Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 E motorino sia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 00:04:43  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Cosa ne pensate di un mezzo simile a questo solo che al posto del motore endotermico ne abbia uno elettrico di 1000w o più e che comunque permetta di affrontare senza pedalare salite fino al 20% il cui uso dei pedali, proprio come accade nel ciclomotore ciao, serva solo in casi eccezionali. Cioè un vero ciclomotore elettrico che permetta di entrare nelle isole pedonali come a Roma o altre città in cui anche i più pigri possono percorrere le salite senza pedalare.
Guardando bene la struttura mi sembra che si possa trovare lo spazio per la batteria dove c'è il serbatoio del carburante e in motore proprio al posto di quello endotermico sfruttando la trasmissione esistente. Con un caschetto leggero non lo vedrei male per girare nei centri storici delle nostre città


Immagine:

113,6 KB

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 00:13:56  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Qualcosa del genere lo hanno fatto in Francia con l'aiuto di Pininfarina (ma ha solo 350W nominali e non ho idea di come vada in salita)

Immagine:

130,5 KB

Immagine:

72,28 KB

Mi pare che in giro per l'Europa mezzi di questo genere stiano per diventare un genere a se (cioè ne Pedelc ne ciclomotori) con regole di omologazione semplificate e bollo e assicurazione ridotti

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 00:17:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
questa è la matra ms1 - ca 1000W appunto, se n'è parlato l'autunno scorso e dovrebbe essere commercializzata almeno in francia entro l'estate



quello che hai in mente tu è un disegno meno futuristico... una specie di super-frisbee

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 20:34:41  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
elle ha scritto:

questa è la matra ms1 - ca 1000W appunto, se n'è parlato l'autunno scorso e dovrebbe essere commercializzata almeno in francia entro l'estate



quello che hai in mente tu è un disegno meno futuristico... una specie di super-frisbee

Si, vedrei bene un modello su cui può andare senza pregiudizi sia un ragazzo che una persona anziana, con lo scavalco basso in modo da essere usato con facilità e con una linea un po retrò in modo da mandare il messaggio di qualcosa che esiste e non che rappresenti il futuro. Tante persone si sono avvicinate alla bicicletta elettrica pensando di trovare un sostituto al motorino ma viste le limitazioni che per legge devono avere questi mezzi appunto per rimanere biciclette non riescono appieno a sostituirlo. Ecco che quindi molti che la hanno comprata finiscono con lasciarla in garage e delusi parlano della bicicletta elettrica come di un mezzo che non funziona così ritornano in sella al ciclomotore con motore a scoppio. Io credo non ci sia un mezzo idoneo a soddisfare queste richieste.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 22:15:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di antonio

Cosa ne pensate ...


Un momento il papà di questa idea sono io ,

lo scrissi qui un bel po' di tempo fa sperando in un accordo Piaggio-Tecnocarbur... purtroppo è passato il quarantennale ma nessuna iniziativa...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=174

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 22:55:21  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
job ha scritto:

Messaggio di antonio

Cosa ne pensate ...


Un momento il papà di questa idea sono io ,

lo scrissi qui un bel po' di tempo fa sperando in un accordo Piaggio-Tecnocarbur... purtroppo è passato il quarantennale ma nessuna iniziativa...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=174

Ops, chiedo venia non lo sapevo. Ma allora comincio a pensare che sia veramente una buona idea...

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.