Autore |
Discussione  |
|
telefono79
Nuovo Utente
Umbria
6 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:20:26
|
Ormai sono quasi tre anni che ho acquistato presso lo stabilimento della Faram a Rieti una bicicletta a pedalata assistita. Nel complesso mi posso ritenere soddisfatto, l'azienda è disponibile per la risoluzione dei problemi (in garanzia mi è stata sostituita la batteria difettosa), e ogni pezzo di ricambio è subito disponibile recandosi in azienda.
Punti deboli della bici: Batteria al piombo (dura poco ed è molto pesante) Faro non integrato (funziona con la dinamo)
Pregi: Estetica Prezzo
|
Bici elettrica Faram modello 315 1500 km |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:48:01
|
grazie del riscontro telefono è questa qui: http://www.faram-rieti.it/content/pop.asp?x=25 è una bici economica di cui non si sentiva parlare da un certo tempo - in effetti le testimonianze di chi l'aveva acquistata in zona erano favorevoli sia per le prestazioni che per il servizio... sul sito non si parla del cambio, ricordo bene che non ce l'ha?
edit - per inquadrare correttamente questo giudizio favorevole, va considerato che telefono ha questa bici da tre anni e dichiara 1500km: tra quelli che fanno un uso utilitario costante della bici elettrica c'è chi potrebbe dichiarare questa percorrenza per tre mesi... questo per dire che questo tipo di bici, se correttamente assistite dalla casa, può risultare soddisfacente in certi usi e però inadatto per altri
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 00:35:04
|
Ciao Telefono e benvenuto
Vorrei dire che il fanale alimentato con la dinamo è "più a norma" di quelli alimentati dalla batteria, perchè consente di utilizzarlo anche in caso di problemi elettrici o scarica totale (ma proprio totale, altrimenti l'energia per il fanale è comunque sufficiente)
Diciamo che la soluzione con la dinamo è prudenziale per evitare contestazioni banali da parte della polizia stradale, non tanto all'utilizzatore, quanto al fabbricante in un campo in cui la normativa è ancora piuttosto lacunosa
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 01:16:14
|
ma dici sul serio pix? cioè anche i fanali a pile o con batteria autonoma potrebbero essere contestati?
a me onestamente l'alimentazione sulla batteria centrale non piace, perché mi piace l'idea di poter andare anche senza batteria o a motore spento (questo è un grosso fastidio della flyer di mia moglie - corretto dai nuovi modelli - di dover essere cioè accesa perché l'illuminazione funzioni), ma certo dà una bella luce
dall'altro lato però non mi piacciono nemmeno le dinamo, neppure quelle al mozzo come ce l'ho sulla giant (ma non ho mai provato una schmidt son), perché mi infastidisce che facciano attrito sia pure minimo e spesso danno delle lucine da camposanto
per la maggior parte degli usi dei buoni fanali a pile ricaricabili mi sembrano la miglior soluzione (magari montando anche per prudenza una seconda coppia di fanalini economici in aggiunta)... su che basi li si potrebbe contestare?
peraltro in italia a quello che so non è fatto obbligo di vendere le bici con l'illuminazione, a differenza che in altri paesi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 08:27:11
|
Non so se la copia della quale dispongo sia aggiornata, ma nel codice della strada si legge:
Art. 68 (Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi).
1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché: a. per la frenatura : di un dispositivo indipendente che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote; b. per le segnalazioni acustiche: di un campanello (interessante quanto espresso dall'art. 22 del Regolamento: "Il suono emesso dal campanello deve essere di intensità tale da fornire una segnalazione utile almeno a trenta metri di distanza"). c. per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati. 2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1 "da mezz'ora dopo il tramonto del sole, a mezz'ora prima del suo sorgere. Nelle gallerie in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità"....
Non so a voi, ma a me l'idea che il campanello possa essere udito a 30 metri di distanza, col casino che c'è per strada, fa un po ridere 
|
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 10:08:13
|
quindi praticamente il 90% delle MTB sono illegali  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 10:19:59
|
perché senza luci, dici? no, perché queste "devono essere presenti" solo "nelle ore e nei casi" ecc. se usi la bici solo in un giorno di sole anche senza fanali è legalissima in altri paesi, come la francia, è diverso: la bici deve avere i dispositivi in ordine sempre, tanto che è illegale venderla senza - da noi non è così un'altra questione è il numero allucinante di gente che va in giro con le mtb senza luci dopo il tramonto: lì il problema non è l'illegalità ma l'insipienza |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 22:04:54
|
| elle ha scritto: ma dici sul serio pix? cioè anche i fanali a pile o con batteria autonoma potrebbero essere contestati?.......
|
Beh l'articolo 223 del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada, dice che "i dispositivi .... devono essere omologati dal Ministero dei lavori pubblici .... e devono portare stampigliati, in posizione visibile, gli elementi di cui all'articolo 192..."
Questo significa che moltissime delle nostre efficacissime luci a batteria non sono "legali" perchè non sono omologate E singnifica anche che il costruttore di bici elettriche, è tenuto a far omologare i suoi fanali Normalmente, per alimentarli dalla batteria del motore, vengono usate lampadine a tensioni strane o fanali a led alimentati con un "abbassatore di tensione" che difficilmente sono già omologati
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 22:47:48
|
ho capito - quindi è un problema di difficoltà di omologazione e capisco anche che il costruttore di bici elettriche preferisca muoversi in una direzione sicura: in astratto potrebbe anche venderle senza fanali ma in concreto gli conviene metterli e di quelli comodamente in regola che tu sappia un fanale o altro omologato in un altro paese europeo è riconosciuto in italia o deve passare per forza per il nostro ministero?
(certe volte ho l'impressione di vivere in un paese strano: illegalità dovunque, e leggi che sembrano fatte apposta per renderci difficile la vita) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 23:26:02
|
Si penso proprio sia come hai detto tu, Elle la via più agevole è usare prodotti senza possibili contestazioni
Per quel che riguarda l'omologazione, deve riportare "il numero e la data del decreto ministeriale di omologazione o di approvazione ed il nome del fabbricante" e, a quanto capisco da qui, http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/reg/r192_195.html l'omologazione deve essere nazionale
E hai ragione anche riguardo alle leggi: ne abbiamo tante e anche molto dettagliate ma poi non si rispettano e nessuno le fa rispettare (in più di quanrant'anni di strada percorsa in bici, nessuno MAI mi ha fermato sulla bici per controllare fanali freni e catadiottri; non dico per darmi una contravvenzione ma almeno per mettermi sull'avviso se qualcosa non va)
[è molto off-topic, ma una decina di giorni fa, invece, mi ha fermato la vigilessa del paese mentre ero in giro con il cane per verificare se avevo con me il sacchetto per le "deiezioni canine" - ne avevo due e si è scusata per avermi fermato ]
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 23:30:01
|
| pixbuster ha scritto: "deiezioni canine" |
         
(e un'altra cosa: i nomi che siamo capaci d'inventarci nelle leggi! d'ora in poi voglio provare a usare "deiezioni canine" come esclamazione...)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
telefono79
Nuovo Utente
Umbria
6 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 13:35:29
|
| elle ha scritto:
grazie del riscontro telefono è questa qui: http://www.faram-rieti.it/content/pop.asp?x=25 è una bici economica di cui non si sentiva parlare da un certo tempo - in effetti le testimonianze di chi l'aveva acquistata in zona erano favorevoli sia per le prestazioni che per il servizio... sul sito non si parla del cambio, ricordo bene che non ce l'ha?
edit - per inquadrare correttamente questo giudizio favorevole, va considerato che telefono ha questa bici da tre anni e dichiara 1500km: tra quelli che fanno un uso utilitario costante della bici elettrica c'è chi potrebbe dichiarare questa percorrenza per tre mesi... questo per dire che questo tipo di bici, se correttamente assistite dalla casa, può risultare soddisfacente in certi usi e però inadatto per altri
|
|
Bici elettrica Faram modello 315 1500 km |
 |
|
telefono79
Nuovo Utente
Umbria
6 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 13:39:24
|
Ciao Ragazzi,
Si confermo la bici di cui parlavo è quella della foto. Leggendo il vostro forum però mi è venuta una gran voglia di bici nuova... cosa mi consigliate di fare per vendere la mia bici in prospettiva di ascquistarne una nuova?? Per ora ho messo annunci on-line su siti di annunci.
Grazie |
Bici elettrica Faram modello 315 1500 km |
 |
|
|
Discussione  |
|