
Immagine:
 13,51 KB
Immagine:
 14,85 KB
Immagine:
 12,71 KB
Immagine:
 17,23 KB
Immagine:
 19,23 KB
Immagine:
 17,74 KB
Immagine:
 20,34 KB
Ciao Lucio
|
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 21:42:35
|
Bellissimi, per molti aspetti mi sembra di vedere una flyer complimenti per l'acquisto e soprattutto buon divertimento |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 00:06:42
|
Bella Lucio
Anche a me ricorda una delle Flyer
E ti faccio anch'io gli auguri di tante belle pedalate (leggere) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 17:25:43
|
| pixbuster ha scritto:
Bella Lucio
Anche a me ricorda una delle Flyer
E ti faccio anch'io gli auguri di tante belle pedalate (leggere)
|
Quoto dipolo e Pix ! |
"Crazy Horse"
|
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2008 : 22:17:13
|
Ringrazio e posto qualche caratteristica tecnica:
-Motore Panasonic 240 W -Batteria litio 7,2 ah -tempo di ricarica completa circa 4,5 ore -2 livelli di assistenza -cambio automatico Shimano 3 marce -freni Shimano inter-m (non ho capito come funzionano) -dinamo a mozzo che serve sia il cambio che le luci (dotate di crepuscolare) -autonomia circa 30 km con assistenza massima
e le prime impressioni:
la bici si guida molto bene e risulta perfettamente equilibrata, la frenata è potente e sicura.
Il cambio è comodissimo, si parte sempre in prima e cambia marcia in funzione della velocità, a volte però dà l'impressione di non rispondere perfettamente, specie in presenza di frenate brusche (e quindi calo di velocità) e ripartenze veloci.
La bici è silenziosissima e in velocità si avverte solo un sibilo.
I materiali sembrano essere di ottima qualità così come l'assemblaggio, solo il cavalletto ed il campanello mi paiono un pò anonimi.
La pedalabilità senza assistenza sembra essere uguale ad una qualunque bicicletta.
L'assistenza è ottima e si raggiungono in breve senza alcuno sforzo i 20-22 km/h (velocità misurata non con contachilometri ma con GPS) e si mantengono agevolmente, oltre bisogna metterci del proprio e anche tanto, almeno per me che oltre a non essere allenato non sono neppure giovanissimo.
Una finezza che mi piace molto sono le manopole con le estremità piatte e allargate che oltre a consentire una ottima impugnatura del manubrio, servono da appoggio per i polsi.
Resta da vedere se sarà affidabile nel tempo... vedremo.
Ciao Lucio |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 21:07:01
|
| lucio ha scritto:
Resta da vedere se sarà affidabile nel tempo... vedremo.
|
dopo oltre un mese di uso come ti trovi con l'Helkama dal cambio automatico? |
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 12:26:27
|
| carlo n ha scritto:
dopo oltre un mese di uso come ti trovi con l'Helkama dal cambio automatico?
|
In realtà non ho fatto tantissimi kilometri, solo poco più di 200 (circa la metà però su sterrato per evitare strade trafficate), ma la bici si è comportata e si stà comportando benissimo; è molto maneggievole e dà sempre una sensazione di sicurezza, forse merito anche degli ottimi freni. Per quanto riguarda il cambio automatico sono abbastanza soddisfatto, ottimo sia in salita che in piano, confermo però che a volte nei bruschi cambi di velocità, si impalla un pò e fa un rumore strano come di ingranaggi che non ingranano, però è un momento, poi tutto ritorna normale (mi pare che il manuale d’uso faccia riferimento a questo rumore e lo consideri come non preoccupante).
In considerazione del fatto che tutte le volte che facevo qualche giro con mia moglie alla fine lei usava la Helkama e a me toccava la bici muscolare, ho deciso di comprare un’altra bici e ho acquistato una Flyer T8 (ritirata lo scorso venerdì), ma questa è un’altra storia…. Ciao
|
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 12:48:17
|
non c'è che dire: jubilee e t8... ti tratti bene!
una curiosità: le batterie sono interscambiabili? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 13:57:01
|
| elle ha scritto:
non c'è che dire: jubilee e t8... ti tratti bene!
una curiosità: le batterie sono interscambiabili?
|
non mi pare. la Helkama monta la panasonic 7.2 ah, la stessa della Flyer prima serie C e della penultima Faltrad |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:05:14
|
3 quesiti x lucio:
-il cambio automatico shimano lo consideri utile o no? -dovendo riacquistare l'helkama la prenderesti con questo cambio o con il nexus 8 manuale? - come hai fatto a trovare la T8 dal momento che le consegne della Flyer sono più o meno ferme?
ciao |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 14:57:01
|
| carlo n ha scritto:
| elle ha scritto:
non c'è che dire: jubilee e t8... ti tratti bene!
una curiosità: le batterie sono interscambiabili?
|
non mi pare. la Helkama monta la panasonic 7.2 ah, la stessa della Flyer prima serie C e della penultima Faltrad
|
hai ragione |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 17:55:13
|
| elle ha scritto:
non c'è che dire: jubilee e t8... ti tratti bene!
una curiosità: le batterie sono interscambiabili?
|
Si, in effetti mi voglio bene...
La Jubilee monta una 7,2 ah mentre la T8 una 10 ah. Il caricabatterie và bene per entrambe ma il rivenditore mi ha detto che le batterie non sono intercambiabili a causa del diverso attacco. Non ho ancora avuto tempo di controllare le differenze, lo farò quanto prima e poi magari farò sapere.
Ciao |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 17:57:32
|
| carlo n ha scritto:
3 quesiti x lucio:
-il cambio automatico shimano lo consideri utile o no? -dovendo riacquistare l'helkama la prenderesti con questo cambio o con il nexus 8 manuale? - come hai fatto a trovare la T8 dal momento che le consegne della Flyer sono più o meno ferme?
ciao
|
- Si, specialmente per l'uso in città. - Impossibile rispondere al momento, lasciami provare il nexus 8 per qualche tempo e poi potrò fare il paragone. - Mi sono messo in paziente attesa per circa un mese.
Ciao |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 19:38:14
|
| lucio ha scritto:
- Impossibile rispondere al momento, lasciami provare il nexus 8 per qualche tempo e poi potrò fare il paragone.
|
a parte il nexus 8, in sostanza ti chiedo se il cambio automatico ti fa rimpiangere il cambio manuale
|
 |
|
lucio
Nuovo Utente
Lombardia
28 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 21:12:37
|
| carlo n ha scritto:
a parte il nexus 8, in sostanza ti chiedo se il cambio automatico ti fa rimpiangere il cambio manuale
|
Direi proprio di no!!!!!!
Una domanda.... ci stai facendo un pensierino?
Ciao |
Helkama cambio automatico Flyer T8 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 21:22:43
|
| lucio ha scritto:
Una domanda.... ci stai facendo un pensierino?
|
affermativo  |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 19:28:27
|
a giorni mi arriverà la jubilee affinché possa provarla brevemente, poi deciderò se prenderla o no. la cinesaccia con gomme da 26' che acquistai a Pasqua (già rivenduta) mi ha fatto intensificare la voglia di una pedelec a ruote grandi da affiancare alla pieghevole. l'unica incognita dell'helkama è il cambio automatico, che parrebbe non essere ideale fuori città, ma eventualmente in futuro potrei montare sulla bici il nexus 7 o 8. ho bisogno di una bici comoda granturismo con la quale percorrere in un solo viaggio fino a 130 km per raggiungere un paesino di villeggiatura. con tre batterie (due della faltrad le ho già) dovrei farcela, anche se 60 km circa sono di salita. le due batterie ausiliarie non arrivano a 4 kg. per tal percorso confido sopratutto nella modalità low e, se necessario, in una trentina di km di pianura percorsi a motore spento, dato che la bici è ben pedalabile.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 20:29:29
|
tieni presente che la jubilee c'è anche direttamente col nexus 8, ma di questo cambio ho sentito parlare bene, salvo naturalmente un po' di limitazione in salita... credo che anche col nexus automatico comunque si può approfittare dell'ottima opportunità dei motori centrali di variare l'impostazione dei rapporti cambiando il pignone (quello del cambio o quello del motore): con un tre marce ci penserei
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 21:13:45
|
elle grazie della dritta. temo però che la sostituzione del pignone penalizzerebbe la già non entusiasmante velocità massima dell'helkama in pianura. che ne pensi? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 22:42:37
|
penso che devi scegliere tra velocità e capacità in salita... purtroppo pare che un sistema con doppio pignone e relativo deragliatore (tipo la brompton 6 marce: mozzo a tre velocità x deragliatore posteriore a due) non riesca ad andare su queste bici, ma con un tre marce in effetti non lo so... potresti approfondire... come pure potresti cercare di capire quale tra i due punti consenta la trasformazione più rapida, se il pignone al mozzo o quello al motore (suppongo quest'ultimo) e chissà che se la cosa è davvero semplice tu non possa avere una doppia possibilità da adeguare al percorso come una specie di... flip-flop! |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|