Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 12:26:24
|
pare che le ezee siano sbarcate in italia in pompa magna
http://www.ezeebike.it
si tratta di bici interessanti, con motori al mozzo molto potenti e di buona affidabilità, comprovata dalla lunga esperienza inglese (raccolta su pedelecs.co.uk, che rappresenta anche una notevole base di conoscenze su queste bici)
sembra che un problema di affidabilità delle batterie al litio sia stato superato, ma non c'è ancora piena conferma di questo - se l'importatore italiano offrisse anche l'opzione della batteria nimh la considererei al momento una scelta più prudente
i prezzi non sono bassi - non lo sono di per sé e patiscono il solito 10% e passa di rincaro italiano a paragone di altri paesi europei - ma sono bici secondo me da considerare con attenzione per chi cerca un mezzo molto pratico e potente
edit: tino, con la consueta attenzione, ha inserito il listino in "mercatino"
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 12:53:29
|
Ottima notizia, elle.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 12:56:17
|
Il modello di punta sembra essere l'eZee Forte, a 1.998,00 euro.
Chissà se si riesce a fare una comparativa tra le caratteristiche dei modelli d'elite Flyer/Kalhoff/eZee etc. etc.
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 14:22:53
|
Sembrano sinceramente interessanti. Sarei curioso di sapere qualcosa di più sugli accumulatori. Rispetto ai Panasonic sembrano più ingombranti e pesanti (eZee dichiara Li+ 37V 10Ah dal peso di 4,6 Kg) e questo può essere accettabile (dipende da cosa uno chiede alla bicicletta), il grosso punto interrogativo rimane l'affidabilità e durata. Anche perchè in questo caso è vero che (le bicilcette) costano meno di una Flyer, ma stiamo sempre parlando di poco meno 2.000 €.
Una domanda a chi se ne intende più di mè: la tecnologia Li+ è concettualmente diversa da quella Panasonic Li Manganese? E se sì in cosa si diversifica? Qualcosa di diverso, da profano, penso ci sia perchè pesano il doppio....ma è solo per curiosità
grazie |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 14:53:46
|
leo, la prima ragione per cui sono più ingombranti è che sono 36V mentre i panasonic sono 24V, ossia appunto i due terzi - si tratta di li-mg in entrambi i casi
le panasonic sono, ovviamente, di produzione panasonic e sono costruite in modo un po' complicato: una 8ah p.e. è fatta di due serie di celle da 4ah messe in parallelo... forse questo aiuta a ridurre lo stress, non lo so - fatto sta che sono batterie molto affidabili, anche grazie al fatto che sono accoppiate a motori non particolarmente potenti (il vecchio panasonic aveva una potenza di picco di 390W, il nuovo mi sembra 436) le li-ion della ezee invece sono (o erano) prodotte dalla phylion (una consociata della lenovo se non sbaglio) e sono costituite da un'unica serie di dieci celle... queste batterie, almeno fino a poco tempo fa, hanno dato dei problemi di rapido invecchiamento perché reggevano male le alte correnti di scarica richieste dai motori ezee (che passano tutti i 500W di picco e in alcuni casi toccano i 700)... un problema comune ad altre litio con motori potenti, che però è stato riconosciuto molto responsabilmente dalla casa e sulla nuova fornitura dovrebbe essere risolto (Li+ immagino che sia appunto un nome commerciale per indicare batterie upgradate rispetto alle precedenti)
per completezza di informazione, traduco qui sotto il giudizio di A to B sulle ezee - cui attribuisce quattro stelle (appena sotto cioè le cinque stelle attribuite ai due modelli con motore panasonic distribuiti da loro, la gazelle easy glider e la kalkhoff, e la brompton-nano)
| Ezee ha flirtato con i modelli più economici come la Rider, puntando alla concorrenza con la Powabike [biciclettone al piombo, simili a una Italwin deluxe – ndt], ma la Liv è una macchina molto migliore - grande batteria litio-ion e una buona bici, solida e veloce, anche se il prezzo è cresciuto fino a £695. La Ezee Sprint (ora 3 o 7 velocità) e la pieghevole Quando sono quasi leggere come la leggendaria Gian Lafree [la mia bici – ndt] ma con una autonomia vicina a quella della meno costosa (e molto più pesante) Powabyke. I primi modelli erano facilmente i più veloce nelle rispettive categoria e sono ora disponibili con lo switch 'on-road/off-road ' [questa funzione di de-limitazione della potenza sopravvive forse sulle bici inglesi ma non credo proprio su quelle commercializzate in italia – ndt]. Malgrado alcuni aumenti ugualmente veloci dei prezzi (ora oltre £830), la Sprint sembra vendere bene, superando i problemi iniziali di affidabilità, in particolare con gli ingranaggi di riduzione del motore e con l'impermeabilizzazione dell'elettronica. Abbiamo criticato il complicato sistema di controllo della potenza sul modello di pre-produzione che abbiamo testato, ma nel Regno Unito questo è stato sostituito da un controllo diretto a manopola, che è molto migliore. Modelli superiori alla Sprint sono la Cadence, che tutti sembrano amare, e la Torq, una bici più leggera, più veloce, e di aspetto più tradizionale. Va come il diavolo - vedi la nostra anticipazione nel numero di natale 2005. Le più recenti Forte e Forza non rappresentano un successo dello stesso livello secondo noi, ma voi potreste non essere d'accordo. In generale, dobbiamo aggiungere che Ezee ha avuto problemi con le batterie Li-ion, insieme ad altri produttori di bici più potenti. Non abbiamo dubbio che questi saranno risolti, ma per il momento la vita della batteria non è quella che dovrebbe essere... |
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 14:54:54
|
mah ... saranno anche potenti ma a parte i prezzi sinceramente un pò altini, esteticamente sono un pò come dire... "cinesi"?? |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 15:00:05
|
sono cinesissime - sono in qualche modo le sole cinesi orgogliosamente tali e apprezzate col loro nome un po' in tutto il mondo
esteticamente anch'io non le trovo tutte esaltanti - ma quelle che saranno le loro concorrenti dirette in italia sono i modelli superiori della frisbee... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 15:05:11
|
tipo? intendi le Frisbee al Litio? Ma mi pare che come prezzi siamo sempre più alti con le E-zee?? Scusate ma la mia avversione deriva dal fatto di non sopportare proprio l'estetica di queste bici che mi ricordano i primi rampichini usciti in Italia cent'anni fà, non sò mi danno idea di vecchio... |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 15:47:40
|
be', quanto costa un'avantgarde al litio?
voglio dire: queste sono delle sostituite pure, non sono nella stessa tipologia di flyer e kalkhoff per capirci e neppure in quella della nuova giant o delle e-move - sono bici per chi vuole un mezzo veloce e potente con regolatore, dove poter pedalare per finta, o per vero ma solo quando gli aggrada... in questo senso dico che il termine di confronto per noi sono le frisbee: altre bici potenti di qualità paragonabile da noi non ci sono se non sbaglio... bisogna capire un po' gli allestimenti italiani (funzionalità del pas p.e.)
edit: tento un confronto di prezzi liv 1422 / euro7 litio 1550 (o dinghi special litio 1290) sprint o torq 1884 / overdrive litio 1790 forte o forza 1998 / avantgarde litio 2290 la quando non ha concorrenti invece
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 18:13:14
|
Una delle cose che colpisce navigando sul Loro sito è che credono allo sviluppo del mercato in Italia della bici elettrica e che hanno trovato una bella "testa di ponte" in una zona cruciale (vicino Modena). Sono curioso di vedere che "numeri" (nel senso di vendite e diffusione...) riusciranno a fare nei prossimi due anni.
Personalmente preferisco l'abbinata meccanica Europea + elettronica/accumulatori Giapponesi, ma è un feeling strettamente personale. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 18:24:32
|
| Leo20 ha scritto: Personalmente preferisco l'abbinata meccanica Europea + elettronica/accumulatori Giapponesi, ma è un feeling strettamente personale.
|
anch'io, assolutamente
ma questa è una tipologia del tutto diversa, che in certe condizioni si fa apprezzare... come sempre la miglior pedelec è quella giusta per il suo specifico tipo di utilizzo
--- p.s. alle autonomie dichiarate sul sito però non ci credo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 18:36:15
|
| elle ha scritto: ... come sempre la miglior pedelec è quella giusta per il suo specifico tipo di utilizzo
|
Saggie parole Elle...! |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2008 : 22:21:15
|
Mi pare interessante che finalmente ci sia un punto di riferimento italiano per queste interessanti elettrobici
Certo che stiamo assistendo ad un ingresso massiccio di aziende potenti nel mercato italiano delle bici elettriche (vedi Bottecchia e Atala): che sia la volta buona in cui le nostre amate biclette che ronzano si diffondono ?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 14:05:28
|
| pixbuster ha scritto:
.... che sia la volta buona in cui le nostre amate biclette che ronzano si diffondono ?
|
Magari... Ho l'impressione che si stia muovendo di più il mercato negli ultimi 12-18 mesi che non nei 10 anni precedenti. Forse è anche dovuto al fatto che la tecnologia è maturata (bici più leggere e con maggior autonomia) assieme al fatto che forse oggi c'è una maggior coscienza (e conoscenza) del problema ambientale. Non sò se questa è la realtà o quello che vorremmo fosse.... vedremo. |
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 15:06:08
|
| Leo20 ha scritto: .... Ho l'impressione che si stia muovendo di più il mercato negli ultimi 12-18 mesi che non nei 10 anni precedenti. Forse è anche dovuto al fatto che la tecnologia è maturata (bici più leggere e con maggior autonomia) assieme al fatto che forse oggi c'è una maggior coscienza (e conoscenza) del problema ambientale. Non sò se questa è la realtà o quello che vorremmo fosse.... vedremo.
|
Credo che la coscienza c'entri poco con l'aumento di vendite/modelli di pedelec. Sono sicuro, invece, che riguardi l'aumento dei costi petroliferi e dei ticket per entrare in città......
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 23:26:37
|
E' un effetto "passaparola" che muove il mercato. Non avendo spot pubblicitari che spingano il popolo ad utilizzare queste biciclette in massa... la crescita del popolo delle e-bike può avvenire solo così. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 09:39:40
|
allora, ho cercato un po' di informazioni sulla ezee per concludere che... non ne sappiamo molto!
la gamma attuale infatti monta un nuovo motore (non più il suzhou bafang), nuove batterie, elettronica modificata (pare sia molto più difficile p.e. de-limitarle) e un po' di componentistica cambiata (p.e. la torq monta una forcella ammortizzata)... tra l'altro ezee sta anche riorganizzando la rete europea: non trovo più il vecchio importatore tedesco e anche quello inglese, cioè nel mercato dove è più nota, è cambiato... se tutto questo significa un miglioramento dell'insieme - come è ragionevole aspettarsi e si può intuire anche dalla scelta di montare alcuni componenti di qualità migliore rispetto a prima, tipo i copertoni schwalbe - la cosa è molto interessante... tuttavia non possiamo più far conto solo sulle informazioni già acquisite...
c'è nessuno dalle parti di modena?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 23:20:40
|
la cosa che fa riflettere è come sul loro sito sparino a zero contro le altre marche di pedelec.... Cioè io credo che se uno è così sicuro del fatto suo dovrebbe lasciare tali critiche agli altri. Sono apprezzabili invece le migliorie a livello di meccanica e accessoristica generale; quella che provai circa un anno fà era molto potente ma piuttosto mal rifinita. |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 00:07:46
|
perfettamente d'accordo bodo, è un'abitudine molto antipatica - che non a caso qui sul forum noi non permettiamo a nessun venditore... si possono decantare tutti i pregi della propria bici senza dover denigrare le soluzioni diverse, tanto più che la pedelec perfetta non c'è ed è sempre questione di scegliere quella giusta per le proprie esigenze
credo che siano effettivamente meglio rifinite adesso le ezee (forse a suo tempo la casa aveva anche sottovalutato il mercato italiano), ma certo bisognerebbe vederle da vicino... aspettiamo  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 15:40:06
|
Colgo l'occasione di questo post per salutare tutti gli utenti del forum e presentare ufficialmente HEN srl distributore esclusivo Ezee in Italia; dove possibile (obbligo di riservatezza permettendo) cercheremo di rispondere nel modo più dettagliato possibile alle eventuali domande che ci verranno poste. Volevo anche precisare che non è nostra intenzione “sparare a zero” su altre marche di pedelec, al contrario ci interessa ogni confronto nell'ottica di migliorare costantemente i prodotti da noi distribuiti, veniamo da altri settori e quindi riteniamo di avere molto da imparare. Parlando con Elle in privato mi ha confermato l'interesse del forum riguardo le batterie, per cui approfitto di questo primo post per cercare di riassumere la situazione attuale. Sulla gamma eZee 2008 vengono installate esclusivamente batterie L+, abbiamo scelto di non importare quelle tipo NiMh perchè pur essendo più collaudate, hanno prestazioni inferiori alle L+, peso più elevato e condizioni di sostituzione in garanzia troppo restrittive.
Siamo al corrente dei problemi che ci sono stati con una particolare fornitura (seconda metà del 2007) di batterie L+, il produttore ha comunque provveduto a sostituirle in garanzia (dove ne sia stata fatta richiesta). Abbiamo analizzato la problematica con il costruttore, il difetto è stato determinato con precisione e ci è stato garantito che non dovrebbe più verificarsi sul materiale 2008. Siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, abbiamo richiesto una garanzia di 1 anno su tutte le batterie, in modo da tutelare tutti i nostri clienti; sicuramente lo sapete tutti ma nel dubbio lo riscrivo: le batterie sono considerate “prodotti consumabili” e non godono in automatico della garanzia classica di 2 anni, solitamente sono garantite al massimo 6 mesi.
Riguardo alle tipologie di batterie, senza entrare troppo nei dettagli tecnici, diciamo che il + sta ad indicare gli ioni, la tecnologia più datata è quella chiamata “Lithium Oxide Cobalt” che è stata utilizzata per svariati anni senza particolari problemi, solo ultimamente si sono verificati incidenti (“esplosioni” di batterie nei pc portatili) che ne hanno decretato il declino. Attualmente una delle tecnologie L+ più utilizzata è quella “Manganese”, esente da problematiche legate alla sicurezza e piuttosto affidabile, sono di questo tipo le batterie eZee 2008. Sono già in test batterie ai Polimeri che però sono troppo recenti e richiederanno ancora qualche mese per i dovuti collaudi. Altre tecnologie molto sofisticate come la “Lithium Iron Phosphate”, oltre a problemi di costo devono ancora fare i conti con una densità di energia per cella (a parità di volume) inferiore a quella delle tecnologie precedenti e quindi per il momento non sono interessanti. Faccio un'ultima considerazione sull'affidabilità delle batterie, purtroppo la verifica qualitativa di una batteria non è così semplice come quella di un telaio o di un altro componente, a 10 forniture perfette può seguire una fornitura con problemi senza per questo pregiudicare l'affidabilità del fornitore; l'unica cosa che può fare un produttore serio è sostituire il materiale che malauguratamente dovesse risultare difettoso. Spero di essere stato abbastanza preciso nella risposta e per il momento auguro a tutti un buon inizio settimana. |
www.ezeebike.it |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 16:47:22
|
Benvenuti nel forum jobike.
Grazie per le prime informazioni. Sicuramente il prodotto eZee gode di molto interesse qui nel forum. Quindi Vi prego di rimanere "con le orecchie dritte" per i prossimi giorni.....  
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 17:38:09
|
benvenuto ezee italia e grazie di aver risposto alla questione che avevo posto in replica al tuo pm di presentazione
puoi indicarci anche il prezzo della batteria sostitutiva?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 18:00:14
|
Attualmente il prezzo di listino della batteria sostitutiva L+ è pari a Euro 499 IVA inclusa. Stiamo lavorando col fornitore per cercare di ridurre al minimo (nei limiti del possibile) il costo del pacco batterie di ricambio, mantenendo inalterate le condizioni di garanzia (che incidono abbastanza nel costo finale). |
www.ezeebike.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 18:43:12
|
grazie - tienici aggiornati di eventuali variazioni di questo prezzo, che è allineato alle altre litio manganese 36V/10Ah presenti sul nostro mercato (anche se speravo che il vostro ingresso sparigliasse un po' le carte anche sotto questo riguardo!)
una curiosità sui modelli - al di là delle specifiche che si possono leggere sul vostro sito vorrei capire le differenze di uso ideale che esistono tra i modelli aggiornati forte e forza da un lato (che vedo adesso fornite di freni a disco) e la nuova torq con forcella ammortizzata... è sempre vero che le serie f sono pensate più per la potenza e la torq più per la velocità?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 21:29:13
|
Mi associo al benvenuto EZEE Italia !!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:05:32
|
| elle ha scritto:
...una curiosità sui modelli - al di là delle specifiche che si possono leggere sul vostro sito vorrei capire le differenze di uso ideale che esistono tra i modelli aggiornati forte e forza da un lato (che vedo adesso fornite di freni a disco) e la nuova torq con forcella ammortizzata... è sempre vero che le serie f sono pensate più per la potenza e la torq più per la velocità?
|
TorQ è sicuramente stata ideata pensando a percorsi scorrevoli dove si esprime al meglio, anche grazie alla scelta dei cerchi che permettono di raggiungere velocità elevate in agilità; non a caso con questo modello eZee ha ottenuto molti riconoscimenti.
I modelli F sono invece pensati per percorsi misti, leggermente inferiori alla TorQ in piano, decisamente superiori in salita; Forte è pensata per l'utilizzo prevalentemente urbano (con un cambio che richiede il minimo di manutenzione), anche se devo ammettere che non ha problemi neppure sullo sconnesso. Forza ha caratteristiche simili a Forte ma alcuni accorgimenti, come il cambio di derivazione MTB, permettono di ottenere un mezzo che si trova tranquillamente a suo agio nel fuori strada* anche in presenza di fango (il limite più grosso è imposto dalle gomme che ovviamente, privilegiano l'uso stradale); il manubrio permette una guida più sportiva e reattiva a scapito del comfort offerto da quello montato su Forte.
Adesso che sta arrivando la bella stagione abbiamo già in programma di effettuare una prova delle serie F in un percorso off Road, poi pubblicherò i dati sul sito.
*Non pensate subito di lanciarvi in un percorso Down Hill, mi raccomando
|
www.ezeebike.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:30:57
|
quindi possiamo schematizzare così?
sprint e forte uso urbano - pur nella differenza di stile torq e forza uso sportivo - la prima percorsi scorrevoli, la seconda misti
liv e quando rispondono a esigenze specifiche: la prima di economia, la seconda di stivabilità
poi si potrà anche usare la torq in città se ci sono i percorsi giusti, o la quando in montagna se si è disposti a rinunciare al cambio - ma il quadro è più o meno questo, ho capito bene?
edit: ah, voi indicate sempre più o meno la stessa autonomia... le serie f non hanno un consumo superiore?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 15:25:51
|
Direi che hai riassunto perfettamente l'orientamento della gamma eZee 2008 Italia, ho aggiunto l'indicazione "Italia" perchè abbiamo richiesto svariate modifiche alle biciclette prodotte per gli altri stati, per esempio la Sprint monta un 70 al posto del 50 come freno, la Liv ha il telaio uguale alla Sprint (di base ha un telaio molto più economico) e utilizza gomme Schwalbe, ecc.
L'autonomia è uguale per tutti i modelli (le differenze accertate sono minime), l'unica eccezione è la Liv che ha un'autonomia inferiore essendo dotata di motore più economico. Tra l'altro proprio questo weekend ho testato (con misurazioni) la Quando (in una prova con pedalata "a vuoto"), mi aspettavo un'autonomia inferiore a quella degli altri modelli e invece nel complesso si è comportata uguale (sto aggiornando proprio ora sul nostro sito la pagina dedicata alle prove).
Nelle prove "informali" eseguite a febbraio su vari modelli, non abbiamo mai ottenuto un'autonomia inferiore ai 60 Km (escluso Liv) e sono stati superati agevolmente i 90 con un aiuto fornito pedalando piuttosto ridotto; ecco perchè nel sito pubblichiamo a titolo indicativo un'autonomia compresa tra 50 e 80 km. Nei prossimi giorni comunque voglio aggiungere prove con numeri reali relative all'autonomia durante l'uso comune, mi piace conoscere per bene quello che vendo .
Ovviamente, essendo questo un forum di appassionati, l'invito a chi volesse venire a testare di persona le biciclette eZee è valido senza nessun problema.
|
www.ezeebike.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 17:55:27
|
grazie dei chiarimenti... 60-90km sono tanti, ma immagino siano registrati su prove come quella di cui parli, cioè percorsi sostanzialmente pianeggianti a velocità da passeggio... d'altronde confesso di sapere poco o nulla dei nuovi motori, batterie e controller ezee... avete fatto anche delle prove di pendenza?
la scelta di proporre in italia dei modelli con specifiche superiori mi sembra molto opportuna (le prime serie f ad esempio a quanto ho capito avevano qualche punto debole) e anche... coraggiosa
non mi sembra che abbiamo "veterani" in zona ma spero molto che qualcuno del forum riesca ad accogliere il tuo invito e darci un'impressione d'uso
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 18:46:42
|
Le prove di cui parlavo sono state fatte su ciclabili e strade collinari che nella nostra zona abbondano, manteniamo dove possibile l'acceleratore al massimo, per cui circa 25 Km/h. La media oraria è sempre inferiore ai 25 a causa del traffico che si incontra e che costringe spesso a rallentare, ma la cosa non mi dispiace perchè aumenta lo "sforzo" del motore costretto a continue ripartenze (che è la condizione reale d'uso in città). Di solito proviamo con ciclisti pesanti circa 65/70 Kg, mi mancano invece i dati precisi relativi a persone oltre i 100 Kg ma mi ripropongo di ottenere anche quelli. Riguardo alle salite, ho solo delle nostre prove non "ufficiali" fatte in pendenza, fanno parte dei test che faremo nelle prossime settimane.
edit: quando scrivo "salite" intendo rampe maggiori del 10%, su pendenze inferiori abbiamo già verificato che non ci sono problemi di alcun genere... |
www.ezeebike.it |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 19:13:27
|
| elle ha scritto:
non mi sembra che abbiamo "veterani" in zona ma spero molto che qualcuno del forum riesca ad accogliere il tuo invito e darci un'impressione d'uso
|
Io disto 185 chilometri da... eZee. Sarei tentato di farci un salto. 
Job arrivi fino a Mestre ?

|
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 21:19:16
|
bel salto se lo fai tino 
@ ezee ricordo che l'anno scorso la forza - e anche la forte - mi fu illustrata dagli inglesi come in grado di fare agevolmente salite superiori al 20% (di qui al tempo il mio interesse personale per quel modello) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 12:01:18
|
| eZee Italia ha scritto:
Siamo al corrente dei problemi che ci sono stati con una particolare fornitura (seconda metà del 2007) di batterie L+, il produttore ha comunque provveduto a sostituirle in garanzia (dove ne sia stata fatta richiesta). Abbiamo analizzato la problematica con il costruttore, il difetto è stato determinato con precisione
|
Qual'era questo problema? Scarica rapida sotto sforzo con motori potenti?
P.S. Erano della Phylion come la Frisbee? |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 12:05:10
|
sì cjskie - ma adesso pare che il problema sia effettivamente risolto, ti ho risposto al riguardo nell'altro thread |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 12:26:22
|
| ciskje ha scritto: Qual'era questo problema? Scarica rapida sotto sforzo con motori potenti?
|
Bingo! Hai appena vinto un campanello eZee modello deLuxe che si illumina appena superi i 10 Km/h! ...a parte gli scherzi, non ti posso fornire ulteriori informazioni per ovvi motivi.
| elle ha scritto: ricordo che l'anno scorso la forza - e anche la forte - mi fu illustrata dagli inglesi come in grado di fare agevolmente salite superiori al 20% (di qui al tempo il mio interesse personale per quel modello)
|
Sì, già provato personalmente ed è vero, solo che non ho ancora dei dati misurati e quindi per ora non pubblico nulla sul sito. Anche io inizialmente sono rimasto colpito dalle valutazioni dell'importatore inglese, Internet è proprio impagabile per condividere informazioni.
P.S. Sto leggendo le prime impressioni dei tecnici eZee sulle prossime tipologie di batterie e devo dire che sono molto interessanti, spero proprio non vengano rilevati troppi problemi di affidabilità nei test in corso. |
www.ezeebike.it |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 12:56:54
|
| elle ha scritto:
bel salto se lo fai tino 
|
Arrivare a Bolzano sono 270 chilometri. Spilamberto è più vicino.
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 14:41:55
|
| eZee Italia ha scritto:
...a parte gli scherzi, non ti posso fornire ulteriori informazioni per ovvi motivi.
|
Devo avere qualche problema, quali sarebbero gli "ovvii motivi"? |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 14:51:47
|
le case sono spesso restie a dare informazioni tecniche rilevanti anche sotto il profilo commerciale, e i distributori nazionali sono tenuti ad un obbligo di riservatezza
in genere comunque ezee è più trasparente di altri fabbricanti e sulla base di informazioni diffuse altrove posso confermarti io che le batterie in questione erano delle phylion 36V/10Ah - phylion è un grande fabbricante, quindi non posso essere certo che corrispondessero in tutto e per tutto a quelle della frisbee, ma è ragionevole supporlo
in ogni caso questo è il passato  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 15:02:13
|
| elle ha scritto: non posso essere certo che corrispondessero in tutto e per tutto a quelle della frisbee, ma è ragionevole supporlo
in ogni caso questo è il passato 
|
Sarebbe come dire che la Fiat non rilascia informazioni sul motivo dei richiami per i difetti di progettazione delle sue auto.
Se le batterie al Litio della Phylion hanno un problema quando vengono sottoposte a grosse salite (sempre che sia questo il problema), lo si dica chiaramente, e non c'e' bisogno di dire chissa quali segreti.
Sarà anche il passato, ma il vicino incazzato come una biscia perchè deve darmi 180 euro per una batteria al litio è il presente. :)
P.S. Ma siamo sicuri che eZee sostituisce le vecchie Li-Mg con le nuove L+ gratis?? |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 15:17:04
|
| ciskje ha scritto: Sarebbe come dire che la Fiat non rilascia informazioni sul motivo dei richiami per i difetti di progettazione delle sue auto.
|
Elle ha risposto in modo impeccabile riguardo agli "ovvi motivi", evidentemente avevo dato per scontato una cosa non tanto ovvia. Aggiungo soltanto che gli obblighi di riservatezza che i rivenditori/importatori devono rispettare sono imposti da norme contrattuali e come tali vanno rispettati.
Ti faccio un esempio banale: se l'azienda produttrice "Pluto" decide di pubblicare informazioni tecniche interne ovviamente lo può fare, non può invece farlo un suo eventuale importatore/rivenditore a conoscenza delle stesse, a meno che "Pluto" non lo abbia espressamente autorizzato. |
www.ezeebike.it |
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 15:21:27
|
| di pubblicare informazioni tecniche interne ovviamente lo può fare.
|
Sono d'accordo che per le informazioni tecniche ci sia questo problema, ma qui non si tratta di informazioni tecniche ma di problemi.
Sarebbe come dire che dato che le vecchie Fiat Bravo del 98 avevano una debolezza strutturale al braccio montante anteriore destro, questo non si potesse dire al cliente perchè sono "informazioni tecniche", non vedo il nesso, ma sarà strano io. Bho.
|
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 15:49:32
|
ciskje, per dirna una: qui sul forum sono mesi che io mi scervello che capire che motore montano le frisbee - la tecnocarbur è in italia, legge il forum e indirettamente interviene, diversi amici che abbiamo qui sono in ottimi rapporti con loro... ma questa informazione innocente non riusciamo ad averla... quasi tutte le informazioni più specifiche che abbiamo bisogna recuperarle tra le righe, trafugarle da un momento di disattenzione... per molto tempo non siamo riusciti ad avere un'indicazione sulla potenza di picco dei nuovi panasonic, finché flecc di pedelec uk non è riuscito a individuarla in occasione di una prova della kalkhoff... anche informazioni innocenti appunto (ancora: dov'è fatto, com'è fatto il motore della microbike?) sono coperte da cortine di ferro... figuriamoci quelle relative a problemi! una casa seria può offrirsi magari di sostituire gratis un componente insoddisfacente, come ha fatto ezee in inghilterra con le vecchie litio, e questo è ammirevole... ma che ti dica cos'è che non ha funzionato, coinvolgendo anche il produttore di quel componente, è sperare troppo! edit
| ciskje ha scritto: Sarà anche il passato, ma il vicino incazzato come una biscia perchè deve darmi 180 euro per una batteria al litio è il presente. :)
|
questa è un'altra questione, che riguarda frisbee e non ezee: ezee in italia garantisce le batterie un anno a valore pieno (gradita conferma ezee italia), frisbee due anni ma ogni sei mesi il 25% in meno - la tua batteria è tra i sei mesi e un anno, non capisco come ti è stato calcolato il contributo a tuo carico di 180 euro, perché questi corrispondono al 25% dei 720 euro comprendenti batteria e caricabatteria, che se ricordo le loro dichiarazioni a suo tempo è piuttosto costoso: ti sostituiscono anche quest'ultimo? (ma anche in questo caso quello dovrebbe essere coperto da garanzia a valore pieno)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:04:14
|
| elle ha scritto:
ciskje, per dirna una: qui sul forum sono mesi che io mi scervello che capire che motore montano le frisbee - la tecnocarbur è in italia, legge il forum e indirettamente interviene, diversi amici che abbiamo qui sono in ottimi rapporti con loro... ma questa informazione innocente non riusciamo ad averla... |
In un mondo globalizzato come il nostro anche questa informazione è vitale, per evitare che l'ultimo venuto possa mettere su un import/export alla "buona".
| elle ha scritto:
questa è un'altra questione, che riguarda frisbee e non ezee: ezee in italia garantisce le batterie un anno a valore pieno (gradita conferma ezee italia), frisbee due anni ma ogni sei mesi il 25% in meno - la tua batteria è tra i sei mesi e un anno, non capisco come ti è stato calcolato il contributo a tuo carico di 180 euro, perché questi corrispondono al 25% dei 720 euro comprendenti batteria e caricabatteria, che se ricordo le loro dichiarazioni a suo tempo è piuttosto costoso: ti sostituiscono anche quest'ultimo? (ma anche in questo caso quello dovrebbe essere coperto da garanzia a valore pieno)
|
Forse sostituiscono anche il caricabatteria, mi han parlato anche di un nuovo display. |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:46:11
|
il nuovo display dovrebbe essere quello del nuovo box, credo, non c'entra col caricabatterie... comunque qui siamo andati un po' OT, magari poi su questo ci aggiorni nell'altro thread se ti va
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 17:17:37
|
| elle ha scritto: ezee in italia garantisce le batterie un anno a valore pieno (gradita conferma ezee italia)
|
Confermo, in Italia le batterie eZee sono garantite un anno (70% della carica iniziale), non viene richiesto nessun contributo al cliente in caso di sostituzione/riparazione durante il periodo di garanzia. |
www.ezeebike.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 17:27:07
|
70, non 80 ?! 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 17:52:47
|
| elle ha scritto:
70, non 80 ?! 
|
Ufficialmente 70, anche perchè le prossime serie di batterie non saranno più coperte fino ad 80 ma solo fino a 70, per evitare confusione tra i vari modelli di batterie riportiamo sulla garanzia direttamente 70. Nella pratica le batterie attuali possiamo sostituirle in garanzia anche sotto 80. |
www.ezeebike.it |
 |
|
Leo20
Utente Medio
 
Veneto
321 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 21:51:26
|
| eZee Italia ha scritto:
Sono già in test batterie ai Polimeri che però sono troppo recenti e richiederanno ancora qualche mese per i dovuti collaudi. Altre tecnologie molto sofisticate come la “Lithium Iron Phosphate”, oltre a problemi di costo devono ancora fare i conti con una densità di energia per cella (a parità di volume) inferiore a quella delle tecnologie precedenti e quindi per il momento non sono interessanti.
|
Sono rimasto colpito dagli studi citati verso queste nuove tecnologie. Presumo che questo potrebbe portarci ad avere a breve la possibilità di avere accumulatori con migliori performance. Si potrebbe saperne qualcosa di più? Ad esempio chi è che stà portando avanti questi studi-sperimentazioni? Che vantaggi dovrebbero avere queste tecnologie? Si può prevedere che il costo possa scendere?
|
Leo20
Flyer S Cross Country
Kalkhoff Pro Connect S
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 23:46:34
|
Ahahaha Leo, bella domanda: c'è tutta l'industria automobilistica mondiale che per le sue macchine "ibride" vorrebbe avere queste risposte
Tutti ci stanno alacremente studiano ma i risultati sono ancora desolantemente solo sulla carta (salvo le litio A123 che sono abbondantemente in produzione ma che non superano i 2Ah di capacità per elemento)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
eZee Italia
Nuovo Utente
Emilia Romagna
11 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 18:07:06
|
Diciamo che le batterie utilizzabili per le biciclette elettriche sono meno critiche delle corrispondenti utilizzabili per le auto, comunque pixbuster ha ragione, le tecnologie più recenti non sono pronte per un utilizzo commerciale su veicoli elettrici. Riguardo le batterie ai Polimeri, alcune sono già in commercio però per gli standard eZee non offrono ancora le dovute garanzie di affidabilità (in rapporto al costo d'acquisto), anche se i test effettuati sono promettenti dal punto di vista prestazionale. Sulla possibile riduzione dei costi, attualmente non abbiamo indicazioni per poterti dare una risposta. Sicuramente il mercato delle batterie ha avuto un accelerazione enorme negli ultimi mesi, anche grazie all'interesse da parte delle case automobilistiche; non credo sia così folle ipotizzare un buon miglioramento delle performance in tempi medio/brevi. |
www.ezeebike.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2008 : 16:36:06
|
eZee italia, questi kit che vedo proposti in nord america (e che a quanto pare lì sono andati a ruba, nonostante il costo) pensate di importarli anche voi? (adeguandoli alle norme europee beninteso)
 http://www.ebikes.ca/ezee/
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Discussione  |
|