Autore |
Discussione  |
Tino
Utente Master
    
fondatore
 Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 21:34:25
|
Riprendo l'articolo sull'EICMA 2007.....
| Tino ha scritto:
Articolo dal sito EICMA: http://www.eicma.it/ciclo/it/publishing.aspx?PageId=241&PagePath=1-215-218-
Tra le varie novità della Fiera 2007 spicca la nuova City One , la bici elettrica della Wayel, un gioiellino che unisce design italiano e tecnologia avanzata.
Leggera, silenziosa ed ecologica, la bicicletta elettrica City One riduce al minimo la fatica e l’inquinamento ambientale.
Testata dall’Università di Bologna, è progettata per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza per chi viaggia in città.
La trasmissione cardanica offre una serie di vantaggi: mai più pantaloni sporchi di grasso, nessuna manutenzione né perdite di tempo per cadute di catena, lunga durata, riduzione delle dispersioni rispetto alla tradizionale trasmissione a catena). La batteria al litio inoltre offre 40 km di autonomia con soli 2,5 kg di peso, ricaricabile all’80% in 4 ore.
Dotata di un set di luci a batteria solare, è progettata per garantire 15 ore di illuminazione ogni 8 di esposizione alle luce.
La sella è una Dr. Air, con regolazione pneumatica personalizzabile per il massimo comfort.
Queste alcune delle più importanti caratteristiche tecniche della City One:
- Telaio in alluminio con portapacchi integrato; - Motore 180 Watt; - Batteria al litio 24V 10A; - Trasmissione cardanica; - Cambio SHIMANO nel mozzo; - Forcella anteriore telescopica; - Velocità massima 25 km/h a norma di legge; - Freno posteriore a tamburo e freno anteriore V-brake; - Pannello solare integrato per ricarica batteria (optional)
www.wayel.it
Immagine:
 38,39 KB
Immagine:
 39,95 KB
|
per segnalare questo video: http://www.youtube.com/watch?v=gG2gbH_03bI
|
"Crazy Horse"
|
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 21:51:32
|
Caratteristiche citate da un venditore su ebay (offerta più alta 515,00 euro):
Queste alcune delle più importanti caratteristiche tecniche della City One:
- Telaio in alluminio con portapacchi integrato; - Motore 180 Watt; - Batteria al litio 24V 10A; - Trasmissione cardanica; - Cambio SHIMANO nel mozzo; - Forcella anteriore telescopica; - Velocità massima 25 km/h a norma di legge; - Freno posteriore a tamburo e freno anteriore V-brake; - Pannello solare integrato per ricarica batteria Leggera, silenziosa ed ecologica, la bicicletta elettrica City One riduce al minimo la fatica e l’inquinamento ambientale. |
"Crazy Horse"
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 22:33:11
|
Nella presentazione del video parlano di 28kg
E credo di avere visto il pannello solare: è un micropannello alloggiato nel fanale anteriore per ricaricarlo
Comunque sarebbe da provare (anche se mi ero espresso in modo negativo rispetto a questa bici)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigione
Utente Medio
 
Liguria
194 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 13:11:04
|
Non pensavo che la trasmissione a cardano fosse più efficente di una catena... Inoltre non capisco perche utilizzare un motore da 180W quando si trovano in commercio motori da 250W con relativi controlli a prezzi molto convenienti. Se devo essere sincero mi sembra che i costruttori di E-bike non abbiano intenzione di sfondare nel mercato europeo. Le E-bike che non fanno rimpiangere un motorino sono veramente poche e quelle poche hanno dei prezzi veramente fuori misura. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 13:58:36
|
più efficiente di una catena in condizioni corrette credo proprio di no! più efficiente di una catena arruginita e senz'olio forse sì: il vantaggio credo che sia proprio nella (non)manutenzione forse la scelta del 180 è legata a un contenimento dei consumi ad ogni modo anche a me questa bici non convince - almeno per quanto ho visto finora |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 14:56:06
|
Mah... ridurre la potenza per aumentare l'autonomia per me è una mossa sbagliata |
 |
|
fratesta
Nuovo Utente
Lombardia
19 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 21:45:13
|
Il personale dello stand all'EICMA mi ha spiegato che teoricamente l'efficienza della trasmissione cardanica è inferiore rispetto a quella a catena in quanto trasmette alla ruota il 92% della potenza, contro il 98% di quella a catena. Ma, come ha ben puntualizzato Elle , la situazione si rovescia se la catena è sporca e/o arrugginita. Ed è facile immaginare che questo succede spesso. |
fratesta |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 00:33:10
|
Ricordo che uno spray di grasso al teflon (anti-ruggine, anti-polvere) costa pochi euro e si adopera poche volte l'anno!!! Questa del cardano assomiglia tanto alla boiata del cambio elettronico senza filo che Mavic propose qualche anno fà e che come si poteva facilmente intuire morì di lì a poco (in quel caso si voleva eliminare il discorso del filo del deragliatore che, a detta loro, sarebbe stato impreciso e difficile da manutenere) |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 09:36:46
|
Ragazzi scusate, mi sono appena iscritto e leggo di tutto su questa bicicletta. Ho l'impressione che non volete accettare che ci siano nuove proposte molto ben equilibrate. Se qualcuno offre qualcosa di diverso non è detto che stia sbagliando.Se no addio progresso....non pensate?? Abbandonare le vecchie biciclette al piombo gel con trasmissione a catena da min 35 kg, per una bella 23 kg a trasmissione cardanica con batterie al litio non pensate che sia un bell'affare?? Allo stesso prezzo da produttore italiano. ( non pensate alle Veline di striscia la notizia,stiamo parlando di due ruote ) Forza ragazzi date fiducia a un veterano. Guardate avanti e cercate anche i pregi non solo i difetti.Sicuramente apprezzerete tutti gli sforzi di Wayel . Sicurameente un pool di giovani, dinamici, trendy. Argomenti che distinguono il Project in Italy in tutto il mondo. Speriamo di vedere presto nuovi esercitazioni stilistiche e tecniche da parte dei produttori leader del settore. Non ancoriamoci al vecchio. Osate !!! W le novità, W chi differenza fà. Piuttosto fate come me, compratevela!!!! e godetevela... Non sapete cosa Vi perdete Ciao a tutti Felice Gimondi |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 09:48:09
|
| felice gimondi ha scritto: Forza ragazzi date fiducia a un veterano. Guardate avanti e cercate anche i pregi non solo i difetti.Sicuramente apprezzerete tutti gli sforzi di Wayel . Sicurameente un pool di giovani, dinamici, trendy. Argomenti che distinguono il Project in Italy in tutto il mondo. Speriamo di vedere presto nuovi esercitazioni stilistiche e tecniche da parte dei produttori leader del settore. Non ancoriamoci al vecchio. Osate !!! W le novità, W chi differenza fà. Piuttosto fate come me, compratevela!!!! e godetevela... Non sapete cosa Vi perdete Ciao a tutti Felice Gimondi
|
Benvenuto nel forum "Felice".
Se sei un produttore/rivenditore di biciclette sei pregato di specificarlo alla fine di ogni intervento. Vi è la possibilità di inserire una firma permanente cliccando su "profilo".
Grazie |
"Crazy Horse"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 13:09:03
|
Nelle moto la trasmissione cardanica è presente da molti anni, le Guzzi e le BMV ce l'hanno quasi da sempre... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 13:35:50
|
sì, è vero - ed è vero che questa non è la prima bici con trasmissione cardanica né (nonostante la pubblicità) la prima elettrica ad adoperarla... il fatto è che questo tipo di bicicletta, nonostante gli evidenti vantaggi apparenti come l'assenza di manutenzione e di sporco, non è mai riuscita a decollare
in ambito elettrico negli ultimi anni ci hanno provato in particolare due bici: la danese djavelo e la multinazionale schwinn continental: entrambe queste bici sono state un fallimento... proprio ultimamente la schwinn, che era sul punto di proporre i suoi modelli così fatti sul mercato, li ha precipitosamente ritirati (sembra che fosse un problema di controller però)... in breve, fino a questo momento, questa non tanto nuova novità non ha dato buona prova... ma questo non significa che con un'adeguata ingegnerizzazione non possa essere una soluzione valida
sulla wayel sarebbe perciò molto interessante poter leggere una recensione indipendente, ma per il momento dobbiamo accontentarci dei dati reperibili in rete
questi ci fanno vedere una bici chiaramente pensata con una certa attenzione - ma un po' pesante per essere una leggera (se i 28kg corrispondono al vero), assistita da un motore a riduzione poco potente (180W, più che il tongxin sembra quello di specialbikes: in ogni caso motori in genere non molto prestanti su ruota grande se non in velocità sul piano), con un cambio (nexus 3) meglio adatto alla pianura (ma pare ci sia anche il 7) e qualche apparente ingenuità, come la collocazione alta del peso della batteria o la posizione della luce posteriore (solari...), che un po' di diffidenza la ispirano... senza dire di una pagina pubblicitaria in cui è mostrata una bella ragazza che guida questa bici con uno spolverino inadatto ad andare in bici (data la mancanza di copriraggi), una borsa inadatta alla pedalata (tracolla lunga senza cighia toracica da messenger), e che parla al telefonino mentre guida (cosa vietata anche in bici): in breve, sorge l'impressione che la preoccupazione dell'immagine di "un pool di giovani, dinamici, trendy" sia nettamente prevalente su quella di avere una buona bici
tutto questo, appunto, in attesa di riscontri indipendenti - che secondo me daranno come risultato un mezzo gradevole in piano o leggero rilievo, che compete nella stessa tipologia di bici che va - con ampie differenze - dalle cinesette leggere alle izip e alle emove... se si collocherà verso l'alto non potrà che fare piacere a tutti, ma questa - credo - è la sua dimensione
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 14:20:39
|
Elle, ma dai .... metti i dati giusti... Pesa 23 chili e non 28 chili. Poi la bici ha trazione integrale, motore davanti pedalata dietro. E' molto bilanciata. Poi informati bene non dire cose non vere, " questa è la prima bicicletta a pedalata assistita e quindi elettrica prodotta.Nessuno ha mai detto che questa bici è la prima col cardano. Anzi differentemente da quanto tu sostieni,in Usa,Australia, Canada, le biciclette a cardano sono state vendute in miglioni di pezzi. Naviga...naviga e vedrai che la rete ti porta le informazioni giuste. Non aggrapparti su una immagine pubblicitaria della ragazza in biclicletta. Lo spolverino è corto la gonna è mini.. Ho scoperto che non porta le mutandine... Dai il telefonino di prima generazione. Ma che vergogna, ma perchè non tiene in mano un banana phone. Per finire quella borsa. Quella pubblicità spiega tutto, tranne che la bici. Per fortuna io ho la bici e non la ragazza...  E della mia One City sai che ti dico? Stupenda. Anche la tre marce va in Bergamo Alta senza faticare. Non dimentichiamo che la pedalata assistita deve essere un contributo alla pedalata e non un ciclomotore cammuffato da bicicletta. Compreso gli accelleratorini al manubrio al sapor di potenzionetro MADE IN ITALY. Quando vuoi farci un giro, sarai mio gradito ospite. Ti porto a pranzo da un amico che non dimenticherai facilmente. Cucina che è una meraviglia. Il suo ristorante sui colli della Bergamo alta ha una vista mozza fiato. a presto
|
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 14:34:21
|
Scusa, Felice, ma non ti sembra di essere un po troppo "capiscione"? Quella bici ce la stai facendo diventare veramente "antipatica". Io non la comprerei mai... Se permetti, io sono un venditore di una azienda leader di prodotti alimentari da più di trent'anni e ti consiglio, da venditore, di cambiare strategia. Una informazione visto che tu hai comprato una One City: Quale è il suo prezzo finale? non lo si trova da nessuna parte! Grazie
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 14:49:31
|
| felice gimondi ha scritto:
Poi informati bene non dire cose non vere
|
vabbè, siamo al ridicolo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 15:23:02
|
Scusate ho sbagliato qualche cosa?? Ma voi per chi votate?? Espressione libera, basta che non sia blasfema (offensiva) . oppure il blog è Castato. Scusate se dopo mesi che leggo intervengo.. solo che sono così emozionato della mia One City, La attendo dal dopo salone e adesso che l'ho in mano e sostituita con la mia Freesbee sono felice di quello che ho acquistato. Tutto qui. Sono felice perchè mi ero veramente rotto di andare dal concessionario a vedere se la mia Fresbee era pronta. Per 12 raggi rotti ancora oggi sono a piedi e così l'ho permutatata con una bella Bixi e mia moglie fa salti di gioia. Dai pesa la metà della precedente. E' normale che i raggi non tengano. Con quel che pesa.
Comunque per farsi perdonare il concessionario mi ha ridato tutti i soldini pari pari al nuovo. sembra che tengano bene il mercato dell'usato. Almeno usate le FREESBEE valgono quanto pesano. |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 18:19:41
|
Si... vabbene, ma quanto costa e dove si vende ce lo vuoi dire? Non e' un buon atteggiamento denigrare le altre bici, e sotto sotto magari qualche persona delle tue parti. Non sei offensivo, ma certo neppure simpatico, ed anche se non e' obbligatorio esserlo... aiuta !! |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 22:00:26
|
Ciao Felice Gimondi Il peso lo avevo indicato io perchè nella presentazione al filmato c'era scritto 28 kg Adesso ho riguardato ed è diventato 23 Forse è stata una svista corretta successivamente
Comunque la luce anteriore col pannellino solare e il led posteriore montato in un punto coperto dalla ruota non sono una grande trovata Ma sono piccolezze che non determinano il giudizio sulla bici
Vorrei invece chiederti di raccontarci come si regola la forza del motore; se c'è un controllo dello sforzo applicato ai pedali o se viene controllata solo la rotazione; dopo quanto movimento dei pedali si attacca il motore; com'è la pedalata a motore spento; quanta autonomia si ottiene e a che velocità
Vabbè è una specie di interrogatorio di terzo grado, ma qui siamo tutti molto curiosi di capire bene il valore di questa bici
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 23:38:54
|
| antonio ha scritto:
Scusa, Felice, ma non ti sembra di essere un po troppo "capiscione"? Quella bici ce la stai facendo diventare veramente "antipatica". Io non la comprerei mai... Se permetti, io sono un venditore di una azienda leader di prodotti alimentari da più di trent'anni e ti consiglio, da venditore, di cambiare strategia. Una informazione visto che tu hai comprato una One City: Quale è il suo prezzo finale? non lo si trova da nessuna parte! Grazie
|
Ho trovato il prezzo: Non si vende in contanti ma solamente a rate di €108.50 per dodici mesi senza interessi(?). Quindi in totale €1.302,00 (e non 3.50 euro al giorno che per un anno viene €1.277,50) più €30,00 per la spedizione. La versione a 7 rapporti costa €117,50 per dodici mesi senza interessi (?). totale di €1410,00 più trenta euro per la spedizione. E, incredibile...il venditore da contattare è di Bergamo...e non credo sia triste ma penso sia Felice...
(?) ma se non c'è un listino con il prezzo in contanti come faccio a capire che è senza interessi? |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 01:05:07
|
FORSE E' UNA BUFALA? Uno scherzo?
Certo non la vorrei neppure regalata da un tale venditore. |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 07:25:29
|
A me la bici a cardano e col nexus sta simpatica, sara' perche' la pieghevole Flyer mi ha deluso proprio sulla catena e sul cambio.
|
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 10:52:18
|
Buongiorno, vorrei inserire delle foto.... qualcuno può aiutarmi?? Grazie mille anticipati |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 11:08:55
|
FeliceGimondi, ti ho risposto in "album fotografico" |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 11:30:52
|
Stanco della solita catena, mi soffermai a riflettere su questa foto.
![]()
Immagine:
 137,8 KB Pensando al tempo trascorso nelle mie corse con Eddie Merx come avversario,i miei punti deboli nelle cambiate,il deragliatore che saltava, la catena che scendeva,un passato trascorso sentendo il clack tra un rapporto e l'altro. Un giorno per caso vidi questa trasmissione a cardano così provata, ma così intatta e da li iniziai a sognare una nuova bicicletta... |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 16:38:58
|
Sul fatto che eliminare la catena sarebbe un bel vantaggio sono d'accordo
Il sistema a cardano però non elimina i problemi del cambio: che deve essere necessariamente a mozzo E la complicazione di questi cambi (unita a parer mio ad una impossibilità di trasmettere coppie elevate per la piccolezza degli ingranaggi)non sono sicuro che elimini i problemi nelle cambiate In più la manutenzione dei cambi a mozzo(rara sono d'accordo ma non assente) è "roba da specialisti" e non a portata del fai-da-te
Credo poi che il rendimento del cardano (di cui nella foto se ne vede solo la metà, perchè c'è una coppia conica simile anche ai pedali) sia, come si diceva più sopra, a mezzo fra una catena ben tenuta e una catena arrugginita
Sulle moto ci sono esempi di utilizzo, ma la cosa non si è mai estesa (e non si è mai affermata nelle gare) Forse, alla fine, la catena ha ancora un certo vantaggio
Ma mi piace dire che "le vie della tecnica sono infinite" Per cui il giudizio finale lo darà il Tempo
---- (FeliceGimondi, però se sei un operatore del settore, per favore dichiaralo, così ci metti tutti più tranquilli)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 17:06:16
|
| pixbuster ha scritto:
Sul fatto che eliminare la catena sarebbe un bel vantaggio sono d'accordo
Il sistema a cardano però non elimina i problemi del cambio: che deve essere necessariamente a mozzo E la complicazione di questi cambi (unita a parer mio ad una impossibilità di trasmettere coppie elevate per la piccolezza degli ingranaggi)non sono sicuro che elimini i problemi nelle cambiate In più la manutenzione dei cambi a mozzo(rara sono d'accordo ma non assente) è "roba da specialisti" e non a portata del fai-da-te
Credo poi che il rendimento del cardano (di cui nella foto se ne vede solo la metà, perchè c'è una coppia conica simile anche ai pedali) sia, come si diceva più sopra, a mezzo fra una catena ben tenuta e una catena arrugginita
Sulle moto ci sono esempi di utilizzo, ma la cosa non si è mai estesa (e non si è mai affermata nelle gare) Forse, alla fine, la catena ha ancora un certo vantaggio
Ma mi piace dire che "le vie della tecnica sono infinite" Per cui il giudizio finale lo darà il Tempo
|
Pienamente d'accordo. In più va detto che la trasmissione a cardano è molto rigida ed è anche per questo che ha trovato poco utilizzo nelle moto. In pratica viene usata solo in alcune a cilindri contrapposti dove il movimento dell'albero motore è perpendicolare al senso di marcia e quindi ha la stessa rotazione dell'albero di trasmissione. Assolutamente controproducente nei motori in linea dove il movimento dell'albero di trasmissione andrebbe a incrociare con quello dell'albero motore (che ruota nella stessa direzione dei pedali della bici)con conseguenti perdite di efficienza e aumento di vibrazione. |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 17:41:07
|
Buonasera pix,
oggi ho provato la mia Onecity 3 rapporti. Ero con un amico in sella alla Fresbee Euro 7 abbiamo fatto il percorso scambiandoci le bici. Il risultato è sorprendente. Presto stilerò una comparazione. Non sono operatore del settore. Tempo fà ero molto di più. Nelle moto il cambio cardanico è utlizzato per le gare di durata come le 24 ore ( utilizzo in pista ). Oppure nel fuoristrada, come la ormai ex Dakar.
Perchè nella Moto Gp non si usa??
- Il peso, al primo posto, ma non dimentichiamo che il fodero del cardano per la sua robustezza è portante. - Accedere a modifiche del rapporto, richiede troppo tempo. Ma nel caso della bicicletta a pedalata assistita è molto più veloce di certe bici col motore posteriore. La ruota della bici a cardano si smonta subito. Non ci sono sensori e fili elettrici che disturbano. - Nelle moto il cordano portato all'estremo tende a bloccare e per questo motivo una scalata in curva è anticipata da un bloccaggio che se non ben controllato con la frizione porta alla scivolata. La bicicletta elettrica a cardano ben rapportata non ha potenza. Le sue cambiate sono tutte ridimensionate e la durezza è gestibile anche dalle persone più gracili. Altro motivo perchè il cardano è poco applicato è semplicemente spiegato: il cardano non è facilmente reperibile e costa parecchio.
Se volete vedere come funziona un cardano, guardate questo link :
http://www.dynamicbicycles.com/Animation/dynamicpopup.html A presto.
|
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 18:11:53
|
salve gimondi, ho avuto il piacere di avere la regina delle moto antesignana dell'utilizzo del cardano, e sotto questo aspetto nei suoi pro e nei suoi contro ho comunque apprezzato il poter fare lunghe percorrenze senza dover fare manutenzione al cardano, cosa che invece si ripeteva di frequente nelle altre moto a catena specie nell'uso sotto la pioggia.
A parte questo quando vidi la schwinn per la prima volta la postai qui sul forum perchè tutto sommato mi piaceva l'idea di una bici asciutta ed essenziale.
Ora trasportando il cardano fra l'utilizzo su una moto e una bici, in quest'ultima si potrebbe evitare di mettere il carter catena, non piu' pensieri per la lubrificazione sorge pero' riferendomi alle mie ultime prove in montagna con l'e-bike la necessità di avere almeno una tripla performante sull'anteriore ed altrettanto rapporti generosi al posteriore, questo perchè come ho piu' volte spiegato nella mia filosofia di utilizzo, in montagna ci vorrei andare ma adeguatamente supportato da rapporti corti perchè sto anche spingendo un mezzo da 30kg e oltre e non certo il mezzo che avevo fra le mani ieri che alla bilancia faceva segnare 6950gr tutto compreso, cioè' l'equivalente del solo motore Hub+controller e qualche cosina d'altro!
Non so se un cardano che concettualmente ha rapporti fissi all'anteriore possa soddisfare i miei requisiti, forse in pianura o leggera salita si, oppure come ho dimostrato anche con il mio hub avendo delle ottime batterie ben dimensionate si possono fare anche salite impegnative, poi pero' non so quanto durino le batterie.
se vuoi dare un'occhio delle ultime prove che ho fatto mi riferisco a queste: http://www.webalice.it/c.designer/almenno_val_cava.htm http://www.webalice.it/c.designer/ballabio_resinelli.htm
quindi come dici tu salire a Bergamo alta andrà anche bene anche se come ripeto ad occhio non mi pare che abbia gli sviluppi metrici corretti per delle salite, fare invece salite come quelle che ho indicato non so se arriveresti fino in fondo con i miei stessi watt consumati.
Se ci fai avere lo sviluppo metrico dei rapporti almeno potremo fare dei confronti piu' concreti .
P.s. dimenticavo: ho visto l'animazione fatta con il CAD in 3D, c'è solo una cosa da dire con un cardano congenato in quella maniera non faresti nemmeno 0,5° di pendenza! perchè almeno sul mio portatile vedo la ruota o precisamente il mozzo che ruota al contrario, quindi vai in retromarcia :-)
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 20:12:26
|
| felice gimondi ha scritto:
Buonasera pix,
oggi ho provato la mia Onecity 3 rapporti. Ero con un amico in sella alla Fresbee Euro 7 abbiamo fatto il percorso scambiandoci le bici. Il risultato è sorprendente. Presto stilerò una comparazione. Non sono operatore del settore. Tempo fà ero molto di più.
|
Si, lo so, tempo fa vendevi lo "sghembito" ma dopo questo spiacevole episodio:http://www.fuochidipaglia.it/blog_cms/?postid=296&replyto=18055 adesso vendi su e-bay la OneCity. A proposito, su e-bay ci sono diversi feedback positivi di utenti con feedback zero, perché non hai contraccambiato? si perché se avessi messo anche tu feedback, l'utente non sarebbe a zero...questo come utente "cicicagu" che però ha avuto due feedback positivi da un certo "siregala" che guarda caso vende anche lui le One City. Questi sono i links: http://cgi.ebay.it/One-City-Nuovissima-Progettata-in-Italia-Cardano_W0QQitemZ310008843197QQihZ021QQcategoryZ112633QQcmdZViewItem http://stores.ebay.it/siregala Io non so se la One City in salita va meglio della Frisbee, ma sicuramente so che la Tecnocarbur è un'azienda vera...
|
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
loreteo
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:10:06
|
Caro Felice Gimondi , ti concedo il beneficio del dubbio ,comunque ti prego di scrivere come va scritto ,quindi Frisbee e non Freesbee. Ringrazio fin d'ora e domani verifico per filo e per segno ciò che hai scritto in merito alla questione dei 12 raggi rotti. Personalmente non traggo nessuna conclusione , ed è per questo che voglio andare bene fino in fondo alla problematica.
Collaboratore Frisbee |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:10:52
|
Non capisco cosa stai dicendo??? Non ti seguo, ho gurdato in motori di ricerca e ho visto questo link :
http://www.hotelbenessere.it/Applicazioni/hotelbenessere.nsf/FactoryCOD/ANEO-5YEK9M?OpenDocument
Mi aspettavo una societa' che produce biciclette in Italia e invece trovo una società per forniture balneari. Vedo dalla descrizione che Freesbee dura oltre 50 km.Scritto nella presentazione:(Frisbee è presente sul mercato italiano da ormai 3 anni incontrando subito il favore del pubblico, distinguendosi per la sua semplicità d'uso e la grande riserva di energia che, anche in condizioni climatiche avverse, consente un'autonomia di oltre 50 km (in modalità PAS)). Quella del mio amico ha mollato a 30 km in totale. Tra salita e discesa. La mia leggera ha mollato 5 km dopo. Tornando entrambi in modalità bicicletta devo purtrotto dirti che la mia One City era molto scorrevole anche con tre rapporti. L'amico Freesbee faticava un pochino. Sarà per il suo peso che come scritto nella presentazione del link (Il peso di Frisbee conferisce grande stabilità e guidabilità al mezzo, sia nel traffico urbano che su tratti sterrati)la rende più zavorrata a terra. Cosa vuoi dire che Tecnocarbur è un azienda vera ?? Poi cosa centro io con tutta la ricerca che hai fatto online. Non sapevo che a Bergamo sequestrano le biciclette elettriche a pedalata assistita. Ma il potenziometro sul manubrio, allora è vietato. Mi puoi spiegare ...io sono confuso. Oggi ho provato la Freesbee euro 7 del mio amico e per usarla leggera, leggera per intenderci, per avere il motore che spinge più della forza umana "bastava accellerare". Allora?? Freesbee Made in Italy è fuori legge come Sghembito??. Mi sento molto confuso. Se qualcuno sa qualcosa mi tolga da questa emicranea. Un grazie anticipato
|
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:13:43
|
Scusa lorenteo, puoi fare qualcosa per i 12 raggi rotti? |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:16:23
|
Non capisco!! Ma se la Freesbee è rimasta ferma tutto il mese per quei ricambi adesso che l'ho venduta puoi fare qualcosa nel mondo virtuale e allora perchè non l'hai fatto quando sono stati al fabbricante in garanzia??? Veramente la rete puo' cambiare qualchecosa? |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:18:46
|
l'acceleratore non è fuorilegge purchè subordinato al PAS, cio vuol dire che se smetti di pedalare ed agisci sull'acceleratore non otterrai nulla, la funzione acceleratore riprenderà con i pedali in rotazione, tutto qui. |
 |
|
loreteo
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:33:13
|
Scusa ,si scrive Loreteo e non lorenteo e poi si scrive Frisbee e non freesbee. |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 21:56:48
|
Scusa tu Loreteo. Mi scuso anche con la Frisbee. Interessante questo Pas. si puo' motare su tutte le biciclette a pedalata assistita? Ho sempre pensato di sviluppare 1800 - 2000 watt quando ero professionista. Ma la Frisbee con i suoi 250 watt - 36 volt, mi portava a spasso senza neanche sforzare sui pedali. Una bella comodità, l'importante era fare girare i pedali e accellerare. Non riuscivo ad andare piu' forte pedalndo con le mie gambe. Il motore mi batteva sempre. Invece la mia One City ti fa pedalare e devi sempre tenerla in tiro. Una pedalata leggera ma senti sempre la trazione. Invece la Frisbee, che tu pedali piano o che pedali forte con l'accelleratore a paletta ( al massimo) pedali a vuoto. Qualcuno sa dirmi dove si vengo il sistema PAS a Bergamo. Grazie a chi mi può dare informazioni |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 22:12:51
|
Gimondi ha scritto: Qualcuno sa dirmi dove si vengo il sistema PAS a Bergamo. Grazie a chi mi può dare informazion
Se vai qui ho descritto come funziona quello inserito nel mio kit del Nine Continent
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1093&SearchTerms=PAS
Ovviamente il cosidetto PAS non è universale ed è fatto in modo diverso da ogni costruttore, occorre vedere su quale mezzo lo vuoi applicare e vedere se al limite è possibile applicare un ricambio di qualche costruttore.
Non essendo un oggetto ad uso universale, come ho detto occorre vedere la compatibilità elettrica e quella meccanica .
per quanto riguarda le tue convinzioni di sviluppo watt
guarda questo link: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=893
2000watt sono pari a 2,6 HP grosso modo saresti andato minimo a 100km/h con una bici! |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 22:18:38
|
| felice gimondi ha scritto:
Non capisco cosa stai dicendo??? Non ti seguo, ho gurdato in motori di ricerca e ho visto questo link :
http://www.hotelbenessere.it/Applicazioni/hotelbenessere.nsf/FactoryCOD/ANEO-5YEK9M?OpenDocument
Mi aspettavo una societa' che produce biciclette in Italia e invece trovo una società per forniture balneari. Vedo dalla descrizione che Freesbee dura oltre 50 km.Scritto nella presentazione:(Frisbee è presente sul mercato italiano da ormai 3 anni incontrando subito il favore del pubblico, distinguendosi per la sua semplicità d'uso e la grande riserva di energia che, anche in condizioni climatiche avverse, consente un'autonomia di oltre 50 km (in modalità PAS)). Quella del mio amico ha mollato a 30 km in totale. Tra salita e discesa. La mia leggera ha mollato 5 km dopo. Tornando entrambi in modalità bicicletta devo purtrotto dirti che la mia One City era molto scorrevole anche con tre rapporti. L'amico Freesbee faticava un pochino. Sarà per il suo peso che come scritto nella presentazione del link (Il peso di Frisbee conferisce grande stabilità e guidabilità al mezzo, sia nel traffico urbano che su tratti sterrati)la rende più zavorrata a terra. Cosa vuoi dire che Tecnocarbur è un azienda vera ?? Poi cosa centro io con tutta la ricerca che hai fatto online. Non sapevo che a Bergamo sequestrano le biciclette elettriche a pedalata assistita.
|
E allora ti rinfresco le idee: L'autore del video su YouTube che presenta la One City si chiama "Sghembateam" e dello stesso autore è questo video dove viene presentato lo Sghembito: http://www.youtube.com/watch?v=tzcuAS_WF10 che è l'autore di questo in cui è presente un certo Marco Mazza che guarda caso ha lo stesso nome di quel signore a cui è stato sequestrato lo sghembito http://www.youtube.com/watch?v=fo7RxagrELY E come dicono a Napoli (spero di scriverlo bene) ca' nissuno è fesso! E adesso continua pure con la pantomima...
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 23:27:29
|
| antonio ha scritto: E allora ti rinfresco le idee: L'autore del video su YouTube che presenta la One City si chiama "Sghembateam" e dello stesso autore è questo video dove viene presentato lo Sghembito: http://www.youtube.com/watch?v=tzcuAS_WF10 che è l'autore di questo in cui è presente un certo Marco Mazza che guarda caso ha lo stesso nome di quel signore a cui è stato sequestrato lo sghembito http://www.youtube.com/watch?v=fo7RxagrELY E come dicono a Napoli (spero di scriverlo bene) ca' nissuno è fesso! E adesso continua pure con la pantomima...
|
Bravo Antonio, ero giunto alle tue stesse conclusioni con indagini diverse e che non posso pubblicare per questioni di privacy... se tanto mi da tanto...
Cari ragazzi potete vendere quello che volete anche ombra di campanile per quanto mi riguarda, oltre che blocchi sghembi, ma non pensiate che in questo forum ci sia gente così sprovveduta.
p.s.- Trovo veramente sgradevoli i riferimenti velati al grande campione di ciclismo "Felice Gimondi" che è sempre stato un campione di correttezza e un vero "signore" del ciclismo.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 23:41:20
|
Si ma non capisco.. perchè continui a fare il nome di questo Marco Mazza,Sghembateam,Siregala,Cicicagu???
Cosa ti ha fatto ... sembra una persona attiva.
Vince il trofeo della mobilità alternativa nella settimana Europea con Sghembito, che poi gli è stato sequestrato un anno dopo dalla Polizia Locale di Bergamo. Cosa fà Mazza?? Questa invenzione editoriale http://www.sghembagratis.eu Basta digitare in Google Marco Mazza Sghemba, ehh... Ci vuole due giorni per leggere tutte le Sue recensioni. Il Mazza aveva anche un team di moto. Il Marco Mazza Scooter Team.
Ma tutto questo cosa centra con la mia One City di Wayel???
Bergamo è una citta' con 100.000 abitanti.
Mi hai creato una grande curiosità.. Ho terminato ora la verifica dei filmati e devo dirti che questo Marco Mazza è un ex pilota di moto e sembra pure Inventore. Sai che ha depositato brevetti in tutto il mondo?.
E' amico di Alex Zanardi - Lo vedi in questo sito http://www.sghemba.net Marco Mazza è una persona molto sensibile.
Guardate questo video http://it.youtube.com/watch?v=rU72sUFr0Ss
Non ho parole .. così dinamico, e poi dicono che i Bergamaschi sono polentoni.
Che sia lui l'inventore di una nuova bici a pedalata assistita.
Certo che sequestrargli la Bicicletta elettrica dopo aver sensibilizzato i sui ex colleghi a non usare la moto su strada come in pista.. Non gli consigleresti di rivolgersi a San Gennaro??
A Bergamo si che la Polizia Locale applica la legge.... Non come in altre città.
Se fossero di Bergamo questi sotto , li avrebbero subito messi alla gogna!!!
Immagine:
 41,38 KB
Chissa se lo Sghembito aveva il sistema Pas. Lo cercherò almeno le porto un pò di solidarietà. Lo invito ad iscriversi qui. E per finire, ci facciamo inventare una bella bicicletta a pedalata assistita "brevettata". Chi meglio di lui può offrirci esperienza |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 23:43:13
|
Pensate positivo...
|
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 13:55:20
|
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe dirmi chi in Italia vende biciclette a pedalata assistita a cardano? Grazie mille a chi mi da giuste indicazioni. |
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 14:52:12
|
| job ha scritto:
p.s.- Trovo veramente sgradevoli i riferimenti velati al grande campione di ciclismo "Felice Gimondi" che è sempre stato un campione di correttezza e un vero "signore" del ciclismo. |
quoto  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 21:36:25
|
Boh FeliceGimondi, non riesco più a seguirti |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 21:38:10
|
| pixbuster ha scritto:
Boh FeliceGimondi, non riesco più a seguirti
|
C'è poco da seguire, Pix......
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
loreteo
Utente Normale

52 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 21:51:32
|
Caro Felice Gimondi , tu non hai mai avuto una Frisbee e tu stai denigrando un prodotto senza nessuna verità. Ti stai contraddicendo da solo ,se leggi le tue mail ,dici cose contraddittorie in merito alla Frisbee. Prima di creare ulteriori problemi ti consiglio di cancellare i post che non corrispondono al vero ,poi se sei veramente Felice Gimondi , il grande ciclista ti sei abbassato ad un livello veramente basso e visto che ti ho conosciuto alla fiera di Milano a novembre penso che tu non sia altro che un nick name e basta. Quindi lascio agli amici del forum considerare il mio scritto. Non avrei mai voluto scrivere queste cose ,ma questo è troppo.
Collaboratore Frisbee |
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2008 : 23:28:57
|
Perch questo "signore" non viene semplicemente messo fuori dal forum? lampante che un provocatore. Io voto "fuori" |
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 00:32:57
|
Io non voglio difendere nessuno, tantomeno "gimondi" che non penso abbia bisogno del mio sostegno ma se è vero che non ha nessun interesse economico a propagandare la sua bici e lo fa soltanto perchè ne è particolarmente folgorato ed innamorato, perchè proibirglielo, in fin dei conti ognuno di noi credo sia tentato anche se a volte inconsciamente a parlare bene della propria bici e a difenderla come se fosse la migliore, quasi come fosse un proprio figlio, l'importante è comunque stare sempre nei limiti di parola e di rispetto nei confronti degli altri.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 00:48:35
|
concordo con Cosmos, ma ribadisco che è "importante stare sempre nei limiti di parola e di rispetto"
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 20:21:18
|
concordo con pix e cosmos,aggiungo che se uno sbaglia una volta glielo si fa notare ma ci si puo' passare sopra ma se uno persevera allora e' giusto prendere provvedimenti,le regole servono a questo. |
collaboratore video |
 |
|
felice gimondi
Nuovo Utente

Lombardia
23 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 20:55:13
|
Buonasera esco da un bel casino .... Loreteo ti dò tempo 12 ore per raccontare qui nel blog il casino che mi hai creato nella vita... Mi riferisco alle tue telefonate. Poi se non spieghi a tutti con nomi d'arte la cronologia dei fatti, poi lo faccio io con nomi veri, " come il casino che mi hai addossato tu" .
Tutto questo perchè mi sono innamorato di una bicicletta a cardano.
Spiega agli amici del blog quante maschere hai nella vita. Grazie per il ben arrivato.
Siamo tutti ad occhi aperti qui a leggere la tua sceneggiata.
Vi introduco per invogliare l'amico Antonio... Ieri antonio Loreteo ha chiamato il concorrente presentandosi come dipendente della Dalmine. Voleva il numero di telefono del direttore vendite per comprare una bicicletta a cardano.
Il resto c'è lo racconta lui....
Tu non hai idea la figura di M...A che mi hai fatto fare. Spiega e poi vediamo cosa pensano chi ci legge.
Dai Antonio Loreteo il blog è una cosa la vita è un'altra.
|
Felice di nome e di fatto "Prova di trasmissione" a CARDANO |
 |
|
Discussione  |
|